Un saluto "incrociato" si estende a tutta la lista : )
Il giorno 28 gennaio 2009 19.34, Dot Deb ha scritto:
> eh, se avessi avuto il cavo invertito ... :)
dicesi incrociato o crossover...
qui è descritto come farlo (è molto semplice)
http://www.webcaffe.net/schemalan.htm
buon incrocio a tut
Sehr geehrter Gast!
Dies ist unsere alte Mail-Adresse. Wir bitten Sie, uns Ihr Anliegen / Ihre
Anfrage an unsere neue Mail-Adresse zu senden.
welc...@josl.at
Vielen herzlichen Dank!
Familien Gstrein und Team
---
Dear guests!
Thank you for your e
>> Peccato, non vorrei dovermi studiare Serpenti/Perle solo per 'sta
cosa,
>> ma se non ci sono altre strade
>
>continuo a non capire cosa esattamente significa quell'AND: ogni
singolo byte?
>
>se mi spieghi per bene cosa devi fare, ti posto uno script python, uno
script ruby e un programma >in
Il giorno gio, 29/01/2009 alle 17.35 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
> Il file A.txt e' una stringa di 4 byte "qwer", il file B.txt e' una
> stringa di 4 byte "asdf".
>
> Dovrei fare in modo di aprire i file, leggere da ognuno un byte alla
> volta farne una operazione logica (AND, OR, XOR etc
come si fa a disabilitare il wake on lan?
Il portatile che uso al lavoro, ogni tanto durante la fase di
spegnimento, cerca di contattare un server che non risponde e, dopo un
po', comunica che resterà attivo per il wake on lan. Vorrei disabilitare
il wake on lan per non perdere quei 10-20 seco
On Thu, 29 Jan 2009 20:23:39 +0100
Davide Prina wrote:
> come si fa a disabilitare il wake on lan?
>
> Il portatile che uso al lavoro, ogni tanto durante la fase di
> spegnimento, cerca di contattare un server che non risponde e, dopo un
> po', comunica che resterà attivo per il wake on lan. V
Il giorno gio, 29/01/2009 alle 22.21 +0100, giuliano curti ha scritto:
> On Thu, 29 Jan 2009 20:23:39 +0100
> Davide Prina wrote:
>
> > come si fa a disabilitare il wake on lan?
Scusate ma nel bios?
di solito c'e'..
saluti
Sem03
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu'
7 matches
Mail list logo