Re: Icedove diventa thunderbird

2017-02-07 Per discussione girarsi_liste
Il 07/02/2017 07:36, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: > Il 04/02/2017 09:52, girarsi_liste ha scritto: >> Non l'ho visto passare in lista, per cui mi scuso per l''eventuale doppione. > > Grazie per la segnalazione! > >> Unica nota non ho visto cambiamenti nel nome thunderbird come invece per

ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Leonardo Boselli
se esiste il parametro -p per collegarsi A una porta sulla macchina remota, come è possibile usare ssh in modo da specificare la porta locale dalla quale parte la connessione ? -- Leonardo Boselli Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale UNIFI tel +39 0552758808 +39 3488605348

Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Piviul
Leonardo Boselli ha scritto il 07/02/2017 alle 08:58: se esiste il parametro -p per collegarsi A una porta sulla macchina remota, come è possibile usare ssh in modo da specificare la porta locale dalla quale parte la connessione ? AFAIK quando ti connetti ad un server ssh non provieni da una port

Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Leonardo Boselli
Spiego meglio: quando mi connetto esco da una porta locale vedi: leo@cat:~$ netstat | head Active Internet connections (w/o servers) Proto Recv-Q Send-Q Local Address Foreign Address State tcp0 0 cat:36098 server_remoto:sshESTABLISHED quello che voglio è di sc

Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 07/02/2017 alle 08.58 +0100, Leonardo Boselli ha scritto: > se esiste il parametro -p per collegarsi A una porta sulla macchina > remota, come è possibile usare ssh in modo da specificare la porta locale > dalla quale parte la connessione ? Non si può. Perché farlo, poi? http://s

Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Walter Valenti
Da: Leonardo Boselli A: Piviul Cc: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Martedì 7 Febbraio 2017 11:11 Oggetto: Re: ssh DA una porta specifica Spiego meglio: quando mi connetto esco da una porta locale vedi: leo@cat:~$ netstat | head Active Internet

Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Mattia
Il 7 febbraio 2017 11:17, Christian Surchi ha scritto: > Il giorno mar, 07/02/2017 alle 08.58 +0100, Leonardo Boselli ha scritto: >> se esiste il parametro -p per collegarsi A una porta sulla macchina >> remota, come è possibile usare ssh in modo da specificare la porta locale >> dalla quale parte

Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 07/02/2017 alle 11.46 +0100, Mattia ha scritto: > Il 7 febbraio 2017 11:11, Leonardo Boselli ha scritto: > > quello che voglio è di scegliere la porta locale, questo perché il firewall > > stateful che mi trovo in mezzo mantiene gli stati per non più di 3 minuti, e > > se hai un serv

Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Piviul
Christian Surchi ha scritto il 07/02/2017 alle 12:19: [...] Infatti, pensavo proprio a quella. Mandando un messaggio al server ogni n secondi ho risolto, in passato, diversi problemi legati a fw "astiosi". :) ma non equivale ad impostare il parametro ServerAliveInterval? Piviul

Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 07/02/2017 alle 13.04 +0100, Piviul ha scritto: > Christian Surchi ha scritto il 07/02/2017 alle 12:19: > > [...] > > Infatti, pensavo proprio a quella. Mandando un messaggio al server ogni > > n secondi ho risolto, in passato, diversi problemi legati a fw > > "astiosi". :) > ma non

Re: La (mia) sventura del kernel 4.0.9

2017-02-07 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 06/02/2017 14:26, Beppe Cantanna ha scritto: > ps. sì la mail devo toglierla dalla firma! > Ciao. Un consiglio, Beppe: se metti mano alla configurazione della posta per modificare la firma, togli anche questo fastidioso carattere a larghezza fissa dalle mail. Almeno quando si risponde in maili