Un saluto "shared" si estende fino ai confini della lista...
al lavoro il mio PC con squeeze (solo soletto) in dominio windows...
se con nautilus esploro la rete windows non vedo niente, se nella barra
inserisco smb://ip-del-PC/ lo trova e vedo le risorse condivise, anche
smb:/// non trova niente
vg scrisse in data 08/04/2009 10:38:
> [...]
> se con nautilus esploro la rete windows non vedo niente, se nella
> barra inserisco smb://ip-del-PC/ lo trova e vedo le risorse condivise,
> anche smb:/// non trova niente...
>
> dove sbaglio nella configurazione di samba ???
Hai impostato /etc/nsswitc
Paolo Sala scrisse in data 08/04/2009 11:40:
> vg scrisse in data 08/04/2009 10:38:
>
>> [...]
>> se con nautilus esploro la rete windows non vedo niente, se nella
>> barra inserisco smb://ip-del-PC/ lo trova e vedo le risorse condivise,
>> anche smb:/// non trova niente...
>>
>> dove sbaglio ne
Ciao,
E' online il portale tutto italiano dedicato agli annunci e agli eventi.
Se cerci o vendi qualsiasi cosa, oppure vuoi segnalare un evento,
inseriscilo subito su:
http://www.annuncieventi.it/-1_Italia_/
E' gratis e senza registrazione.
Saluti,
Staff, AnnunciEventi.it
Davide Prina scrisse in data 07/04/2009 21:33:
> Pierpaolo Mannone wrote:
>
>> qualcuno di voi sà dove vinagre salva i sui segnalibri.. e se è
>> pensabile esportarli su di un'altra postazione.
>
> ~/.vinagre ?
Ci sei andato vicino: .gnome2/vinagre.bookmarks
Ciao
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscr
Il giorno 8 aprile 2009 13.12, marco giardini ha scritto:
> E dove prendo il driver radeon?
>
modprobe radeon
e poi lo metti nell'xorg.conf
>
>
>
>
> *Subject:* Re: Passaggio da ambiente X a console
>
>
>
>
>
> Il giorno 7 aprile 2009 13.47, marco giardini ha
> scritto:
>
> Fatto ma non cambia
On Tue, Apr 07, 2009 at 06:41:49PM +0200, Ennio-Sr wrote:
> * Federico Di Gregorio [070409, 17:33]:
> > Il giorno mar, 07/04/2009 alle 17.32 +0200, Ennio-Sr ha scritto:
> > > Che voi sappiate - operando in console - e` possibile 'congelare' la
> > > prima riga (quella con le intestazioni dei vari
Ottimo, risolto. Grazie mille.
Ora cerco di attivare anche il frame buffer
J
From: giupygi...@gmail.com [mailto:giupygi...@gmail.com] On Behalf Of
giuseppe bellini
Sent: mercoledì 8 aprile 2009 13.23
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: Passaggio da ambiente X a console
Il
Ciao a tutti, qualche tempo fa su un pc di un amico ho installato tramite
ndiswrapper una scheda wireless sitecom.
Ha funzionato tutto bene per qualche settimana poi a un certo punto lamentava
che la scheda pur connettendosi all'AP e pur avendo un buon segnale non era in
grado di connettersi ad
Paolo Sala scrisse in data 08/04/2009 12:33:
> Ciao a tutti, qualche tempo fa su un pc di un amico ho installato tramite
> ndiswrapper una scheda wireless sitecom.
> Ha funzionato tutto bene per qualche settimana poi a un certo punto lamentava
> che la scheda pur connettendosi all'AP e pur avendo
Il giorno mer, 08/04/2009 alle 12.33 +0200, Paolo Sala ha scritto:
> Ha funzionato tutto bene per qualche settimana poi a un certo punto lamentava
> che la scheda pur connettendosi all'AP e pur avendo un buon segnale non era
> in grado di connettersi ad internet. Non ci credevo e sono andato a t
Alessandro Pellizzari scrisse in data 08/04/2009 14:33:
> Il DNS e` uguale all'IP del router? In caso prova a forzarne uno
> pubblico.
>
Ma non pinga nemmeno! Io escluderei un problema di DNS.
Ciao
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@li
Il giorno mer, 08/04/2009 alle 00.19 +0200, Mauro ha scritto:
> Tempo fa per un errore che l'applet del volume di gnome avevo scelto
> di non ricaricare quell'applet all'avvio.
> E infatti non me la carica piu'.
> Ora pero' il problema dovrebbe essersi risolto, come faccio ad
> indicare a gnome di
E dove prendo il driver radeon?
