On 19/04/2014 16:55, Lorenzo Breda wrote:
Un semplice mplayer /dev/cdrom2 dovrebbe bastare.
$ mplayer cdda://
o se si vuole ascoltare il brano 3
$ mplayer cdda://3
Nota: potrebbe essere che si abbia mplayer2 e non mplayer
Nota: potrebbe essere cddb al posto di cdda
per saperne di più
$ m
On 19/04/2014 16:55, Lorenzo Breda wrote:
I CD audio (CDDA) non contengono un vero e proprio filesystem, quindi non
vanno montati e non si possono montare.
dimenticavo, non è vero che non si possono montare[1]:
# mount -t cdfs -o ro /dev/cdrom /cdrom
Ciao
Davide
[1]
http://users.elis.ugent.b
Il giorno 20 aprile 2014 11:58, Davide Prina ha
scritto:
>
> dimenticavo, non è vero che non si possono montare[1]:
>
> # mount -t cdfs -o ro /dev/cdrom /cdrom
>
Ma non è utile all'ascolto, ed è una roba parecchio virtuale :P
--
LB
Ho provato due volte ad installare debian 7.4 in un PC dove sono
riuscito ad installare debian 7.0 , ubuntu 14,04 e mint 16.
Alla fine dell' installazione dice :
sto facendo update grub
dopo 15 minuti inizia ad accendersi in alternanza la luce del disco e
quella del cd ( sembra un loop tra i due
Ciao, ho appena installato Debian stable su un laptop di 10 anni fa.
Tutto ok. Ora devo risolvere un problema ormai famoso: quando metto il
sistema in suspend to ram, usando per esempio s2ram, allora in riavvio lo
schermo rimane spento e la tastiera inaccessibile. Devo forzare lo
spegnimento con i
5 matches
Mail list logo