On Mar, Aprile 28, 2009 08:54, Paolo Sala wrote:
> Ciao a tutti, ho iniziato ad aggiornare una etch a lenny ma
> l'aggiornamento si è interrotto per mancanza di spazio... in effetti è
> un vecchio server, mal partizionato e vorrei pensarci su un attimo prima
> di aggiornare a lenny a questo punt
Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 28/04/2009 09:02:
> A che punto si è interrotto?
>
Ha scaricato i pacchetti, ha incominciato ad aggiornarli e si è
interrotto aggiornando initrd... queste sono le ultime righe
dell'aggiornamento:
> update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.18-6-486
Ciao a tutti, un amico ha l'apparato in oggetto e dice che internet (che
gli avevo installato io parecchio tempo fa) ora funziona a singhiozzi.
Lui si connette ancora con pon e poff: ma non è un router l'apparato in
oggetto? Qualcuno lo conosce e mi sa dare qualche dritta così quando
vado spero di
On Mar, Aprile 28, 2009 09:18, Paolo Sala wrote:
> Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 28/04/2009 09:02:
>> A che punto si è interrotto?
>>
> Ha scaricato i pacchetti, ha incominciato ad aggiornarli e si è
> interrotto aggiornando initrd... queste sono le ultime righe
> dell'aggiornamento:
>>
Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 28/04/2009 09:27:
> Io farei così: scaricherei lenny in dvd.
> Poi:
> apt-get clean
> apt-cdrom add
> e poi dpkg -- configure -a
>
Perché da dvd e non direttamente in rete? Non basta quindi fare un
apt-get clean
dpkg -- configure -a
Mi sono perso qualosa
On Tue, 2009-04-28 at 09:22 +0200, Paolo Sala wrote:
> Ciao a tutti, un amico ha l'apparato in oggetto e dice che internet (che
> gli avevo installato io parecchio tempo fa) ora funziona a singhiozzi.
> Lui si connette ancora con pon e poff: ma non è un router l'apparato in
> oggetto? Qualcuno lo c
Il 28 aprile 2009 9.44, Paolo Sala ha scritto:
> Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 28/04/2009 09:27:
>> Io farei così: scaricherei lenny in dvd.
>> Poi:
>> apt-get clean
>> apt-cdrom add
>> e poi dpkg -- configure -a
>>
> Perché da dvd e non direttamente in rete? Non basta quindi fare un
>
>
ciao a tutti,
ho sempre e solo usato sid, quindi non conosco bene la situazione della testing.
ho una workstation con stable su cui vorrei mettere kde4, attualmente
solo in sid. Quale distribuzione mi consigliate, sid o testing+sid
(solo per kde4)? Quale dà meno problemi?
grazie
--
Per REVOCARE
On Mar, Aprile 28, 2009 09:44, Paolo Sala wrote:
> Perché da dvd e non direttamente in rete? Non basta quindi fare un
>
> apt-get clean
> dpkg -- configure -a
>
>
> Mi sono perso qualosa?
Quello che esaurisce lo spazio su disco è la directory /var/cache/apt che
si riempie dei pacchetti scaricat
Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 28/04/2009 10:09:
> Quello che esaurisce lo spazio su disco è la directory /var/cache/apt che
> si riempie dei pacchetti scaricati
> con apt-get clean la svuoti, ma se per caso qualche pacchetto non è stato
> ancora scompattato col dvd ricostruisci un database
Il 28 aprile 2009 10.08, ludovico van ha scritto:
> ciao a tutti,
> ho sempre e solo usato sid, quindi non conosco bene la situazione della
> testing.
>
> ho una workstation con stable su cui vorrei mettere kde4, attualmente
> solo in sid. Quale distribuzione mi consigliate, sid o testing+sid
> (
On Mar, Aprile 28, 2009 10:14, Paolo Sala wrote:
> Purtroppo è / che è piena non /var da come si può evincere da un df
> postato nel primo messaggio!
Non avevo visto, scusa.
