Re: come gestire deb non ufficiali

2009-02-18 Per discussione hjubal
Leonardo Canducci wrote: e non volendo compromettere il sistema come devo regolarmi? Bisogna usare chroot o ci sono altre soluzioni? userei una macchina virtuale tipo kvm/qemu -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "uns

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione owl...@gmail.com
per sapere il numero della scheda: cd /proc/asound cat cards è il primo valore a sinistra

Re: X non parte più

2009-02-18 Per discussione pac
> 3) m-a a-i nvidia > > -- > Lurkos > Ciao, il problema è sistemato, ma volevo attaccarmi al punto 3. Nel mio portatile ho sempre usato "nv" poi l'ultima volta (diciamo di etch) con "nv" non partiva assolutamente X da qualche parte ho visto, ho letto, di mettere "nvidia" e tutto è ripartito perfe

Programma che funzionava con etch

2009-02-18 Per discussione pac
Ho un software klearnnotes2 che funzionava con etch ora con lenny non parte più, lanciandolo da terminale mi dice : error while loading shared libraries : libexepat.so.0 cannot open shared object file : No such file or directory Esiste una soluzione o è defunto ? (Non ci sono aggiornamenti di quest

Re: Programma che funzionava con etch

2009-02-18 Per discussione Mauro
2009/2/18 pac : > Ho un software klearnnotes2 che funzionava con etch ora con lenny non > parte più, lanciandolo da terminale mi dice : > error while loading shared libraries : libexepat.so.0 cannot open > shared object file : No such file or directory > Esiste una soluzione o è defunto ? (Non ci s

Re: tastiera impazzita!

2009-02-18 Per discussione Pol Hallen
> Rimuovi xserver-xorg-input-evdev. rimosso ma non cambia nulla (ho provato anche un tastiera usb - stesso problema). Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a l

Re: Programma che funzionava con etch

2009-02-18 Per discussione Mirco Piccin
Ciao > Ho un software klearnnotes2 che funzionava con etch ora con lenny non > parte più, lanciandolo da terminale mi dice : > error while loading shared libraries : libexepat.so.0 cannot open > shared object file : No such file or directory La libreria che klearnnotes2 ti segnala come mancante e

Re: tastiera impazzita!

2009-02-18 Per discussione luigi curzi
Il giorno Tue, 17 Feb 2009 18:48:53 +0100 Pol Hallen ha scritto: > 'sera a tutti :-) > > dopo un apt-get upgrade (senza dar pero' troppo peso ai bug report) > mi ritrovo un problema con la tastiera: mi sballa i tasti, premendo > un tasto qualsiasi mi fa la sequenza ctrl+m e poi il tasto premuto

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione Ennio-Sr
* gino [180209, 07:13]: > > si intende "numero della tua scheda"? Quale scheda? e quale numero? Non > capisco!... Ti hanno gia` risposto: probabilmente e' '0', quindi: $ alsactl store 0 > 2) Il file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist contiene questo: > Prova ad aggiungere in ques

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione gino
> Ti hanno gia` risposto: probabilmente e' '0', quindi: > $ alsactl store 0 > > > 2) Il file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist contiene questo: > > > > Prova ad aggiungere in questo file la riga: > *blacklist emu10k1_gm* (senza gli asterischi ;-) ) > e vedi che succede. Nel mio

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione gino
Ho provato a mettere al "km" al posto di "gm", ma non succede niente!... Sono ritornato a mettere di nuoco "gm". Cosa dovrei fare ancora per risolvere il problema? E pensare che con tutte le versioni debian precedenti non ho mai avuto problemi con l'audio! Gino. > > 2) Il file /etc/modprobe.d/

