Finto relay

2010-06-25 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa se è possibile, fare in modo che postfix, non risponda mai con "Relay access denied", ma faccia finta che vada bene, senza in realta fare il relay della mail ? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDo

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione Federico Di Gregorio
On 25/06/2010 10:33, Walter Valenti wrote: > Qualcuno sa se è possibile, fare in modo che postfix, non risponda > mai con "Relay access denied", ma faccia finta che vada bene, senza > in realta fare il relay della mail ? Forse vuoi un honeypot? Avevo visto passare una configurazione (di Md?) tempo

Re: R: Finto relay

2010-06-25 Per discussione Walter Valenti
> A quele scopo ti serve ? L'idea (non se giusta o causata dall'abuso di alcool) è quella di ingannare i robot spammer, fecondogli credere di aver beccato delle caselle di mail vere. Dovrebbe limitare lo spam verso le caselle mail reali. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla list

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione Walter Valenti
Modificare i sorgenti di postfix per ottenere un > comportamento del genere non dovrebbe essere troppo difficile... è il bello > dell'open source :D Insomma. Non penso che il codice di postfix, sia tanto semplice. Io come programmatore C, non sono un granchè Walter -- Per REVOCARE l'is

OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione pac
Qualcuno mi può consigliare un servizio che permetta di condividere e modificare online documenti di elaborazione testi. Si dovrebbe condividere e permettere a chi autorizzato la modifica di un documento solo testo, ma con attributi di circa 200 pagine. Serve ad un'associazione e quindi non dovrebb

output su stderr

2010-06-25 Per discussione Paolo Sala
Scusate la banalità; vorrei fare uno script in cui i messaggi di errore generati dal mio script vadano a finire sullo stderr invece che stdout. Ho imparato a direzionare lo stderr ad un file, allo stdout ma come si fa a scrivere sullo stderr? Ho cercato e ricercato ma non sono riuscitoa trovarlo.

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione Mirco Piccin
ciao 2010/6/25 pac > Qualcuno mi può consigliare un servizio che permetta di condividere e > modificare online documenti di elaborazione testi. > Si dovrebbe condividere e permettere a chi autorizzato la modifica di > un documento solo testo, ma con attributi di circa 200 pagine. > Serve ad un'a

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione Vincenzo Campanella
Il 25.06.2010 11:44, pac ha scritto: Qualcuno mi può consigliare un servizio che permetta di condividere e modificare online documenti di elaborazione testi. Si dovrebbe condividere e permettere a chi autorizzato la modifica di un documento solo testo, ma con attributi di circa 200 pagine. Serve

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione Sem03_list
dropbox e ci buttate dentro i file? c'e' anche l'applicazione per linux (su Debian testing ho dovuto alienare l'rpm che si trova sul sito) On Pet, 2010-06-25 at 11:44 +0200, pac wrote: > Qualcuno mi può consigliare un servizio che permetta di condividere e > modificare online documenti di elabora

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 25 giugno 2010, alle 11:58, Sem03_list scrive: > dropbox e ci buttate dentro i file? > > c'e' anche l'applicazione per linux (su Debian testing ho dovuto > alienare l'rpm che si trova sul sito) Da pochi giorni c'è anche su testing: apt-cache show dropbox Avvertenza: è in non-free. Gab

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 25 giugno 2010, alle 08:49, Walter Valenti scrive: > Dovrebbe limitare lo spam verso le caselle mail reali. In che modo? Mandando su mail finte dello spam che sarebbe finito su mail reali? Può darsi, ma non saprei... inoltre il carico totale sul server non mi sembra che migliori granché :

Re: output su stderr

2010-06-25 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, venerdì 25 giugno 2010] > Ho imparato a direzionare lo stderr ad un file, allo stdout ma come > si fa a scrivere sullo stderr? echo "Errore" >&2 -- DaC -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Pe

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione pac
Il 25 giugno 2010 12.33, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: > venerdì 25 giugno 2010, alle 11:58, Sem03_list scrive: > >> dropbox e ci buttate dentro i file? >> >> c'e' anche l'applicazione per linux (su Debian testing ho dovuto >> alienare l'rpm che si trova sul sito) > > Da pochi giorni c

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 25/giu/2010, alle ore 12.31, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: > In che modo? Mandando su mail finte dello spam che sarebbe finito su mail > reali? Può darsi, ma non saprei... inoltre il carico totale sul server > non mi sembra che migliori granché :-) > > Poi ovviamente posso

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione Walter Valenti
> In che modo? Mandando su mail finte dello spam che sarebbe > finito su mail > reali? Può darsi, ma non saprei... inoltre il carico > totale sul server > non mi sembra che migliori granché :-) > > > Poi ovviamente posso sbagliarmi :-) penso che il carico > peggiorebbe. L'eventuale spammer

Re: output su stderr

2010-06-25 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Duffy DaC scrisse in data 25/06/2010 12:36: > [Paolo Sala, venerdì 25 giugno 2010] >> Ho imparato a direzionare lo stderr ad un file, allo stdout ma come >> si fa a scrivere sullo stderr? > > echo "Errore" >&2 Perfetto. Mille grazie Piviul -BEGIN

