Re: backup con tar

2011-11-08 Per discussione Paolo Sala
Sono riuscito a riprodurre il problema e mi chiedo se sono io che dimentico qualche parametro di tar oppure è proprio un baco... ma così grave, mi sembra impossibile... Comunque se volete provare anche voi questo script rivela il problema: $ cat bin/tartest.sh #!/bin/sh dirtest=tartest if [ -d "

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Lorenzo Sutton
On 08/11/2011 08:44, peterpunk wrote: On Tue, 08 Nov 2011 08:38:16 +0100 Nicola wrote: ho notato con interesse che oggi gnome 3 è arrivato in testing (...) Aiuto! :-D Concordo... :| (pare che xfce sia usabile e comodo come alternativa chissà se qualcuno già lo usa) -- ** NOTE **: This gm

Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Antonio Mariano
Salve a tutta la ML, volevo da voi un consiglio dato che vorrei incominciare a fare un po' di test e un po' di sperimentazione sulla virtualizzazione voi quale prodotto/progetto (possibilmente opensource) mi consigliate? da tener presente che poi, dopo aver raggiunto una certa dimestichezza, vorr

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Nicola Manca
Il 08/11/2011 10:12, Lorenzo Sutton ha scritto: On 08/11/2011 08:44, peterpunk wrote: On Tue, 08 Nov 2011 08:38:16 +0100 Nicola wrote: ho notato con interesse che oggi gnome 3 è arrivato in testing (...) Aiuto! :-D Concordo... :| (pare che xfce sia usabile e comodo come alternativa chissà

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Fulvio
Il 08/11/2011 10:19, Nicola Manca ha scritto: Il 08/11/2011 10:12, Lorenzo Sutton ha scritto: On 08/11/2011 08:44, peterpunk wrote: On Tue, 08 Nov 2011 08:38:16 +0100 Nicola wrote: ho notato con interesse che oggi gnome 3 è arrivato in testing (...) Aiuto! :-D Concordo... :| (pare che xfc

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Fulvio
Il 08/11/2011 10:19, Nicola Manca ha scritto: Il 08/11/2011 10:12, Lorenzo Sutton ha scritto: On 08/11/2011 08:44, peterpunk wrote: On Tue, 08 Nov 2011 08:38:16 +0100 Nicola wrote: ho notato con interesse che oggi gnome 3 è arrivato in testing (...) Aiuto! :-D Concordo... :| (pare che xfc

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Mr. P|pex
Il 08 novembre 2011 10:34, Fulvio ha scritto: > I DE li ho provati un po' tutti, XFCE non è brutto, ma neanche gnome3 mi > sembra malvagio, non vorrei bocciarlo solo perchè è diverso. Solo che questo > deserto di applet non è il massimo, un paio di grafici sul carico del > sistema, wanda, delle no

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, > volevo da voi un consiglio dato che vorrei incominciare a fare un po' di test > e un po' di sperimentazione > sulla virtualizzazione voi quale prodotto/progetto (possibilmente opensource) > mi consigliate? se parli di un ambiente di virtualizzazione, non posso che consigliarti Proxmox V

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione dea
Proxmox. E' Debian based, KVM va da favola, supporta il clustering e con la nuova versione 2.0 il multimaster. Lo uso da tempo, ottimo prodotto. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi i

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
> > Concordo... :| (pare che xfce sia usabile e comodo come alternativa > chissà se qualcuno già lo usa) XFCE è ottimo, e anche LXDE va benissimo (ancor meglio su macchine non propriamente straight-edge) anche se ha bisogno di qualche minimo smanettamento in più essendo un progetto decisamente più

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/11/2011 10:18, Antonio Mariano ha scritto: > Salve a tutta la ML, volevo da voi un consiglio dato che vorrei incominciare > a fare un po' di test e un po' di sperimentazione sulla virtualizzazione voi > quale prodotto/progetto (possibilmente op

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Nicola Manca
[...] Prova a guardare qui: http://goo.gl/IWx1s e aggiungi in */etc/apt/sources.list * Edmond's repository deb http://www.edmondweblog.com/repo/ binary/ * * Grazie mille, le estensioni sono carine e mi han permesso di rimuovere docky. Devo ancora capire come mai si ammucchia tutto tra

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Elio Marvin
In data martedì 08 novembre 2011 10:12:50, Lorenzo Sutton ha scritto: > On 08/11/2011 08:44, peterpunk wrote: > > On Tue, 08 Nov 2011 08:38:16 +0100 Nicola wrote: > >> ho notato con interesse che oggi gnome 3 è arrivato in testing > >> (...) > > > > Aiuto! :-D > > Concordo... :| (pare che xfce si

