Re: GRUB

2009-07-23 Per discussione lccflc
Davide Giovine ha scritto: Sarebbe utile sapere come è partizionato il disco di sistema e se è il primo in ordine di boot. I file stage1 e stage2 si trovano in /boot o in /boot/grub ? Per ripristinato le partizioni cosa intendi? Prova a descrivere passo passo come è andata dall'ultima installaz

Re: GRUB

2009-07-23 Per discussione Paolo Sala
lccflc scrisse in data 23/07/2009 09:21: > [...] > Resta il fatto che il comando grub restituisce sempre: > > grub> find /boot/grub/ > Error 15: File not found Bhé è normale, dovresti dare in pasto a find un file non una dir tipo find /boot/grub/stage1 Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizi

Re: GRUB

2009-07-23 Per discussione Davide Giovine
Il giorno 23/lug/09, alle ore 09:21, lccflc ha scritto: - dopo l'ultimo aggiornamento il PC non si avviava (DeskNote ECS iBuddie A-928 - Pentium IV 2.0 Ghz - 1 GB di ram - etc. - partizioni: swap, boot, root, home + WinXP); Sarebbe interessante sapere come sono numerate e distribuite. Secondo

Re: rms e c#

2009-07-23 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 22/07/2009 alle 23.56 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: > Anche se la GPL2 non ha una fortissima > protezione contro i brevetti rilasciare del codice con essa rende poi > molto ma molto difficile mettere su una causa. Quindi sei d'accordo con me sulla questione Apple-CUPS. ;)

Re: GRUB

2009-07-23 Per discussione lccflc
Paolo Sala ha scritto: lccflc scrisse in data 23/07/2009 09:21: [...] Resta il fatto che il comando grub restituisce sempre: grub> find /boot/grub/ Error 15: File not found Bhé Ú normale, dovresti dare in pasto a find un file non una dir tipo find /boot/grub/stage1 Ciao Piviul

Re: client bitTorrent da riga di comando

2009-07-23 Per discussione Mr. P|pex
Il giorno 22 luglio 2009 11.15, PierPaolo ha scritto: > rtorrent è comodo se vuoi una riga di comando `ma non troppo', cioè che ti > dia tutte le informazioni disponibili nelle gui durante lo scaricamento: io > lo faccio andare in foreground in un virtual terminal, senza xorg; in > alternativa lo m

ps2pdf e font wingdings

2009-07-23 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho un problema con ps2pdf... ho fatto una stampante virtuale per gli utenti windows che tramite ps2pdf genera un pdf; da quando ho aggiornato il sistema a lenny i fonts wingdings presenti nel documento originale non appaiono più nel pdf generato. Googolando non ho trovato un gran che

Re: ps2pdf e font wingdings

2009-07-23 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 23/07/2009 14:28: > Ciao a tutti, ho un problema con ps2pdf... ho fatto una stampante > virtuale per gli utenti windows che tramite ps2pdf genera un pdf; ...mancava il flag carica come font trasferibile. :-[ Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invia

Re: GRUB

2009-07-23 Per discussione Max
lccflc ha scritto: P.S. scusa ma non so perchè SOLO con Debian-list Thunderbir per default risponde in PVT (e non c'è modo di cambiare). no, è il software di gestione della ml che è impostato per spedire i messaggi con il campo 'reply-to' contenete il l'indirizzo email del mittente della mai

claws-mail non risponde in ML con lo stesso account

2009-07-23 Per discussione skizzhg
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ciao * magari e' una sciocchezza ma non ne vengo a capo per la ML ho sostituito l'account gmail con un altro gmx ora succede che quando voglio rispondere lui usa l'account attivo, che e' pero' un altro indirizzo sempre su gmx mentre prima con gmail uti

Re: GRUB

2009-07-23 Per discussione lccflc
Max ha scritto: lccflc ha scritto: P.S. scusa ma non so perchè SOLO con Debian-list Thunderbir per default risponde in PVT (e non c'è modo di cambiare). no, è il software di gestione della ml che è impostato per spedire i messaggi con il campo 'reply-to' contenete il l'indirizzo email del m

Re: postfix + postgrey in etch

2009-07-23 Per discussione Gian Carlo
Raoul Spinazzola ha scritto: > Jul 19 06:27:23 postfix postfix/smtpd[21785]: warning: connect to > 127.0.0.1:6: Connection refused > qualcuno ha o ha avuto lo stesso problema ? Io no. :-) Da quando hai questo problema? Funziona e poi smette, oppure proprio non va? Ovviamente, hai controllato

postfix e webmin

2009-07-23 Per discussione Mr. P|pex
ciao ho un mail server che utilizzo normalmente per spedire e ricevere. Oggi dopo aver attivato webmin ho notato che nella coda c'erano dei messaggi rifiutati, che sono i seguenti C9B6BCD9FB3 339 Tue Jul 21 22:36:14 web...@ginevra.xxx.homelinux.org (host smtp.ngi.it[88.149.128.13] said: 450