Il 22/07/2016 08:56, Piviul ha scritto:
> Piviul ha scritto il 22/07/2016 alle 08:36:
>> [...]
>> Comunque la cosa è ancora più strana perché nella stessa rete da un PC
>> con stretch non ho problemi, con wheezy e jessie invece non c'è modo.
> non è vero... oggi non funziona più nemmeno in stretch.
Gabriele Paris writes:
> Non ti converrebbe prendere un disco magari da 120GB oppure 240GB a
> stato solido ed un meccanico più capiente? Così da poter avere in
> sistema sia efficiente che efficace.
Lo spazio non è tanto un problema perché i dati pesanti stanno in rete
quindi la dimensione non
Ciao a tutt*
mi confermate se secondo voi il comportamento sotto descritto è un bug?
oppure accade solo a me? Sono su debian jessie.
$ echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000'
000111222
$ echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '000$'
555666000
$ echo -e "000111222\
echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000' -e '000$'
000111222
555666000
debian testing
On 07/22/2016 03:28 PM, Duffydac wrote:
echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000' -e '000$'
--
Pol
> "D" == Duffydac writes:
D> Ciao a tutt*
D> mi confermate se secondo voi il comportamento sotto descritto è un bug?
D> oppure accade solo a me? Sono su debian jessie.
D> $ echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000'
D> 000111222
Analogo a grep -e '^000' << PIPPO
000111222
3
grep 2.25-1
On 07/22/2016 03:45 PM, Pol Hallen wrote:
echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000' -e '000$'
000111222
555666000
debian testing
On 07/22/2016 03:28 PM, Duffydac wrote:
echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000' -e '000$'
--
Pol
A lavoro sono su redhat
[lcostant@XXX] echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000'
-e '000$'
555666000
[lcostant@XXX] lsb_release
LSB Version:
:core-4.0-amd64:core-4.0-ia32:core-4.0-noarch:graphics-4.0-amd64:graphics-4.0-ia32:graphics-4.0-noarch:printing-4.0-amd64:printing-4.0-ia
Grazie a tutti, avevo cercato male nei bug :-)
http://debbugs.gnu.org/cgi/bugreport.cgi?bug=21670
> "LC" == Luca Costantino writes:
LC> [1 ] [2 (quoted-printable)>] A lavoro sono su redhat
LC> [lcostant@XXX] echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e
LC> '^000' -e '000$' 555666000
Assumendo che multipli pattern siano usati con la semantica
questo-o-quello, il tuo risultato non
>
>Ciao a tutt*
>
>mi confermate se secondo voi il comportamento sotto descritto è un bug?
>oppure accade solo a me? Sono su debian jessie.
>
>$ echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000'
>000111222
>$ echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '000$'
>555666000
>$ echo -e
Ciao a tutti,
Per me è la prima volta, quindi ho qualche dubbio su cosa sia meglio fare. In
passato ho installato Debian e Ubuntu su macchine UEFI senza problemi, ma è la
prima volta che mi capita di dover migrare un sistema funzionante su BIOS su un
nuovo sistema basato su UEFI.
La questione r
Il 22/07/2016 16:17, gerlos ha scritto:
Ciao a tutti,
Per me è la prima volta, quindi ho qualche dubbio su cosa sia meglio fare. In
passato ho installato Debian e Ubuntu su macchine UEFI senza problemi, ma è la
prima volta che mi capita di dover migrare un sistema funzionante su BIOS su un
nu
Il 22 luglio 2016 16:47:24 CEST, "fran...@modula.net" ha
scritto:
>
>Il 22/07/2016 16:17, gerlos ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>> Per me è la prima volta, quindi ho qualche dubbio su cosa sia meglio
>fare. In passato ho installato Debian e Ubuntu su macchine UEFI senza
>problemi, ma è la prima vol
Salve ragazzi,
stavo scrivendo un po' di codice per tenere d'occhio un file.
Ho pensato di utilizzare inotify per tracciare gli eventi su un singolo
file.
Il mio obiettivo è tracciare quattro tipi di eventi: modifica attributi,
modifica, cancellazione del file e spostamento del file usando
ri
Il 21 luglio 2016 04:08:53 CEST, Leandro Noferini ha
scritto:
>Gabriele Paris writes:
>
>> Non ti converrebbe prendere un disco magari da 120GB oppure 240GB a
>> stato solido ed un meccanico più capiente? Così da poter avere in
>> sistema sia efficiente che efficace.
>
>Lo spazio non è tanto un
Il 22 luglio 2016 18:21:33 CEST, Gollum1 ha
scritto:
>Il 21 luglio 2016 04:08:53 CEST, Leandro Noferini
> ha scritto:
>>Gabriele Paris writes:
>>
>>> Non ti converrebbe prendere un disco magari da 120GB oppure 240GB a
>>> stato solido ed un meccanico più capiente? Così da poter avere in
>>> sist
'sera a tutti :-)
ho uno scriptino che fa uso di variabili interne e di ambiente (tipo
$USER, etc.)
lo script funziona senza problemi se avviato da shell (#!/bin/bash)
./nome_script
ha però un comportamento strano se viene eseguito tramite crontab
probabilmente dipende dalle variabili d'amb
ho uno scriptino che fa uso di variabili interne e di ambiente (tipo
$USER, etc.)
USER=`whoami`
risolto ;-)
--
Pol
On 22/07/2016 19:49, Pol Hallen wrote:
lo script funziona senza problemi se avviato da shell (#!/bin/bash)
ha però un comportamento strano se viene eseguito tramite crontab
. /home/tuo_utente/.bashrc
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Motivi per non comprare
Il 22 luglio 2016 17:32, Alessandro Baggi
ha scritto:
> La modifica del file, modifica attributi e spostamento vengono rilevati
> mentre la cancellazione (con rm, unlink) non viene rilevato con evento
> IN_DELETE_SELF ma IN_ATTRIB.
[...]
> Dato che su questo specifico file è aperto un file descrip
>
> Il mio obiettivo è tracciare quattro tipi di eventi: modifica attributi,
> modifica, cancellazione del file e spostamento del file usando
> rispettivamente i flag IN_ATTRIB, IN_MODIFY, IN_DELETE_SELF e
> IN_MOVE_SELF. Inoltre il file è aperto in lettura.
>
> La modifica del file, modific
21 matches
Mail list logo