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il Mar, 8 Novembre 2011 14:41, Elio Marvin ha scritto: >> >> Concordo... :| (pare che xfce sia usabile e comodo come alternativa >> chissà se qualcuno già lo usa) > > Passate a kde! :D :D :D > Non mi sono venduto a nessuno eh! XFCE permette a chi ama le gtk, come me, di continuare con le cose a c

kde+FVWM

2011-11-08 Per discussione qzertywsx
Buon giorno lista, Ho un portatile (Debian Wheezy/Testing) con KDE installato, tutto l'hardware è configurato e funziona alla perfezione (Installato meno di 2 settimane fa). Volevo chiedere, posso installare anche fvwm e scegliere da kdm se avviare kde o fvwm o rischio di creare casini? -- Stefan

Re: kde+FVWM

2011-11-08 Per discussione Nicola Manca
Il 08/11/2011 15:50, qzertywsx ha scritto: Buon giorno lista, Ho un portatile (Debian Wheezy/Testing) con KDE installato, tutto l'hardware è configurato e funziona alla perfezione (Installato meno di 2 settimane fa). Volevo chiedere, posso installare anche fvwm e scegliere da kdm se avviare kde o

Re: kde+FVWM

2011-11-08 Per discussione qzertywsx
Il giorno 08 novembre 2011 15:56, Nicola Manca ha scritto: > nessun casino, il gestore del login serve ben a questo :) non importa che > KDM sia "di KDE", comunque avvia quel che vuoi senza mescolare le cose. > Gli unici problemi possono essere ad esempio, che avviando, Gnome con KDM > tu non poss

Re: kde+FVWM

2011-11-08 Per discussione Elio Marvin
In data martedì 08 novembre 2011 15:50:09, qzertywsx ha scritto: > Buon giorno lista, > Ho un portatile (Debian Wheezy/Testing) con KDE installato, tutto > l'hardware è configurato e funziona alla perfezione (Installato meno di 2 > settimane fa). > Volevo chiedere, posso installare anche fvwm e sce

Re: backup con tar

2011-11-08 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 08/11/2011 09:31: > Sono riuscito a riprodurre il problema e mi chiedo se sono io che > dimentico qualche parametro di tar oppure è proprio un baco... ma così > grave, mi sembra impossibile... > devo dedurre che oramai tar lo uso solo io... Ciao e grazie lo stesso Pi

Re: Login incorrect [RISOLTO]

2011-11-08 Per discussione andrea biancalana
il giorno Mon, 7 Nov 2011 17:38:04 +0100 andrea biancalana ha scritto: > Salve, > uso una Debian Wheezy e da alcuni giorni ottengo la risposta "Login > incorrect" a ogni tentativo di accesso dopo un ponderoso aggiornamento di > venerdi' scorso. > > > Unica possibilita' che ho e' quella di e

Re: Login incorrect [RISOLTO]

2011-11-08 Per discussione Paolo Sala
andrea biancalana scrisse in data 08/11/2011 16:57: > Ho risolto: > si tratta di una macchina integrata in active directory per l'autenticazione > anche degli utenti di un dominio windows. > Per questo usa winbind. > Adesso e' stato necessario (prima non lo era) installare il pacchetto > libpam

Re: backup con tar

2011-11-08 Per discussione luigi curzi
Il giorno Tue, 08 Nov 2011 09:31:31 +0100 Paolo Sala ha scritto: > Sono riuscito a riprodurre il problema e mi chiedo se sono io che > dimentico qualche parametro di tar oppure è proprio un baco... ma così > grave, mi sembra impossibile... > > Comunque se volete provare anche voi questo script r

Re: kde+FVWM

2011-11-08 Per discussione Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/11/2011 15:50, qzertywsx ha scritto: > Volevo chiedere, posso installare anche fvwm e scegliere da kdm se > avviare kde o fvwm o rischio di creare casini? Nessun casino, installa pure, kdm si occupa del resto. Ciao :) Giovanni - -- Dott. Gi

Re: kde+FVWM

2011-11-08 Per discussione qzertywsx
Grazie a tutti per le risposte, vi farò sapere i risultati... -- Stefano Lini Sistema operativo: Debian GNU/Linux Wheezy/Testing AMD64 GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org

kopete mancata connessione account msn

2011-11-08 Per discussione dr_mortimer
un saluto a tutta la lista :) da qualche tempo a questa parte (un paio di settimane circa) sto avendo diversi problemi con kopete [0] associato ad un paio di account msn. sostanzialmente kopete non riesce a connettersi, senza mostrare errori particolari, rimane in un stato perenne di "connessio

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Paride Desimone
Il 08.11.2011 10:55 Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Sento molto discutere su xen che a quanto capisco non e' facile ma e' molto potente ma non ho mai visto nulla a riguardo. my two cents Io per quanto mi sbatta con xen 4 su squeeze, non riesco in nessun modo ad installare windows, mi si col