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione Ennio-Sr
* gino [180209, 15:07]: > > Ascolta una cosa: non è per caso > che nella riga "blacklist emu10k1_gm" devo forse al posto di "gm" > mettere "km" avendo io il KDE e non Gnome?...Adesso provo... Boh! > Gino 1. Prova a vedere (con 'dmesg | less') che cos viene caricato al momento del boot: nel m

problema aggiornamento penso in apache

2009-02-18 Per discussione Fernando ff77
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi per un grosso problema, non mi sono accorto che ero in remoto sul server ed ho dato un bel dist-upgrade olè .. ecco la nuova stable .. .eccezzionale aggiornamento senza nessun problema.. ma su questo server ho apache2 ed ho installato oratio 2-1-6 come gestional

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione Duffy DaC
[gino, mercoledì 18 febbraio 2009] > Ho messo nel file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist la riga da te > suggeritami e cioé: blacklist emu10k1_gm poi ho dato alsaconf e > l'audio funzionava. > Ho fatto il riavvio del computer e l'audio non funzionava più, come > prima: sonoro muto, totalmente mut

Aggiornamento a Lenny desktop...serie di errori

2009-02-18 Per discussione pac
Ho cercato di aggiornare il mio desktop a lenny, mi trovo però con una serie di pacchetti con errori e precisamente E: python-central: il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1 E: reportbug: problemi con le dipendenze - lasciato non configurato E: python-cairo:

Re: X non parte più

2009-02-18 Per discussione gollum1
Il mercoledì 18 febbraio 2009 12:18:49 pac ha scritto: > Ciao, il problema è sistemato, ma volevo attaccarmi al punto 3. > Nel mio portatile ho sempre usato "nv" poi l'ultima volta (diciamo di > etch) con "nv" non partiva assolutamente X > da qualche parte ho visto, ho letto, di mettere "nvidia" e

Re: Aggiornamento a Lenny desktop...serie di errori : RISOLTO

2009-02-18 Per discussione pac
RISOLTO : Installazione di zenmap 2009/2/18 pac : > Ho cercato di aggiornare il mio desktop a lenny, mi trovo però con una > serie di pacchetti con errori e precisamente > > E: python-central: il sottoprocesso post-installation script ha > restituito un codice di errore 1 > E: reportbug: proble

Re: googleearth.

2009-02-18 Per discussione gollum1
Il mercoledì 4 febbraio 2009 22:12:53 Antonio De Luci - imu ha scritto: > > L'ho installato usando make-googleearth. > > Anche io > $ make-googleearth-package --force > finito lo installi poi : > $cd /usr/lib/googleearth/ > da root o con sudo : > mv libcrypto.so.0.9.8 _libcrypto.so.0.9.8 > ora puoi

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione gino
> > > Ho messo nel file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist la riga da te > > suggeritami e cioé: blacklist emu10k1_gm poi ho dato alsaconf e > > l'audio funzionava. > > Ho fatto il riavvio del computer e l'audio non funzionava più, come > > prima: sonoro muto, totalmente muto!... > > Visto che c'

Re: googleearth.

2009-02-18 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno Wed, 18 Feb 2009 17:35:32 +0100 gollum1 ha scritto: > e invece non mi funziona (versione a 32bit). ho seguito tutta la > procedura per generare il pacchetto debian, ma una volta che lo > lancio (da terminale), mi appare lo splash, poi vedo

Re: ancora sulla risoluzione del monitor

2009-02-18 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
Alessandro Pellizzari wrote: > Il giorno mar, 17/02/2009 alle 18.38 +0100, Riccardo `borda` Bordacchini > ha scritto: > >> Situazione: video integrato (chipset G45, intel GMA X4500HD), monitor >> F900P collegato tramite BNC. Debian SID. >> ... >> Avvio X (startxfce4), e sono a 1600x1200 85Hz avend

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione Ennio-Sr
* gino [180209, 17:41]: > > > > > > Ho messo nel file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist la riga da te > > > suggeritami e cioé: blacklist emu10k1_gm poi ho dato alsaconf e Hai guardato cosa dice dmesg? > Posto in allegato i due files di lsmod Si, ma la prossima volta invia file in semplice

