Il lunedì 26 gennaio 2009 23:49:24 Sandro Tosi ha scritto:
> 2009/1/26 pierpaolo :
> > (perdonate, sono su win di un amico)
> > E' forse possibile passare agli amministratori della lista un file degli
> > spam segnalati su GMail?
>
> No, ma puoi con gresemonkey (o come diavolo si chiama) crearti un
2009/1/27 gollum1 :
> nel senso che mentre lo vedo sul programma di posta lo marco come spam, quando
> lo devo cercare, lo faccio ogni tanto, non ad ogni accesso...
Ma se ognuno si filtrasse lo spam come meglio crede?
Io per esempio, non perdo un secondo del mio tempo ad andare negli
archivi e m
> Sarebbe interessante che ci fosse un indirizzo di posta a cui reinviare
> direttamente le mail quando arrivano il post nel programma di posta
beh, "reportbug lists.debian.org" e chiedi :) ma dubito verra'
accettata questa richiesta: e' troppo facile perdersi gli header del
messaggio principa
On Tue, Jan 27, 2009 at 12:09, Marco Bertorello wrote:
> 2009/1/27 gollum1 :
>
>> nel senso che mentre lo vedo sul programma di posta lo marco come spam,
>> quando
>> lo devo cercare, lo faccio ogni tanto, non ad ogni accesso...
>
> Ma se ognuno si filtrasse lo spam come meglio crede?
>
> Io per
Marco Bertorello scrisse in data 27/01/2009 12:09:
> Ma se ognuno si filtrasse lo spam come meglio crede?
>
Bhé se si riuscisse a filtrare a priori sarebbe meglio per tutti no?
Oppure ti piace ricevere spam per mettere alla prova il tuo sistema di
spam filtering o...?
> Io per esempio, non perd
2009/1/27 Sandro Tosi :
> On Tue, Jan 27, 2009 at 12:09, Marco Bertorello
> wrote:
>> 2009/1/27 gollum1 :
>>
>>> nel senso che mentre lo vedo sul programma di posta lo marco come spam,
>>> quando
>>> lo devo cercare, lo faccio ogni tanto, non ad ogni accesso...
>>
>> Ma se ognuno si filtrasse lo
Debbo cancellare una stampante che non esiste più da Hp Device Manager
tutto ok, ma poi mi chiede la password dell'utente che sto utilizzando
su localhost, io la metto, ma non gli piace,
Come mai ?
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org
On Tue, Jan 27, 2009 at 12:40, Marco Bertorello wrote:
> 2009/1/27 Sandro Tosi :
>> On Tue, Jan 27, 2009 at 12:09, Marco Bertorello
>> wrote:
>>> 2009/1/27 gollum1 :
>>>
nel senso che mentre lo vedo sul programma di posta lo marco come spam,
quando
lo devo cercare, lo faccio ogni
Il martedì 27 gennaio 2009 12:09:26 Marco Bertorello ha scritto:
> 2009/1/27 gollum1 :
> > nel senso che mentre lo vedo sul programma di posta lo marco come spam,
> > quando lo devo cercare, lo faccio ogni tanto, non ad ogni accesso...
>
> Ma se ognuno si filtrasse lo spam come meglio crede?
>
> Io
martedì 27 gennaio 2009, alle 12:24, Sandro Tosi scrive:
> > Sarebbe interessante che ci fosse un indirizzo di posta a cui reinviare
> > direttamente le mail quando arrivano il post nel programma di posta
>
> beh, "reportbug lists.debian.org" e chiedi :) ma dubito verra'
> accettata questa ri
2009/1/27 Gabriele 'LightKnight' Stilli :
> martedì 27 gennaio 2009, alle 12:24, Sandro Tosi scrive:
>
>> > Sarebbe interessante che ci fosse un indirizzo di posta a cui reinviare
>> > direttamente le mail quando arrivano il post nel programma di posta
>>
>> beh, "reportbug lists.debian.org" e
Il giorno mar, 27/01/2009 alle 13.54 +0100, Gabriele 'LightKnight'
Stilli ha scritto:
> martedì 27 gennaio 2009, alle 12:24, Sandro Tosi scrive:
>
> > > Sarebbe interessante che ci fosse un indirizzo di posta a cui reinviare
> > > direttamente le mail quando arrivano il post nel programma di p
pac scrisse in data 27/01/2009 12:52:
> Debbo cancellare una stampante che non esiste più da Hp Device Manager
> tutto ok, ma poi mi chiede la password dell'utente che sto utilizzando
> su localhost, io la metto, ma non gli piace,
> Come mai ?
>
Non conosco hp device manager ma prova ad eseguirl
2009/1/27 Sandro Tosi :
>> Senza considerare i falsi positivi... nessuno ci pensa al fatto che
>> potrei andare sull'archivio, cerca *questa mail* e segnalarla come
>> spam, anche se spam non è?
>
> E perche' pensi che ci sia, nel backend, un ulteriore check manuale
> dei reports? :)
infatti, con
Il 27 gennaio 2009 14.03, Paolo Sala ha scritto:
> pac scrisse in data 27/01/2009 12:52:
>> Debbo cancellare una stampante che non esiste più da Hp Device Manager
>> tutto ok, ma poi mi chiede la password dell'utente che sto utilizzando
>> su localhost, io la metto, ma non gli piace,
>> Come mai ?
