Ciao a tutti, oramai è un annetto che mi sono convertito a debian
testing ma mi chiedevo se era il caso di installarla anche su un
ultrabook nel senso che ho sentito dire che i dischi SSD soffrono in
scrittura e sulla testing tutti i giorni ci sono centinaia di MB di
aggiornamenti... parlano di
Piviul writes:
> aggiornamenti... parlano di mettere la /tmp in ram, disabilitare il
> journaling...
E magari pure var se vai avanti con quella paranoia, e disabilitare
tutti i log...
Mi tengo la stable perché al lavoro devo risolvere altri problemi
rispetto a rimettere in marcia il computer.
>ho sentito dire che i dischi SSD soffrono in
>scrittura e sulla testing tutti i giorni ci sono centinaia di MB di
>aggiornamenti... parlano di mettere la /tmp in ram, disabilitare il
>journaling..
Da quello che ho letto/chiesto é importante abilitare il trim e eventualmente
utilizzare noati
avevo riepilogato qui tutte le modifiche per ottimizzare l'uso del disco
ssd.
http://www.aspireone.it/forum/ottimizzazioni-per-ssd-aspire-one-110-t-7644.html
guarda se ti può essere utile.
ciao.
Il 05/06/2014 11:08, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, oramai è un annetto che mi sono convertito a de
On 05/06/14 11:08, Piviul wrote:
> Ciao a tutti, oramai è un annetto che mi sono convertito a debian
> testing ma mi chiedevo se era il caso di installarla anche su un
> ultrabook nel senso che ho sentito dire che i dischi SSD soffrono in
> scrittura e sulla testing tutti i giorni ci sono centinaia
Federico Di Gregorio writes:
> * Uso il portatile 8 ore al giorno per sviluppare (e sappiamo quando il
> processo edit/compilazione/... impatti sul disco)
Una compilazione completa da me prevede la ricompilazione di 12677 file,
1086 se parziale. Penso che molte update di apt gli facciano un ba
Appoggio quanto detto da Federico...
Sul mio portatile uso Debian (testing) su un Samsung 840 ed i parametri SMART
prevedono una fine vita nel giro di 20 anni.
Direi proprio che non arriverà a fine vita
Ciao
Luca
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italia
Il 05/06/2014 11:08, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, oramai è un annetto che mi sono convertito a debian testing ma
> mi
> chiedevo se era il caso di installarla anche su un ultrabook nel senso che ho
> sentito dire che i dischi SSD soffrono in scrittura e sulla testing tutti i
> giorni ci sono
Il giorno Wed, 04 Jun 2014 22:00:56 +0200
"fran...@modula.net" ha scritto:
salve,
intervengo solo per dissentire (da genitore) su tutta la linea :-)
> ...
> Sono molto d'accordo che nelle scuole si deve, ..
> Però è anche vero che i ragazzi, al termine degli studi, devono
> inserirsi
On 05/06/14 12:02, Gian Uberto Lauri wrote:
> > Unici accorgimenti: /tmp in RAM e tutto il disco è un EXT4 con:
>
> Serve?
Boh? Non ho un altro portatile su cui provare a NON usare questi
parametri... :)
federico
--
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Di N
Federico Di Gregorio writes:
> On 05/06/14 12:02, Gian Uberto Lauri wrote:
> > > Unici accorgimenti: /tmp in RAM e tutto il disco è un EXT4 con:
> >
> > Serve?
>
> Boh? Non ho un altro portatile su cui provare a NON usare questi
> parametri... :)
Chiaro!
/* Quieta non movere (it works y
Gian Uberto Lauri scrisse in data 05/06/2014 14:15:
/* Quieta non movere (it works you ain't' fix)
(commento in testa al sendmail.cf che avevamo al DEI) */
Sai che sono d'accordo fino ad un certo punto? Poteva essere vero una
volta e può ancor essere vero in aziende closed ma nell'opensourc
Piviul writes:
> Gian Uberto Lauri scrisse in data 05/06/2014 14:15:
> > /* Quieta non movere (it works you ain't' fix)
> >
> > (commento in testa al sendmail.cf che avevamo al DEI) */
> Sai che sono d'accordo fino ad un certo punto? Poteva essere vero una
> volta e può ancor essere vero
"Piviul" ha scritto nel messaggio
news:53903379.8030...@riminilug.it
> Ciao a tutti, oramai è un annetto che mi sono convertito a debian
> testing ma mi chiedevo se era il caso di installarla anche su un
> ultrabook nel senso che ho sentito dire che i dischi SSD soffrono in
> scrittura e sulla tes
>
> Da: Gian Uberto Lauri
>A: debian-italian@lists.debian.org
>Inviato: Giovedì 5 Giugno 2014 14:50
>Oggetto: Re: distribuzione su SSD
>
>
>Piviul writes:
>> Gian Uberto Lauri scrisse in data 05/06/2014 14:15:
>> > /* Quieta non movere (it works you ain't' fix
Walter Valenti writes:
>
>
>
>
> >
> > Da: Gian Uberto Lauri
> >A: debian-italian@lists.debian.org
> >Inviato: Giovedì 5 Giugno 2014 14:50
> >Oggetto: Re: distribuzione su SSD
> >
> >
> >Piviul writes:
> >> Gian Uberto Lauri scrisse in data 05/06/
Il 05/06/2014 11:08, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, oramai è un annetto che mi sono convertito a debian
> testing ma mi chiedevo se era il caso di installarla anche su un
> ultrabook nel senso che ho sentito dire che i dischi SSD soffrono in
> scrittura e sulla testing tutti i giorni ci sono ce
> Ci si potrebbe provare montandolo su un server con un database bello
> carico di lavoro ;-)
Esistono SSD di fascia enterprise appositamente progettati per i server.
