On 07/12/2010 23:43, Leandro sullo sgorbio wrote:
Il giorno mar, 07/12/2010 alle 11.30 +0100, Davide Prina ha scritto:
allora controlla con fsck se ci sono errori logici sulle partizioni
E in effetti c'erano un monte di schifezze (perché non me le vedeva
all'avvio?)
perché fsck lo fa solta
Il giorno 07 dicembre 2010 10:56, *Ram* ha scritto:
>
> Qualche esperienza che ha avuto qualcuno?
> Poi cosa mi consigliate? marca e configurazione?
Io nella mia piccola lan casalinga uso felicemente questo:
http://www.dlink.com/products/?pid=509
e' economico e Debian sopra ci sta benissimo:
http
Il 01 dicembre 2010 11:29, Piviul ha scritto:
> Mi rispondo da solo: no, era meglio non rischiare. L'ho acquistata e
> ahimé con il kernel 2.6.32 si blocca subito dopo grub con un oops del
> kernel;
Io mi compilerei un bel 2.6.36.x "vanilla", lo sto attualmente usando,
non certo con hardware nuov
Alessandro T. wrote:
> poi per ruotare `man xrandr` anche se non l'ho mai usato per questo, ma
> c'è --rotate ;-)
Già, ho dimenticato di specificare che xrandr l'ho già provato, con scarsi
risultati...
man xandr parla di --rotate, ma poi nella pratica l'opzione genera un errore
e pare che l'op
Ciao a tutti,
questa mail per informarvi che, nell'ambito delle Training Session organizzate
da Debian Women [1], domani sera si terrà una lezione in IRC sull'uso
del Debian Bug Tracking System (in breve, BTS).
Questa lezione coprirà gli aspetti principali del BTS, dall'uso
dell'interfaccia web a
On 08/12/2010 19:00, Lucio Crusca wrote:
Alessandro T. wrote:
poi per ruotare `man xrandr` anche se non l'ho mai usato per questo, ma
c'è --rotate ;-)
Già, ho dimenticato di specificare che xrandr l'ho già provato, con scarsi
risultati...
ma con gnome, nelle preferenze del monitor c'è la po
On Sun, 5 Dec 2010 23:11:55 +0100 Luca wrote:
> Ciao,
> come ormai d'uso, anche per questa settimana è stato organizzato un
> translation sprint, mercoledì sera alle 21.30, con la supervisione
> di Claudio e Francesca.
>
> Chi vuole partecipare, è invitato ad unirsi a noi sul canale
> #debian-l10
Davide Prina writes:
[...]
Ma ora che devo fare per recuperare le informazioni su quei pacchetti?
Reinstallare tutto?
--
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED 6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
During sex. I suddenly stopped and didn’t move. She: “W
Il 09/12/2010 06:58, Leandro sullo sgorbio ha scritto:
Davide Prina writes:
[...]
Ma ora che devo fare per recuperare le informazioni su quei pacchetti?
Reinstallare tutto?
ciao,
non vorrei sbagliarmi, ma credo tu debba dare:
# apt-get update
# apt-get -f install
# apt-get upgrade
ma
> >
>
> Gia' che ci sono chiedo ancora una cosa.
>
> Quando ho iniziato ad eseguire lo script per il backup (con RSYNC) , la
> partizione con la mia home occupava circa 100 GBytes di dati.
> All'interno della home ci sono soltanto due diretctory (i due utenti che
> ho creato io). Ho fatto
10 matches
Mail list logo