rsync : ripete alcuni file anche se non sono cambiati

2008-09-18 Per discussione pac
Quotidianamente effettuo con rsync la copia delle varie partizioni. Ho notato che una serie di file vengono ricopiati ogni volta (sempre gli stessi) anche se non sono stati toccati. Tant'è che se rilancio rsync due volte di seguito mi ripete questi file. Quale può esser la causa ?

Re: rsync : ripete alcuni file anche se non sono cambiati

2008-09-18 Per discussione Antonio Doldo
scusa, ma usi l'opzione "-a"? Esempio con ssh escludendo la dir "temp": #!/bin/sh DATE=`/bin/date` /bin/echo "Inizio backup - $DATE" ORIGINE=/home/pippo/ DESTINAZIONE=/mnt/server/disco1/ rsync -v -e ssh -a --delete --exclude temp $ORIGINE $DESTINAZIONE Ciao, Antonio 2008/9/18 pac <[EMAIL PROTECT

Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Ciao a tutti, ho la necessita' di settare alcuni file in modalita' "nascosta". Eh metti un punto davanti - direte voi... Il fatto e' che devono essere nascosti a Windows e quindi il puntino sarebbe inutile no? Avete qualche suggerimento? Grazie e buona giornat

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Duffy DaC
[WaKKa, 12:04, giovedì 18 settembre 2008] > Avete qualche suggerimento? Dipende da come Windows accede ai files: se condividi tramite samba quelli col punto davanti non li vedi di default e poi puoi nasconderne altri a piacimento (cerca "hide" nel man di smb.conf) -- DaC -- Per REVOCAR

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione den2k
Il giorno 18 settembre 2008 12.04, WaKKa <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Il fatto e' che devono essere nascosti a > Windows e quindi il puntino sarebbe inutile no? > >Avete qualche suggerimento? > Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome del file il c

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto: > [WaKKa, 12:04, giovedì 18 settembre 2008] > > > Avete qualche suggerimento? > > Dipende da come Windows accede ai files: se condividi tramite samba > quelli col punto davanti non li vedi di default e poi puoi nasconderne > altri a piacimento (cerca "hide" nel man di smb.

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione WaKKa
den2k ha scritto: > Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome > del file il carattere ASCII 255, perchè ricordo che per nascondere un file > durante la rinomina si poteva anche digitare [Alt+255]nome... se ti può > essere utile. E quale sarebbe questo carat

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Paolo Sala
WaKKa scrisse in data 18/09/2008 14:56: No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare! Quindi su un "disco" in fat32 o ntfs? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Paolo Sala ha scritto: > WaKKa scrisse in data 18/09/2008 14:56: > > No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare! > > Quindi su un "disco" in fat32 o ntfs? Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione. E' una micro SD per cellulari Nokia Ossequi,

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione David Paleino
On Thu, 18 Sep 2008 15:02:07 +0200, WaKKa wrote: > den2k ha scritto: > > Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome > > del file il carattere ASCII 255, perchè ricordo che per nascondere un file > > durante la rinomina si poteva anche digitare [Alt+255]nome... se ti

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione den2k
Il giorno 18 settembre 2008 15.06, David Paleino <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Però sta cosa che Win aggiungesse \xFF all'inizio non la sapevo.. > io l'avevo imparata anni e anni fa sotto architettura w32, su un infimo sito (o libro? non ricordo) per niubbi, ma dovrebbe funzionare ancora pe

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione WaKKa
David Paleino ha scritto: > $ python -c "chr(255)" # quindi, non è un carattere stampabile... > $ python > Python 2.5.2 (r252:60911, Aug 8 2008, 09:22:44) > [GCC 4.3.1] on linux2 > Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information. > > >>> chr(255) > > '\xff'

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Duffy DaC
[WaKKa, 15:12, giovedì 18 settembre 2008] > Purtroppo non ho python installato e non lo vorrei installare, posso > usare qualcos'altro? ILMAGICOCARATTERE=`echo -en "\xff"` mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile -- DaC -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECT

Re: [OT] newsletter manager

2008-09-18 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 17/09/2008 alle 17.21 +0200, luca ha scritto: > Salve a tutti, > sto cercando un software per la gestione di newsletter. Ho trovato > soltanto phplist. > Qualcuno mi sa consigliare qualche software? Phplist lo conosce qualcuno? No, ma conosco un po' dadamail, molto carino. http://d

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Paolo Sala
WaKKa scrisse in data 18/09/2008 15:06: Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione. Hai provato con mattrib degli mtools? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto: > [WaKKa, 15:12, giovedì 18 settembre 2008] > > > Purtroppo non ho python installato e non lo vorrei installare, posso > > usare qualcos'altro? > > ILMAGICOCARATTERE=`echo -en "\xff"` > mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile Semplicemente: grazie :) Ora lo provo, s

Re: calendario e sincronizzazione

2008-09-18 Per discussione Luca Cappelletti
> > si ma è un pò caro e cercavo soluzioni libere e non a canone mensile. > > altri consigli? > Fabio > > veramente è rilasciato in GPL e lo scarichi da qui: http://downloads.sourceforge.net/group-office/groupoffice-com-3.00-unstable-4.tar.gz?modtime=1221498824&big_mirror=0 funziona benissimo vu

