Re: dhcp client senza dns

2010-10-27 Per discussione Paolo Sala
Mr. P|pex scrisse in data 27/10/2010 00:31: > [...] > ho aggiunto la seguente riga al file /etc/dhcp3/dhclient.conf > > prepend domain-name-servers 8.8.8.8 ; > Strano a me funziona almeno con squeeze e lenny, anche se non ho commentato domain-name e domain-search da request... Quale versione di

Re: Insert multipla su Sqlite

2010-10-27 Per discussione Federico Di Gregorio
On 26/10/2010 19:43, Davide Prina wrote: > quello che mi sembra strano è che non si possa fare qualcosa tipo: > > sqlite3 $DBFile "begin transaction;" > > sqlite3 $DBFile "commit;" > > o meglio la prima istruzione non dà errore, mentre l'ultima dice che non > c'è nessuna transazione in corso.

Re: automount di usb flash e hard disk

2010-10-27 Per discussione giopas
Buongiorno lista! 2010/10/27 Massimo Montagnani > On 27/10/2010 00:44, Dot Deb wrote: > >> Quando inserisco una flash usb questa viene montata (da hald) come utente. >> Quando inserisco un hard disk, sempre usb, questo viene visto come >> dell'utente root. >> >> Perche'? >> >> > Può dipendere da

Re: dhcp client senza dns

2010-10-27 Per discussione Mr. P|pex
Il 27 ottobre 2010 09:14, Paolo Sala ha scritto: > Mr. P|pex scrisse in data 27/10/2010 00:31: >> [...] >> ho aggiunto la seguente riga al file /etc/dhcp3/dhclient.conf >> >> prepend domain-name-servers 8.8.8.8 ; >> > Strano a me funziona almeno con squeeze e lenny, anche se non ho > commentato do

Re: dhcp client senza dns

2010-10-27 Per discussione Paolo Sala
Mr. P|pex scrisse in data 27/10/2010 09:53: > uso testing aggiornata, la sk di rete è wireless configuarata con > interfaces in auto > e hai provato a rimettere domain-name e domain-search in request di dhclient.conf? Non so a cosa serva ma giusto per il fatto che come ti dicevo lo uso/ho usato

kde4/sid i nuovi utenti non si loggano

2010-10-27 Per discussione Liga
ciao, ho un problema: i nuovi utenti non si loggano. il mio va, ma quelli appena creati no. non trovo nessun log a proposito, come posso fare? l'utente entra ma si riavvia kdm: kdm: :0[4443]: pam_unix(kdm:session): session opened for user pippo by (uid=0) kdm: :0[4443]: pam_ck_connector(kdm:ses

videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione Mauro
Devo tenere sotto controllo il parcheggio dove metto l'auto, da qualche tempo ho dei problemi. Usare una semplice webcam non credo sia adatta, avete qualche idea su come mettere su un sistema per il controllo anche notturno? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-ita

Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione dea
Si, certo. Ma tutto dipende "quanto vuoi spendere". La cosa più semplice è un sistema di telecamere di livello serio con web server integrato. Non voglio fare pubblicità, ma ti consiglio questa ditta: http://www.axis.com Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a deb

Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, 2010/10/27 Mauro > Devo tenere sotto controllo il parcheggio dove metto l'auto, da > qualche tempo ho dei problemi. > Usare una semplice webcam non credo sia adatta, avete qualche idea su > come mettere su un sistema per il controllo anche notturno? > a parte la blasonata Axis - che di bl

Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 27 ottobre 2010 20:24:59, Mauro ha scritto: > Devo tenere sotto controllo il parcheggio dove metto l'auto, da > qualche tempo ho dei problemi. Non dimenticare di mettere, in bella evidenza, l'indicazione che la zona è sottoposta a videosorveglianza -- Marco Valli -- Per REVO

domanda strana

2010-10-27 Per discussione Manuel Jenko
Oggi un conoscente mi ha fatto una domanda che mi ha lasciato di stucco. Mi ha chiesto se conosco "l'implementazione dell'algoritmo al codice sorgente della piattaforma di Linux per la riparazione del pc". Io sinceramente non ho capito che cosa gli serve. Avete qualche idea o suggerimento? evilman

Re: domanda strana

2010-10-27 Per discussione Luca Costantino
Il 27 ottobre 2010 22:18, Manuel Jenko ha scritto: > "l'implementazione dell'algoritmo al codice sorgente > della piattaforma di Linux per la riparazione del pc". ho letto e riletto la domanda... semplicemente non ha senso... sicuro non volesse semplicemente fare il simpatico? -- Chiave pubblic

Re: domanda strana

2010-10-27 Per discussione peterpunk
On Wed, 27 Oct 2010 22:18:03 +0200 Manuel wrote: > Oggi un conoscente mi ha fatto una domanda che mi ha lasciato di > stucco. Mi ha chiesto se conosco "l'implementazione dell'algoritmo > al codice sorgente della piattaforma di Linux per la riparazione > del pc". Io sinceramente non ho capito che c

