Re: Regole spamassassin

2009-04-06 Per discussione xserver80
Ciao a tutti, volevo chiedervi come posso aumentare il peso standard dei filtri bayesiani. Grazie Antonio Il 11 marzo 2009 16.09, Claudio Giordano ha scritto: > Il giorno mer, 11/03/2009 alle 14.25 +0100, Mr. P|pex ha scritto: >> 2009/3/11 Claudio Giordano : >> >> ok, visto >> >> mi consigli d

Re: Regole spamassassin

2009-04-06 Per discussione RaSca
Il giorno mer 11 mar 2009 14:25:12 CET, Mr. P|pex ha scritto: 2009/3/11 Claudio Giordano : ok, visto mi consigli di caricarle tutte? ciao forse la mia macchina non è molto performante, ma sono parecchie migliaia e ha impiegato un sacco ad elaborare solo un mese. Inoltre c'e' anche il fatto che

Re: wireless repeter

2009-04-06 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Monday 06 April 2009 08:42:04 schrieb Paolo Sala: Ciao a tutti, > WPA-PSK di cui vorrei estendere la portata. Sul manuale leggo che > supporta la funzione WDS ma: > "WDS può essere usato solo con la crittografia WEP o senza > crittografia. Usando la crittografia WPA-PSK (impostazione > predefi

Re: wireless repeter

2009-04-06 Per discussione Marco Bertorello
Il 6 aprile 2009 14.53, Luigi di Lazzaro ha scritto: > Am Monday 06 April 2009 08:42:04 schrieb Paolo Sala: > Ciao a tutti, > >> WPA-PSK di cui vorrei estendere la portata. Sul manuale leggo che >> supporta la funzione  WDS ma: >> "WDS può essere usato solo con la crittografia WEP o senza >> critt

astrazione verso un piccolo cluster

2009-04-06 Per discussione dea
Ciao a tutta la lista ! Mi scuso se quello che sto per chiedere non è ne preciso ne ben definito ... Quello che sto cercando da tempo è un sistema che... date 2 o più macchine possa far "girare" processi in ragione distribuita. Il tutto deve essere mirato non alle prestazioni (almeno, non solo),

mouse, che ti prende?

2009-04-06 Per discussione le0n_84 lele
_ Quante ne sai? Scoprilo con CrossWire! http://clk.atdmt.com/GBL/go/140630367/direct/01/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi in

mouse, che ti prende?

2009-04-06 Per discussione le0n_84 lele
Ciao lista! scusatemi per il precedente messaggio vuoto, ma dimentico sempre di cambiare l'agent quando scrivo da hotmail :( Non so se voi avete lo stesso problema, comunque è da un bel po che mi capita di avere il 3° tasto del mouse/touchpad del portatile impazzito... invece di aprire la fines

The enclosing drive for the volume is locked

2009-04-06 Per discussione gollum1
Premetto che in passato non ho mai avuto problemi ad aprire le mie chiavette usb (o HDD) formattati come fat32. ho una sid aggiornata quasi constantemente, ho appena messo il kernel 2.6.29 (più tardi quando posso fare il reboot provo anche con il 2.6.26). quando inserisco da utente una qualsias

Re: astrazione verso un piccolo cluster

2009-04-06 Per discussione Francisco Yepes Barrera
"dea" writes: > Ciao a tutta la lista ! > > Mi scuso se quello che sto per chiedere non è ne preciso ne ben definito ... > > Quello che sto cercando da tempo è un sistema che... date 2 o più macchine > possa far "girare" processi in ragione distribuita. > Il tutto deve essere mirato non alle pres

emergenza pc portatile

2009-04-06 Per discussione Leonardo Boselli
mi scuso per il tipo di domanda ma debbo far ordinare pressoche' alla cieca un PC portatile. Vale a dire che debbo indicare il modello, quando arriva installarlo con una lenny e deve funzioanre al primo colpo (la macchina serve per andare a giro a configurare i vari router e access point ... nonché

Re: imac intell e boot loader

2009-04-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi ha scritto: > sembra che il problema derivi dal passaggio al firmware 64bit sui > mac intel, il post più interessante: > > http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=995704 > > Purtroppo anche con grub2 non riesco a rendere il sistema avviabile da HD > il sistema risulta funzio

bashrc e profile.

