Re: genisoimage e alberatura

2010-06-09 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari scrisse in data 08/06/2010 17:55: > Mi pare strano che lo faccia. Bhé, basta fare una prova, ci si mette pochi minuti (se non secondi). Ho creato questa alberatura di test: > archi...@serverone:~$ ls -R isotest/ > isotest/: > main

Re: genisoimage e alberatura

2010-06-09 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, mercoledì 9 giugno 2010] > Poi ho creato una iso di questa dir con genisoimage -o test.iso -R > -J -V test isotest/* Io ho un comando alquanto simile che funziona: potresti provare a dare come ultimo argomento "isotest" e basta invece che "isotest/*"? -- DaC 44°59'N 7°27'E -- Per

Webmail che gestisca le Etichette

2010-06-09 Per discussione Diego B
Salve.    Su richiesta della mia ditta dovrei installare una webmail che supporti la gestione delle etichette(come thunderbird/icedove). Ho cercato su google ma non ho trovato nulla.    Avete qualcosa da consigliarmi? GrazieDiego ___

Re: genisoimage e alberatura

2010-06-09 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Duffy DaC scrisse in data 09/06/2010 10:19: > [Paolo Sala, mercoledì 9 giugno 2010] >> Poi ho creato una iso di questa dir con genisoimage -o test.iso -R >> -J -V test isotest/* > Io ho un comando alquanto simile che funziona: potresti provare a dare >

CPU impazzita, avvio lentissimo

2010-06-09 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao, questa mattina mi è accaduta una cosa strana. Stavo lavorando quando il mio PC si è praticamente bloccato, mentre il monitor CPU di IceWM diventava tutto viola (credo significhi che un processo è in attesa) ne' top ne' syslog segnalavano qualcosa di anomalo. Ho provato a dare halt, ma il proc

Re: OT: output su piu' display

2010-06-09 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/8 Stefano Simonucci : > Un saluto a tutta la lista. > Che voi sappiate e' possibile dirigere un output grafico su piu' display > (ossia sul display locale piu' altri remoti?). > Esempio se faccio > export DISPLAY=host:0 > se sono abilitato, posso aprire una finestra su host (remoto). > Ma co

Re: Logrotate non ruota.

2010-06-09 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/8 Walter Valenti : > Se non ricordo male, è un bel po' che non >> faccio regole per logrotate, non hai indicato quando un log deve essere >> ruotato >> e quindi prende quello che hai stabilito come default. Quindi potrebbe essere >> che hai indicato per dimensione superiore a 500 KByte, ma

Re: Logrotate non ruota.

2010-06-09 Per discussione Walter Valenti
> non ricordo male, è un bel po' che non >> faccio regole per logrotate, > non hai indicato quando un log deve essere ruotato >> e quindi prende > quello che hai stabilito come default. Quindi potrebbe essere >> che > hai indicato per dimensione superiore a 500 KByte, ma nessun file > nelle >

Re: OT: output su piu' display

2010-06-09 Per discussione Andrea Ganduglia
2010/6/8 Stefano Simonucci : > Ma come faccio ad aprirla contemporaneamente (e con gli stessi > contenuti) su host:0 e su localhost:0? In pratica vorrei duplicare un > display. Vuoi duplicare un display in remoto? Vedere sul monitor in remoto quello che vedi in locale? -- Openclose.it - Idee pe

Re: Logrotate non ruota.

2010-06-09 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/9 Walter Valenti : > Per i files i n questione mi dice: log does not need rotating. Domanda stupida: ho visto che hai specificato l'opzione "weekly". I files sono vecchi almeno una settimana?ù ciao f -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.

Re: Logrotate non ruota.

2010-06-09 Per discussione Walter Valenti
Domanda > stupida: ho visto che hai specificato l'opzione "weekly". I files sono > vecchi almeno una settimana?ù ciao f Qualcuno sì -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un ema

Re: Configurazione spamassassin e postfix.

2010-06-09 Per discussione Walter Valenti
> > Come posso fare, affinchè la mail inviata da un utente locale, che è viene > identificata come spam, sia rediretta verso una casella di posta di > "appoggio"? > (Es. > href="mailto:spam-sospe...@dominio.it";>spam-sospe...@dominio.it) > > > Walter > Ciao, usando l'opzione forward nella d

Re: Configurazione spamassassin e postfix.

2010-06-09 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 09/06/2010 alle 17.32 +, Walter Valenti ha scritto: > O ho capito male io, ma questo fa riferimento a mailscanner, come > faccio a rapportala rispetto a una situazione postfix + spamassassin ? Vuoi indirizzare tutto lo spam rivelato da SA a una casella unica, uguale per tutti?

Re: Configurazione spamassassin e postfix.

2010-06-09 Per discussione Walter Valenti
> > Il giorno mer, 09/06/2010 alle 17.32 +, Walter Valenti ha scritto: > O > ho capito male io, ma questo fa riferimento a mailscanner, come > faccio a > rapportala rispetto a una situazione postfix + spamassassin ? Vuoi > indirizzare tutto lo spam rivelato da SA a una casella unica, ugua

Re: CPU impazzita, avvio lentissimo

2010-06-09 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 9 giugno 2010 11:53:27, Andrea Ganduglia ha scritto: > C'é qualcosa che posso fare per capire cosa sta succedendo e > prevenirlo? Installa smartmontools e/o vai nel sito del produttore del disco e scarica l'utility per controllarlo - di solito è una piccola immagine iso da maste