Carenze alimentari e dipendenza

2008-09-18 Per discussione Narconon Sud Europa
Narconon Sud Europa Le informazioni contenute in ques= to messaggio sono riservate e confidenziali ed è vietata la diffusione in= qualunque modo eseguita. Qualora Lei non fosse la persona a cui il present= e m

[OT] End Summer Camp 2K08

2008-09-18 Per discussione Sebastiano Mestre
SM4X presenta END SUMMER CAMP 2K08 19-21 settembre 2008 ART2 LOUNGE Parco della Scultura in Architettura

Re: rsync : ripete alcuni file anche se non sono cambiati

2008-09-18 Per discussione pac
2008/9/18 Antonio Doldo <[EMAIL PROTECTED]> > scusa, ma usi l'opzione "-a"? > Esempio con ssh escludendo la dir "temp": > > #!/bin/sh > DATE=`/bin/date` > /bin/echo "Inizio backup - $DATE" > ORIGINE=/home/pippo/ > DESTINAZIONE=/mnt/server/disco1/ > rsync -v -e ssh -a --delete --exclude temp $ORIGI

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto: > mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile mv: impossibile spostare `i.bmp' in una subdirectory di sè stesso, `\377.bmp' Ottengo questo messaggio Ossequi, Nicola signature.asc Description: This is a digitally signed message part.

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Antonio Macchi
WaKKa wrote: Duffy DaC ha scritto: mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile mv: impossibile spostare `i.bmp' in una subdirectory di sè stesso, `\377.bmp' a me funziona... uso ISO-8859, e il carattere 255 e' - ÿ - probabilmente tu usi UTF-8, e in quella codifica il carattere 255 non esis

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Antonio Macchi
WaKKa wrote: Duffy DaC ha scritto: mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile mv: impossibile spostare `i.bmp' in una subdirectory di sè stesso, `\377.bmp' Ottengo questo messaggio Ossequi, Nicola rettifico... ho provato ora con un'altro pc, con UTF-8, e mi ha funzionato..

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Paolo Sala ha scritto: > WaKKa scrisse in data 18/09/2008 15:06: > > Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione. > > Hai provato con mattrib degli mtools? Si l'ho provato ed inspiegabilmente va alla ricerca di un floppy disk nell'unita fd0 -.- Ho deciso

installazione virtualbox tramite apt

2008-09-18 Per discussione Edoardo Radica
ciao a tutti, come mai quando eseguo # apt-get install virtualbox-ose mi risolve le dipendenze volendo installare anche linux-image-2.6.26-1-486 virtualbox-ose virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-486 quando invece, secondo me, dovrebbe istallare virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-686 (linux-imag

Re: installazione virtualbox tramite apt

2008-09-18 Per discussione Antonio Doldo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Edoardo Radica ha scritto: > ciao a tutti, > come mai quando eseguo > > # apt-get install virtualbox-ose > > mi risolve le dipendenze volendo installare anche > > linux-image-2.6.26-1-486 virtualbox-ose > virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-486 > > quand

Re: Impostare il file "nascosto"

2008-09-18 Per discussione Lucio Crusca
WaKKa wrote: > Si l'ho provato ed inspiegabilmente va alla ricerca di un floppy disk > nell'unita fd0 -.- Probabilmente devi configurarti correttamente gli mtools. In /etc/mtools.conf scrivi: drive n: file="/dev/sdb1" dove al posto di sdb1 devi mettere il device con cui viene vista la memoria del

iptables e ftp attivo

2008-09-18 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, ho una LAN che sta dietro ad un NAT fatto con iptables. Dopo il NAT c'è il router di alice business con ip dinamico. In ascii-art sarebbe: LAN 10.0.0.0/24<->10.0.0.1 NAT 192.168.1.254<->192.168.1.1 Alice [ip din.] Ho bisogno che dalla LAN sia possibile usare l'FTP attivo verso internet.

Re: iptables e ftp attivo

2008-09-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 18/09/2008 alle 23.59 +0200, Lucio Crusca ha scritto: > Ciao *, > > ho una LAN che sta dietro ad un NAT fatto con iptables. Dopo il NAT c'è il > router di alice business con ip dinamico. In ascii-art sarebbe: > > LAN 10.0.0.0/24<->10.0.0.1 NAT 192.168.1.254<->192.168.1.1 Alice [ip

Re: iptables e ftp attivo

2008-09-18 Per discussione windfall
Il giorno 18 settembre 2008 23.59, Lucio Crusca <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ciao *, Ciao Luca, > > > > 500 - Invalid PORT command > > Deduco che il problema sia la regola SNAT che c'è sul NAT, che traduce > tutti > gli indirizzi della LAN in 192.168.1.254, quindi il router alice gira le >

Re: iptables e ftp attivo

2008-09-18 Per discussione Lucio Crusca
Federico Di Gregorio wrote: > # modprobe ip_conntrack_ftp questo ce l'avevo già messo > # modprobe ip_nat_ftp questo no, domani provo, grazie. Lucio. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGL