-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
prova con wicd, che sostituisce ntework-manager, e guarda se la
situazione migliora
- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la
credenza in Dio nel
--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.
http://oinophilos.blogspot.com/
--- Mer 17/6/09, Mauro ha scritto:
> Da: Mauro
> Oggetto: sempre il solito discorso.
> A: "debian italian"
> Data: Mercoledì 17 giugno 200
2009/6/18 Walter Valenti :
>
>
> --
> Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
> Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.
>
> http://oinophilos.blogspot.com/
>
>
> --- Mer 17/6/09, Mauro ha scritto:
>
>> Da: Mauro
>> Oggetto: sempre il solito discorso.
>> A: "de
Dario Pilori wrote:
Che versione di Debian hai? Se non erro, su stable c'è Network-Manager
0.5 che non supporta appieno WPA
Al max potresti provare a configurare manualmente la rete bypassando
n-m. Funziona?
Ho la lenny(stable). Il nm è 0.6.6. Comunque ho provato a disabilitare
la cifratura in
On Thursday 18 June 2009 09:35:45 Walter Valenti wrote:
>
> Passa a testing allora.
>
> Walter
Walter, un consiglio:
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
e ricordati di non rispondere anche all'indirizzo privato della persona, se
già rispondi in lista, a meno di una esplicita richiesta della pers
On Thursday 18 June 2009 09:52:38 Mauro wrote:
[...]
> > Passa a testing allora.
>
> Sui server n
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
e cancellare l'indirizzo dell'utente, tanto legge in lista (a meno di
esplicita richiesta).
Byez
--
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tessso
Il giorno mer, 17/06/2009 alle 22.30 +0200, Mauro ha scritto:
> Quanto mi da fastidio che la debian stable sia sempre cosi' indietro
> con le versioni di tanti software spesso tra i piu' importanti.
> Con dovecot sono arrivati alla versione 1.1.16 mentre in debian
> stabile siamo ancora alla 1.0.5
Davide wrote:
I messaggi in syslog se non altro sono cambiati.
Piccola indagine dice che è un problema di madwifi. Ho indagato ed ho
scoperto che stavo usando la versione da svn. Non chiedetemi quale
motivo mi aveva spinto a questa scelta. Disinstallata ed usato quella di
debian con module a
Un saluto "analfabeta" si estende a tutta la lista... : )
ieri pomeriggio, sulla mia testing ha smesso di funzionare la tastiera del
mio utente abituale in gnome, mentre continua a funzionare sia in console
testuale (1-6) e per altri utenti gnome...
il mio .xsession-errors è il seguente:
/etc/gd
Davide wrote:
Davide wrote:
I messaggi in syslog se non altro sono cambiati.
Piccola indagine dice che è un problema di madwifi. Ho indagato ed ho
scoperto che stavo usando la versione da svn. Non chiedetemi quale
motivo mi aveva spinto a questa scelta. Disinstallata ed usato quella di
debi
Ciao,
a tutta la lista.
Scrivo nuovamente sperando in una soluzione; ringrazio anticipatamente
tutti per gli aiuti !
Ho un problema con il comando tar.
Allego comando usato e piccola guida
echo " BACKUP di tipo TOTALE, con verifica dei dati scritti ..."
echo " "
# opzioni
xserver80 ha scritto:
>
>tar cvpPWf $DEST_DIR $SORG_DIR -V ${PREFIX}_totale-$DATA.tar
>
> Eseguo quindi un backup su nastro di circa 300 GB e creo quindi un file di
> log.
>
> Ho un errore di verifica:
>
> tar: ERRORE DI VERIFICA: trovate 292 intestazioni non valide
> tar: Uscita per error
12 matches
Mail list logo