Il giorno lun, 18/02/2008 alle 23.38 +0100, Vincenzo Villa ha scritto:
> Saluti a tutta la lista
>
> Non riesco più ad usare lo scanner USB (un Canon MP150 ID 04a9:1709
> Canon, Inc.) con la mia lenny: quando avvio la scansione xsane crasha se
> lo avvio da terminale, fa crashare gnome se lo avvi
Alle 23:38 di lunedì 18 febbraio 2008, Vincenzo Villa ha scritto:
> Saluti a tutta la lista
>
> Non riesco più ad usare lo scanner USB
Se usi sid o testing mi pare di aver letto di un bug di libsane.
Vedi un po' su www.debian.org/Bugs
--
Franco
ancora un giorno passa a caccia di denaro / non ri
ciao lista,
sto realizzando un live cd linux da utilizzare in alcuni chioschi internet
all'interno di una università. La mia idea è scrivere uno scriptino (o
utilizzare qualcosa di già fatto se esiste) che verifichi che firefox sia
sempre attivo sul chiosco e, qualora non lo fosse, lo faccia ripar
On Tue, 19 Feb 2008 11:20:19 +0100
Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao lista,
>
> sto realizzando un live cd linux da utilizzare in alcuni chioschi
> internet all'interno di una università. La mia idea è scrivere uno
> [...]
magari ti può interessare anche questo:
http://www.eng.uwaterloo.c
On Tue, 19 Feb 2008 11:53:31 +0100
Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Luca Sighinolfi wrote:
>
> > On Tue, 19 Feb 2008 11:20:19 +0100
> > Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> >> ciao lista,
> >> [...]
> >>
> >> cosi pare funzionare. Ma a questo punto sorge un altro problema e
> >> qui mi perd
Esiste un progetto su mozdev di un plugin firefox che lo faccia
funzionare in modalita' chiosco.
ora nn ricordo il nome pero'...
saluti
sem03
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Ti vestiamo dalla testa ai piedi e anche sotto se lo vuoi ! Clicca
On Tue, 19 Feb 2008 13:19:37 +0100
sem03_list <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Esiste un progetto su mozdev di un plugin firefox che lo faccia
> funzionare in modalita' chiosco.
> ora nn ricordo il nome pero'...
R-kiosk:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=R-kiosk&status=4
> saluti
>
On Tue, 19 Feb 2008 11:20:19 +0100
Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao lista,
> [...]
>
> cosi pare funzionare. Ma a questo punto sorge un altro problema e qui
> mi perdo...l'unico modo per far girare questo script ogni minuto è il
> crontab, tuttavia questo script messo in crontab non mi fa
Luca Sighinolfi wrote:
> On Tue, 19 Feb 2008 11:20:19 +0100
> Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>> ciao lista,
>> [...]
>>
>> cosi pare funzionare. Ma a questo punto sorge un altro problema e qui
>> mi perdo...l'unico modo per far girare questo script ogni minuto è il
>> crontab, tuttavia quest
sem03_list wrote:
> Esiste un progetto su mozdev di un plugin firefox che lo faccia
> funzionare in modalita' chiosco.
> ora nn ricordo il nome pero'...
> saluti
> sem03
>
ce ne sono vari: io sto usando r-kiosk che è fatto bene...peccato che
nessuno di questi plugin monitora se firefox è sempre
Luca Sighinolfi wrote:
>
> ti annuncio che non son un grande esperto di bash!!
>
> però, ho pensato a questa linea di comando da lanciare in bash oppure
> da mettere in uno script:
>
> until [ `pidof firefox-bin` ] ; do iceweasel ; done
>
> fa quasto: fino a che "`pidof firefox-bin`" è falso av
Davide Corio scrisse il giorno 19/02/2008 08:44:
> riesci a scannerizzare con xscanimage, con gnome-scan o cmq con altri sw
> che non siano xsane?
Avevo già provato e non cambia nulla.
Nella ricerca dei bug non ho trovato nulla che mi sembra collegato al
mio problema.
Come riferimento (non arra
Ciao a tutti,
Come da soggetto una volta fatto l unlock del disco mi trovo
busybox..o home riesco a montarla.
La root e morta e nn ho fsck come recupero il sistema?
E come salvo in extremis almeno la home?
--
Inviato dal mio itouch
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
On mar, 2008-02-19 at 14:14 +0100, Marco wrote:
> ce ne sono vari: io sto usando r-kiosk che è fatto bene...peccato che
> nessuno di questi plugin monitora se firefox è sempre attivo...
ti sei letto anche questo?
http://jadoba.net/kiosks/firefox/
ciao
Christian
--
http://fraseggio.wordpress.co
Luca Sighinolfi ha scritto lo scorso 19/02/2008 13:10:
>
> until [ `pidof firefox-bin` ] ; do iceweasel ; done
>
ma esegue il respawn solo una volta, poi esce; potresti ricorrere ad un
loop infinito:
while [ 1 ] ; do ...
potresti anche aggiungere uno "sleep 1", per evitare un non necessario
co
Christian Surchi wrote:
> On mar, 2008-02-19 at 14:14 +0100, Marco wrote:
>> ce ne sono vari: io sto usando r-kiosk che è fatto bene...peccato che
>> nessuno di questi plugin monitora se firefox è sempre attivo...
