Re: Problema con il pinning

2008-03-17 Per discussione leandro noferini
Davide Prina ha scritto: > > su un server ho installato i pacchetti libssl e libssl-dev mediante > > apt-build perché ho necessità del supporto di idea. > > > ma apt continua a darmeli come da aggiornare: cosa ho sbagliato? > > dovresti risolvere facendo in modo che su /etc/apt/sources.list

Re: Problema con il pinning

2008-03-17 Per discussione Davide Prina
leandro noferini wrote: Davide Prina ha scritto: su un server ho installato i pacchetti libssl e libssl-dev mediante apt-build perché ho necessità del supporto di idea. ma apt continua a darmeli come da aggiornare: cosa ho sbagliato? dovresti risolvere facendo in modo che su /etc/apt/so

Re: Adsl Alice cade dopo pochi minuti

2008-03-17 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paolo, Il giorno dom, 16/03/2008 alle 22.14 +0100, paolo + ha scritto: > Grazie Giuseppe!!! Ora la connessione non cade! > Puoi spiegarmi cosa sono queste voci: > > lcp-echo-interval 600 > lcp-echo-failure 3 > > e cosa cambia immettendo 600 come valore? > Comunque valore di default che io ave

Re: Autenticazione centralizzata

2008-03-17 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 16/03/2008 alle 21.38 +0100, shacky ha scritto: > Quindi, ricapitolando, NFS per i file (e quindi anche la directory > home) e LDAP per utenti e password? > O c'è dell'altro? > NIS? Samba con LDAP come backend di autenticazione. Praticamente quello che fai con windows -- Davide C

Re: problema scheda audio

2008-03-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
brunetto wrote: > anche alsa mi sembra la veda senza problemi > Io ho un problema analogo, alsa la vede ma non produce alcun suono ne tantomeno riesco a registrare con gli ingressi 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller (rev 03) Alessandro De Zorzi

Re: Autenticazione centralizzata

2008-03-17 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 17/03/2008 alle 10.49 +0100, shacky ha scritto: > > Samba con LDAP come backend di autenticazione. > > Praticamente quello che fai con windows > > Quindi praticamente collego i client Linux nel dominio Windows? Se hai già un dominio windows si -- Davide Corio email: davide.cori

smile di pidgin

2008-03-17 Per discussione Spawn Angel
Salve a tutti, vorrei sapere in quale cartella sono gli smile di default di pidgin, e possibilmente anche il perchè non rileva quelli che salvo io; non riesco ad utilizzarli!!! forse non li salvo nella cartella giusta Grazie a tutti, SpawnAngel -- "Uccidi un u

account utente

2008-03-17 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, una domanda ancora, anzi due: - Cosa vuole dire se la password in /etc/shadow contiene un "!"? - Sapete perché l'account "postgres" ha /bin/bash invece /bin/false? Ciao e grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "u

Installazione sarge e woody da rete

2008-03-17 Per discussione Premoli, Roberto
Qual'ora volessi installare sarge o woody, e' sufficiente fare una istallazione da cd e poi Modificare opportunatamente /etc/apt/sources.list mettendo "woody" al posto di "stable"? In altre parole, i repository restano in linea, ancorche' non manutenuti? Roberto

Re: smile di pidgin

2008-03-17 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 17 Mar 2008 12:50:22 +0100 "Spawn Angel" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a tutti, > vorrei sapere in quale cartella sono gli smile di default di pidgin, e > possibilmente anche il perchè non rileva quelli che salvo io; non > riesco ad utilizzarli!!! > forse non li salvo nella cartella g

Re: smile di pidgin

2008-03-17 Per discussione Davide Prina
Spawn Angel wrote: vorrei sapere in quale cartella sono gli smile di default di pidgin, e individua i pacchetti di pidgin installati $ dpkg -l | grep pidgin ii pidgin ii pidgin-data probabilmente quello che cerchi è nel secondo file $ dpkg -L pidgin-data | grep smile /usr/share/pixmaps/pid

Re: smile di pidgin

2008-03-17 Per discussione Dario Pilori
2008/3/17 Spawn Angel <[EMAIL PROTECTED]>: > Salve a tutti, > vorrei sapere in quale cartella sono gli smile di default di pidgin, e > possibilmente anche il perchè non rileva quelli che salvo io; non riesco ad > utilizzarli!!! > forse non li salvo nella cartella giusta Come utente devono esser

Re: problema scheda audio

2008-03-17 Per discussione Dario Pilori
2008/3/17 Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]>: > Io ho un problema analogo, alsa la vede ma non produce alcun suono ne > tantomeno > riesco a registrare con gli ingressi > > 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio > Controller (rev 03) > > Alessandro De Zorzi

