Re: Upstart?

2011-03-24 Per discussione RaSca
Il giorno Gio 24 Mar 2011 07:19:12 CET, Paride Desimone ha scritto: Il giorno mer, 23/03/2011 alle 15.07 +0100, RaSca ha scritto: Poi la domanda nasce spontanea: perché qualcuno rimane a sysv classico, Debian passa ad insserv ed Ubuntu (ed anche RedHat 6) includono upstart? Perché questa è la cr

compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione davide
Dal momento che in squeeze squeeze release notes è stato rimosso il supporto a cryptoloop e siccome non ho migrato a dm-crypt come raccomandato nelle note ho pensato di compilare il kernel abilitando tal

Re: compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione Premoli, Roberto
>Dal momento che in squeeze squeeze release notes >upgrading.it.html#cryptoloop> è stato rimosso il supporto a cryptoloop e >siccome >non ho migrato a dm-crypt come raccomandato nelle note ho pensato di compilare >il kernel abili

Re: O vedo i video o sento gli ogg

2011-03-24 Per discussione pac
Il 23 marzo 2011 10:12, pac ha scritto: > Non riesco a vedere i video con kaffeine e quindi xine. > Se installo xine-lib, a quel punto vedo i video, ma immediatamente > smetto di sentire gli ogg. > La differenza dovrebbe esser credo su libxine1-misc-plugins o qualcosa > del genere, comunque cosa p

Re: compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione matteo filippetto
Il 24 marzo 2011 09:22, davide ha scritto: > Dal momento che in squeeze squeeze release notes  è stato rimosso il > supporto a cryptoloop e siccome > non ho migrato a dm-crypt come raccomandato nelle note ho pensato di > compilare il kernel abilitando tale supporto. > Ma nonostante lo spazio dispo

problemi con brasero e plugin.

2011-03-24 Per discussione Michelangelo Rodriguez
Ciao a tutti, Devo masterizzare un film avi su un dvd. Quando scelgo di masterizzare, brasero mi dice che non trova il plugin per gstreamer di mplex. Ho scaricato gst-plugins-bad appropriato per la versione squeeze/wheezy che ho installato, compilato ed installato, tutto a buon fine, ma brasero

Re: Upstart?

2011-03-24 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 24/03/2011 alle 09.03 +0100, RaSca ha scritto: > Perché inevitabilmente le cose migliori sopravvivono, le altre si > perdono. Se Upstart prosegue con lo sviluppo mantenendo le premesse > iniziali (e considerato il supporto di Ubuntu e RedHat che ha sulle > spalle non c'è ragione

Re: Upstart?

2011-03-24 Per discussione RaSca
Il giorno Gio 24 Mar 2011 11:03:21 CET, Paride Desimone ha scritto: [...] Ok, mi fido, anche perche' per me uno valeva l'altro. Ora sulla scorta di queste informazioni me li vado a vedere. Considera anche che se hai Squeeze, puoi fare un passaggio "indolore" da insserv ad upstart, poiché upsta

Re: compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione davide
Il 24/03/2011 09:58, matteo filippetto ha scritto: Il 24 marzo 2011 09:22, davide ha scritto: Ma nonostante lo spazio disponibile per la dir radice sia di 1.2 GB la compilazione si interrompe perché è finito lo spazio sul disco. Ciao, anche la cartella /lib/modules/x.y.z pesa non po

Re: compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione den2k
Il giorno 24 marzo 2011 14:34, davide ha scritto: > Il 24/03/2011 09:58, matteo filippetto ha scritto: > >> Il 24 marzo 2011 09:22, davide ha scritto: >> >> >>> Ma nonostante lo spazio disponibile per la dir radice sia di 1.2 GB la >>> >>> compilazione si interrompe perché >>> è finito lo spazio

Squeeze: udisks-daemon e dbus-daemon freezano le applicazioni gtk

2011-03-24 Per discussione Riccardo Tritto
Ciao a tutta la lista, ho una Debian Squeeze sempre felicemente aggiornata dai tempi di Sarge. Da qualche mese però mi capita un problema molto fastidioso: mi ritrovo con due processi, udisks-daemon e dbus-daemon, che impegnano molto la cpu e freezano alcune applicazioni gtk. Questo si verifica spo

Re: Upstart?

2011-03-24 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 24/03/2011 alle 11.34 +0100, RaSca ha scritto: > Considera anche che se hai Squeeze, puoi fare un passaggio "indolore" da > insserv ad upstart, poiché upstart è retro-compatibile. L'installer crea > tre file .depend.[boot,start,stop] nella cartella /etc/init.d/ > all'interno dei

videoconferenza windows-linux!

2011-03-24 Per discussione Luca Mascheroni
CIao a tutti, è il primo messaggio che scrivo nella mailing list,mi sono registrato da poco e da soli 2 giorni utilizzo debian come sistema operativo.So che rispetto a ciò che trattate di solito,la mia è sicuramente una richiesta n00b,però volevo sapere se qualcuno conosce qualche programma che con