>
> ti sei letto anche questo?
>
> http://jadoba.net/kiosks/firefox/
>
> ciao
> C
On Tue, 19 Feb 2008 14:57:54 +0100
Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On mar, 2008-02-19 at 14:13 +0100, Marco wrote:
>
> > > until [ `pidof firefox-bin` ] ; do iceweasel ; done
>
> > grazie per il link e la riga di bash (che tra l'altro funziona ed è
> > un pò più elegante della
Fábio Nigi wrote:
Ciao a tutti,
Come da soggetto una volta fatto l unlock del disco mi trovo
busybox..o home riesco a montarla.
La root e morta e nn ho fsck come recupero il sistema?
E come salvo in extremis almeno la home?
--
Inviato dal mio itouch
Prova partedmagic: http://partedmagic.com/
Fábio Nigi wrote:
>
> Ciao a tutti,
> Come da soggetto una volta fatto l unlock del disco mi trovo
> busybox..o home riesco a montarla.
> La root e morta e nn ho fsck come recupero il sistema?
> E come salvo in extremis almeno la home?
Qualche live CD tipo systemrescuecd?
Ciao :)
Giovanni
--
On mar, 2008-02-19 at 14:13 +0100, Marco wrote:
> > until [ `pidof firefox-bin` ] ; do iceweasel ; done
> grazie per il link e la riga di bash (che tra l'altro funziona ed è un pò
> più elegante della mia!!!). Ignoravo l'esistenza del comando pidof
Per come e` fatta quella riga (niente &),
ciao a tutti, volevo un piccolo chiarimento su anacron:
mentre cercavo di diminuire la frequenza di aggiornamento del database di
slocate, mi sono accorto che in /etc/cron.daily ho:
$ ls /etc/cron.daily/*locate*
/etc/cron.daily/slocate
/etc/cron.daily/find.notslocate
/etc/cron.daily/find.notsloc
Niente tool di recovery delle partizioni perchè è un lvm e nn vengono
viste quindi devo prima sbloccare lvm criptato poi dal mapper vedo i
file che sono partizioni e da li le devo recuperare sapete come
montare a mano l lvm criptato da una live??
fabio
2008/2/19, subcom <[EMAIL PROTECTED]>:
> Fá
Davide Lo Re ha scritto:
Non so però com'è messo dal punto di vista FastWeb (che per fortuna non
ho, viva l'IP pubblico!).
Penso che con fastweb ci siano gli stessi problemi che ci sono con aMule,
l'unica soluzione e' adunanza; io avevo fastweb, e andava MLTO meglio che
con infostrad
Alle martedì 19 febbraio 2008, giopas ha scritto:
> Davide Lo Re ha scritto:
> >> Non so però com'è messo dal punto di vista FastWeb (che per fortuna
> >> non ho, viva l'IP pubblico!).
> >
> > Penso che con fastweb ci siano gli stessi problemi che ci sono con aMule,
> > l'unica soluzione e' aduna
Franco Vite wrote:
Alle 23:38 di lunedì 18 febbraio 2008, Vincenzo Villa ha scritto:
Non riesco più ad usare lo scanner USB
Se usi sid o testing mi pare di aver letto di un bug di libsane.
Vedi un po' su www.debian.org/Bugs
o puoi usare querybts
$ querybts libsane
f
crash
Outstanding bu
All'incirca Tue, 19 Feb 2008 14:06:05 +0100, Flavio
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> Comunque tutti e tre hanno permesso di esecuzione e leggendo gli
> script non trovo nessun controllo del tipo "non eseguire locate,
> visto che c'è installato slocate".
> Significa che ogni giorno
Salve,
ho acquistato di recente una scheda DVB-S, visto che in zona il digitale
terrestre per adesso è una chimera.
Tutto sembra funzionare, ma la fregatura è che non riesco a sintonizzare
proprio i canali RAI, e Mediaset, che erano praticamente gli unici che
mi interessa vedere (ma più che
Un saluto a tutti.
Sto cercando di montare un hd esterno WD 500 Gb. Alcune questioni:
1) l'hard disk ha 500 GB di capacità dichiarata
debian:/dev# df -h
/dev/sda1 459G 199M 435G 1% /media/wd500
Uno scarto non da poco. Stranamente i tool grafici tipo qparted e
gparted evidenziano
Il Tuesday 19 February 2008 23:12:15 giuseppe ha scritto:
> Un saluto a tutti.
> Sto cercando di montare un hd esterno WD 500 Gb. Alcune questioni:
> 1) l'hard disk ha 500 GB di capacità dichiarata
> debian:/dev# df -h
> /dev/sda1 459G 199M 435G 1% /media/wd500
perché quei fetenti
29 matches
Mail list logo