Re: Installazione sarge e woody da rete

2008-03-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
On lun, 2008-03-17 at 13:02 +0100, Premoli, Roberto wrote: > In altre parole, i repository restano in linea, ancorche' non > manutenuti? Per la maggior parte dei mirror no, vengono mantenuti solo old-stable, stable, testing e unstable. Devi cercare dei mirror che tengano anche le versioni piu`

Re: account utente

2008-03-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
On lun, 2008-03-17 at 13:01 +0100, Paolo Sala wrote: > - Cosa vuole dire se la password in /etc/shadow contiene un "!"? Che la password e` impossibile, cioe` nessuna password e` valida. L'unico modo per diventare quell'utente e` usare su da root. > - Sapete perché l'account "postgres" ha /bin/b

Transparent proxy con Squid

2008-03-17 Per discussione Gianluca Gentile
Salve, è la prima volta che configuro Squid come trasparent proxy e volevo chiedere se questa mia configurazione è adatta al mio scopo: acl our_networks src 10.11.0.0/255.255.0.0 10.12.0.0/255.255.0.0 10.10.1.0/255.255.255.128 127.0.0.1 acl all src 0.0.0.0/0.0.0.0 http_access allow our_networks h

Re: account utente

2008-03-17 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Pellizzari scrisse in data 17/03/2008 14:13: > Devi usare "su - postgres" da root per diventare postgres. > Grazie mille Alessandro... ma anche se avessi avuto /bin/false allora avrei potuto diventare postgres tramite "su"; mentre invece se non avesse /bin/bash allora postgres non pot

problemi con $PATH

2008-03-17 Per discussione skizzHG
ciao a * oggi ho riavviato la macchina (etch) dopo un mesetto, durante il quale ho fatto i soliti aggiornamenti di programmi e librerie ma nessuna modifica o cambiamento radicale da root la variabile $PATH mi ritornava solo /bin:/usr/bin infatti per qualsiasi altro programma contenuto in /sbin

Re: smile di pidgin

2008-03-17 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Mon, 17 Mar 2008 13:26:09 +0100, Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > l'ho trovato facendo > locate / | grep pidgin Scusami, c'è un motivo per cui non hai dato direttamente "locate pdgin"? Mi sembra molto meno dispendioso, no? Giovanni. -- Giovanni Masce

Re: Transparent proxy con Squid

2008-03-17 Per discussione Marco
Gianluca Gentile wrote: > Salve, > è la prima volta che configuro Squid come trasparent proxy e volevo > chiedere se questa mia configurazione è adatta al mio scopo: > > acl our_networks src 10.11.0.0/255.255.0.0 10.12.0.0/255.255.0.0 > 10.10.1.0/255.255.255.128 127.0.0.1 > acl all src 0.0.0.0/0

Re: account utente

2008-03-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
On lun, 2008-03-17 at 14:32 +0100, Paolo Sala wrote: > Alessandro Pellizzari scrisse in data 17/03/2008 14:13: > > Devi usare "su - postgres" da root per diventare postgres. > Grazie mille Alessandro... ma anche se avessi avuto /bin/false allora > avrei potuto diventare postgres tramite "su"; men

Re: Adsl Alice cade dopo pochi minuti

2008-03-17 Per discussione paolo +
> Si tratta di sincronizzare i pacchetti LCP. Qualche mese fa ho avuto lo > stesso tuo problema, e leggendo i log ho capito che il nocciolo stava > lì: la sincronizzazione tra cliente e server sulla linea ppp era nel mio > caso errata, mentre con questi parametri ci si adatta al nuovo > protocollo

Re: problemi con $PATH

2008-03-17 Per discussione Duffy DaC
[skizzHG, 15:30, lunedì 17 marzo 2008] > alla fine ho risolto mettendo 'export > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin' > nel /root/.bashrc > > quel che mi chiedo e' cosa possa aver provocato cio' Da me il controllo è fatto in /etc/profile. L'impostazione di PATH è sogg

problemi con stampante usb

2008-03-17 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, ho un server samba con etch e kernel 2.6.24.3. ho un problema con la stampante usb (HP Laserjet 2420). in particolare ogni tanto si disconnette e riconnette: usb 5-3: USB disconnect, address 2 usb 5-3: new high speed USB device using ehci_hcd and address 5 usb 5-3: configuration #1

fi e ortografia

2008-03-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
OpenOffice e anche tutti gli editor e word processor compresi i client di posta che supportano la correzione ortografica considerano errate le parole che contengono il carattere "fi" cioè il carattere che sostituisce la "f seguita da i". Non riesco a capire se è un problema a livello di applicativ

Re: fi e ortografia

2008-03-17 Per discussione Davide Lo Re
Alle lunedì 17 marzo 2008, Alessandro De Zorzi ha scritto: > OpenOffice e anche tutti gli editor e word processor > compresi i client di posta che supportano la correzione > ortografica considerano errate le parole che contengono > il carattere "fi" cioè il carattere che sostituisce la "f seguita d