Sinceramente non so aiutarti... ma temo che la cosa più rapida sia
reinstallare.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovann
Paolo Sala ha scritto:
Purtroppo è / che è piena non /var da come si può evincere da un df
postato nel primo messaggio!
prova a controllare se in /boot hai qualche kernel che sicuramente non
utilizzerai più e rimuovilo...
dovresti liberare lo spazio necessario per continuare con l'aggiorname
Pol Hallen wrote:
>> Peccato che non riesca più a vedere il segnale sul televisore io
>ricordo che c'era un bug aperto con questo problema (mi sfugge il
>link ma se ti interessa lo recupero :-)
Beh, se riesci a recuperarlo è un punto in più per indagare.
> in ogni caso prossimamente faro' nuove
pac ha scritto:
> In casa ho tre pc che via ethernet, via netgear, via ap wireless si
> collegano verso un pc ipcop che ha gw il router alice
> Oggi c'è stato un black-out e al ritorno della luce l'AP ha cioccato e
> ne è uscito fumante e inutilizzabile.
> Ora dovrei acquistare un altro AP oppure
Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 28/04/2009 10:20:
> Non avevo visto, scusa.
>
Scusa? grazie! Ho visto che sono installati 3 kernel: 2.6.26-2-486
(lenny non finito di configurare) e 2.6.8-4-386 e 2.6.18-6-486. Potrei
disinstallare 2.6.8-4-386 ma se ci provo dice che prima devo eseguire
dpk
DonnieDarko scrisse in data 28/04/2009 10:22:
> Paolo Sala ha scritto:
>> Purtroppo è / che è piena non /var da come si può evincere da un df
>> postato nel primo messaggio!
>
> prova a controllare se in /boot hai qualche kernel che sicuramente non
> utilizzerai più e rimuovilo...
>
> dovresti libe
Paolo Sala ha scritto:
DonnieDarko scrisse in data 28/04/2009 10:22:
Paolo Sala ha scritto:
Purtroppo è / che è piena non /var da come si può evincere da un df
postato nel primo messaggio!
prova a controllare se in /boot hai qualche kernel che sicuramente non
utilizzerai più e rimuovilo...
do
DonnieDarko ha scritto:
avevo due partizioni separate per / e /boot
lo spazio su /boot era terminato e per evitare di fare casini avevo
creato una partizione in un hdd esterno,
ci ho copiato dentro il contenuto di /boot
ho rinominato la vecchia directory /boot
e montato la partizione dell' hdd e
Stefano Simonucci scrisse in data 28/04/2009 09:41:
> [...]
> Io avevo questi problemi quando usavo il router fornitomi. Ho risolto
> inserendo alcuni parametri in /etc/sysctl.conf
> net.ipv4.tcp_syncookies = 1
> net.ipv4.tcp_window_scaling = 0
> net.ipv4.tcp_ecn = 0
>
Perfetto, mille grazie qui
Stefano Simonucci scrisse in data 28/04/2009 12:01:
> Non so se c'e' modo di configurarlo, ma penso che sia piccola la
> possibilita' di configurarlo. Il modem funziona anche da router e
> assegna un indirizzo mediante dhcp. Per configurarlo un po' (tipo
> disattivare il router e utilizzarlo solo d
Grazie mille a tutti quanti, ho risolto: ho cancellato /var/lib/kernel\
vecchio, finito l'installazione e poi rimosso il kernel vecchio e tutto
è filato lisco. Ora anche quello scacchero di server si trova una lenny
aggiornta.
Ciao
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un ema
cosa mi serve per avere la frequenza dinamica di default, con altri kernel
precompilati l'avevo, adesso, nonostante ci siano tutti i moduli acpi della
cpu mi va sempre a manetta, solo kpowersave la cambia. con i precompilati
cambia anche senza powernowd o simili installati.
2.6.29 compilato da me e scheda audio ac97 con alsa, il boot rallenta un
sacco di tempo, qualche minuto al punto intel8x0_measure_ac97_clock, come
risolvo ? se tolgo intel8x0 l'audio non va
2.6.29 compilato e unstable
con il 2.6.28 precompilato, per la prima volta con linux, non avevo la
ventola dell'ati sempre in funzione, ora è di nuovo sempre in funzione, come
mai? dove cavolo devo cambiare qualcosa, parte al boot e non smette più, nel
bios, che non ho mai toccato, non c'è nulla,
con i kernel ( non tutti) precompilati la cpu andava in frequenza dinamica
senza uso di powernowd o simili, adesso mi va sempre a 3200 nonostante abbia
tutti i moduli acpi e della frequenza. forse mi serve il riconsimento della
cpu nel kernel?