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione paguaro
Ciao Dropbox di permette di trasferire e sincronizzare i file tra diversi utenti /macchine Il problema principale e' che non gestisce la concorrenza. Nel senso che: - io creo un file e lo condivido con dropbox - tutti lo ricevono - l'utente 1 lo modifica e lo salva - dropbox lo trasmette agli

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione Mirco Piccin
Ciao > Qualcuno mi può consigliare un servizio che permetta di condividere e > modificare online documenti di elaborazione testi. non ho ancora capito se vuoi condividere un documento, oppure collaborarci sopra. Se vuoi solo condivisione, ti basta un ftp server :-D (o il DropBox di turno). Se

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione Luca Fornasari
Original Message Subject: Re: Finto relay From: Walter Valenti To: debian-italian@lists.debian.org Date: 06/25/2010 12:53 PM In effetti il tuo ragionamento è giusto. Lascio le cose come sono. Walter Walter, ma volevi fare una casella spamtrap? Luca -- Per REVOCARE l'is

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione Walter Valenti
Date: > 06/25/2010 12:53 PM > In effetti il tuo ragionamento è giusto. > > Lascio le cose come sono. > > Walter > > >Walter, ma volevi fare una casella spamtrap? >Luca L'idea era quella. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debia

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione pac
Il 25 giugno 2010 14.34, Mirco Piccin ha scritto: > Ciao > >> Qualcuno mi può consigliare un servizio che permetta di condividere e >> modificare online documenti di elaborazione testi. > > non ho ancora capito se vuoi condividere un documento, oppure collaborarci > sopra. > Se  vuoi solo condivis

Re: Finto relay

2010-06-25 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 25/giu/2010, alle ore 16.17, Walter Valenti ha scritto: >> Walter, ma volevi fare una casella spamtrap? >> Luca > > > > > L'idea era quella. vorrei fare un paio di considerazioni sullo spam sia come utente sia come uno di quelli che tutti i giorni si trova ad avere a che fare con i

Re: 5 x 1000 e/o 8 x 1000 a debian?

2010-06-25 Per discussione daniele.g (alias giglio robbo' d'acciaio)
MaX writes: > Io lo daro alla Chiessa Cattolica, come sempre... Contento tu. -- Ma guarda che roba! Poi dicono che uno si butta a sinistra! -- Toto' -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubs

Re: fs instabile.

2010-06-25 Per discussione Edoardo Panfili
On 25/06/10 20.12, gollum1 wrote: Da un po' di tempo mi ritrovo con acuni problemi di fs, ogni tanto improvvisamente mi ritrovo la root montata come read-only, ma non alla partenza, passa in read-only successivamente. magari non sarà il tuo caso ma dopo problemi del genere il mio disco fisso

Re: fs instabile.

2010-06-25 Per discussione luigi curzi
Il giorno Fri, 25 Jun 2010 20:12:52 +0200 (CEST) gollum1 ha scritto: > Da un po' di tempo mi ritrovo con acuni problemi di fs, ogni tanto > > improvvisamente mi ritrovo la root montata come read-only, ma non > alla > > partenza, passa in read-only successivamente. > > quando poi chiudo il >

filesystem instabile.

2010-06-25 Per discussione gollum1
Da un po' di tempo mi ritrovo con acuni problemi di fs, ogni tanto improvvisamente mi ritrovo la root montata come read-only, ma non alla partenza, passa in read-only successivamente. quando poi chiudo il sistema si blocca, perché non riesce a cancellare il pid di alcuni programmi, si blocca su

Re: fs instabile.

2010-06-25 Per discussione gollum1
In data venerdì 25 giugno 2010 22:09:26, luigi curzi ha scritto: > > e non esiste > > neppure più /dev/hda, ma /dev/sda... eppure il disco è un ata... > > questo credo dipenda dall'aggiornamento del kernel. le ultime versioni > non usano più il vecchio metodo perché deprecato. comincio ad avere p

Server usato per esercitazioni

2010-06-25 Per discussione Dario
Vorrei acquistare un server rack usato per fare esercitazioni su linux (debian + vmware esx). Visto che sarà una macchina di test non mi serve troppo potente o extra moderna. Avete consigli su dove o cosa comprare ? stavo facendo un pensierino a ProLiant DL380 G4 però non so. Grazie in anticip

Re: OT: Servizio Condivisione Documenti on line

2010-06-25 Per discussione gollum1
In data venerdì 25 giugno 2010 17:08:38, pac ha scritto: > Il 25 giugno 2010 14.34, Mirco Piccin ha scritto: > > Ciao > > > >> Qualcuno mi può consigliare un servizio che permetta di condividere e > >> modificare online documenti di elaborazione testi. > > > > non ho ancora capito se vuoi condiv

Re: Problemi di avvio

2010-06-25 Per discussione Massimo
Davide Prina ha detto... > On 13/06/2010 11:51, Massimo wrote: >> Per il secondo problema potrebbero essere proprio i driver video: >> adesso ho quelli pacchettizzati da debian mentre prima avevo quelli >> presi dal sito nvidia. > Potrebbero benissimo essere i driver proprietari di nvidia. Magari è