Il 01/03/2011 18:06, Gollum1 ha scritto:
In data martedì 01 marzo 2011 17:23:11, Giorgio Bompiani ha scritto:
Dopo aver installato squeeze da zero (recuperando solo la home) non vedo
più nessun tipo di filmato su internet con nessun browser.
Chi mi suggerisce cosa mi manca?
Grazie
met
Buon giorno lista,
Come da oggetto ho problemi con il collegamento HDMI sulla mia scheda video
NVidia (Non ricordo il modello comunque 256MB VRam, uscita VGA, DVI e HDMI),
driver installati ieri sera, perfetti, si sono anche abilitati vari effetti
di KDE 4 come trasparenze, ecc., anche glxgears ind
ciao,
utilizzo sid con kde e ho preso un mouse a 4000dpi e nonostante io abbia
settato la accellerazione a 0,1 (il minimo) è ancora troppo sensibile.
è possibile abbassare ancora la sensibilità?
Ciao
Liga
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@list
Il 01 marzo 2011 15:13, pac ha scritto:
> Con squeeze ho un kde misto inglese/italiano.
> Innanzi tutto se vado nelle Impostazioni di sistema il Paese risulta
> esser country generic e quindi English e quindi si usa il $ e non l €
> etc etc
> Lo cambio e metto Italia e lo mantiene sino al prossimo
In data mercoledì 02 marzo 2011 09:49:05, Giorgio Bompiani ha scritto:
> Il 01/03/2011 18:06, Gollum1 ha scritto:
> > In data martedì 01 marzo 2011 17:23:11, Giorgio Bompiani ha scritto:
> >> Dopo aver installato squeeze da zero (recuperando solo la home) non vedo
> >> più nessun tipo di filmato su
Salve.
Di solito l'amministrazione andrebbe eseguita via ssh, ma poiche' per
motivi superiori essa dovrebbe essere messa in mano a persone di un
certo tipo, ecco che una interfaccia piu' leggibile viene ad essere una
necessita'.
In poche parole, quello che ora si fa a riga di comando con diritti
am
Il 02/03/2011 12:50, Premoli, Roberto ha scritto:
> Salve.
> Di solito l'amministrazione andrebbe eseguita via ssh, ma poiche' per
> motivi superiori essa dovrebbe essere messa in mano a persone di un
> certo tipo, ecco che una interfaccia piu' leggibile viene ad essere una
> necessita'.
> In poche
>>Le necessita' sono editare i file di configurazione dei servizi di
rete
>>(es: dhcp server, tftp server) e la possibilita' di fermare e
riavviare
>>tali servizi.
>>Esiste gia' qualcosa di pronto? Sono su squeeze GNU/linux.
>>
>
>webmin?
>http://www.webmin.com
Non e' presente nei repository debi
Il 02/03/2011 12:13, gollum1 ha scritto:
In data mercoledì 02 marzo 2011 09:49:05, Giorgio Bompiani ha scritto:
Il 01/03/2011 18:06, Gollum1 ha scritto:
In data martedì 01 marzo 2011 17:23:11, Giorgio Bompiani ha scritto:
Dopo aver installato squeeze da zero (recuperando solo
Il giorno mer, 02/03/2011 alle 13.08 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
> >>Le necessita' sono editare i file di configurazione dei servizi di
> rete
> >>(es: dhcp server, tftp server) e la possibilita' di fermare e
> riavviare
> >>tali servizi.
> >>Esiste gia' qualcosa di pronto? Sono su squeeze
>>
>> quindi nella home di root dovresti trovare il file che ti serve... ma
>> sei
>> sicuro che non sia stato installato? di solito lo script di
>> flashplugin-nonfree
>> avvia anche l'installazione...
>>
>> Byez
>>
> Ho verificato ed hai ragione. È installato, ma rimane il fatto che non
> funzio
Il 02/03/2011 13:48, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
quindi nella home di root dovresti trovare il file che ti serve... ma
sei
sicuro che non sia stato installato? di solito lo script di
flashplugin-nonfree
avvia anche l'installazione...
Byez
Ho verificato ed hai ragione. È inst
Il giorno Mer 02 Mar 2011 13:08:57 CET, Premoli, Roberto ha scritto:
Le necessita' sono editare i file di configurazione dei servizi di
rete
(es: dhcp server, tftp server) e la possibilita' di fermare e
riavviare
tali servizi.
Esiste gia' qualcosa di pronto? Sono su squeeze GNU/linux.
webmin
On Mer, Marzo 2, 2011 14:03, Giorgio Bompiani wrote:
> swfdec è un pacchetto fittizio e non si installa. gnash invece non ha
> funzionato.
> Altre idee?
Lo devi disinstallare, non installare.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che sm
Il 02/03/2011 14:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
On Mer, Marzo 2, 2011 14:03, Giorgio Bompiani wrote:
swfdec è un pacchetto fittizio e non si installa. gnash invece non ha
funzionato.
Altre idee?
Lo devi disinstallare, non installare.
Ciao :)
Giovanni
Nel mio pc non sono
Da: Giorgio Bompiani
A: debian-italian@lists.debian.org
Inviato: Mer 2 marzo 2011, 15:28:45
Oggetto: Re: Non vedo più nessun filmato
Il 02/03/2011 14:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
> On Mer, Marzo 2, 2011 14:03, Giorgio Bompiani wrote:
>
>> swfdec
Su una debian 6.0 sto provando l'integrazione tra redmine e git/gitosis.
Cercando un po' in giro, il cuore del discorso è:
Installe il plugin redmine-gitosis
Ho provato questo:git://github.com/rocket-rentals/redmine-gitosis.git
ma andava in errore su "crea progetto"
In questo plugin c'erano da mo
Il 02/03/2011 16:39, El Cico ha scritto:
*Da:* Giorgio Bompiani
*A:* debian-italian@lists.debian.org
*Inviato:* Mer 2 marzo 2011, 15:28:45
*Oggetto:* Re: Non vedo più nessun filmato
Il 02/03/2011 14:57, Dott. Giovanni Bo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 02/03/2011 19:03, Giorgio Bompiani ha scritto:
> Il 02/03/2011 16:39, El Cico ha scritto:
>>
>>
>>
>> *Da:* Giorgio Bompiani
>> *A:* debian-italian@lists.debian.org
>> *Inviat
Salve, come poter vedere i dvd ?
i386, gnome, squeeze
ho installato VLC e questi sono i repo della ia soucelist
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main
deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main
deb-src http://security.debi
Imparate ad usare http://wiki.debian.org/ :D
http://wiki.debian.org/it/MultimediaCodecs
ci vogliono 5 secondi per trovare tanto materiale di eccellente
qualità ;)
Ciao
Fabrizio
Il giorno mer, 02/03/2011 alle 21.03 +0100, Maurizio Milanese ha
scritto:
> Salve, come poter vedere i dvd ?
> i386, gn
On Wed, 02 Mar 2011 21:10:02 +0100, Maurizio Milanese wrote:
> Salve, come poter vedere i dvd ?
Installa libdvdcss.
--
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.o
Il giorno 02 marzo 2011 12:50, Premoli, Roberto
ha scritto:
> Salve.
> Di solito l'amministrazione andrebbe eseguita via ssh, ma poiche' per
> motivi superiori essa dovrebbe essere messa in mano a persone di un
> certo tipo, ecco che una interfaccia piu' leggibile viene ad essere una
> necessita'.
23 matches
Mail list logo