Non vi voglio rompere con le instabilita` di sid ma solo sapere a chi
riportare il bug:
da due giorni non riesco piu` a passare alla console con la combinazione
Ctrl+Alt+F: X muore immediatamente (come dovrebbe invece succedere
con Ctrl+Alt+Backspace che pero` non fa piu` nessun effetto).
E per c
On Sat, 18 Apr 2009 10:27:36 +0200
Dot Deb wrote:
> Non vi voglio rompere con le instabilita` di sid ma solo sapere a chi
> riportare il bug:
>
> da due giorni non riesco piu` a passare alla console con la combinazione
> Ctrl+Alt+F: X muore immediatamente (come dovrebbe invece succedere
> con Ct
Carissimi,
Sono perplesso e scrivo a voi, anche se in questa lista la discussione
rischia di essere piu' o meno fuori luogo ( [+o-FL], qualcuno si sarebbe
aspettato [forse OT]?).
La storia e` lunga. Parte da un mio contributo, alcuni mesi or sono, ad un
sotto-progetto [1] di Sage, che per la cron
ciao a tutti,
come da oggetto ho un problema con il flash.
Ho installato la versiona a 64 bit da questo sito:
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes_64bit.html
(lo stesso problema comunque succedeva anche con la versione a 32 bit su
debian a 32 bit).
Quando vado su quest
Il giorno Sat, 18 Apr 2009 12:51:38 +0200
Edoardo Radica ha scritto:
> ciao a tutti,
> come da oggetto ho un problema con il flash.
> Ho installato la versiona a 64 bit da questo sito:
> http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes_64bit.html
> (lo stesso problema comunque succe
Da un po' di tempo a questa parte noto che per ogni messaggio che invio in
lista lo stesso non mi ritorna da debian-italian@lists.debian.org, mi ritrovo
quindi con eventuali risposte senza però visualizzare i miei messaggi
originali.
Uso kmail+Bogofilter(eventuale SPAM viene spostato nel cestin
Giorgio Bompiani ha scritto:
Ahimé no. Anzi devo confessare pubblicamente che avevo dimenticato (o
forse rimosso?) che il problema lo avevo già avuto ed avevo messo una
pezza cioè uno script che alla fine dell'avvio abbatteva l'interfaccia
e lo riavviava (due volte perché una non bastava) e cos
Parzialmente risolto (vedi sotto)
2009/4/18 Mattia :
> Ho avuto simili problemi in questi giorni; ad un certo non riuscivo più
> ad avviare X.
> Ti do un consiglio che molto probabilmente è una sciocchezza, però ha
> risolto il mio problema:
> fatti una copia di backup di /etc/X11/xorg.con
2009/4/18 Felipe Salvador :
> Da un po' di tempo a questa parte noto che per ogni messaggio che invio in
> lista lo stesso non mi ritorna da debian-italian@lists.debian.org, mi ritrovo
> quindi con eventuali risposte senza però visualizzare i miei messaggi
> originali.
>
> Uso kmail+Bogofilter(even
On Sat, 18 Apr 2009 13:36:54 +0200, Felipe Salvador wrote:
> Da un po' di tempo a questa parte noto che per ogni messaggio che invio in
> lista lo stesso non mi ritorna da debian-italian@lists.debian.org, mi ritrovo
> quindi con eventuali risposte senza però visualizzare i miei messaggi
> origi
bodrato wrote:
Sono perplesso e scrivo a voi, anche se in questa lista la discussione
rischia di essere piu' o meno fuori luogo ( [+o-FL], qualcuno si sarebbe
aspettato [forse OT]?).
secondo me non è OT, perché si parla di libertà e Debian è, tra l'altro,
basata su questo concetto (anche se l
On Sat, 18 Apr 2009 13:36:54 +0200
Felipe Salvador wrote:
> Da un po' di tempo a questa parte noto che per ogni messaggio che invio in
> lista lo stesso non mi ritorna da debian-italian@lists.debian.org, mi ritrovo
> quindi con eventuali risposte senza però visualizzare i miei messaggi
> origi
Il sabato 18 aprile 2009 14:43:32 David Paleino ha scritto:
> ^ http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=en&answer=6588
>
> Anch'io uso gmail, e per "ovviare" a questo problema seguo le mailing list
> via gmane.org
Il sabato 18 aprile 2009 15:44:21 Mattia ha scritto:
> Le tue e-mail arrivano, quindi potrebbe essere un problema simile a
> questo:
>
> http://brian.pontarelli.com/2007/12/22/gmail-imap-doesnt-work-for-mailing-l
>ists-conversations/
> Ma questo vale solo se usi gmail con imap.
