Il 08 agosto 2015 23:53:24 CEST, giulianc51 ha scritto:
>fra qualche giorno dovrò farci i conti anch'io (con quella inserita
>nella vodafone station): hai qualche link a doc e/o howto?
>
Proprio per una sim legata alla Vodafone station ho fatto questa cosa, ero
stanco di litigare con i vari pc, è
Il giorno Sun, 09 Aug 2015 12:10:51 +0200
Gollum1 ha scritto:
ciao Gollum, grazie della risposta;
> Il 08 agosto 2015 23:53:24 CEST, giulianc51 ha
> scritto:
> >fra qualche giorno dovrò farci i conti anch'io (con quella inserita
> >nella vodafone station): hai qualche link a doc e/o howto?
> >
Il 09 agosto 2015 12:10:28 CEST, giulianc51 ha scritto:
>Il giorno Sun, 09 Aug 2015 12:10:51 +0200
>Gollum1 ha scritto:
>
>ciao Gollum, grazie della risposta;
>
>
>> Il 08 agosto 2015 23:53:24 CEST, giulianc51 ha
>> scritto:
>> >fra qualche giorno dovrò farci i conti anch'io (con quella inserita
che poi sarebbe un hotspot portatile, quello che suggerivo io all'inizio :)
Il giorno Sun, 09 Aug 2015 14:59:11 +0200
Gollum1 ha scritto:
> Il 09 agosto 2015 12:10:28 CEST, giulianc51 ha
> scritto:
> >Il giorno Sun, 09 Aug 2015 12:10:51 +0200
> >Gollum1 ha scritto:
> >
> >..
>
> .
> Quello che ho detto è che puoi acquistare un apparato che genera una
> wifi (h
Avevo un serve in origine con woody, nel tempo aggiornato e qualche giorno
fa ho fatto l'upgrade a jessie.
a parte qualche lamentela da apache 2.4 per via di alcuni statement
differenti dalla versiona precedente, tutti velocemente sistemati un
programma ha smesso di funzioanre per bene: si tratt
Il 09 agosto 2015 15:12:39 CEST, giulianc51 ha scritto:
>questa è una delle (tante) cose che non so: perchè prendere una
>"saponetta" e metterci dentro la sim quando ho già la chiavetta usb? è
>questa che genera incompatibilità? quale altro elemento disturba la
>soluzione apparentemente più sempl
Ciao,
io uso chiavetta Huaweii E3531 (che trovi in vendita da qualche
operatore a 29 euro) che con il supporto di usbmodeswitch lavora senza
problemi con Linux.
Se ho bisogno di condividere la connessione o la condivido via wifi
dal mio pc o se non ci son io, ho un piccolo device con openwrt
instal
Il giorno Sun, 09 Aug 2015 16:01:06 +0200
Gollum1 ha scritto:
> Il 09 agosto 2015 15:12:39 CEST, giulianc51 ha
> scritto:
>
> >questa è una delle (tante) cose che non so: perchè prendere una
> >"saponetta" e metterci dentro la sim quando ho già la chiavetta usb?
> >..
> Facciamo un passo in
ciao a tutti,
sto rispolverando una vecchia macchina (Asus 2500H) per sperimentare
la testing, finora ho sempre usato la stable;
la macchina monta una scheda grafica SiS M650/740 alla quale dovrebbe
corrispondere il pacchetto xserver-xorg-video-sis; questo era presente
sulla wheezy ma non compar
Il giorno Sun, 9 Aug 2015 16:46:43 +0200
giulianc51 ha scritto:
>
> la macchina monta una scheda grafica SiS M650/740 alla quale dovrebbe
> corrispondere il pacchetto xserver-xorg-video-sis; questo era presente
> sulla wheezy ma non compare più nella testing: ..
quì https://wiki.debian.
