In data mercoledì 09 marzo 2011 07:42:57, Manuel Jenko ha scritto:
> andavo a tentativi.
A quotare bene, invece, non ci provi nemmeno.
--
Marco Valli
2011/3/9 cosmo
> In data mercoledì 09 marzo 2011 07:42:57, Manuel Jenko ha scritto:
>
> > andavo a tentativi.
>
> A quotare bene, invece, non ci provi nemmeno.
>
> --
>
> Marco Valli
>
Ho fatto il solito e semplice bottom-quoting...
[elio marvin, martedì 8 marzo 2011]
> Infatti se vedo qualcosa in youtube, mi annichilisce l'audio di
> amarok, cioè amarok si collega al sito normalmente, si vedono i
> pacchetti transitare dal router e appaiono i titoli dei brani sullo
> schermo, tutto normale insomma, ma l'audio non c'è più.
> P
Il giorno mer, 09/03/2011 alle 09.18 +0100, Manuel Jenko ha scritto:
> Ho fatto il solito e semplice bottom-quoting...
Inteso come quotare col culo? :D
Scusate
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
Il giorno mar, 08/03/2011 alle 12.57 +, Walter Valenti ha scritto:
> -
>
> > Da:dea
> > A:Walter Valenti ;
> > "debian-italian@lists.debian.org"
> > Cc:
> > Inviato:Martedì 8 Marzo 2011 13:26
> > Oggetto:Re: Problema autorizzazione ssh
> >
> >
> > > Quando cerco di loggarmi ho:
> > >
Oppure usare udev (e anche qui mi fermo).
in teoria udev non dovrebbe occuparsi da lui di tirare su il modulo e
creare il device?
di solito quando metto una penna usb in una macchina nel dmesg mi
compare automagicamente il dev
ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un e
Salve, allora l'idea è quella di capire quali pacchetti installati sulla
mia squeeze non provengono dal repo ufficiale.
Leggendo il man di dpkg-query mi sono detto
$ dpkg-query --show -f='${Package} ${Origin}\n'
mi mostrerà tutti i pacchetti e la loro origine (presumibilmente
debian); tuttavia
Qualcuno mi puo' spiegare perche porcadiunamiseria se installo xorg,
esso si tira dietro pure gcc-4.4? Che senso ha? Debian 6.0.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE
mercoledì 09 marzo 2011, alle 12:03, ag scrive:
> Salve, allora l'idea è quella di capire quali pacchetti installati
> sulla mia squeeze non provengono dal repo ufficiale.
http://raphaelhertzog.com/2011/02/14/debian-cleanup-tip-3-get-rid-of-third-party-packages/
Gabriele :-)
--
http://poisson.
ag scrisse:
> > Salve, allora l'idea è quella di capire quali pacchetti installati
> > sulla mia squeeze non provengono dal repo ufficiale.
> $ dpkg-query -W -f='${Package} ${Origin}\n' | grep " debian"
> dpkg debian
> perché?
Gabriele 'LightKnight' Stilli scrisse:
> http://raphaelhertzog.com/
On 09/03/2011 12:11, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
> mercoledì 09 marzo 2011, alle 12:03, ag scrive:
>
>> Salve, allora l'idea è quella di capire quali pacchetti installati
>> sulla mia squeeze non provengono dal repo ufficiale.
>
> http://raphaelhertzog.com/2011/02/14/debian-cleanup-tip-3
On 09/03/2011 12:02, Premoli, Roberto wrote:
> Qualcuno mi puo' spiegare perche porcadiunamiseria se installo xorg,
> esso si tira dietro pure gcc-4.4? Che senso ha? Debian 6.0.
>
>
$ apt-cache --recurse depends xorg | less
dpkg-dev
...
|Raccomanda: gcc
libc6-dev
Dipende: libc6
...
|Raccoma
On 09/03/2011 13:17, ag wrote:
> On 09/03/2011 12:11, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
>> mercoledì 09 marzo 2011, alle 12:03, ag scrive:
>>
>>> Salve, allora l'idea è quella di capire quali pacchetti installati
>>> sulla mia squeeze non provengono dal repo ufficiale.
>>
>> http://raphaelhertzo
On Mer, Marzo 9, 2011 12:02, Premoli, Roberto wrote:
> Qualcuno mi puo' spiegare perche porcadiunamiseria se installo xorg,
> esso si tira dietro pure gcc-4.4? Che senso ha? Debian 6.0.
Credo sia perchè gli serve per installare i driver in formato dkms tipo
quelli della NVidia.