> Scrivi alla lista, non solo a me :)
oopsss...
comunque, dicevo:
> Ti consiglio di restare su stable, aggiungendo i repository di
> debian-desktop [1] così puoi avere kde 4.2.1
ok, può essere una buona soluzione.
Però sarebbe utile avere anche altri programmi più aggiornati e in
quel reposito
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
ludovico van ha scritto:
> In questo caso pensate sia meglio testing più pinning e sid o direttamente
> sid?
La seconda che hai detto, nel senso che in genere i pacchetti in testing
sono a minor rischio di bug, e inoltre è possibile senza alcun probl
Ciao a tutti, vi posto una domandina che avevo già risolto una volta...
ricordassi come 'zz
dunque:
ho svariati *.tif che sistemo con
for i in *.tif; do convert -crop WxH+x+y -rotate 90 im/$i; done
Fino a qua tutto bene. Ora, voglio ottenere un singolo .pdf in pagine A4
landscape... e qui casca l
giuseppe bellini ha scritto:
cosa mi serve per avere la frequenza dinamica di default, con altri
kernel precompilati l'avevo, adesso, nonostante ci siano tutti i moduli
acpi della cpu mi va sempre a manetta, solo kpowersave la cambia. con i
precompilati cambia anche senza powernowd o simili ins
Sono state pubblicate le seguenti istruzioni, sulla lista Debian
Developer, per rimuovere lo spam dalle liste. Le riporto in inglese qui
sotto.
Spiego un po' brevemente, per chi non conosce l'inglese o ha
semplicemente fretta:
1) tutti gli utenti possono identificare lo spam indicando, su og
Il giorno Tue, 28 Apr 2009 18:59:05 +0200
PierPaolo ha scritto:
> Ciao a tutti, vi posto una domandina che avevo già risolto una
> volta... ricordassi come 'zz
> dunque:
> ho svariati *.tif che sistemo con
>
> for i in *.tif; do convert -crop WxH+x+y -rotate 90 im/$i; done
>
> Fino a qua tutto
Il giorno Tue, 28 Apr 2009 20:27:18 +0200
AG ha scritto:
> Il giorno Tue, 28 Apr 2009 18:59:05 +0200
> PierPaolo ha scritto:
>
> > Ciao a tutti, vi posto una domandina che avevo già risolto una
> > volta... ricordassi come 'zz
> > dunque:
> > ho svariati *.tif che sistemo con
> >
> > for i in
> Beh, se riesci a recuperarlo è un punto in più per indagare.
http://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=11211
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas..
Stefano Simonucci ha scritto:
On Tue, 2009-04-28 at 09:22 +0200, Paolo Sala wrote:
Ciao a tutti, un amico ha l'apparato in oggetto e dice che internet (che
gli avevo installato io parecchio tempo fa) ora funziona a singhiozzi.
Lui si connette ancora con pon e poff: ma non è un router l'appara
-- Messaggio inoltrato --
Da: giuseppe bellini
Date: 28 aprile 2009 13.33
Oggetto: quesito 1 unstable intel8x0
A: Debian List
2.6.29 compilato da me e scheda audio ac97 con alsa, il boot rallenta un
sacco di tempo, qualche minuto al punto intel8x0_measure_ac97_clock, come
risolv
-- Messaggio inoltrato --
Da: giuseppe bellini
Date: 28 aprile 2009 13.33
Oggetto: quesito 2 unstable radeon fan
A: Debian List
2.6.29 compilato e unstable
con il 2.6.28 precompilato, per la prima volta con linux, non avevo la
ventola dell'ati sempre in funzione, ora è di nuovo
Nic scrisse in data 28/04/2009 22:13:
> Ciao Paolo se per caso il router è questo
> http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html
> non è proprio un router.Io ce l'ho e lho configurato con pppoe.
Si, credo sia proprio quello (non avendolo mai visto non ne sono
sicuris
38 matches
Mail list logo