Ciao a tutti, c'è un modo di ricostruire un .deb da una installazione
avvenuta tramite .deb che non trovo più?
Grazie
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLES
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Fri, 14 Feb 2014, Piviul wrote:
Ciao a tutti, c'è un modo di ricostruire un .deb da una installazione
avvenuta tramite .deb che non trovo più?
Grazie
Piviul
se hai accesso ai sorgenti del software ci sarebbe la possibilità di
usare debuild
Buon giorno a tutta la lista...
Ho da poco comprato un Hard Disk da 4TB, da utilizzare su un vecchio PC intel
pentium 3, su cui ho installato un controller SATA SiI 3114, il sistema
operativo e' debian sid.
Il disco viene letto correttamente ma vorrei capire se i settori impostati a
4096 come d
On 14 Feb 2014 à 01:44, Giancarlo Pegoraro wrote:
> Ciao, Ci provo anch'io :-)
>
> Il 13/02/2014 20:13, francesco scaglione ha scritto:
> >On 13 Feb 2014 à 14:31, Piviul wrote:
> -cut-
> >niente, ho provato ad installare uno dei vecch
Il 14 febbraio 2014 09:57, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, c'è un modo di ricostruire un .deb da una installazione
> avvenuta tramite .deb che non trovo più?
Pare di si:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=201524
https://packages.debian.org/wheezy/dpkg-repack
Ciao,
--
Marco Bertorell
Buongiorno,
torno alla carica per cercare di risolvere un problema di stampante
parallela.
In un precedente thread su questa lista siamo più o meno arrivati alla
conclusione che la mia HP LaserJet 6P non è vista da Wheezy perché
udev non crea il device opportuno, /dev/lp0.
Per verificare questa
bodr...@mail.dm.unipi.it scrisse in data 14/02/2014 10:14:
Ciao,
Il Ven, 14 Febbraio 2014 9:57 am, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, c'è un modo di ricostruire un .deb da una installazione
avvenuta tramite .deb che non trovo più?
# apt-get install dpkg-repack
Grazie mille, sembrerebbe proprio
Morto un server se ne fa un altro!
Dopo oltre 10 anni il vecchio server con Windows 2003 (prima era Windows 2000)
ha tirato le cuoia (guasto scheda madre), ed il boss si è finalmente convinto a
sostituirlo con una macchina nuova con Debian stable.
Ora mi ritrovo con la macchina nuova ed i disch
Ciao !
Il mio consiglio è:
-) Usa un server Samba 4.1 (migliorato nettamente rispetto al precendente 4.0).
-) Usa un file server Samba come file server in join con il dominio Samba 4
(preferisco usare due server separati per fare compiti diversi), ricorda le
ACL estese...
Inserisci in dominio W
Ecco cosa succede a non leggere attentamente .. il tuo 2003 è guasto.
Io farei così:
-) Importazione della macchina 2003 in una VM, adattamento P2V e la fai girare
tranquilla.
-) Inserisci un server Debian con Samba 4.1 in una seconda VM e fai il join in
dominio 2003 e segui quanto detto nella ma
dea ha scritto:
>
>Ecco cosa succede a non leggere attentamente .. il tuo 2003 è guasto.
>
>Io farei così:
>-) Importazione della macchina 2003 in una VM, adattamento P2V e la fai
>girare
>tranquilla.
>-) Inserisci un server Debian con Samba 4.1 in una seconda VM e fai il
>join in
Grazie per le
> I dischi che contenevano le condivisioni erano su un raid hardware,
> spero che spostando il tutto su VM Windows non so metta a fare i
> capricci... :-/
Lo farà di sicuro.
Il mio consiglio è configurare una VM con dischi IDE, quindi tirare su la VM e
ripulire di tutto quello che non serve e
Il giorno 14 febbraio 2014 13:45, dea ha scritto:
>
> Ciao !
>
> Il mio consiglio è:
>
> -) Usa un server Samba 4.1 (migliorato nettamente rispetto al precendente
> 4.0).
> -) Usa un file server Samba come file server in join con il dominio Samba 4
> (preferisco usare due server separati per fare
Il 14/02/2014 00:19, felipe.salva...@gmail.com ha scritto:
In data giovedì 13 febbraio 2014 20:21:46, Riccardo ha scritto:
Sono da poco regredito a mamma Debian
Regredito? :)
--
felipe
Regredire: tornare indietro ad una condizione o stadio di sviluppo
precedente :-)
Non sempre deve essere c
lnofe...@cybervalley.org writes:
>>> W: Failed to fetch
>>> http://ftp.de.debian.org/debian/dists/experimental/main/binary-amd64/PackagesIndex:
>>> Hash Sum mismatch
>
> [..]
>> a me non capita, ma uso http.debian.net
>
> Ho cambiato e messo anch'io debian.net e pare funzionare.
E invece oggi, an
lnofe...@cybervalley.org writes:
>>> W: Failed to fetch
>>> http://ftp.de.debian.org/debian/dists/experimental/main/binary-amd64/PackagesIndex:
>>> Hash Sum mismatch
>
> [..]
>> a me non capita, ma uso http.debian.net
>
> Ho cambiato e messo anch'io debian.net e pare funzionare.
Ho approfondito u
Il giorno 14 febbraio 2014 00:27, Leandro Noferini ha scritto:
> lnofe...@cybervalley.org writes:
>
> >>> W: Failed to fetch
> >>>
> http://ftp.de.debian.org/debian/dists/experimental/main/binary-amd64/PackagesIndex
> :
> >>> Hash Sum mismatch
> >
> > [..]
> >> a me non capita, ma uso http.debian
> A parte la non semplice gestione di un server lpad sotto linux, che
> ha funzionalità un pò diverse da un dominio Windows, è alquanto improbabile
> migrare un dominio o comunque i ruoli ad un controller di backup se
> il primario non è accessibile. Per cui ti direi che se hai in
> previsione d
Anche con il mirror units lo stesso problema da 3 gg.
Il venerdì 14 febbraio 2014, Francesco Zanolin
ha scritto:
>
>
> Il giorno 14 febbraio 2014 00:27, Leandro Noferini <
> lnofe...@cybervalley.org
> > ha scritto:
>
>> lnofe...@cybervalley.orgwrites:
>>
>> >>> W: Failed to fetch
>> >>>
>> http:
On 14/02/2014 17:57, Francesco Zanolin wrote:
No, anche a me succede da una settimana; cambiare repository a quanto pare
è solo un palliativo.
sbagliato, così ti tieni gli errori e poi se vuoi tornare al repository
precedente ti ribecchi l'errore.
La soluzione è quella di rimuovere tutto qu
Se puoi mettere i vecchi dischi funzionanti su una mainboard funzionante
e il sistema riesce a fare il boot puoi tentare la replicazione degli
account su samba del nuovo server ma l'impresa mi pare complicata e,
soprattutto, non hai un tempo certo di chiusura del lavoro perchè
possono insorgere
Leandro Noferini writes:
[...]
> Ho approfondito un po' la cosa e ho notato che il computer in questione
> ha dei problemi "anche" (o proprio?) di connessione perché non riesco a
> farci molte cose, specialmente a riga di comando.
>
> Ad esempio non riesco a scaricare chiavi gpg perché tutti i
22 matches
Mail list logo