bebab...@email.it writes:
> già ma quale runner?
> risaliamo il problema:
> la ricerca di un programma nel menu come funziona?
> andrà a leggere in un elenco giusto?
> e dov'è questo elenco?
> e quando viene aggiornato e/o riletto?
> e quale cavolo di script lo fa?
> a questo punto posso fa
Il 22/06/2014 22:01, erod solver ha scritto:
> buonasera a tutta la lista e scusate se commetto degli errori (è la mia
> prima volta).
>
buongiorno a te,
> il file /etc/network/interfaces
>
>
> auto wlan0
> iface wlan0 inet static
> address ...02
> netmask 255.255.
In data lun 23 giu 00:12:03, bebab...@email.it ha scritto:
> e dov'è questo elenco?
> e quando viene aggiornato e/o riletto?
Un suggerimento per verificare queste ipotesi:
- esegui un'operazione che modifichi il menù (in aggiunta o in rimozione)
- esegui logout/login
- esegui un find -mmin -15 p
già, pensavo di fare proprio una cosa del genere.
appena riesco lo faccio e vi aggiorno.
Il 23/06/2014 10:33, Duffy DaC ha scritto:
> In data lun 23 giu 00:12:03, bebab...@email.it ha scritto:
>
>> e dov'è questo elenco?
>> e quando viene aggiornato e/o riletto?
>
> Un suggerimento per verificar
On Sun, 2014-06-22 at 21:07 +0200, Davide Prina wrote:
> hmm...
> ma hai avuto problemi del tipo che ti si è bloccato tutto ed hai
> spento
> con il bottone... magari durante un'operazione di
> upgarde/installazione
> di pacchetti?
In effetti ci sono stati interruzioni di corrente in questi gio
Grazie Mario!Intercalo i commenti come vado fanni tutti. Messaggio originale Da: Mario Vittorio Guenzi Data: 23/06/2014 10:27 (GMT+01:00) A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: problem collegamento a rete wifi nascosta Il 22/06/2014 22:01, erod solver ha scritto:> buona
In data domenica 22 giugno 2014 22:01:37, erod solver ha scritto:
> buonasera a tutta la lista e scusate se commetto degli errori (è la mia
> prima volta).
NON usare l'html.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscri
In data lunedì 23 giugno 2014 13:12:40, cosmo ha scritto:
> In data domenica 22 giugno 2014 22:01:37, erod solver ha scritto:
> > buonasera a tutta la lista e scusate se commetto degli errori (è la mia
> > prima volta).
>
> NON usare l'html.
E' vietato dalla legge!!! :D :D :D
--
elio
--
Per RE
Il 23 giugno 2014 11:16, bebab...@email.it ha scritto:
> già, pensavo di fare proprio una cosa del genere.
> appena riesco lo faccio e vi aggiorno.
>
> Il 23/06/2014 10:33, Duffy DaC ha scritto:
>> In data lun 23 giu 00:12:03, bebab...@email.it ha scritto:
>>
>>> e dov'è questo elenco?
>>> e quand
Il 23 giugno 2014 13:45, elio marvin ha scritto:
> In data lunedì 23 giugno 2014 13:12:40, cosmo ha scritto:
>> In data domenica 22 giugno 2014 22:01:37, erod solver ha scritto:
>> > buonasera a tutta la lista e scusate se commetto degli errori (è la mia
>> > prima volta).
>>
>> NON usare l'html.
Il 23 giugno 2014 11:48, ha scritto:
> Grazie Mario!
>
> Intercalo i commenti come vado fanni tutti.
Benvenuto, ti do solo un paio di consigli, questo "intercalare" le tue
risposte all'interno di ciò che hanno scritto altri, si chiama quotare
(to quote), se cerchi su google "come quotere bene" t
Ciao a tutti,
Mi ritrovo con una macchina con Debian Wheezy con i repository standard, che
continua a darmi diversi kernel oops quando c’è molta attività sui dischi.
Nessun crash, ma i processi che hanno causato kernel oops usando il disco in
quel momento vengono uccisi.
Ho provato a sostituir
Sono perplesso sul fatto che sia un problema del kernel di stable.
Tuttavia, se proprio vuoi cambiare kernel non andrei ad installare un 3.2
"unfixed", a questo punto vai su un 3.14 da backports
Ma sono davvero perplesso nel dare la colpa al 3.2 di stable.
Ciao
Luca
--
Per REVOCARE l'is
On 23/06/2014 17:38, gerlos wrote:
Mi ritrovo con una macchina con Debian Wheezy con i repository standard, che
continua a darmi diversi kernel oops quando c’è molta attività sui dischi.
Nessun crash, ma i processi che hanno causato kernel oops usando il disco in
quel momento vengono uccisi.
Ciao,
Il giorno 23/giu/2014, alle ore 00:12, bebab...@email.it ha scritto:
> già ma quale runner?
> risaliamo il problema:
> la ricerca di un programma nel menu come funziona?
> andrà a leggere in un elenco giusto?
Sì, lo stesso che ti genera update-menus (tra gli altri…).
In più c’è kbuildsyc
Se non ho capito male, quando esporto in pdf/x3 per la stampa in
tipografia, Scribus dovrebbe convertire automaticamente le immagini da
rgb a cmyk.
Oggi ho fatto delle prove, ma quando verifico il pdf prodotto con
identify -verbose documento.pdf | grep Colorspace
la risposta è sempre
Colorspace
Ciao,
Il giorno 23/giu/2014, alle ore 19:29, Davide Prina ha
scritto:
> On 23/06/2014 17:38, gerlos wrote:
>> Mi ritrovo con una macchina con Debian Wheezy con i repository standard, che
>> continua a darmi diversi kernel oops quando c’è molta attività sui dischi.
>> Nessun crash, ma i proces
> Sent: Monday, June 23, 2014 at 5:18 PM
> From: Gollum1
> To: sol...@gmx.com
> Cc: "Debian Italian (ML)"
> Subject: Re: Re: problem collegamento a rete wifi nascosta
>
> Il 23 giugno 2014 11:48, ha scritto:
> > Grazie Mario!
> >
> > Intercalo i commenti come vado fanni tutti.
>
> Benvenuto,
18 matches
Mail list logo