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Paride Desimone
Il 08.11.2011 13:41 Elio Marvin ha scritto: Passate a kde! :D :D :D Non mi sono venduto a nessuno eh! Rammenta la bonta' della 4.0... e vedi in prospettiva cosa diverra' gnome 3.x -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle propri

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Paride Desimone
Il 08.11.2011 13:45 Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: XFCE permette a chi ama le gtk, come me, di continuare con le cose a cui è abituato. Idem LXDE :) Attendo con ansia su sid che sia completamente bug free (non bloccanti) per provarlo, dopo di che' in caso non dovessi trovarmi bene, lxde

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Antonio Mariano
Vi ringrazio tutti della vostra disponibilità, ora mi metto a studiare Proxmox e KVM dato che mi sembrano i progetto piu' maturi e vi faccio sapere thx. A. - Messaggio originale - Da: dea A: debian Cc: Inviato: Martedì 8 Novembre 2011 11:00 Oggetto: Re: Debian e Virtualizzazione P

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione Davide Prina
On 08/11/2011 11:55, Mario Vittorio Guenzi wrote: a)wmware e' il prodotto migliore in assoluto che ho provato prima di tutto vmware non è software libero, poi da questo articolo http://it.slashdot.org/story/11/11/04/1712205/vmware-a-falling-giant sembra che quasi il 40% dei clienti di vmware

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione dea
On Tue, 8 Nov 2011 19:26:55 + (GMT), Antonio Mariano wrote > Vi ringrazio tutti della vostra disponibilità, ora mi metto a > studiare Proxmox e KVM dato che mi sembrano i progetto piu' maturi e > vi faccio sapere Mi permetto di darti un consiglio. Per lo storage delle VM, usa LVM2, non crea

Re: Debian e Virtualizzazione

2011-11-08 Per discussione dea
> > a)wmware e' il prodotto migliore in assoluto che ho provato > > prima di tutto vmware non è software libero, poi da questo articolo > http://it.slashdot.org/story/11/11/04/1712205/vmware-a-falling-giant > > sembra che quasi il 40% dei clienti di vmware stia pensando di > passare ad altro ne

Re: tool per gestione file duplicati

2011-11-08 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! bodr...@mail.dm.unipi.it In chel dì si favelave... bmdui> http://www.beautylabs.net/software/dupseek.html bmdui> http://packages.debian.org/squeeze/perforate Grazie dei link; io conoscevo anche: http://premium.caribe.net/~adrian2/fdupes.html -- I poveri debbono smetterla di

gnome3 e virtualbox

2011-11-08 Per discussione Roberto Zanasi
Ho fatto un upgrade alla debian testing che ho sotto virtualbox, si è installato gnome 3 ed ora è tutto piantatissimo, Xorg si prende tutta la cpu e non va quasi nulla. E' una cosa nota? Rimediabile in qualche modo? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ..

Gnome(3) e proxy

2011-11-08 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che sto trovando un problema piuttosto noioso con gnome(2/3) di debian testing/sid. Per collegarmi ad internet uso normalmente un proxy che però non deve essere usato per collegarsi, ovviamente, ai computer della rete locale. In gnome2 ho settato le relative vo

Re: gnome3 e virtualbox

2011-11-08 Per discussione Edoardo Panfili
Il 08/11/11 22:41, Roberto Zanasi ha scritto: Ho fatto un upgrade alla debian testing che ho sotto virtualbox, si è installato gnome 3 ed ora è tutto piantatissimo, Xorg si prende tutta la cpu e non va quasi nulla. E' una cosa nota? Rimediabile in qualche modo? Ho aggiornato testing anche io (n

Re: tool per gestione file duplicati

2011-11-08 Per discussione bodrato
Ciao, Il Lun, 7 Novembre 2011 11:06 am, Marco Gaiarin ha scritto: > bmdui> http://www.beautylabs.net/software/dupseek.html > bmdui> http://packages.debian.org/squeeze/perforate > > Grazie dei link; io conoscevo anche: > > http://premium.caribe.net/~adrian2/fdupes.html Sì, lo conoscevo anche

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Elio Marvin
In data martedì 08 novembre 2011 19:08:58, Paride Desimone ha scritto: > Il 08.11.2011 13:41 Elio Marvin ha scritto: > > Passate a kde! :D :D :D > > Non mi sono venduto a nessuno eh! > > Rammenta la bonta' della 4.0... e vedi in prospettiva cosa diverra' > gnome 3.x Con kde4, una volta capito il

Re: Gnome(3) e proxy

2011-11-08 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Nov 08, 2011 at 10:52:42PM +0100, Leandro Noferini wrote: > Ciao a tutti, > > è da un po' di tempo che sto trovando un problema piuttosto noioso con > gnome(2/3) di debian testing/sid. > > Per collegarmi ad internet uso normalmente un proxy che però non deve > essere usato per collegarsi,