2009/1/27 pac :
> Il 27 gennaio 2009 14.03, Paolo Sala ha scritto:
>> pac scrisse in data 27/01/2009 12:52:
>>> Debbo cancellare una stampante che non esiste più da Hp Device Manager
>>> tutto ok, ma poi mi chiede la password dell'utente che sto utilizzando
>>> su localhost, io la metto, ma non gl
Ciao,
vuole la password dell'utente root
On Tue, Jan 27, 2009 at 2:47 PM, pac wrote:
> Il 27 gennaio 2009 14.03, Paolo Sala ha scritto:
> > pac scrisse in data 27/01/2009 12:52:
> >> Debbo cancellare una stampante che non esiste più da Hp Device Manager
> >> tutto ok, ma poi mi chiede la passw
2009/1/27 pac :
> Non so come fare, se apro un terminale come root e lancio
> /usr/share/hplip/toolbox.py mi risponde con un errore perché non ha il
> gui support, non posso aprire naturalmente
> una sessione grafica da root
apri un terminare da utente ed esegui:
echo $DISPLAY
e appuntati l
pac scrisse in data 27/01/2009 14:47:
> Non so come fare, se apro un terminale come root e lancio
> /usr/share/hplip/toolbox.py mi risponde con un errore perché non ha il
> gui support, non posso aprire naturalmente
> una sessione grafica da root
>
Non hai installato sudo... hai provato con
Salve,
Vorrei sapere se e' possibile, tramite la bash e le varie utility (sed,
tr, etc) ad elaborare delle stringe di testo per fare operazioni
logiche.
Mi spiego: ho due file della stessa lunghezza A.txt e B.tx, vorrei
essere in grado di generare un terzo file C.txt che sia l'AND, l'OR o il
NOT d
Il giorno mar, 27/01/2009 alle 15.02 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
> Salve,
> Vorrei sapere se e' possibile, tramite la bash e le varie utility (sed,
> tr, etc) ad elaborare delle stringe di testo per fare operazioni
> logiche.
>
> Mi spiego: ho due file della stessa lunghezza A.txt e B.tx,
>
>
> A.txt AND B.txt > C.txt
> A.txt OR B.txt > C.txt
> NOT A.txt > C.txt
>
> Esiste qualche comando che fa queste attivita'?
>
> Roberto
>
> Se
true = 1 = pieno
false = 0 = vuoto
A AND B
if [ "$(cat A.txt)" != "" ] && [ "$(cat B.txt)" != ""]
then
cat A.txt > C.txt
cat B.txt >>
Ciao!
cat A.txt > C.txt
> cat B.txt >> C.txt
>
se poi vogliamo risparmiare una riga:
cat A.txt B.txt > C.txt
:-D
Regards
>> Mi spiego: ho due file della stessa lunghezza A.txt e B.tx, vorrei
>> essere in grado di generare un terzo file C.txt che sia l'AND, l'OR o
>> il NOT dei due file.
>
>AND, OR e NOT di che tipo? Bit a bit del contenuto del file?
>
>federico
Si.
I file A.txt e B.txt (binari o ASCII non importa)
Il giorno mar, 27/01/2009 alle 17.15 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
> >> Mi spiego: ho due file della stessa lunghezza A.txt e B.tx, vorrei
> >> essere in grado di generare un terzo file C.txt che sia l'AND, l'OR o
>
> >> il NOT dei due file.
> >
> >AND, OR e NOT di che tipo? Bit a bit del c
>Il problema è che non sono a conoscenza di funzioni delle shell o di comandi
>semplici alla sed che >manipolino i singoli bit. In Python o in Perl è banale
>ma non so se sia quello che vuoi.
Peccato, non vorrei dovermi studiare Serpenti/Perle solo per 'sta cosa, ma se
non ci sono altre strade
Confirmation of list posting -- confirmation ID: IXsHsrSX-I_w
The ietf.org mailing-list server has received a list posting from
debian-italian@lists.debian.org to manet...@core3.amsl.com with the subject
'***SPAM*** 17.671 (5)
=?windows-1251?B?VVMgQ2l0aXplbiBNb25leSBBdmFpbGFibGU=?='
As
man awk
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "uns
Hi,
You have e-mailed webmaster -at- netpreneurnow.com
Even though this account is still active, it's unlikely I will be able to
respond to you directly as it currently receives hundreds of messages per day.
If you need to contact me, please use the support system here:
http://www.productpacks
Il giorno mer, 28/01/2009 alle 01.37 +0100, Giovanni "Ivan" Alberotanza
ha scritto:
> man awk
Tutti prima o poi ci siamo presi il piacere di rispondere solo con la
man page ma ti spiacerebbe chiarire (basta la riga) dove accidenti nel
manuale di awk si parla di operazioni bit a bit tra il contenut
Premoli, Roberto scrisse in data 27/01/2009 15:02:
> Salve,
> Vorrei sapere se e' possibile, tramite la bash e le varie utility (sed,
> tr, etc) ad elaborare delle stringe di testo per fare operazioni
> logiche.
>
> Mi spiego: ho due file della stessa lunghezza A.txt e B.tx, vorrei
> essere in grad
31 matches
Mail list logo