Re: LVM su fileserver

2014-01-12 Per discussione mauro
Il giorno 12/gen/2014, alle ore 07:27, Piviul ha scritto: > AFAIK non è proprio vero quello che dici, o meglio, è vero per il RAID 0 ma > non necessariamente per LVM. Con LVM infatti se scegli il mapping delle LE in > PE in linear mode hai buone probabilità che un file sia tutto su un PV... >

Re: dischi usb e permessi

2014-01-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Quoting Gollum1 : Il 10 gennaio 2014 16:01, Gian Uberto Lauri ha scritto: Gollum1 writes: > Il 10 gennaio 2014 14:27, Gian Uberto Lauri ha scritto: > > Gollum1 writes: > > > perché se si usa linux bisogna sempre fare le cose più difficili del > > > necessario? > > > > Perché è il mo

Re: dischi usb e permessi

2014-01-12 Per discussione Gollum1
Il 12 gennaio 2014 12:34, Gian Uberto Lauri ha scritto: > > L'errore è nell'accettare una soluzione 'facile' ma intrinsecamente > non coretta sia per questioni di sicurezza sia di creazione > dell'interfaccia. > sinceramente io non vedo cosa ci sia di scorretto, sia dal punto di vista della facil

Re: dischi usb e permessi

2014-01-12 Per discussione gerlos
Il giorno 12/gen/2014, alle ore 14:50, Gollum1 ha scritto: > Il 12 gennaio 2014 12:34, Gian Uberto Lauri > ha scritto: >> >> L'errore è nell'accettare una soluzione 'facile' ma intrinsecamente >> non coretta sia per questioni di sicurezza sia di creazione >> dell'interfaccia. >> > [CUT] >

Re: dischi usb e permessi

2014-01-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Quoting gerlos : Scusate, mi sono perso anche io. Anni fa queste cose le facevo anche io a mano, o con script più o meno esoterici, e condivido l’entusiasmo di alcuni nell’inventare da capo soluzioni ad uno dei problemi più vecchi dell'informatica. :-) Usare mount correttamente non è rein

Re: dischi usb e permessi

2014-01-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Quoting Gollum1 : ed è un sistema che mi pare corretto sia nella singola utenza, che nella multi utenza, e senza far dannare l'utente che conosce poco o nulla di informatica. È accettabile come modo di fare. Bene o male tutte le macchine hanno un numero finito di porte USB, e già per le clas

Re: dischi usb e permessi

2014-01-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Quoting gerlos : Ma perché pasticciare fstab, che è per le cose permanenti e non cose provvisorie come le pendrive, quando udev è stato inventato anche e soprattutto per questi scopi? Ma chi lo ha detto fstab è ovviamente nato quando di rimovibile c'erano solo i media, le penne USB son

Re: dischi usb e permessi

2014-01-12 Per discussione Gollum1
Il 12/gen/2014 21:57 "Gian Uberto Lauri" ha scritto: > > Quoting Gollum1 > >>> Bene o male tutte le macchine hanno un numero finito di porte USB, e >>> già per le classiche penne USB non partizionate e formattate con vfat >>> mettere 'user' tra le opzioni di fstab per tutte le possibili penne >>>

Re: dischi usb e permessi

2014-01-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Gollum1 writes: > Se anche c'è stato forse qualche fraintendimento, ho apprezzato molto la > discussione. I fraintendimenti che ho causato io sono dovuti alla fretta e alla poca attenzione nello scrivere, spero di essere comunque riuscito a chiarirli. E confrontarsi è sempre utile. -- /\