Il 22/06/2017 08:55, Piviul ha scritto:
> Il 21/06/2017 23:12, Mattia Oss ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>> mi chiedevo se era fattibile avere un mail server che gestisce 4 account
>> e con picchi massimi di 100 mail al giorno con una adsl telecom Business
>> 20M Adaptive 256F (IP fisso). Non sto
Il 22/06/2017 09:11, Paolo Redaelli ha scritto:
Il 22/06/2017 08:55, Piviul ha scritto:
Il 21/06/2017 23:12, Mattia Oss ha scritto:
Ciao a tutti,
mi chiedevo se era fattibile avere un mail server che gestisce 4 account
e con picchi massimi di 100 mail al giorno con una adsl telecom Business
20
Il 21/06/2017 18:22, Gollum1 ha scritto:
> non mi faccio tanti problemi, tanto sempre Sid uso... (nella mia macchina
> personale)
eh, così non vale.
> Immagina quelli di apple, hanno fatto la Major release 10, che hanno chiamato
> OSX, ed hanno nominato di volta in volta le minor release... or
Il 21/06/2017 21:26, Davide Prina ha scritto:
> i numeri sono difficili da ricordare, per i nomi invece è più semplice.
>
> Prova a fare un programma con tante variabili e chiamare tutte le
> variabili con dei numeri (probabilmente il primo carattere deve essere
> un carattere, quindi a1, a2, a3
Il 22/06/2017 06:36, Alessandro Pellizzari ha scritto:
> A me piacerebbe molto che seguissero l'esempio di Ubuntu e Android.
>
> Per esempio, so che la Zesty e` piu` recente della Trusty, e che Nougat
> e` piu` recente di Honeycomb, perche` sono in ordine alfabetico.
ma per la 17.10 è finito l'al
Il giorno Thu, 22 Jun 2017 09:11:13 +0200
Paolo Redaelli ha scritto:
> Il 22/06/2017 08:55, Piviul ha scritto:
> > Il 21/06/2017 23:12, Mattia Oss ha scritto:
> >> Ciao a tutti,
> >>
> >> mi chiedevo se era fattibile avere un mail server che gestisce 4
> >> account e con picchi massimi di 100 m
Solo considerando la spesa della corrente elettrica, lasciando perdere i
problemi connessi ad avere un IP non di tua proprietà e di solito i una o
più blacklist, e meglio lasciare perdere.
Ma hai una alternativa economica e migliore in tutto:
Fatti una vps da 5$ al mese, gli installi Debian e via.
Ciao,
>ok lato sviluppo.
>ma lato utente sono (imho) più significativi i numeri.
>un cliente medio capisce esclusivamente che una versione è la numero x,
>l'altra la numero x+1, quindi più evoluta e migliorata (lasciamo perdere
>il discorso sulla stabilità, non ci può arrivare).
>in debian il nome
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 22/06/17 13:42, Giuseppe Lanzani ha scritto:
> ciao, ma questa la risolvi facile, basta che usi il tuo smtp come
> smarthost e fai inoltrare tutto dal smtp del tuo gestore.
da un punto puramente tecnico, portarsi la posta in casa non e' cosa
c
Il 21/06/2017 10:15, Gianfranco Costamagna ha scritto:
> immagina una key-lime-pie, e poi pensa a quale android corrisponda.
mi hai fatto scoprire questo gruppo di schizzati e il loro album
https://it.wikipedia.org/wiki/Key_Lime_Pie
HAHAHA
Ciao,
>mi hai fatto scoprire questo gruppo di schizzati e il loro album
>https://it.wikipedia.org/wiki/Key_Lime_Pie
>
>HAHAHA
LOL!
G.
11 matches
Mail list logo