no: sto vedendo due versioni ambedue per la amd64 e ambedue dalla 3.0
ufficiale (ossia con lo stesso sorgente originale, ma con patches
diverse).
Come mai questa doppia versione (fra l'altro 38MB di patch su 318 di
sorgente!!!) ?
e come mai solo per amd64 e non per le altre architetture (anche la p
- Original Message -
From: "Valter M. Sattanino" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "vince" <[EMAIL PROTECTED]>
Sent: Friday, October 17, 2008 10:30 AM
Subject: Re: Installazione debian testing: problemi nel partizionamento
- Original Message -
From: "vince" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "
Il giorno ven, 17/10/2008 alle 00.18 +0200, Leonardo Boselli ha scritto:
> sono apparse nel repository ben due versioni 3.0 di
> openoffice.
> ma ne'su lenny ne' su unstable appaiono.
> ammettendo che una sia di experimental, la altra di che distribuzione e`?
"apt-cache policy" e' amico tuo :)
Ho trovato questo articolo sul corriere
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_ottobre_17/sardegna_linux_software_libero_1ec75fe2-9c2f-11dd-962f-00144f02aabc.shtml
qualcuno ne sa qualcosa in più? Sono curioso :-)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL
Hello,
Your request is very short and strange :-) and miss important information:
So, I have some questions.
1) Which is the name of your website ?
2) How many banners will you provide ?
3) What trafic do you expect having on it ?
4) How do you gonna think to pay (monthly fee / per click) ?
5) W
Salve,
ho una scheda madre Asus M3A78. All'avvio del computer, anziché
eseguire il consueto boot e far comparire poi il bootloader, si ferma
con scherma nero e cursore lampeggiante. Entrando nel bios, ho
disattivato una feature chiamata "Express Gate", ma non ho risolto.
Cosa potrebbe essere?
--
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 17 ottobre 2008 19.20, brumair
ha scritto:
> Salve,
> ho una scheda madre Asus M3A78. All'avvio del computer, anziché
> eseguire il consueto boot e far comparire poi il bootloader, si ferma
> con scherma nero e cursore lampeggiante. Entrando nel bi
matteo wrote:
Ho trovato questo articolo sul corriere
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_ottobre_17/sardegna_linux_software_libero_1ec75fe2-9c2f-11dd-962f-00144f02aabc.shtml
qualcuno ne sa qualcosa in più? Sono curioso :-)
da quello che ho potuto capire devono votare questa
On Fri, 17 Oct 2008 19:26:25 +0200
"Luca Costantino" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
[...]
> che bootloader hai? il file di configurazione è scritto
> correttamente? è un problema che ti si è presentato da subito o
> all'improvviso?
uso GRUB, ma non è un problema del bootloader, bensì del bios della
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 17 ottobre 2008 20.22, brumair
ha scritto:
> uso GRUB, ma non è un problema del bootloader, bensì del bios della
> scheda madre. Difatti se durante il bootstrap del bios entro nel bios
> con il tasto Del e poi esco, va tutto bene. Dunque è il bios
brumair wrote:
uso GRUB, ma non è un problema del bootloader, bensì del bios della
scheda madre. Difatti se durante il bootstrap del bios entro nel bios
ci suono suoni emessi dalla scheda madre durante l'avvio e prima del blocco?
Se sì è la risposta, allora conta quanti sono, di che tipo sono
On Fri, 17 Oct 2008 20:30:02 +0200
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> brumair wrote:
>
> > uso GRUB, ma non è un problema del bootloader, bensì del bios della
> > scheda madre. Difatti se durante il bootstrap del bios entro nel
> > bios
>
> ci suono suoni emessi dalla scheda madre durante
Who are you ? And what are you search for ?
I found several information linked with this email address you provided :-)
If you are a hacker, be noticed that I have always forward many of our
messaging to the USA gov websites.
This is because:
1) You are not entitled to send messages pretending
Il venerdì 17 ottobre 2008 20:31:43 brumair ha scritto:
> è un computer nuovo (due giorni)
L'hai montato tu?
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIB
ciao all...
Ecco il mio problema, ho un nas icybox, che ritengo uno dei migliori prodotti
sul mercato, anche se non ho ancora imparato ad usarlo nel modo migliore...
l'ho formattato con ext3, e per quanto ne so l'ext3 non dovrebbe avere il
limite dei 4GB come invece succede con i dischi in fat
Il venerdì 17 ottobre 2008 22:50:13 gollum1 ha scritto:
> Proprio poco fa mi sono ritrovato invece a riversare due file di circa 6GB
> via ftp, e mi trovo che arrivati a 4.4GB il trasferimento si è interrotto
> indicando un errore, che il file non è scrivibile...
>
> possibile che sia un problema d
16 matches
Mail list logo