Re: Chromium + flash

2014-07-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Mon, 07 Jul 2014 08:47:28 +0200, ma...@majaglug.net ha scritto: > Potrei dire una fesseria, ma html5 non contiene protocolli proprietari. > E' una cosa standard, ben supportata praticamente ovunque. Purtroppo no. Controlla i formati audio/video supportati dai tag e Di recente, poi, sono rius

Re: Chromium + flash

2014-07-07 Per discussione mauro
Il giorno 07/lug/2014, alle ore 09:15, Alessandro Pellizzari ha scritto: > > Purtroppo no. > Controlla i formati audio/video supportati dai tag e a parte l'ogg che e' stato rimosso dalle ultime specifiche, l'html5 non prevede espressamente un supporto video definitivo. Apple e M$ stanno fa

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione gerlos
Il giorno 07/lug/2014, alle ore 03:59, allanon ha scritto: > Wed 02 July 2014, alle 23:16 +0200, Federico Bruni ha scritto: >> Il giorno mer 2 lug 2014 alle 10:40, gerlos ha >> scritto: >>> >>> Alla fine la soluzione me l’ha data una SD card da 32 GB che mi è >>> passata per le mani: exFAT!!!

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione saint
gerlos writes: > > Il giorno 07/lug/2014, alle ore 03:59, allanon ha > scritto: > > > Wed 02 July 2014, alle 23:16 +0200, Federico Bruni ha scritto: > >> Il giorno mer 2 lug 2014 alle 10:40, gerlos ha > >> scritto: > >>> > >>> Alla fine la soluzione me l’ha data una SD card da 32 GB che

fully-qualified hostname ERA [exim4 "Helo command rejected"]

2014-07-07 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ora ho le idee più chiare. Come dicevo ho cambiato il mailserver (postfix che non gestisco io) ed ora exim4 non riesce più ad inviare la posta sulla porta 25 mentre riesce se configurato per l'utilizzo dell'smtp autenticato. Non riesce però solo su pc con debian testing; debian st

case per raspberry

2014-07-07 Per discussione Piviul
Ciao a tutti l'ultima discussione per un filesystem per un disco esterno che ha portato al consiglio di un NAS con raspberry mi ha fatto venire voglia di costruirmelo. Vorrei però che il case contenesse anche un hd da 2.5'' e qui mi sono subito arrestato: non ci sono? Non vorrei avere 2 aggeggi

Re: Firma digitale della posta certificata su client email linux

2014-07-07 Per discussione fran...@modula.net
Il 07/07/2014 08:43, ma...@majaglug.net ha scritto: Il giorno 07/lug/2014, alle ore 04:11, allanon ha scritto: Mi chiedo.. ma questi del governo non potevano semplicemente delegare alle Poste Italiane l'associazione univoca tra codice fiscale e chiave gnupg?? Il codice fiscale è un codice pa

Re: Firma digitale della posta certificata su client email linux

2014-07-07 Per discussione Tecnico1 nonsolocomputer s.r.l.
Il giorno 07/lug/2014, alle ore 15:10, fran...@modula.net ha scritto: >> Ma, fatta l'idea ci siamo persi per strada. Intanto si tratta di uno >> standard nostrano che non ha validità fuori dei confini nazionali. La pec >> non comunica con la posta standard, o meglio ok da pec a mail ordinaria.

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione gerlos
Il giorno 07/lug/2014, alle ore 14:40, sa...@eng.it ha scritto: > >> ExFAT corrisponde a questi requisiti, ma è proprietario; io avrei >> sperato che fosse la comunità del software libero a fornirci un >> file system con queste caratteristiche, ma finora non è accaduto > > Come promesso, ora sp

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione saint
gerlos writes: > Come detto, continuo a sperare che la nostra comunità del software > libero realizzi un file system adeguato all’uso “promiscuo" di hard > disk esterni Meglio un box di cui ti dimentichi come contiene i dati e che ti permetta di dire a chi si ed a chi no. > > E continuo a pens

Re: case per raspberry

2014-07-07 Per discussione saint
Piviul writes: > Ciao a tutti l'ultima discussione per un filesystem per un disco esterno > che ha portato al consiglio di un NAS con raspberry mi ha fatto venire > voglia di costruirmelo. Vorrei però che il case contenesse anche un hd > da 2.5'' e qui mi sono subito arrestato: non ci sono?

