Il 22 Marzo 2018 23:53:40 CET, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
>Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100
>liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha
>scritto:
>
>>
>> Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere
>
>ho aggiunto i backports
>
>deb http://ftp.debian.org/debian
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 07:59:07 +0100
liste_girarsi ha scritto:
>
>
> dovrebbe essere:
>
> apt-cache search -t stretch-backports firefox
>
ottengo la stessa lista
Il 22/03/2018 22:22, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Per iniziare a studiare ho installato debian 9
tutto facile, ho installato mate ma dove meno me l' aspettavo ho
trovato problemi.
Quando con firefox ho cercato di vedere prime video firefox mi ha detto
che dovevo passare ad una versione più r
ho lo stesso problema su diversi pc. Anche su buster firefox e' indietro.
Hai due possibilita' "umane":
1) passare a sid (che sconsiglio fortemente se sei un principiante)
2) installare chrome stable e usarlo solo dove te lo richiede il drm
(amazon prime & c.)
tutte le altre soluzioni (pinning, com
a regà buongiorno, sono appena arrivato a torino con una mini delegazione di
nerd palermitani per il merge-it e sto raccattando un po di gente di varie
community, se qualcuno di voi si vuole aggregare mi contatti su telegram
(@palinuro)
--
Lorenzo "Palinuro" Faletra
Parrot Security
GPG FI
Il 22/03/2018 17:35, Lucio Marinelli ha scritto:
[...]
Utilizzo soprattutto Firefox, Thunderbird, Libreoffice, Gimp,
Virtualbox, Filezilla, Inkscape, VLC
Inoltre preferirei scegliere MATE come de
pensate sia fattibile lavorare in backport con questi pacchetti?
per libreoffice e virtualbox li t
Il 23/03/2018 09:51, stefano gozzi ha scritto:
[...]
tutte le altre soluzioni (pinning, compilarsi firefox, sono delicate e
piu` difficili)
guarda che Mozilla distribuisce i binari anche per linux
Piviul
vero, opzione che va considerata. Tipicamente io la evito perche' binario =
aggiornamento manuale ma mi rendo conto che sia una scelta soggettiva.
Il giorno ven 23 mar 2018 alle ore 10:31 Piviul ha
scritto:
> Il 23/03/2018 09:51, stefano gozzi ha scritto:
> > [...]
> > tutte le altre soluzioni
On 23/03/18 10:41, stefano gozzi wrote:
vero, opzione che va considerata. Tipicamente io la evito perche'
binario = aggiornamento manuale ma mi rendo conto che sia una scelta
soggettiva.
Firefox installato nella home si aggiorna in automatico.
--
Federico Di Gregorio f
Il 23/03/2018 10:47, Federico Di Gregorio ha scritto:
On 23/03/18 10:41, stefano gozzi wrote:
vero, opzione che va considerata. Tipicamente io la evito perche'
binario = aggiornamento manuale ma mi rendo conto che sia una scelta
soggettiva.
Firefox installato nella home si aggiorna in automat
Il 22/03/2018 23:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere
appena installa la stable, non uso i backports
a quel sito, puoi sempre installa
Il 22/03/2018 22:22, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Per iniziare a studiare ho installato debian 9
tutto facile, ho installato mate ma dove meno me l' aspettavo ho
trovato problemi.
Quando con firefox ho cercato di vedere prime video firefox mi ha detto
che dovevo passare ad una versione più r
Il 22/03/2018 22:55, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100
valerio ha scritto:
io, con testing, ho la 52.6.0
strano io stable ma ho la 52.7.2
ciao,
non so cosa intendi per vedere primevideo, io riesco ad entrare nella
pagina, non ho provato ad ap
ci vuole un firefox aggiornato per supportare il loro drm (credo >=58)
Il giorno ven 23 mar 2018 alle ore 11:28 valerio ha
scritto:
>
>
> Il 22/03/2018 22:55, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> > Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100
> > valerio ha scritto:
> >
> >>
> >>
> >> io, con testing
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 11:24:43 +0100
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
>
> Onestamente qui non lo vedo:
>
> https://packages.debian.org/search?suite=stretch-backports§ion=all&arch=any&searchon=names&keywords=firefox-esr
intendevo sito firefox.
Comunque ho scaricato dal
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:31:22 +0100
Piviul ha scritto:
>
> guarda che Mozilla distribuisce i binari anche per linux
non sono un .deb come per virtualbox o chrome o google Earth.
è un file compresso che contiene i binari.
ora è la versione 59
Io l' ho copiato in /opt e dopo una aprtenza i
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:47:27 +0100
Federico Di Gregorio ha scritto:
>
> Firefox installato nella home si aggiorna in automatico.
nel senso che la configurazione è nella home o che il binario deve
essere nella home ?
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 11:26:05 +0100
Piviul ha scritto:
>
> Mi è venuto un dubbio: hai selezionato la voce
> Preferenze->Contenuti->"Riproduci contenuti con DRM"?
il menu di Prime video diceva di fare come ho scritto, non ho pensato
al DRM
Il 23/03/2018 13:57, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:47:27 +0100
Federico Di Gregorio ha scritto:
Firefox installato nella home si aggiorna in automatico.
nel senso che la configurazione è nella home o che il binario deve
essere nella home ?
afaik l'utente che
On 23/03/18 14:27, Piviul wrote:
Il 23/03/2018 13:57, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:47:27 +0100
Federico Di Gregorio ha scritto:
Firefox installato nella home si aggiorna in automatico.
nel senso che la configurazione è nella home o che il binario deve
esser
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 14:27:31 +0100
Piviul ha scritto:
> afaik l'utente che esegue firefox deve avere i permessi di scrittura
> nella dir dove è installato
solo lettura ed esecuzione come "altri" e funziona.
firefox scrive nei file relativi alla configurazione che stanno nella
mia h
Ho provato a vedere un video su primevideo.com con firefox 52.7.2 ma non
e´ possibile. Ho provato con konqueror 4.14.25 ma non mi permette di
vedere i trailers e quindi dovrei iscrivermi per fare una prova.