2009-04-06 Per discussione Mauro
Non mi e' ancora chiara la differenza tra i due files. Se ad esempio devo impostare delle variabili d'ambiente il comando export VARIABILE="..." in quale dei due files va messo? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsu

Re: astrazione verso un piccolo cluster

2009-04-06 Per discussione Samuele Carli
Francisco Yepes Barrera wrote: > "dea" writes: > >> Ciao a tutta la lista ! >> >> Mi scuso se quello che sto per chiedere non è ne preciso ne ben definito ... >> >> Quello che sto cercando da tempo è un sistema che... date 2 o più macchine >> possa far "girare" processi in ragione distribuita. >>

Re: The enclosing drive for the volume is locked

2009-04-06 Per discussione gollum1
Il lunedì 6 aprile 2009 16:08:07 gollum1 ha scritto: > Premetto che in passato non ho mai avuto problemi ad aprire le mie > chiavette usb (o HDD) formattati come fat32. > > ho una sid aggiornata quasi constantemente, ho appena messo il kernel > 2.6.29 (più tardi quando posso fare il reboot provo an

usbpen con spazio ridotto.

2009-04-06 Per discussione gollum1
Ciao all, tempo fa per provare ad installare debian sul mio eeepc, ho copiato un'immagine di un centinaio di KB su una penna da 1GB, fatto tutto quello che dovevo fare e tutto ha funzionato perfettamente (anche se poi ho ristabilito il suo SO originale sull'eeepc-701). Il problema è giunto ora

Re: usbpen con spazio ridotto.

2009-04-06 Per discussione Samuele Carli
gollum1 wrote: > Ciao all, > > tempo fa per provare ad installare debian sul mio eeepc, ho copiato > un'immagine di un centinaio di KB su una penna da 1GB, fatto tutto quello che > dovevo fare e tutto ha funzionato perfettamente (anche se poi ho ristabilito > il suo SO originale sull'eeepc-701)

Re: usbpen con spazio ridotto.

2009-04-06 Per discussione elphio
gollum1 ha scritto: la dimensione massima rimane sempre quella di 130MB contro l'1GB che dovrebbe essere... qualche suggerimento? Byez Io avevo risolto con gparted... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscrib

Re: emergenza pc portatile

2009-04-06 Per discussione Paolo Sala
Leonardo Boselli scrisse in data 06/04/2009 15:45: > mi scuso per il tipo di domanda ma debbo far ordinare pressoche' alla > cieca un PC portatile. > Vale a dire che debbo indicare il modello, quando arriva installarlo con > una lenny e deve funzioanre al primo colpo > (la macchina serve per andare

Re: bashrc e profile.

2009-04-06 Per discussione roberto.bredy
On Monday 06 April 2009, Mauro wrote: > Non mi e' ancora chiara la differenza tra i due files. > Se ad esempio devo impostare delle variabili d'ambiente il comando > export VARIABILE="..." in quale dei due files va messo? Ciao, La sequenza dei files letti da bash come shell di login e' /etc/prof

Re: emergenza pc portatile

2009-04-06 Per discussione jack
2009/4/6 Leonardo Boselli > mi scuso per il tipo di domanda ma debbo far ordinare pressoche' alla > cieca un PC portatile. > Vale a dire che debbo indicare il modello, quando arriva installarlo con > una lenny e deve funzioanre al primo colpo > (la macchina serve per andare a giro a configurare i

Re: emergenza pc portatile

2009-04-06 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 06/04/2009 alle 17.32 +0200, Paolo Sala ha scritto: > Sicuramente i dell mini o molti dei netbook... I Dell Mini non sono completamente compatibili con Debian. Hanno il chipset GMA500 che non ha driver open, ma solo uno closed (poulsbo), quindi o si va in VESA o niente, e vista la

Re: usbpen con spazio ridotto.

2009-04-06 Per discussione gollum1
Il lunedì 6 aprile 2009 17:06:34 Samuele Carli ha scritto: > gollum1 wrote: > > Ciao all, > > > > tempo fa per provare ad installare debian sul mio eeepc, ho copiato > > un'immagine di un centinaio di KB su una penna da 1GB, fatto tutto quello > > che dovevo fare e tutto ha funzionato perfettamente

Re: astrazione verso un piccolo cluster

2009-04-06 Per discussione dea
Sigh, si, ed anche OpenMosix è stato abbandonato ;( -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-req

Re: usbpen con spazio ridotto.