Ho trovato IMAP abi
On Sat, 18 Apr 2009 14:10:14 +0200
Dot Deb wrote:
> > # dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
>
> Ho provato come dici, ma il problema permane.
> Allora ho affrontato la cosa diversamente:
> - ho dato una occhiata ai pacchetti che sono stati aggiornate
> negli ultimi g
Il giorno sab, 18/04/2009 alle 12.28 +0200, bodr...@mail.dm.unipi.it ha
scritto:
> Dalla discussione nel Gulp, m'era sorta l'idea di una domanda da fare a
> questa lista, anche qui pecchero` di brevita`:
> Un manutentore di un pacchetto Debian puo` accettare una "patch" ad un
> proprio pacchetto ch
Il giorno sab, 18/04/2009 alle 15.00 +0200, Davide Prina ha scritto:
> bodrato wrote:
>
> > Sono perplesso e scrivo a voi, anche se in questa lista la discussione
> > rischia di essere piu' o meno fuori luogo ( [+o-FL], qualcuno si sarebbe
> > aspettato [forse OT]?).
>
> secondo me non è OT, perc
On Sat, 18 Apr 2009 15:46:36 +0200, Felipe Salvador wrote:
> Il sabato 18 aprile 2009 14:43:32 David Paleino ha
> scritto:
>
> > ^ http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=en&answer=6588
> >
> > Anch'io uso gmail,
Federico Di Gregorio wrote:
Il giorno sab, 18/04/2009 alle 15.00 +0200, Davide Prina ha scritto:
è vero che la GPL 3 non è compatibile con la GPL 2 e quindi le uniche
soluzioni erano:
1) far passare Sage a GPL 3 o GPL 3+ o altra licenza compatibile
2) rilasciare tu i tuoi sorgenti sotto GPL 2
Salve,
sto cercando di capire come convincere Linux, o gnome o chi altro, a
montare le pen-drive con un encoding tipo ISO-latin1, piuttosto che con
UTF-8 come avviene di solito. Infatti questo encoding non sembra essere
il massimo con il filesystem FAT32 (o vfat secondo Linux).
Di solito smonto
Il giorno sab, 18/04/2009 alle 17.13 +0200, Davide Prina ha scritto:
> Federico Di Gregorio wrote:
> > Il giorno sab, 18/04/2009 alle 15.00 +0200, Davide Prina ha scritto:
> > Ovviamente la licenza di Sage non cambia (nessuno può cambiarne la
> > licenza tranne i detentori del copyright) ma certam
Federico Di Gregorio wrote:
Non ho mai saputo di un cambio di licenza in Debian.
fino a forse circa un anno fa non lo sapevo neanch'io, poi me lo hanno
fatto notare (passaggio da LGPL upstream a GPL in Debian), purtroppo ora
non ricordo più i casi che avevo visto (se non ricordo male c'era a
Il giorno sab, 18/04/2009 alle 18.08 +0200, Davide Prina ha scritto:
> Federico Di Gregorio wrote:
> > con GPL2+, in realtà stai dicendo all'utente scegli tu se preferisci la
> > GPL2 o la GPL3) e lascia la scelta all'utente finale.
>
> infatti e poi l'utente, dopo aver scelto può decidere di rila
Ciao a tutti
come faccio a raggiungere il mio sito installato su var/www/nome_sito
dall'interno della mia rete usando l'indirizzo:
www.nome_sito.it?
dahttp://localhost ci arrivo..
pensavo ci volesse tipo il bind 9 (preso spunto sulla sua configurazione da un
newsgroup) e l'ho messo.. ma non co
sabato 18 aprile 2009, alle 23:05, zapparano zapparano scrive:
> se faccio www.mio_sito.it mi arriva alla pagina del router e non a
> quella di apache...
Certi router rompono le scatole quando vedono arrivare sull'interfaccia
esterna pacchetti che provengono dalla propria rete.
Soluzione sporca
25 matches
Mail list logo