On Wed, Dec 13, 2017 at 08:09:43AM +0100, Stefano Simonucci wrote:
>
>
> On 12/12/2017 12:03, cage wrote:
> > On Mon, Dec 11, 2017 at 03:56:49PM +0100, Stefano Simonucci wrote: ..
> >
> > cioè il programma si comporta come se fosse parallelizzato a livello Open-MP
> > con un consumo medio di CP
non credo che l'oggetto sia così chiaro come vorrei...
in pratica, mi sto chiedendo, e chiedo a voi, se c'é un modo per
eseguire uno script python3 sulla mia macchina locale, ma che come
path di esecuzione sia una directory remota via ssh, in pratica vorrei
fare una scansione di alcune directory p
Il 13 dicembre 2017 17:04, Gollum1 ha scritto:
> non credo che l'oggetto sia così chiaro come vorrei...
>
> in pratica, mi sto chiedendo, e chiedo a voi, se c'é un modo per
> eseguire uno script python3 sulla mia macchina locale, ma che come
> path di esecuzione sia una directory remota via ssh, i
Una sola parola: sshfs
Il 13 dicembre 2017 17:04:52 CET, Gollum1 ha
scritto:
>non credo che l'oggetto sia così chiaro come vorrei...
>
>in pratica, mi sto chiedendo, e chiedo a voi, se c'é un modo per
>eseguire uno script python3 sulla mia macchina locale, ma che come
>path di esecuzione sia una
Il 13 dicembre 2017 17:50, Paolo Redaelli ha scritto:
> Una sola parola: sshfs
Sì, ci avevo pensato, ma volevo un'alternativa in cui non mi servisse
montare il dispositivo... poi... se non c'erano altre soluzioni, sarei
arrivato comunque al montaggio (ma non mi ricordavo, onestamente,
quale layer
qualcuno sa se esiste un comando nascosto in dolphin che mi permetta
di aprire tutta l'alberatura del FS che sto esaminando? senza dover
aprire manualmente directory per directory e sottodirectory (sono
veramente tante quelle che voglio aprire).
Grazie
Byez
--
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Te
6 matches
Mail list logo