Purtroppo parliamo sempre di Debian Lenny.
Comunque c'è una stampante che viene spenta ogni giorno per l'intervallo pranzo.
Da qualche settimana a questa parte, quando viene riaccesa rimane
nello stato di arresto e occorre andare in KDE nelle impostazioni
stampanti per abilitarla.
Per ora posso ovv
>
>Purtroppo parliamo sempre di Debian Lenny.
>Comunque c'è una stampante che viene spenta ogni giorno per l'intervallo
>pranzo.
>Da qualche settimana a questa parte, quando viene riaccesa rimane
>nello stato di arresto e occorre andare in KDE nelle impostazioni
>stampanti per abilitarla.
>Per or
Il 22/07/2014 10:39, Walter Valenti ha scritto:
>> Purtroppo parliamo sempre di Debian Lenny.
>> Comunque c'è una stampante che viene spenta ogni giorno per l'intervallo
>> pranzo.
>> Da qualche settimana a questa parte, quando viene riaccesa rimane
>> nello stato di arresto e occorre andare in KD
Salve lista
ho jessie su un vaio, dopo l'ultimo aggiornamento
quando do
# shutdown -h
oppure
# halt
il sistema si pianta e va in freeze con un errore con scritto in fondo
reboot
sono costretto sempre a spegnerlo brutalmente
altri con questo problema ?
poi posto l'errore
grazie in anticipo
On 07/22/2014 10:30 AM, pac wrote:
Purtroppo parliamo sempre di Debian Lenny.
Comunque c'è una stampante che viene spenta ogni giorno per l'intervallo pranzo.
Da qualche settimana a questa parte, quando viene riaccesa rimane
nello stato di arresto e occorre andare in KDE nelle impostazioni
stampa
Il 22/07/2014 16:53, Lorenzo Beretta ha scritto:
> On 07/22/2014 10:30 AM, pac wrote:
>> Purtroppo parliamo sempre di Debian Lenny.
>> Comunque c'è una stampante che viene spenta ogni giorno per
>> l'intervallo pranzo.
>> Da qualche settimana a questa parte, quando viene riaccesa rimane
>> nello st
In data martedì 22 luglio 2014 16:53:13, Lorenzo Beretta ha scritto:
> On 07/22/2014 10:30 AM, pac wrote:
> > Purtroppo parliamo sempre di Debian Lenny.
> > Comunque c'è una stampante che viene spenta ogni giorno per l'intervallo
> > pranzo. Da qualche settimana a questa parte, quando viene riacces
On Tue, 2014-07-22 at 15:08 +0200, Francesco wrote:
> Salve lista
>
> ho jessie su un vaio, dopo l'ultimo aggiornamento
> quando do
> # shutdown -h
> oppure
> # halt
>
> il sistema si pianta e va in freeze con un errore con scritto in fondo
> reboot
>
> sono costretto sempre a spegnerlo brutal
In data mar 22 lug 10:30:32, pac ha scritto:
> Chiedevo quindi : cosa può esser successo da creare questo problema ?
> Problema Hw stampante o altro ?
Curiosità: in /etc/cups/printers.conf la error policy come è impostata?
(non ho trovato un modo per verificarla da linea di comando...)
--
DaC
Il giorno 22/lug/2014, alle ore 15:08, Francesco
ha scritto:
> ho jessie su un vaio, dopo l'ultimo aggiornamento
> quando do
> # shutdown -h
> oppure
> # halt
>
> il sistema si pianta e va in freeze con un errore con scritto in fondo
> reboot
>
> sono costretto sempre a spegnerlo brutalment
Ciao lista :)
Ho un problema con il controllo del volume audio sul portatile HP Pavilion con
wheezy kde.
In "Impostazioni di sistema" > "Phonon" > "Preferenze dispositivo" mi ritrovo
con:
1) scheda 01 che è quella attiva che fa sentire l'uscita audio.
2) scheda 02 che non funziona.
3) scheda 03
Tue, Jul 22, 2014 at 03:08:37PM +0200, Francesco ha scritto:
[...]
>
> poi posto l'errore
>
ecco l'errore quando va in freeze:
Cannot finalize remaining file systems and devices, giving up.
[23466.034471] reboot: System halted
ho un kernel 3.14-1amd64
provo a partire con il kernel 3.13-1
On 22/07/2014 15:08, Francesco wrote:
ho jessie su un vaio, dopo l'ultimo aggiornamento
quando do
# shutdown -h
oppure
# halt
il sistema si pianta e va in freeze con un errore
leggi il thread "jessie e gnome-session 3.8.4-4", che contiene la
soluzione probabilmente allo stesso problema
Cia
13 matches
Mail list logo