All'incirca Fri, 21 Mar 2008 02:54:12 +0100, Giuseppe Leone
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> Ho seguito la tua guida, tutto ok fino all'ultimo passaggio, ovvero
> apt-get dist-upgrade. Un sacco di pacchetti riportano tutti il
> medesimo errore che il seguente:
> perl: warning: Set
Ciao,
On Thu, Mar 20, 2008 at 10:37 PM, Roberto Gatti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutta la lista!
> c'è un modo
> per farmi chiedere durante l'avvio se voglio o meno caricare i driver della
> scheda 3D? dato che non funzionano granchè bene e alla fine li uso solo in
> poche
> occasioni,
più ingenuamente, forse, puoi escludere il caricamento e se ne hai voglia,
prima di loggarti passi in terminale e li carichi con modprobe nomemodulo ..
brunetto
--
"In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia... io... un
universo di atomi... un atomo nell'universo"
"Ad ogni uomo
Konsole in lenny mi dà un fastidioso inconveniente: se apro un editor in
una sessione di Konsole in Kde non riesco a selezionare il testo con
shift+freccia. Ho provato nano, mcedit e mc e il comportamento è il
medesimo; ma se apro nano dalla console testuale la selezione funziona
regolarmente. Sap
Nel file /etc/network/interfaces tra i vari parametri c'e' anche quello
dell'indirizzo di network. Come viene usato questo indirizzo? E come e'
possibile recuperarlo nell'ipotesi che non si voglia fare il parsing del
file interfaces?
Grazie,
Ottavio
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inv
Il 21/03/08, Ottavio Campana<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Nel file /etc/network/interfaces tra i vari parametri c'e' anche quello
> dell'indirizzo di network. Come viene usato questo indirizzo? E come e'
> possibile recuperarlo nell'ipotesi che non si voglia fare il parsing del
> file interf
Documento senza titolo
LIFE. comunicazione / commercializzazione / risor= se umane
e-mail inf= [EMAIL PROTECTED] . website www.gruppolife.net
Egregi signori,
siamo la direzione Commerciale dell'azienda = LIFE che ha sede in
Romagna e opera nel settore de
Ciao lista,
"giocando" con gdm e xdm mi son ritrovato a riavviare il pc da
single-user-mode e da lì a far partire il server x da utente root; dopo
essermi sloggato,
è partito gdm ma non mi è concesso di aprire la sessione di xfce...gli
errori che mi dà sono questi, qualcuno sa cosa devo fare? non è
Alle venerdì 21 marzo 2008, Marco Carlotto ha scritto:
> Konsole in lenny mi dà un fastidioso inconveniente: se apro un editor in
> una sessione di Konsole in Kde non riesco a selezionare il testo con
> shift+freccia. Ho provato nano, mcedit e mc e il comportamento è il
> medesimo; ma se apro nano
Ciao a tutti,
se non hai grosse pretese o comunque hai la tua rete privata, puoi
tranquillamente impostarla cosi
es. tuo ip 192.168.1.20
address 192.168.1.20
broadcast 192.168.1.255
network 192.168.1.0
variare la network serve (in combinazione con la netmask) "a limitare il
numero di ip visibil
Davide Lo Re ha scritto:
Probabilmente e' dovuto al fatto che in Konsole shift+sx e shift+dx passano da
una console all'altra.
Penso che disattivare queste impostazioni da Impostazioni->configura le
scorciatoie sia sufficiente per risolvere il problema.
Ho disattivato le scorciatoie, ma la se
Alle venerdì 21 marzo 2008, Marco Carlotto ha scritto:
> Davide Lo Re ha scritto:
> > Probabilmente e' dovuto al fatto che in Konsole shift+sx e shift+dx
> > passano da una console all'altra.
> > Penso che disattivare queste impostazioni da Impostazioni->configura le
> > scorciatoie sia sufficiente
On Fri, 21 Mar 2008 16:44:35 +0100
Marco Carlotto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho disattivato le scorciatoie, ma la seccatura continua. Per ora sono
> passato a gnome-terminal (300MB di pacchetti per una console...),
> grazie comunque. Ciao
beh c'è sempre xterm o aterm...
ciao
--
Luca Sighin
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will
be sent.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECT
Ciao a tutti,
io installato sia kde che gnome.
Qual'e' la procedura standard per scegliere quale windows manager utilizzare?
Quali file sono da modificare?
E' possibile avere all'inizio una lista di possibili wm e sceglere
ogni volta quello che si vuole utilizzare?
Grazie.
--
Saltini Roberto
Roberto Saltini ha scritto:
Ciao a tutti,
io installato sia kde che gnome.
Qual'e' la procedura standard per scegliere quale windows manager utilizzare?
Quali file sono da modificare?
su debian:
update-alternatives --config x-window-manager
E' possibile avere all'inizio una lista di possibili
On Fri, 21 Mar 2008 18:30:21 +0100, Roberto Saltini wrote:
> Qual'e' la procedura standard per scegliere quale windows manager
> utilizzare?
Scegli quale sessione usare dal login manager (gdm o kdm).
--
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux
--
Per REVOCARE l'iscri
17 matches
Mail list logo