Re: fi e ortografia

2008-03-17 Per discussione Edoardo Panfili
Davide Lo Re ha scritto: Alle lunedì 17 marzo 2008, Alessandro De Zorzi ha scritto: OpenOffice e anche tutti gli editor e word processor compresi i client di posta che supportano la correzione ortografica considerano errate le parole che contengono il carattere "fi" cioè il carattere che sostitu

Re: fi e ortografia

2008-03-17 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 17/03/2008 alle 18.44 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: > OpenOffice e anche tutti gli editor e word processor > compresi i client di posta che supportano la correzione > ortografica considerano errate le parole che contengono > il carattere "fi" cioè il carattere che sostituisc

monitor 16:9 e gdm "piccolo"

2008-03-17 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti come analisi è ridicola, ma non sò come spiegarmi meglio... portatile nuovo... con lenny funziona tutto, tranne il fatto che gnome ( perchè enlightenment visualizza correttamente tutto ) occupa solo una porzione di schermo. Gdm occupa solo lo spazio di un 1024x768 attaccato in alto a s

Re: smile di pidgin

2008-03-17 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 17 Mar 2008 15:49:38 +0100 Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > All'incirca Mon, 17 Mar 2008 13:26:09 +0100, Luca Sighinolfi > <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > > > l'ho trovato facendo > > locate / | grep pidgin > > Scusami, c'è un motivo per cui non hai dato

Re: Problema con il pinning

2008-03-17 Per discussione leandro noferini
Davide Prina ha scritto: [...] > quando configuri apt-build te lo scrive in /etc/apt/apt-build.conf in > repository-dir = > > volendo puoi riconfigurare il tutto con > > # dpkg-reconfigure apt-build Non ho usato apt-build e visto che c'ero ho semplicemente creato un repository locale (s

Re: problema scheda audio

2008-03-17 Per discussione brunetto
> > Quindi bisogna caricare il modulo > snd_hda_intel con l'opzione model settata nel modo corretto. I modelli > supportati sono nel file > /usr/share/doc/alsa-base/driver/ALSA-Configuration.txt.gz > Come faccio a sapere che modello cercare? quello che mi dà hardinfo non riesco a trovarlo.. però f

XDM e utente senza password

2008-03-17 Per discussione Daniele Cortesi
Ciao a tutti, ho un utente senza password che deve poter accedere all'ambiente grafico via XDM. Da console l'utente effettua senza problemi il login, digitando solo lo username. Per XDM ho inserito in /etc/X11/xdm/Xresources la riga: xlogin*login.allowNullPasswd: true ma il login fallisce al pr

Re: Transparent proxy con Squid

2008-03-17 Per discussione Vincenzo Villa
Gianluca Gentile mi scrisse il giorno 17/03/2008 14:25: > http_port 3128 transparent http_port 192.168.111.254:80 transparent Specifica solo gli indirizzi interni e, se vuoi che sia trasparente, la porta 80* (più altre eventuali, se vuoi). * Se non fai fare a iptables un redirect, ovviamente >

Emergenza

2008-03-17 Per discussione Agnus Dei
Emergenza Mia figlia sta morendo perché non hanno i 300 euro necessari per la sua Chirurgia. Please help. Non lasciate che il suo morire [EMAIL PROTECTED] +229 95777 166 Agricoltore of Benin Africa occidentale

Re: SparesMissing event on /dev/md0:my-debian-server

2008-03-17 Per discussione vladhory
ciao, per controllare il problema, potresti intanto indicarci come hai configurato il raid e fare una verifica con cat /proc/mdstat dovresti trovare il problema. Da quanto hai postato: Faithfully yours, etc. P.S. The /proc/mdstat file currently contains the following: Personalities : [raid1]

Compilazione Compiz-Fusion

2008-03-17 Per discussione Giuseppe Leone
Ciao a tutti, sono nuovo di Debian nello specifico, ma ho un piccolo passato su ubuntu (pochi mesi). Avevo intenzione di provare questo compiz, ma quando provo a compilare non va. Ho una Debia Etch 4.0r3 fresca d'installazione, ho solo scaricato ed installato i driver accelerati per la mia ATI.

Re: Compilazione Compiz-Fusion

2008-03-17 Per discussione Jack Malmostoso
On Tue, 18 Mar 2008 03:20:10 +0100, Giuseppe Leone wrote: > O magari > qualche ha un altro modo/guida per installare compiz-fusion? apt-get install compiz per esempio. -- Best Regards, Jack Linux User #264449 Powered by Debian GNU/Linux on AMD64 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invi

Re: SparesMissing event on /dev/md0:my-debian-server

2008-03-17 Per discussione vg
Ciao vladhory, e un saluto "mancato" si estende a tutta la lista... 2008/3/17, vladhory <[EMAIL PROTECTED]>: > > ciao, > > per controllare il problema, potresti intanto indicarci come hai > configurato il raid e fare una verifica con > > cat /proc/mdstat e quello che farò... dovresti trovare il