Re: case per raspberry

2014-07-07 Per discussione Mario
Il 07/07/2014 14:57, Piviul ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: > Ciao a tutti l'ultima discussione per un filesystem per un disco esterno > che ha portato al consiglio di un NAS con raspberry mi ha fatto venire > voglia di costruirmelo. Vorrei però che il case contenesse anche un hd > da 2.5'

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione Piviul
sa...@eng.it scrisse in data 07/07/2014 15:19: gerlos writes: Come detto, continuo a sperare che la nostra comunità del software libero realizzi un file system adeguato all’uso “promiscuo" di hard disk esterni Meglio un box di cui ti dimentichi come contiene i dati e che ti permetta di dire a

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione gerlos
Il giorno 07/lug/2014, alle ore 15:13, gerlos ha scritto: > > Il giorno 07/lug/2014, alle ore 14:40, sa...@eng.it ha scritto: > >> "exFAT is a proprietary file system protected under US patent law”. > > Come detto, continuo a sperare che la nostra comunità del software libero > realizzi un f

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione saint
Piviul writes: > sa...@eng.it scrisse in data 07/07/2014 15:19: > > gerlos writes: > > > >> Come detto, continuo a sperare che la nostra comunità del software > >> libero realizzi un file system adeguato all’uso “promiscuo" di hard > >> disk esterni > > Meglio un box di cui ti dimentichi com

Re: case per raspberry

2014-07-07 Per discussione Piviul
sa...@eng.it scrisse in data 07/07/2014 15:19: Piviul writes: > Ciao a tutti l'ultima discussione per un filesystem per un disco esterno > che ha portato al consiglio di un NAS con raspberry mi ha fatto venire > voglia di costruirmelo. Vorrei però che il case contenesse anche un hd > da 2

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione saint
gerlos writes: > > **voglio** che siano letti da qualsiasi computer). Claro! Ma a naso ci sono altre soluzioni. > Curiosità accademica: sapete se è possibile implementare qualcosa > di simile anche su gnu/linux? A naso si. Bene o male si tratta di fare alcuni statement condizionali... --

Re: case per raspberry

2014-07-07 Per discussione saint
Piviul writes: > > http://www.raspberrypi.org/forums/viewtopic.php?t=29667 > > http://www.reddit.com/r/picases > > http://shop.pimoroni.com/ > Forse non mi sono spiegato bene. Certo che prendere un raspberry e > appiccicargli con lo scotch un hd da 2.5'' o prendere una scatola da > scarpe o

Re: case per raspberry

2014-07-07 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 07 luglio 2014 15:22, Mario ha scritto: > Il 07/07/2014 14:57, Piviul ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: > > Anche io tempo fa ero stato interessato all'idea di un NAS con il rpi. > Mi ero fermato perché: > [...] > * il rpi ha una porta di rete 10/100 Mbps: un NAS così sarebbe un

NAS on RPI [was: Re: case per raspberry]

2014-07-07 Per discussione Mario
Temo stiamo scivolando un po' OT, cambio il subject (spero che Piviul non me ne voglia! ;) ) Il 07/07/2014 16:13, Lorenzo Breda ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: > Il giorno 07 luglio 2014 15:22, Mario > ha scritto: > * il rpi ha una porta di rete 10/100 M

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno lun, 07/07/2014 alle 12.51 +0200, gerlos ha scritto: OK: stiamo andando OT > Insomma, ci vuole una sneakernet Come hobby mi trovo a gestire con alcuni amici una sala cinematografica. I film arrivano tramite corriere (HDD da 1 o 2 TB), visto che nessuna rete permette di avere trasferime

Come ri-ascoltare 'Shakespeare 450°' da Radio3?

