Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Piviul
Gollum1 scrisse in data 17/02/2014 17:57: Se ricordo bene \\server \condivisione È usato da entrambi i sistemi, e convertito automaticamente nel proprio formato. A me non risulta; se quindi tu premi alt+f2 digiti \\server\condivisione e premi invio ti apre la directory condivisione su serv

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > Gollum1 scrisse in data 17/02/2014 17:57: > > > > Se ricordo bene > > > > \\server \condivisione > > > > È usato da entrambi i sistemi, e convertito automaticamente nel > > proprio formato. > > > A me non risulta; se quindi tu premi alt+f2 digiti \\server\condivisione

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Piviul
Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 09:59: E a te risulta bene. Dolphin e smbclient accettano la versione Microsoft dei path, con smbclient devi raddoppiare il numero di backslash. Doplphin le traduce nelle URL smb:// che probabilmente sono comprese bene anche da konqueror e altr

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 09:59: > > E a te risulta bene. > > > > Dolphin e smbclient accettano la versione Microsoft dei path, con > > smbclient devi raddoppiare il numero di backslash. > > > > Doplphin le traduce nelle URL smb:// che probabilmente

[OT] manuale perl orientato agli oggetti

2014-02-18 Per discussione Luca Costantino
Buongiorno lista qualcuno ha da consigliarmi un buon testo per approcciarmi a perl orientato agli oggetti? conosco già le filosofie di base della OOP (C++) e le basi dello scripting (bash/php) consigli? grazie mille luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantin

Re: [OT] manuale perl orientato agli oggetti

2014-02-18 Per discussione Walter Valenti
>Buongiorno lista > >qualcuno ha da consigliarmi un buon testo per approcciarmi a perl >orientato agli oggetti? > >conosco già le filosofie di base della OOP (C++) e le basi dello >scripting (bash/php) > >consigli? > Conosco abbastanza bene il perl e il mio consiglio è di non lasciar perdere la OO

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Piviul
Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 11:19: No, c'è almeno una draft, e vedi la discussione archiviata nelle mailing list di Samba a partire da http://lists.samba.org/archive/samba-technical/2001-September/015679.html Grazie Gian Uberto... ho dato un'occhiata e non ci ho capito un gran

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 11:19: > > No, c'è almeno una draft, e vedi la discussione archiviata nelle mailing > > list di Samba a partire da > > > > http://lists.samba.org/archive/samba-technical/2001-September/015679.html > Grazie Gian Uberto... ho dato un

Re: [OT] manuale perl orientato agli oggetti

2014-02-18 Per discussione Luca Costantino
l 18 febbraio 2014 12:19, Walter Valenti ha scritto: > Conosco abbastanza bene il perl e il mio consiglio è > di non lasciar perdere la OOP in perl a meno che > tu non ne abbia veramente bisogno. Immagino intendessi dire di LASCIARE perdere OOP in perl... Tutto nasce da una proposta lavorativa che

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Piviul
Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 13:03: Solo perché non vogliono. Non credo che i nomi se li siano inventati quelli di samba, ma nascano a redmond: http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc939973.aspx Citando la pagina: "CIFS complements Hypertext Transfer Protocol (HTTP)" Ta-da

Re: Aiuto configurazione server di rete

2014-02-18 Per discussione Domenico Rotella
Anche io per esperienze passate, ti consiglierei di metter su un server windows, meglio il 2008R2 se hai bisogno di active direcotry, fai una cosa più semplice e non diventi matto a configurare ldap che non fa le stesse cose di ad e comunque è un bel casino da configurare. Come consigliato da Luca,

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > questo lo avevo letto e quindi? È ovvio che gli url che si riferiscono > ad una share samba non saranno mai accessibili in internet o almeno solo > qualche sciagurato potrebbe pensarlo ma io sto parlando di una intranet! Ahia, temo che occorra la parte iniziale di Internet 10

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Piviul
Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 16:03: [...] [0] che sia un termine inventato dai marketroid lo determina la quantità di buzzword nella relativa pagina di Wikipedia. in questo caso a me piace più usare i termini dei marketroid: io preferisco che internet in una LAN e Internet

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > > [0] che sia un termine inventato dai marketroid lo determina la > > quantità di buzzword nella relativa pagina di Wikipedia. > in questo caso a me piace più usare i termini dei marketroid: io > preferisco che internet in una LAN e Internet abbiano nomi diversi > p

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Duffy DaC
In data mar 18 feb 17:04:14, Gian Uberto Lauri ha scritto: > In realtà, con un sistemista Windows un po' in gamba dovrebbe essere > possibile o con cygwin o con powershell prendere l'url > smb://host/share/file, tradurla in \\host\share\file per poi usarla > con un qualcosa...

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Walter Valenti
> > Da: Piviul >A: debian-italian@lists.debian.org >Inviato: Martedì 18 Febbraio 2014 16:47 >Oggetto: Re: url per samba share > > >Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 16:03: >> [...] >> [0]  che sia  un  termine  inventato dai  marketroid  lo determina

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Walter Valenti
>Sia ben chiaro: sono piuttosto soddisfatto di come sotto gnome si riesca >ad accedere a risorse esterne, incluse risorse samba ma sono basito che >nello scrivere una mail ai miei colleghi nella quale abbia necessità di >riferirmi ad un file o a un percorso di rete samba non possa inserire un

Re: Aiuto configurazione server di rete

2014-02-18 Per discussione gerlos
Ciao a tutti e grazie per le risposte (soprattutto quelle sui backup), Dopo l'iniziale momento di "panico" mi sono chiarito un po' le idee, leggendo documentazione e confrontandomi con colleghi e utenti, concludendo che nonostante ci siano una dozzina di utenti (ad altrettante macchine), non ci è v

Re: Aiuto configurazione server di rete

2014-02-18 Per discussione dea
> E' un approccio corretto? Non mi sembra, (almeno a memoria) nel senso che devi specificare un wrapper per sftp, mi sembra di ricordare che con una shell NULL non funzioni... Considerazione e consiglio, pensa ad adottare dei dongle OATH (costano meno di 10 €), oppure usi app gratuite per Androi