Re: Reboot improvviso

2008-01-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Fabio La Farcioli wrote: > > > Cosa dite? potrebbe essere proprio un problema hardware?? o dell'alimentazione/UPS Alessandro > > -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
lccflc wrote: > > Credo che questo rappresenti solo l'ultimo dei problemi, infatti non penso che lo sia, era solo una considerazione al post precedente > Oramai Linux non è più così marginale come una volta e, anche gli > studi professionali medio-piccoli, cominciano ad essere stufi di > spendere f

script comunicazione seriale

2008-01-10 Per discussione leuzz
Ciao a tutti e, anche se in ritardo, buon anno. Ho la necessita' di mandare periodicamente dei comandi ad un terminale collegato alla porta seriale. Ho creato uno script usando minicom che pero' funziona solo se lanciato a mano da un terminale, se lanciato da cron minicom non funziona, restituendo

Re: Libc6

2008-01-10 Per discussione giuseppe
Secondo me non è stata una scelta corretta quella di crearti una partizione per /lib. Secondo me, per un desktop, è meglio crearsi solo queste partizioni: swap / /boot le partizioni sono: /boot, swap, /var, /tmp, /usr, /home In effetti l'errore fu nel non dedicare una partizione a root. Quin

mail server con opteron:

2008-01-10 Per discussione Leonardo Boselli
machcina con opteron, uso mail server: amd64 o i386 ??? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscri

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione lccflc
Alessandro De Zorzi ha scritto: questa dei costi delle licenze è la solita frase fatta che dal mio punto di vista sarebbe anche ora di abbandonare come cavallo di battaglia, diciamopiuttosto che il software libero funziona e è più sicuro, che la licenza si (non ha un costo) ma soprattutto non l

Re: [OT] Openwengo e un futuro incognito

2008-01-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 09/01/2008 alle 21.27 +0100, Luca Bruno ha scritto: > A proposito di WengoPhone, il futuro non sembra roseo: > http://dev.openwengo.com/pipermail/wengophone-devel/2007-December/006929.html Leggendo il thread, sembra che solo l'OP sia insoddisfatto della situazione, e che altri si s

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 10/01/2008 alle 01.24 +0100, lccflc ha scritto: > E questo, in un paese civile, è inaccettabile e lede il diritto > fondamentale della proprietà. > Mi spiego: se acquisto una macchina e la doto di un antifurto > personalizzato, può la casa produttrice dell'antifurto privarmi del

Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-10 Per discussione vg
Ribuongiorno a tutta la lista, questo è il prosieguo della mia disavventura, sempre sperando nella vostra competenza... ho fatto una copia della mia /var con dd: dd if=/dev/hda7 of=/archivio/hda7-001.img quindi sto provando a montarla in loop con: mount -o loop /archivio/hda7-001.img /mnt/loop

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione lccflc
Alessandro Pellizzari ha scritto: Perche` tu Windows non lo compri. Compri la licenza d'uso, non il software. Non e` di tua proprieta`. Quindi e` come se lo affittassi a un prezzo una-tamtum. Rimane di proprieta` della Microsoft, e se lei nel contratto ci scrive che puoi usarlo solo impugnando i

Unsubscription Confirmation

2008-01-10 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECT

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-10 Per discussione Patrizio O.C. Melis
solo una idea Aggiungere una scheda di rete 3com/N2000/quello_che_e' da 5Euro ed usare quella? Puo' darsi che la scheda di rete del tuo pc non sia gestita bene dall'installer di debian. > no ho controllato il chipset della scheda di rete prima di aquistarla, era prefettamente riconosciuta anch

Re: Fwd: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-10 Per discussione Patrizio O.C. Melis
Il 09/01/08, Alessandro Ogier <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > ho difficolta' a postare in lista, anyway : > > > guarda che e' inutile che ti arrabbi, se ti gira il culo che' non > funziona sta cosa posso capirlo, anyway e' un problema per cui IL MONDO, > qualsiasi architettura usi, avrebbe dovu

Re: mail server con opteron:

2008-01-10 Per discussione Marco Taschin
Ciao, io uso amd64 da un paio d'anni con postfix+cyrus+amavis+spamassassin+ecc senza alcun problema. -- Marco On Jan 10, 2008 9:27 AM, Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > machcina con opteron, uso mail server: amd64 o i386 ??? > > > > -- > Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: Tempo di attesa prima di avere KDE4 in testing