Re: ancora sulla risoluzione del monitor

2009-02-18 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
Davide Prina wrote: > Riccardo `borda` Bordacchini wrote: > >> 2) Se definisco in xorg.conf le modeline del monitor: >> Identifier "Modes[0]" >> Modeline "2048x1536" 266.95 2048 2200 2424 2800 1536 1537 1540 1589 >> -Hsync +Vsync > >> Perché linux non le prende? (attenzione: sull'altro pc, geforc

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-18 Per discussione owl...@gmail.com
Dopo un riavvio prova a caricare il modulo nel kernel con modprobe invece di usare alsaconf, riavvia e vedi se va Se non va prova a cambiare l'index della scheda non si sa mai vai in /etc/modprobe.d e nel file sound cambia da index=0 a index=1 riavvia e vedi se va

Re: come gestire deb non ufficiali

2009-02-18 Per discussione Davide Prina
Leonardo Canducci wrote: Mettiamo che io voglia provare un software proprietario, quindi non se non è libero perché lo vuoi provare? incluso in debian, che viene fornito da chi lo sviluppa come .deb in forma binaria e senza sorgenti. Trattandosi di un pacchetto untrusted e non volendo comprom

Re: Aggiornamento a Lenny desktop...serie di errori

2009-02-18 Per discussione Dario Pilori
On Wed, Feb 18, 2009 at 17:16, pac wrote: > Ho cercato di aggiornare il mio desktop a lenny, mi trovo però con una > serie di pacchetti con errori e precisamente > > E: python-central: il sottoprocesso post-installation script ha > restituito un codice di errore 1 Non ha fornito log più dettagliat

Re: come gestire deb non ufficiali

2009-02-18 Per discussione Leonardo Canducci
2009/2/18 Davide Prina : > Leonardo Canducci wrote: >> >> Mettiamo che io voglia provare un software proprietario, quindi non > > se non è libero perché lo vuoi provare? dai, non facciamo i taliban :) volevo provare un giochino di cui ho sentito parlare bene - world of goo - e mi ha incuriosito il

Re: come gestire deb non ufficiali

2009-02-18 Per discussione Marco
Il mercoledì 18 febbraio 2009 21:25:18 Leonardo Canducci ha scritto: > Forse in casi come questi è più semplice usare la virtualizzazione. In casi come questo è più semplice scaricare il tarball e installare nella propria home. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Driver NVIDIA

2009-02-18 Per discussione alberto
Ciao, sono appena passato all'utilizzo della nuova DEBIAN 5 Lenny, provengo da Ubuntu e quindi sono abituato a vedere i driver NVIDIA installarsi da soli. (Sono contento di come funziona Debian anche perchè mi permette di usare un programma wine...exe che non funziona più su Ubuntu e che mi è indis

[pdftk] impostare dimensioni file pdf

2009-02-18 Per discussione alessio
un saluto a tutta la lista :) ho una serie di documenti in pdf che dovrei raggruppare in un unico file (sempre della stessa tipologia), ho pensato quindi di utilizzare pdftk, esso risponde in pieno alle mie esigenze salvo che per un particolare: i file sorgenti hanno una risoluzione variabile, mi

Re: Driver NVIDIA

2009-02-18 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 19 Feb 2009 00:20:10 +0100, alberto wrote: > Qual'è un sistema sicuro per installarli e che non mi obblighi a > ripetere tutto da capo ogni volta che si modifica o aggiorna il kernel? http://lmgtfy.com/?q=debian+nvidia&l=1 -- Best Regards, Jack Linux User #264449 Powered by Debian GNU

Re: Aggiornamento a Lenny desktop...serie di errori

2009-02-18 Per discussione Davide Alberani
On Feb 18, pac wrote: > Ho cercato di aggiornare il mio desktop a lenny, mi trovo però con una > serie di pacchetti con errori e precisamente > > E: python-central: il sottoprocesso post-installation script ha > restituito un codice di errore 1 [...] > Come posso fare ? Probabilmente deriva d