Il 27/gen/2016 20:20, "Davide Prina" ha scritto:
>
> On 27/01/2016 16:59, Giuliano Grandin wrote:
>>
>> elcico2001 एल्चिको ha scritto:
>
>
>>> Rinominare la cartella .mozilla sotto la home e poi rilanciare
>>> iceweasel?
>>
>>
>> questo invece ha funzionato!
>> Ora un'altra questione, come faccio
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un software per la creazione di mappe
concettuali che possa poi esportare in un formato adatto per il web, il
massimo sarebbe addirittura in HTML.
Qualcuno ha qualche consiglio?
Piviul
> "P" == Piviul writes:
P> Ciao a tutti, sono alla ricerca di un software per la creazione di
P> mappe concettuali che possa poi esportare in un formato adatto per
P> il web, il massimo sarebbe addirittura in HTML.
P> Qualcuno ha qualche consiglio?
Freemind
http://freemind.sourceforge.net
> Il giorno 28/gen/2016, alle ore 12:36, Piviul ha
> scritto:
>
> Ciao a tutti, sono alla ricerca di un software per la creazione di mappe
> concettuali che possa poi esportare in un formato adatto per il web, il
> massimo sarebbe addirittura in HTML.
Freemind?
http://freemind.sourceforge.net
Thu 28 January 2016, alle 12:36 +0100, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, sono alla ricerca di un software per la creazione di mappe
> concettuali che possa poi esportare in un formato adatto per il web, il
> massimo sarebbe addirittura in HTML.
>
> Qualcuno ha qualche consiglio?
>
VYM
l'unico n
> "P" == Piviul writes:
P> allanon ha scritto il 28/01/2016 alle 14:00:
>> VYM
>>
>> l'unico non java che ho trovato :p
P> beh, sembra carino però... GPL... molto attivo... gli darò
P> un'occhiata.
Merita, più potente di freemind. Permette una foresta di mappe.
Ed esporta verso org mode ch
Prova anche IHMC Cmaps Tools io lo uso da Anni e mi trovo bene.
--
Francesco Cargiuli
Inviato da iPhone
Il giorno 28 gen 2016, alle ore 15:39, Gian Uberto Lauri ha
scritto:
>> "P" == Piviul writes:
>
> P> allanon ha scritto il 28/01/2016 alle 14:00:
>>> VYM
>>>
>>> l'unico non java che
Buongiorno a tutti,
Come ho sintetizzato nell'oggetto, dopo il dist-upgrade di ieri
(27-01-2016) su un sistema in cui era installato il driver
xserver-xorg-video-radeon, ora X non parte più ...
Colpa mia che non ho fatto molta attenzione che mi avvisava che
avrebbe rimosso tutti xorg-*, altrimenti
allanon ha scritto il 28/01/2016 alle 14:00:
> VYM
>
> l'unico non java che ho trovato :p
beh, sembra carino però... GPL... molto attivo... gli darò un'occhiata.
Comunque anche XMind non sembra essere in java
Grazie mille a tutti quanti
Piviul
Il 28/01/2016 15:36, Gabriele Zappi ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> Come ho sintetizzato nell'oggetto, dopo il dist-upgrade di ieri
> (27-01-2016) su un sistema in cui era installato il driver
> xserver-xorg-video-radeon, ora X non parte più ...
> Colpa mia che non ho fatto molta attenzione che
On 28/01/2016 15:36, Gabriele Zappi wrote:
In pratica l'upgrade ha rimosso, tra gli altri, anche
xserver-xorg-video-radeon. Se cerco di installarlo in un secondo
momento, mi fallisce per le dipendenze: richiede il pacchetto virtuale
xorg-video-abi-19 che non è più presente
Qualcuno ha suggeri
On 28/01/2016 22:39, girarsi_liste wrote:
Il 28/01/2016 15:36, Gabriele Zappi ha scritto:
Qualcuno ha suggerimenti su come poter tornare indietro alla
#apt-get install xserver-xorg-video-radeon/stretch
però prima deve mettere i repository di stretch in sources.list e fare un
# apt-get upd
Ok grazie a tutti per gli interventi, ma ho risolto ...
Questa sera, ho rifatto un apt-get update e un nuovo dist-upgrade.
Quindi ho fatto un apt install di xserver-xorg-video-radeon e
xserver-xorg-input-all e tutto è ritornato a posto. Probabilmente
hanno risistemato i repo e ieri non erano compl
Thu 28 January 2016, alle 22:39 +0100, girarsi_liste ha scritto:
>
> Dovresti risolvere con:
>
> #apt-get install xserver-xorg-video-radeon/stretch
>
> Ti dovrebbe riortare diversi pacchetti alla versione precedente,
> chiedendotelo.
>
Salve a tutti.
Se non sbaglio, la sintassi corretta - in ques
14 matches
Mail list logo