Ciao :)
Giovanni
On 09/03/2011 13:33, ag wrote:
> On 09/03/2011 13:17, ag wrote:
>> On 09/03/2011 12:11, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
>>> mercoledì 09 marzo 2011, alle 12:03, ag scrive:
>>>
Salve, allora l'idea è quella di capire quali pacchetti installati
sulla mia squeeze non provengono dal repo
In data mercoledì 09 marzo 2011 09:32:10, Duffy DaC ha scritto:
> [elio marvin, martedì 8 marzo 2011]
>
> > Infatti se vedo qualcosa in youtube, mi annichilisce l'audio di
> > amarok, cioè amarok si collega al sito normalmente, si vedono i
> > pacchetti transitare dal router e appaiono i titoli de
On 09/03/2011 09:18, Manuel Jenko wrote:
Ho fatto il solito e semplice bottom-quoting...
ci sono diversi modi per quotare in modo non corretto:
* non quotare
* top-quoting
* botton-quoting
* random-quoting
* ...
per quotare correttamente bisogna seguire delle semplici regole che
posso riassu
qui [0] un articoletto chiarificatore
[0] https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti z
Buona sera lista,
Come da oggetto non riesco a far funzionare lirc sul mio computer (Debian
Wheezy/Testing).
Come ricevitore IR sto usando questo circuito:
http://www.lirc.org/ir-audio.html con il ricevitore SFH5110-38 che è
compatibile con Lirc, dando il comando (funziona anche non come root):
roo
On 09/03/2011 12:03, ag wrote:
Salve, allora l'idea è quella di capire quali pacchetti installati sulla
mia squeeze non provengono dal repo ufficiale.
io uso apt-show-versions che permette di sapere quali pacchetti hai
installato e non provengono dai repositori presenti in sources.list,
quind
On 09/03/2011 07:22, pac wrote:
Ho provato a disattivare nelle Impostazioni di Sistema il montaggio
automatico, ma Squeeze continua a montare comunque
automaticamente il dispositivo.
dovresti potere disabilitare il caricamento automatico con
hal-disable-polling
altrimenti puoi fissare delle r
Il giorno 09 marzo 2011 20:02, qzertywsx ha scritto:
> root@Debian-PC:~# irrecord -d hw:0 infrarossi
>
> irrecord - application for recording IR-codes for usage with lirc
>
> Copyright (C) 1998,1999 Christoph Bartelmus(l...@bartelmus.de)
>
> irrecord: could not get file information for hw:0
> ir
...con due interassantissimi articoli sul vestiario nel medioevo e sulla
figura della donna combattente nel medioevo.
Gli articoli possono essere letti "sfogliando la Rivista Freccia un
periodico di informazione arcieristica curato da
ARCIERI MEDIEVALI AESIS MILITES DEL CONTADO –di MAIOLATI SPON
usando nautilus creiamo un file vuoto e chiamiamolo
pippo.desktop
adesso sempre usando nautilus proviamo a rinominarlo in
pluto.desktop
Sulla mia squeeze è impossibile con nautilus, con mv no problem.
C'è una ragione dietro?
ag
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
de
Ok, scusate l'imprecisione.
Non posso neanche appellarmi al proverbiale caldo!
M
Il giorno 09/mar/2011, alle ore 20.47, Davide Prina ha scritto:
> On 09/03/2011 12:03, ag wrote:
>> Salve, allora l'idea è quella di capire quali pacchetti installati sulla
>> mia squeeze non provengono dal repo uffic
per non sapere nè leggere nè scrivere ho fatto una prova con
virtualbox e tre hd virtuali. installazione su raid 5 creato
all'interno dell'installer stesso
root@debian:/home/test# mount
/dev/md0 on / type ext4 (rw,errors=remount-ro)
tmpfs on /lib/init/rw type tmpfs (rw,nosuid,mode=0755)
proc on /p
> visto che le prestazioni di un fakeraid (chipset) sono paragonabili a
> quelle di un softraid (md) per quello che ho letto, penso che
> propenderò per la seconda soluzione, in modo da non avere noie in
> caso di morte della scheda madre
Ciao Luca..
hem.. non capisco.
Se hai un controller fake
>> Qualcuno mi puo' spiegare perche porcadiunamiseria se installo xorg,
>> esso si tira dietro pure gcc-4.4? Che senso ha? Debian 6.0.
>>
>>
>
>$ apt-cache --recurse depends xorg | less
>
>dpkg-dev
>...
> |Raccomanda: gcc
>libc6-dev
> Dipende: libc6
>...
> |Raccomanda: gcc
>
>presumo tu non abb
Il 10 marzo 2011 06:48, dea ha scritto:
> Ciao Luca..
>
> hem.. non capisco.
> Se hai un controller fakeraid, NON hai altra soluzione se non quella di usare
> md. Non è che puoi decidere, o fai così o fai così.
> I controller fakeraid nascono per abbattere i costi e scaricare il lavoro sul
> drive
> da quello che ho capito leggendo il link di ubuntu postato prima la
> divisione dei raid è su 3 livelli
> 1) hd
> 2) fakeraid (chipset della scheda madre)
> 3) softwre (mdadm)
Ciao Luca,
guarda.. di norma (se posso) mi tengo alla larga dai fakeraid, ma se proprio
non posso farne a meno.. ho c
Il 10 marzo 2011 08:32, dea ha scritto:
> Lasciali "sfusi" e procedi direttamente con md.
>
> CIAO
>
> Luca
perfetto
grazie mille per i preziosi consigli
luca
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui con
31 matches
Mail list logo