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 09/08/2015 17:03, giulianc51 ha scritto:
> Il giorno Sun, 9 Aug 2015 16:46:43 +0200 giulianc51
> ha scritto:
>
>> la macchina monta una scheda grafica SiS M650/740 alla quale
>> dovrebbe corrispondere il pacchetto xserver-xorg-video-sis;
>> q
Il 09 agosto 2015 16:38:23 CEST, giulianc51 ha scritto:
>Il giorno Sun, 09 Aug 2015 16:01:06 +0200
>Gollum1 ha scritto:
>> - se ti va bene il supporto è già in Linux, devi solo configurare la
>> connessione, altrimenti devi cercarti i driver e installarli (non è
>> cosa banale per tutti)
>
>ecc
Il giorno Sun, 9 Aug 2015 17:34:39 +0200
girarsi_liste ha scritto:
ciao Simone,
>
>
> Il 09/08/2015 17:03, giulianc51 ha scritto:
> > Il giorno Sun, 9 Aug 2015 16:46:43 +0200 giulianc51
> > ha scritto:
> >
> >> la macchina monta una scheda grafica SiS M650/740 alla quale
> >> dovre
Il giorno Sun, 09 Aug 2015 18:45:57 +0200
Gollum1 ha scritto:
> Il 09 agosto 2015 16:38:23 CEST, giulianc51 ha
> scritto:
> >Il giorno Sun, 09 Aug 2015 16:01:06 +0200
> >Gollum1 ha scritto:
>
> >> - se ti va bene il supporto è già in Linux, devi solo configurare
> >> la connessione, altriment
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 09/08/2015 18:54, giulianc51 ha scritto:
> grazie, l'avevo visto ma non guardato con attenzione, però secondo
> te a quale pacchetto xserver-xorg-video si riferisce?
Penso si riferisca alla compilazione del pacchetto che trovi qui:
http://www.win
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ho trovato il pacchetto xserver-xorg-video-sis nella sezione sid:
https://packages.debian.org/sid/xserver-xorg-video-sis
Occhio alle dipendenze.
- --
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Versi
rispondo quì ai due msg:
Il giorno Sun, 9 Aug 2015 19:10:56 +0200
girarsi_liste ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 09/08/2015 18:54, giulianc51 ha scritto:
> > grazie, l'avevo visto ma non guardato con attenzione, però secondo
> > te a quale pacchetto xserver-
Il 09/08/2015 20:04, giulianc51 ha scritto:
> rispondo quì ai due msg:
>
>
> Il giorno Sun, 9 Aug 2015 19:10:56 +0200 girarsi_liste
> ha scritto:
>> Ho trovato il pacchetto xserver-xorg-video-sis nella sezione
>> sid:
>>
>> https://packages.debian.org/sid/xserver-xorg-video-sis
>>
>> Occhio
Il giorno Sun, 9 Aug 2015 20:15:35 +0200
girarsi_liste ha scritto:
> Il 09/08/2015 20:04, giulianc51 ha scritto:
> > rispondo quì ai due msg:
> >
> >
> > Il giorno Sun, 9 Aug 2015 19:10:56 +0200 girarsi_liste
> > ha scritto:
>
> >> Ho trovato il pacchetto xserver-xorg-video-sis nella sezione
Il 09/08/2015 20:19, giulianc51 ha scritto:
> ho aggiunte le linee come indicato quì
> http://www.ports.debian.org/archive ed aggiornato
> debian-ports-archive-keyring ma di segnala qualche errore nella
> sintassi che però mi sembrerebbe corretta: ricontrollerò :-(
>
>
> ciao, giuliano
>
>
>
On 09/08/2015 16:46, giulianc51 wrote:
scheda grafica SiS M650/740 alla quale dovrebbe
corrispondere il pacchetto xserver-xorg-video-sis; questo era presente
sulla wheezy ma non compare più nella testing: è sostituito da
xserver-xorg-video-sisusb? altrimenti dove lo posso recuperare?
ieri ho s
On 09/08/2015 19:16, girarsi_liste wrote:
Ho trovato il pacchetto xserver-xorg-video-sis nella sezione sid:
https://packages.debian.org/sid/xserver-xorg-video-sis
ma dubito che Giuliano usi un'architettura m68k
infatti da qui (come avevo spiegato ieri):
https://packages.debian.org/search?key
Il giorno Sun, 9 Aug 2015 20:33:23 +0200
girarsi_liste ha scritto:
> Il 09/08/2015 20:19, giulianc51 ha scritto:
> > ho aggiunte le linee come indicato quì
> > http://www.ports.debian.org/archive ed aggiornato
> > debian-ports-archive-keyring ma di segnala qualche errore nella
> > sintassi che
Il giorno Sun, 09 Aug 2015 20:39:51 +0200
Davide Prina ha scritto:
> On 09/08/2015 19:16, girarsi_liste wrote:
>
> > Ho trovato il pacchetto xserver-xorg-video-sis nella sezione sid:
> >
> > https://packages.debian.org/sid/xserver-xorg-video-sis
>
> ma dubito che Giuliano usi un'architettura m6
Il Sun, 09 Aug 2015 22:43:11 +0200, giulianc51 ha scritto:
> mi sembra di aver capito (vedi altro link) che sia stato abbandonato per
> mancanza di aggiornamento / manutenzione; l'unica cosa che osservo è che
> forse è meglio tenere una cosa non perfetta che niente del tutto, ma
> ovviamente i mai
26 matches
Mail list logo