Si usano anche sulle SAN come acceleratori, per esempio sugli Storewize di IBM
puoi montare dischi meccanici ed SSD, in modo ibri
Il 05/06/2014 11:08, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, oramai è un annetto che mi sono convertito a debian
testing ma mi chiedevo se era il caso di installarla anche su un
ultrabook nel senso che ho sentito dire che i dischi SSD soffrono in
scrittura e sulla testing tutti i giorni ci sono centin
Nessuno? :(
Il 30/05/2014 17:46, Alessandro ha scritto:
Buon pomeriggio,
Conoscete qualche buon File integrity Monitoring? io avrei bisogno di
monitorare 15 Vm avendoci un'accesso centralizzato alle informazioni
Ho provato tripwire ma è molto scomodo ed inoltre non è centralizzato
--
http://
"dea" ha scritto nel messaggio
news:20140605133322.m74...@corep.it
>> Ci si potrebbe provare montandolo su un server con un database bello
>> carico di lavoro ;-)
>
> Esistono SSD di fascia enterprise appositamente progettati per i
> server.
Certo, io dicevo che sarebbe un modo per provare a fini
ho letto la discussione solo per curiosità (per ora non ho intenzione di
acquistare dischi SSD) però ringrazio tutti per le info :-) e per il link.
http://www.aspireone.it/forum/ottimizzazioni-per-ssd-aspire-one-110-t-7644.html
guarda se ti può essere utile.
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione
ma hai provato a disabilita il pm senza compilare il kernel? perche da
questo DOC https://www.kernel.org/doc/Documentation/power/runtime_pm.txt
vedo che da qua
/sys/devices/.../power/control si puo togliere e rimettere il pm.
No non ho provato, perche' ho individuato il problema solo dopo ave
Salve Giuliano,
su qualcosa anch'io dissento, da operatore del settore e da genitore:
non insegna Mathematica, insegna matematica e basta
-
mi sembrava che si parlasse di istituti tecnici, e prendo spunto propri
Il 05/06/2014 12:04, dea ha scritto:
Sul mio portatile uso Debian (testing) su un Samsung 840 ed i parametri SMART
prevedono una fine vita nel giro di 20 anni.
Scusate l'OT... ma dove viene indicato questo dato nel report di smartctl?
grazie
ciao
P.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,
Il Thu, 05 Jun 2014 20:23:15 +0200, Paolo scrisse
> Il 05/06/2014 12:04, dea ha scritto:
> > Sul mio portatile uso Debian (testing) su un Samsung 840 ed i parametri
> > SMART
> > prevedono una fine vita nel giro di 20 anni.
>
> Scusate l'OT... ma dove viene indicato questo dato nel report di smar
Ciao Walter,
non ho provato Dropbox come file system e nemmeno mi ero posto il
problema, ma sono molto interessato alla cosa: se hai notizie di prego
di postarle nella lista e altrettanto farò io.
Dopo il tuo post ho dato un' occhiata a DropFuse ma non sono sicuro che
faccia al caso mio.
A
Il 04/06/2014 10:29 valerio ha scritto:
ciao,
inoltro anch'io in questa lista... se qualcuno fosse in zona,
disponibile e competente
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1661254
Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3
Chi e' pronto a rinunciare alle
Il giorno Thu, 05 Jun 2014 20:11:39 +0200
"fran...@modula.net" ha scritto:
> Salve Giuliano,
ciao Luciano (non ne avrai a male se uso il tu, vero? ovviamente vale
il simmetrico :-)
> su qualcosa anch'io dissento, da operatore del settore e da genitore:
>
> non insegna Mathematica, insegna mat
giulianc51 scrisse in data 06/06/2014 00:37:
[...] comunque i nostri punti di vista sono chiari e chiaramente
differenti; i tuoi sono altrettanto legittimi dei miei; tu li hai
espressi, io anche :-) ovviamente non mi sottraggo alla discussione
nel caso la si ritenesse di interesse generale, ma
30 matches
Mail list logo