Ciao a tutti, se in una stable dovessi fare un downgrade di ghostscript
dalla 8.62 alla 7.04 sarebbe fattibile? Esiste ancora un qualche
repository che ha ancora la versione 7.04 di ghostscript?
Grazie
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@l
Ciao a tutti. Su un pc ho una distribuzione mista stable+testing che
volevo trasformare in testing. Le release notes di testing ancora non
sono state scritte ma normalmente per fare un aggiornamento di
distribuzione viene consigliato di cambiare i repositories alla nuova
distribuzione, aggiornare a
Lista buongiorno !
E' tempo che litigo con Firefox e Java Oracle (JRE 32 bit) (mi fa ancora
strano chiamarlo così).
Utilizzo una Squeeze AMD64, faccio un link alla libreria libjava opportuna in
plugin di Firefox e non funziona.
Alpiù sono riuscito ad ottenere la visualizzazione del plugin Java n
Il 25/08/2010 09:11, Paolo Sala ha scritto:
> Ciao a tutti, se in una stable dovessi fare un downgrade di ghostscript
> dalla 8.62 alla 7.04 sarebbe fattibile? Esiste ancora un qualche
> repository che ha ancora la versione 7.04 di ghostscript?
>
credo questi link ti possano aiutare:
http://sna
[Paolo Sala, mercoledì 25 agosto 2010]
> Ciao a tutti. Su un pc ho una distribuzione mista stable+testing
> che volevo trasformare in testing. Le release notes di testing
[..snip..]
> Quando lancio però aptitude safe-upgrade il sistema dopo un'ora o
> forse più non ha ancora finito e in più il sist
Paolo Sala scrisse in data 25/08/2010 09:19:
> [...] Quando lancio però aptitude
> safe-upgrade il sistema dopo un'ora o forse più non ha ancora finito e
> in più il sistema diventa inutilizzabile con il kernel che usa
> praticamente tutta la cpu...
Il problema sembra dovuto al fatto che il process
2010/8/25 Paolo Sala
> a questo punto mi chiedo: si può avviare un processo
> limitando a priori la quantità di RAM a sua disposizione?
>
>
Non l'ho mai usato ma ho un vago ricordo...
"ulimit" potrebbe fare al caso?
--
"Don't find fault, find a remedy."
(Henry Ford)
Ciao a tutti,
sto passando a backuppc per i backup sui miei server e dei pc della rete,
l'unico problema è che i file sul server con solo i privilegi di root
giustamente non vengono salvati.
leggendo le varie guide dicono che avendo installato con apt-get in debian
tutti i privilegi dovrebbero ess
Ciao,
> sto passando a backuppc per i backup sui miei server e dei pc della rete,
> l'unico problema è che i file sul server con solo i privilegi di root
giustamente non vengono salvati.
Cosa intendi?
Parli di backup di una macchina linux in rete?
In questo caso (usando rsync over ssh) non dovre
Il giorno 25 agosto 2010 15:23, Mirco Piccin ha scritto:
>
> Oppure parli dei file sulla stessa macchina dove hai installato BackupPC?
> In questo caso beccati la guida ufficiale:
> http://backuppc.sourceforge.net/faq/localhost.html
> (il workaround davvero banale: usare sudo!)
>
>
pensa che tra
Il 25/08/2010 09:33, dea ha scritto:
E' tempo che litigo con Firefox e Java Oracle (JRE 32 bit) (mi fa ancora
strano chiamarlo così).
Utilizzo una Squeeze AMD64, faccio un link alla libreria libjava opportuna in
plugin di Firefox e non funziona.
Non è che devi usare la versione di java a 64 bit
ciao a tutti :-)
ho un pc diciamo di uso "pubblico" (casa mia) e siccome preferisco avere
un unico account utente (evito di gestire i vari utenti del sistema).
Vorrei mettere una password (anche quella utente) per alcuni programmi
tipo icedove.
C'e' modo con sudo di farlo? Oppure è meglio fa
Il giorno Mer 25 Ago 2010 18:38:55 CET, Pol Hallen ha scritto:
ciao a tutti :-)
ho un pc diciamo di uso "pubblico" (casa mia) e siccome preferisco avere
un unico account utente (evito di gestire i vari utenti del sistema).
Vorrei mettere una password (anche quella utente) per alcuni programmi
tip
mercoledì 25 agosto 2010, alle 18:38, Pol Hallen scrive:
> ho un pc diciamo di uso "pubblico" (casa mia) e siccome preferisco
> avere un unico account utente (evito di gestire i vari utenti del
> sistema).
Mmm... diciamo che è il modo migliore per cercarsi problemi :-)
Non andrebbe bene fare un
>
> Non è che devi usare la versione di java a 64 bit?
>
> Ciao :)
>
> Giovanni
Ho provato Giovanni, ma non va..
Il tutto sembra che funzioni, il plugin viene correttamente presentato in
lista in Firefox come attivo.. ma appena richiamo una pagina con del codice
java il browser carica molto
Il 25/08/2010 09:33, dea ha scritto:
Lista buongiorno !
Ciao
E' tempo che litigo con Firefox e Java Oracle (JRE 32 bit) (mi fa ancora
strano chiamarlo così).
Utilizzo una Squeeze AMD64, faccio un link alla libreria libjava opportuna in
plugin di Firefox e non funziona.
Perchè vuoi utilizza
16 matches
Mail list logo