2009-04-06 Per discussione Samuele Carli
gollum1 wrote: [cut] >> Io proverei a fare dd if=/dev/zero of=/dev/pennina count=10, poi va >> tolta e ricollegata. (/dev/pennina, NON /dev/pennina[1-9]) >> A quel punto cfdisk si lamenterà che manca una tabella delle partizioni >> e ne rigenera corretta. >> Buona fortuna! >> SC > > Non funziona,

vim search-pattern

2009-04-06 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 vorrei fare una cosa del genere ~$ vim +/`date '+%b %e'` rkhunter.log ovvero aprire il file sulla prima riga corrispondente che contiene un pezzo della data rkhunter segna la data in inglese [14:24:22] Info: Start date is Mon Apr 6 14:24:22 CEST 2

Re: usbpen con spazio ridotto.

2009-04-06 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 06/04/2009 alle 18.42 +0200, gollum1 ha scritto: > Non funziona, era una prova che avevo già fatto... potrebbe essere che > avendoci buttato su l'immagine di un altro HDD abbia cambiato i parametri di > testine/cilindri/settori? > > in questo momento ho 5/1023/50... per me c'é qu

Re: Passaggio da ambiente X a console

2009-04-06 Per discussione Giulio Canevari
In data 06/04/2009 19:19 marco giardini ha scritto: Dopo l'installazione su di una nuova macchina della nuova debian, mi succede un inconveniente fastidioso: nel passaggio da ambiente grafico a console (CTRL+ALT+F1/F6) le fonts usate dalla console sono tutte sputtanate ed illeggibili. Anche dare

Re: Passaggio da ambiente X a console

2009-04-06 Per discussione s...@mba
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 marco giardini wrote: > Questo succede ad ogni passaggio dall'ambiente grafico alla > console(tty1-tty6) indipendentemente dal fatto che precedentemente sia stato > lanciato "setupcon". dpkg-reconfigure console-setup ? - -- ɐ...@s

Re: vim search-pattern

2009-04-06 Per discussione Alessandro T.
skizzHG ha scritto: > vorrei fare una cosa del genere > > ~$ vim +/`date '+%b %e'` rkhunter.log > > ovvero aprire il file sulla prima riga corrispondente che > contiene un pezzo della data > rkhunter segna la data in inglese > > [14:24:22] Info: Start date is Mon Apr 6 14:24:22 CEST 2009 > > ovver

Passaggio da ambiente X a console

2009-04-06 Per discussione marco giardini
Dopo l'installazione su di una nuova macchina della nuova debian, mi succede un inconveniente fastidioso: nel passaggio da ambiente grafico a console (CTRL+ALT+F1/F6) le fonts usate dalla console sono tutte sputtanate ed illeggibili. Anche dare un reset non cambia il rislutato. L'unico modo e' lanc

Re: emergenza pc portatile

2009-04-06 Per discussione Christian Silenzi
io ho un toshiba tecra a9, pieno supporto a debian, funziona addirittura il lettore di impronte digitali. > Esigenze: > - funzionare con debian standard Funziona > - interfaccia ethernet 100TX Scheda Gigabit > - interfaccia bluetooth Funziona caricando i drivere omnibook > - interfa

Re: usbpen con spazio ridotto.

2009-04-06 Per discussione Davide Prina
gollum1 wrote: Il problema è giunto ora, che vorrei recuperare la chiavetta per altri lavori, ma mi risulta di circa 130MB contro l'1GB che dovrebbe essere. a nulla è valso usare cfdisk con -z come parametro che azzera la tabella delle partizioni, a nulla è servito con qtparted provare a camb

Re: usbpen con spazio ridotto.

2009-04-06 Per discussione Leonardo Boselli
e buttarci la immagine di un volume della dimensione sua ??? On Mon, 6 Apr 2009, gollum1 wrote: > Il lunedì 6 aprile 2009 17:06:34 Samuele Carli ha scritto: > > gollum1 wrote: > > > Ciao all, > > > > > > tempo fa per provare ad installare debian sul mio eeepc, ho copiato > > > un'immagine di un ce

Re: emergenza pc portatile

2009-04-06 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, i miei ultimi 3 erano Thinkpad/Lenovo (due dei quali molto oltre lo standard, ma a prezzi davvero concorrenziali). Devo ammettere che rispetto agli Acer / Compaq / Dell / Toshiba che ho avuto modo di provare, ha superato tutti. A partire dai materiali per finire con la compatibilità. Uso debi

Re: Passaggio da ambiente X a console

2009-04-06 Per discussione Marco Giardini
Non ne ho idea di che scheda video ci sia installata, ma la risoluzione e' 1900x1400 circa. Non ho idea manco di che driver video usi. Anzi, se mi dite come lo vedo mi fate un piacere. thanks On 06/apr/09, at 20:11, Giulio Canevari wrote: In data 06/04/2009 19:19 marco giardini ha scritto