2014-07-07 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti, poco fa ho provato a ri-ascoltare alcuni dei sonetti di Shakespeare dal portale "www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem(numeririf).html" senza successo. Noto solo che il riferimento non ha la solita struttura: http://www.rai.it/dl/audio-nomeprogramma-data.ram Qualcuno pu

Re: NAS on RPI [was: Re: case per raspberry]

2014-07-07 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 07 luglio 2014 17:00, Mario ha scritto: > Per curiosità sincera, posso chiederti che distro hai fatto girare? > Una semplice Raspbian, che deve farmi anche altro oltre al NAS. Il punto è che già avevo un disco WD con USB, e volevo aggiungergli SMB e SFTP per praticità e per usarlo da p

Re: Come ri-ascoltare 'Shakespeare 450°' da Radio3?

2014-07-07 Per discussione Francesco Ariis
On Mon, Jul 07, 2014 at 06:04:24PM +0200, Ennio-Sr wrote: > Ciao a tutti, > > poco fa ho provato a ri-ascoltare alcuni dei sonetti di Shakespeare dal > portale "www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem(numeririf).html" > senza successo. Forse non ho ben compreso il problema, ma andando,

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione Ludovico Van
> > > > Alla fine la soluzione me l’ha data una SD card da 32 GB che mi è passata per le mani: exFAT!!! Che ne pensate invece di udf per uso come disco esterno? http://tanguy.ortolo.eu/blog/article93/usb-udf

Re: Firma digitale della posta certificata su client email linux

2014-07-07 Per discussione allanon
Mon 07 July 2014, alle 15:10 +0200, fran...@modula.net ha scritto: > Il 07/07/2014 08:43, ma...@majaglug.net ha scritto: > > > >>Il giorno 07/lug/2014, alle ore 04:11, allanon ha > >>scritto: > >> > >> > >>Mi chiedo.. ma questi del governo non potevano semplicemente delegare > >>alle Poste Italia

Re: Chromium + flash

2014-07-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Mon, 07 Jul 2014 09:28:23 +0200, mauro ha scritto: > Il giorno 07/lug/2014, alle ore 09:15, Alessandro Pellizzari > ha scritto: >> Controlla i formati audio/video supportati dai tag e > a parte l'ogg che e' stato rimosso dalle ultime specifiche, l'html5 non > prevede espressamente un suppo

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "LV" == Ludovico Van writes: >> >> >> > Alla fine la soluzione me l ha data una SD card da 32 GB che mi ? LV> passata per le mani: exFAT!!! LV> Che ne pensate invece di udf per uso come disco esterno? Penso che sia una grande trovata, e quello che cercava Golluo se non erro :). Grazie

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-07 Per discussione Davide G.
Il 07/07/2014 20:31, Ludovico Van ha scritto: > Che ne pensate invece di udf per uso come disco esterno? > > http://tanguy.ortolo.eu/blog/article93/usb-udf L'ho provato per un po' e va "abbastanza" bene. A me serviva su un disco dati interno di scambio e sfortunatamente non era sufficientemente r

Re: Firma digitale della posta certificata su client email linux

2014-07-07 Per discussione mauro
Il giorno 07/lug/2014, alle ore 20:49, allanon ha scritto: > quello che non ho scritto bene, e' che magari assieme ai due documenti > avrei potuto presentare il fingerprint della mia chiave gnupg, affinche' > lo Stato Italiano fungesse da garante che a quella chiave rispondo io > e solo io. sec

Re: Come ri-ascoltare 'Shakespeare 450°' da Radio3?

2014-07-07 Per discussione Federico Bruni
Il giorno lun 7 lug 2014 alle 18:04, Ennio-Sr ha scritto: Ciao a tutti, poco fa ho provato a ri-ascoltare alcuni dei sonetti di Shakespeare dal portale "www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem(numeririf).html" senza successo. Noto solo che il riferimento non ha la solita struttur

Re: Come ri-ascoltare 'Shakespeare 450°' da Radio3?

2014-07-07 Per discussione Ennio-Sr
* Francesco Ariis [070714, 20:02]: > On Mon, Jul 07, 2014 at 06:04:24PM +0200, Ennio-Sr wrote: > > > > poco fa ho provato a ri-ascoltare alcuni dei sonetti di Shakespeare dal > > portale > > "www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem(numeririf).html" > > senza successo. > > Forse non h