Ho scaricato google chrome for linux e tutto funziona.
Purtroppo google chrome non e´ n
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 16:09:02 +0100
paolo gagini ha scritto:
> Devo dire pero´ che pur essendo comoda questa soluzione non mi piace
> per via dell´etica Debian e difatti lo disinstallero´ e probabilmente
> rinunciero´ a prime.
se guardi gli altri miei messaggi vedi che è possibile scaric
In data venerdì 23 marzo 2018 11:37:34 CET, Filippo Dal Bosco - ha
scritto:
> Da un link a prime video ma poi non si capisce bene cosa si deve fare
> per sistemare.
Provato a attivare i "contenuti con DRM" dalle preferenze?
Io con Firefox 59 su Sid vedo Prime video in HD senza problemi di sorta.
Ok scusa e´ vero, per questioni di tempo, non ho letto gli altri
messaggi. Grazie!
Peccato dover uscire dai repo debian per poter utilizzare questo servizio.
Paolo
On 23/03/18 16:31, Filippo Dal Bosco - wrote:
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 16:09:02 +0100
paolo gagini ha scritto:
Devo dire pe
In data venerdì 23 marzo 2018 16:09:02 CET, paolo gagini ha scritto:
> Devo dire pero´ che pur essendo comoda questa soluzione non mi piace per
> via dell´etica Debian
Hai provato con chrome?
Il 23/03/2018 16:09, paolo gagini ha scritto:
Ho provato a vedere un video su primevideo.com con firefox 52.7.2 ma non
e´ possibile. Ho provato con konqueror 4.14.25 ma non mi permette di
vedere i trailers e quindi dovrei iscrivermi per fare una prova.
Ho scaricato google chrome for linux e tu
Purtroppo anche Chromium si comporta come konqueror.
Direi che per ora l´opzione Firefox e´ una buona strada. Bisogna
attivare i DRM e fare attenzione ai files di configurazione oppure
scaricare google chrome per non rischiare di incasinarsi con le
differenti versioni di Firefox.
Purtroppo c
Il March 23, 2018 8:35:25 AM UTC, "Lorenzo "Palinuro" Faletra"
ha scritto:
>a regà buongiorno, sono appena arrivato a torino con una mini
>delegazione di nerd palermitani per il merge-it e sto raccattando un po
>di gente di varie community, se qualcuno di voi si vuole aggregare mi
>contatti su te
Il 23/03/2018 16:05, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Fri, 23 Mar 2018 14:27:31 +0100
> Piviul ha scritto:
>
>
>> afaik l'utente che esegue firefox deve avere i permessi di scrittura
>> nella dir dove è installato
>
> solo lettura ed esecuzione come "altri" e funziona.
>
> fire
On 22/03/2018 22:53, Hugh Hartmann wrote:
Grazie per gli aiuti, purtroppo avendo un browser un po' vecchiotto in
nessuno dei link che mi hai fornito riesco a collegarmi, mi appere il
seguente errore:
[...]
Secure Connection Failed
debootstrap e ti installi una stable, solo la base, senza int
On 23/03/2018 11:24, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
Il 22/03/2018 23:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
esr arriva a 57
non esr a 59
Onestamente qui non lo vedo:
https://packages.debian.org/search?suite=stretch-backports§ion=all&arch=any&searchon=names&keywords=firefox-esr
On 23/03/2018 16:09, paolo gagini wrote:
Ho scaricato google chrome for linux e tutto funziona.
Purtroppo google chrome non e´ nei repo debian (non in quelli che ho
selezionato io almeno) e quindi ho scaricato l´applicativo e l´ho
installato con dpkg.
stai attento che facendo così alteri an
woops chiedo venia (e offro il fianco scoperto causa top-post), scrivevo dal
cellulare di fretta, e a dirla tutta mi aveva pure dato errore di invio
chiedo venia e mi ritiro in silenzio
On March 23, 2018 6:08:26 PM UTC, Gollum1 wrote:
>Il March 23, 2018 8:35:25 AM UTC, "Lorenzo "Palinuro" Fal
Il March 23, 2018 6:53:58 PM UTC, "Lorenzo "Palinuro" Faletra"
ha scritto:
>woops chiedo venia (e offro il fianco scoperto causa top-post),
>scrivevo dal cellulare di fretta, e a dirla tutta mi aveva pure dato
>errore di invio
>
>chiedo venia e mi ritiro in silenzio
Arghhh... Sbagli, sapendo di
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 20:02:55 +0100
Davide Prina ha scritto:
> stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non
> erro ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è
confermo
--
Filippo
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 18:57:16 +0100
Portobello ha scritto:
>
> Scusa, ma volevo dire solo che forse non c'è bisogno di copiare la
> cartella Firefox di qua e di là.
l' ho copiata direttamente da firefox-59.0.1.tar.bz2 con Midnight
commander in /opt.
è uno dei possibili metodi di estraz
ho controllato e per fortuna i repo non mi sembrano alterati. Grazie.
Paolo
On 23/03/18 20:02, Davide Prina wrote:
On 23/03/2018 16:09, paolo gagini wrote:
Ho scaricato google chrome for linux e tutto funziona.
Purtroppo google chrome non e´ nei repo debian (non in quelli che ho
selezionat
38 matches
Mail list logo