Subject: Re: Passaggio da ambiente X a console
Il giorno 7 aprile 2009 13.47, marco giardini ha scritto:
Fatto ma non cambia le cose.
Argh!
provato a ri-switchare ? a me a volte lo fa, torno su X e poi di nuovo in
console e tutto è ok, io ho una
all'ultimo update ho notato le seguenti righe
# aptitude update
...
Hit http://deb.opera.com stable Release.gpg
Ign http://deb.opera.com stable/non-free Translation-en_US
Hit http://deb.opera.com stable Release
Ign http://deb.opera.com stable/non-free Packages/DiffIndex
Ign http://deb.opera.com st
ludovico van ha scritto:
> come è possibile? quale altro file è responsabile delle fonti di apt?
>
qualsiasi programma eseguito come root sul sistema può potenzialmente
modificare
qualsiasi file compreso /etc/apt/sources.list
gli script maintainer di un .deb in pratica equivalgono a una shell d
Ciao, esiste una usb wi-fi dongle che debian etch e lenny riconoscono senza
dover configurare ndiswrapper e che funzioni con wpasupplicant in modalità
wpa2 psk?
Grazie
ludovico van scrisse in data 08/04/2009 16:06:
> [...]
> ho opera installato manualmente (scaricato da browser ed installato
> con dpkg), ma ricordo benissimo di non aver mai usato i repository
> (neanche solo per l'installazione e subito tolti).
>
Lo hai installato come root? ...direi che hai u
Ciao a tutti,
su una Debian Etch ho fatto il tuning del servizio di posta, passando in
pasto a sa-learn (del pacchetto spamassassin) numerosi archivi di mail
spammose e configurando postfix affinché effettui il check delle rbl.
Eppure... Le maledette mail tipo "se vuoi un guadagno supplementare"
Non riesco a capire perché
echo "(ciao ciao)" | sed 's/[() ]//'
restituisce ciao ciao) e non ciaociao
Se qualcuno avesse voglia di spiegarmelo...
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problem
Il giorno mer, 08/04/2009 alle 17.38 +0200, Paolo Sala ha scritto:
> Non riesco a capire perché
>
> echo "(ciao ciao)" | sed 's/[() ]//'
>
> restituisce ciao ciao) e non ciaociao
Perché rimpiazza solo il primo match. Prova:
echo "(ciao ciao)" | sed 's/[() ]//g'
Nota la "g" (global) alla fine!
2009/4/8 owl...@gmail.com
> Ciao, esiste una usb wi-fi dongle che debian etch e lenny riconoscono senza
> dover configurare ndiswrapper e che funzioni con wpasupplicant in modalità
> wpa2 psk?
>
> Grazie
>
Io ho comprato qualche settimana fa questa:
http://www.esseshop.it/techmade-usb-wifi-wire
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
owl...@gmail.com ha scritto lo scorso 08/04/2009 16:39:
> Ciao, esiste una usb wi-fi dongle che debian etch e lenny riconoscono
> senza dover configurare ndiswrapper e che funzioni con wpasupplicant in
> modalità wpa2 psk?
>
Io ho questa: Linksys WUSB
ludovico van scrisse:
> come è possibile? quale altro file è responsabile delle fonti di apt?
> Ho opera installato manualmente (scaricato da browser ed installato
> con dpkg), ma ricordo benissimo di non aver mai usato i repository
> (neanche solo per l'installazione e subito tolti).
Per quanto
> Per quanto mi suoni improbabile, controllerei nella
> directory /etc/apt/sources.list.d/
ok, non conoscevo di quella dir, ma lì è indicato il repository.
avevo controllato con dpkg -L | grep /etc, ma probabilmente il file
viene creato da qualche script all'installazione.
grazie
--
Per REVOCA
Thank you for your message to Congressman Howard L. Berman. Due to
Congressional courtesy, we will only respond to email from constituents of the
28th Congressional District. Therefore, to ensure delivery, if you did not
include your name and complete mailing address in the email, please resen
On Wednesday 08 April 2009 19:51:03 ludovico van wrote:
> ok, non conoscevo di quella dir, ma lì è indicato il repository.
Quale versione di opera hai installato? Ho provato su di una macchina virtuale
ma non mi ha modificato o aggiunto nulla (per fortuna).
La versione da me provata è la seguent
Ciao a tutti,
Vorrei configurare un dns secondario su debian per una rete windows con AD
WINDOWS 2003 e server dns primario sempre su windows.
Sapete se è fattibile?
Possono esistere problemi di compatibilità"
Qualche how-to?
Grazie
Alessio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
28 matches
Mail list logo