Domanda:
su debian "testing", quindi con systemd, il pacchetto
insserv può essere rimosso o gli serve a qualcosa?
Walter
--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare u
Il giorno mer 15 ott 2014 alle 9:43, Walter Valenti
ha scritto:
Domanda:
su debian "testing", quindi con systemd, il pacchetto
insserv può essere rimosso o gli serve a qualcosa?
$ aptitude why insserv
i sysv-rc Dipende insserv (> 1.12.0-10)
$ aptitude why sysv-rc
i systemd Dipende sysv-rc
su debian "testing", quindi con systemd, il pacchetto
insserv può essere rimosso o gli serve a qualcosa?
>
>$ aptitude why insserv
>i sysv-rc Dipende insserv (> 1.12.0-10)
>
>
>$ aptitude why sysv-rc
>i systemd Dipende sysv-rc
>
>
Avevo già provato a vedere con aptitute why.
La cosa strana
Ciao Mimmo,
il problema, se ho ben capito, è proprio un bug.
Lo ricordo perchè mi è stato segnalato da apt-listbug in uno degli ultimi
upgrade.
https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=763157
se non sbaglio ora c'è la versione 0.118 fixata.
Ciao
Peppe
Il giorno 14 ottobre 2014 15:22, M
Il giorno mer 15 ott 2014 alle 11:44, Walter Valenti
ha scritto:
Avevo già provato a vedere con aptitute why.
La cosa strana è che ottengo:
aptitude why sysv-rc
i rcconf Dipende sysv-rc
e non vedo il legame con systemd.
strano, io vedo altro:
$ apt-cache depends systemd | grep sysv
Dipend
Il 12/10/14 12:00, antispammbox-debian ha scritto:
- Original Message - From: "Edoardo Panfili"
To:
Sent: Sunday, October 12, 2014 9:38 AM
Subject: Computer non si spegne
buon giorno, sto installando jessie su un gruppo di computer (diversi
tra loro e con qualche annetto sulle spall
Il 12/10/14 15:13, Davide Prina ha scritto:
On 12/10/2014 13:32, Edoardo Panfili wrote:
Il 12/10/14 11:14, Davide Prina ha scritto:
Da quanto dici sembra che il sistema resti attivo in attesa della
terminazione di qualcosa...
credo anche io che resti in attesa ma non riesco ad avere una co
Il 12/10/14 11:14, Davide Prina ha scritto:
On 12/10/2014 09:38, Edoardo Panfili wrote:
sto installando jessie
se do shutdown da interfaccia grafica si chiudono tutte le finestre,
scompaiono le icone e il pannello (uso lxde), il disco sembra fermarsi
(dal rumore) ma resta lo schermo acceso co
il giorno Wed, 15 Oct 2014 19:40:02 +0200 Edoardo Panfili
ha scritto:
> Il 12/10/14 11:14, Davide Prina ha scritto:
> > On 12/10/2014 09:38, Edoardo Panfili wrote:
> >> sto installando jessie
> >
> >> se do shutdown da interfaccia grafica si chiudono tutte le finestre,
> >> scompaiono le icone
On 15/10/2014 19:40, Edoardo Panfili wrote:
Il 12/10/14 11:14, Davide Prina ha scritto:
>> hai già provato a collegarti da remoto, visto che stai installando
>> più PC... presuppongo che siano in rete tra loro
> mi sono collegato via ssh, dopo aver fatto lo shutdown ("shutdown -h
> now" da ute
On 15/10/2014 01:04, Federico Bruni wrote:
usavo /etc/apt/preferences ma forse ora deve stare in
/etc/apt/preferences.d/?
non penso, io usato /etc/apt/preferences qualche giorno fa e ha funzionato
Si può fare il downgrade a unstable di tutti i pacchetti di experimental?
sì
nel file etc/ap
On 15/10/2014 09:43, Walter Valenti wrote:
su debian "testing", quindi con systemd, il pacchetto
insserv può essere rimosso o gli serve a qualcosa?
se hai dubbi, oltre a quanto già detto per vedere da cosa dipende puoi
usare anche questo
$ apt-cache rdepends sysv-rc
o puoi fare una simulazi
Il giorno mer 15 ott 2014 alle 20:40, Davide Prina
ha scritto:
Si può fare il downgrade a unstable di tutti i pacchetti di
experimental?
sì
nel file etc/apt/preferences metti questa regola
Package: *
Pin: release a=unstable
Pin-Priority: 1001
e poi
# apt-get update
# apt-get -u upgrade
# ap
Il 15/10/14 19:46, andrea biancalana ha scritto:
il giorno Wed, 15 Oct 2014 19:40:02 +0200 Edoardo Panfili
ha scritto:
Il 12/10/14 11:14, Davide Prina ha scritto:
On 12/10/2014 09:38, Edoardo Panfili wrote:
sto installando jessie
se do shutdown da interfaccia grafica si chiudono tutte le f
Salve a tutti,
avrei un problema e spero nel vostro prezioso aiuto:
vorrei installare shellinabox sul mio server visto che il mio server ssh
non è raggiungibile da dietro un firewall. Tuttavia non voglio che si
colleghi alla shell ma al server ssh, visto che ho attivato
l'autenticazione con token
Un saluto a tutta la lista.
Come anticipo nell'oggetto al lavoro abbiamo la necessità di controllare
il checksum di alcuni dischi con filesystem ext3/ext4, ma l'impedimento
risiede nel fatto che le macchine sono tutte win e tra gli operatori
nessuno, tranne il sottoscritto, mastica linux. Sarebbe o
Il giorno 15/ott/2014, alle ore 23:14, davide ha scritto:
> Un saluto a tutta la lista.
> Come anticipo nell'oggetto al lavoro abbiamo la necessità di controllare
> il checksum di alcuni dischi con filesystem ext3/ext4, ma l'impedimento
[CUT]
> Se qualcuno ha già affrontato una questione simile
Il giorno 15/ott/2014, alle ore 19:38, Edoardo Panfili ha
scritto:
> Il 12/10/14 15:13, Davide Prina ha scritto:
>> On 12/10/2014 13:32, Edoardo Panfili wrote:
>>> Il 12/10/14 11:14, Davide Prina ha scritto:
>>
>>> credo anche io che resti in attesa ma non riesco ad avere una console e
>>> qui
18 matches
Mail list logo