Re: da debian 5 a 6

2010-10-27 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 27/10/2010 alle 21.44 +0200, Pol Hallen ha scritto: > 'sera a tutti :-) > > qualcuno coraggioso che sta migrando da debian 5 a 6? > Tanto vale che passi a sid, alla fine i bug li risolvono sempre prima in unstable che in testing. Paride -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: domanda strana

2010-10-27 Per discussione dea
> Oggi un conoscente mi ha fatto una domanda che mi ha lasciato di > stucco. Mi ha chiesto se conosco "l'implementazione dell'algoritmo > al codice sorgente della piattaforma di Linux per la riparazione del > pc". Io sinceramente non ho capito che cosa gli serve. Avete qualche > idea o suggerim

Re: da debian 5 a 6

2010-10-27 Per discussione daniele.g
Pol Hallen writes: > Qualcuno coraggioso che sta migrando da debian 5 a 6? Ho aggiornato il portatile l'*anno scorso*, non ricordo problemi di sorta, se non dover sistemare qualche dipendenza in maniera forzosa. -- Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca!

Re: da debian 5 a 6

2010-10-27 Per discussione dea
> 'sera a tutti :-) > > qualcuno coraggioso che sta migrando da debian 5 a 6? > > ho cercato di aggiornare a pezzi: da kde a gnome (avendo kde in > debian 5 per passare in gnome a debian 6) ma ho visto dei bug > allucinanti: tipo in apt, kmail (che dovrebbe coesistere fino a fine > migrazione)

Re: da debian 5 a 6

2010-10-27 Per discussione Sandro Tosi
2010/10/27 Pol Hallen : > 'sera a tutti :-) > > qualcuno coraggioso che sta migrando da debian 5 a 6? Io ho fatto un po' di prove su alcuni server a lavoro. Grossi problemi non ce ne sono (ma tieni presente l'ambito lavorativo, non personale), ora che udev funziona, l'unica cosa che a me non e' an

comparare 2 HDneD da 1 TB

2010-10-27 Per discussione gollum1
Ciao lista, Ho avuto un problema con il mio nas, mi è partito l'alimentatore, ma non in modo istantaneo e indolore, semplicemente per un po' di tempo ha cominciato a non dare abbastanza tensione, provocando quindi una "rottura" del raid (1, i dischi erano in mirror). purtroppo durante un tenta

Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione Mauro
2010/10/27 Marco Valli : > In data mercoledì 27 ottobre 2010 20:24:59, Mauro ha scritto: >> Devo tenere sotto controllo il parcheggio dove metto l'auto, da >> qualche tempo ho dei problemi. > > Non dimenticare di mettere, in bella evidenza, l'indicazione che la zona è > sottoposta a videosorveglian

Re: comparare 2 HDneD da 1 TB

2010-10-27 Per discussione Pol Hallen
> che programma e procedimento mi consigliate? se sono dati di "estrema importanza" farei un check di tutti i file con md5 appunto. Lungo ma efficiente :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Mer, Ottobre 27, 2010 23:19, Mauro wrote: > 2010/10/27 Marco Valli : >> In data mercoledì 27 ottobre 2010 20:24:59, Mauro ha scritto: >>> Devo tenere sotto controllo il parcheggio dove metto l'auto, da >>> qualche tempo ho dei problemi. >> >> Non dimenticare di mettere, in bella evidenza, l'in

Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione Mauro
2010/10/27 Dott. Giovanni Bonenti : > > On Mer, Ottobre 27, 2010 23:19, Mauro wrote: >> 2010/10/27 Marco Valli : >>> In data mercoledì 27 ottobre 2010 20:24:59, Mauro ha scritto: Devo tenere sotto controllo il parcheggio dove metto l'auto, da qualche tempo ho dei problemi. >>> >>> Non di

Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione Mauro
2010/10/28 Mauro : > 2010/10/27 Dott. Giovanni Bonenti : >> >> On Mer, Ottobre 27, 2010 23:19, Mauro wrote: >>> 2010/10/27 Marco Valli : In data mercoledì 27 ottobre 2010 20:24:59, Mauro ha scritto: > Devo tenere sotto controllo il parcheggio dove metto l'auto, da > qualche tempo ho d

Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-27 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Gio, Ottobre 28, 2010 00:02, Mauro wrote: > Ma la camera e' puntata sulla mia macchina. > Lo so ma la legge sulla privacy è molto rigorosa. D'altra parte, puoi essere sicuro che vicino alla tua auto non passi nessuno che possa non voler essere ripreso? Ci sono margini di una denuncia per violaz

Re: domanda strana

2010-10-27 Per discussione Manuel Jenko
Grazie per i "chiarimenti", gia' pensavo di essermi rincretinito :) Solo per "capire" la domanda me la sono fatta ripetere 4 volte, e poi me la sono scritta. Chissa' cosa voleva dire. Grazie ancora. 2010/10/27 dea > > Oggi un conoscente mi ha fatto una domanda che mi ha lasciato di > > stucco.