2008-01-10 Per discussione Dario Pilori
Sulla ML debian-devel-announce il team KDE ha scritto che Lenny sarà rilasciata con KDE 3 e solo i pacchetti di sviluppo di KDE 4. KDE 4.0.0 sarà rilasciata in experimental. Da quanto si vede aspetteranno almeno KDE 4.1 prima di metterlo in testing. -- Forwarded message -- From: An

Re: Tempo di attesa prima di avere KDE4 in testing

2008-01-10 Per discussione cosmos
Alle giovedì 10 gennaio 2008, Dario Pilori ha scritto: > KDE > 4.0.0 sarà rilasciata in experimental. I pacchetti di KDE 4.0 stanno già entrando in experimental. saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

ssh -X [EMAIL PROTECTED] kmail

2008-01-10 Per discussione compact
Gestisco un paio di kmail utilizzando il comando in oggetto che premetto funziona correttamente eseguendo il comando kmail sul desktop in uso, ma ho rilevato un comportamento per me anormale quando chiudo kmail rilevo comunque la presenza di due processi che dovrebbero essere chiusi : di cui all

[RISOLTO] modifica a kernel debian

2008-01-10 Per discussione Gabriele Pongelli
rieccomi solo per avvisare che, ricompilando il kernel col vecchio stack firewire e dando i giusti permessi a /dev/raw1394, la videocamera viene riconosciuta da kino ;-) Grazie a tutti! _ Organizza le tue feste e condividine le fot

RE: "Saving the system clock" hang

2008-01-10 Per discussione Gabriele Pongelli
> From: [EMAIL PROTECTED] > To: debian-italian@lists.debian.org > Subject: RE: "Saving the system clock" hang > Date: Tue, 18 Dec 2007 17:38:39 +0100 > > > Il Monday 17 December 2007 09:04:28 hjubal ha scritto: >> Ultimamente sto sperimentando dei fastidiosi han

R: Tempo di attesa prima di avere KDE4 in testing

2008-01-10 Per discussione Premoli, Roberto
>I pacchetti di KDE 4.0 stanno già entrando in experimental. >saluti In experimental PRIMA che kde li rilasci ufficialmente?

Re: R: Tempo di attesa prima di avere KDE4 in testing

2008-01-10 Per discussione Dario Pilori
2008/1/10, Premoli, Roberto <[EMAIL PROTECTED]>: > In experimental PRIMA che kde li rilasci ufficialmente? Bé, KDE 4.0.0 si trova da svariati giorni nei repository SVN di KDE. Da 3/4 giorni quelli di KDE hanno smesso di modificare KDE e hanno lavorato a pacchettizzarlo. Quindi il KDE Team di Debian

Re: Tempo di attesa prima di avere KDE4 in testing

2008-01-10 Per discussione cosmos
Alle giovedì 10 gennaio 2008, Dario Pilori ha scritto: > Quindi il KDE Team di Debian ha preso da > SVN KDE 4.0.0 e ha iniziato a pacchettizzarlo per Debian. http://incoming.debian.org/ saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

Errore postfix

2008-01-10 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, ho una macchina con sarge con postfix, senza amavis ne' altro. E' gia' un paio di volte che mi succede che trovo questo errore (l'altra volta mi pare fosse ai primi di dicembre): Jan 10 16:59:38 xxx postfix/qmgr[30784]: warning: premature end-of-input on private/relay socket while reading in

[OT] Sniff di pacchetti mal formattati

2008-01-10 Per discussione Igor Trevisan
Ciao, esiste un SW per leggere tutto ma proprio tutto quello che esce da una data porta ethernet? Devo capire cosa butta fuori un LAN Controller di un sistema embedded che probabilmente butta fuori pacchetti non corretti o proprio schifezze. C'e' modo di dire a tcpdump di leggere tutto byte per by

Re: non legge i cd audio

2008-01-10 Per discussione cosmos
Alle giovedì 10 gennaio 2008, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > da stamane il mio cdrom non legge SOLO > i cd audio, mentre i cdrom li legge benissimo. > idee? Non li vede proprio oppure senti il suono distorto? Nel secondo caso: la riproduzione digitale diretta è attivata? saluti -- Marco http://

Re: non legge i cd audio

2008-01-10 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 09 Jan 2008 23:30:01 +, "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Ciao a tutti. > Problema strano, da stamane il mio cdrom non legge SOLO > i cd audio, mentre i cdrom li legge benissimo. > idee? > essendo una lettura raw, non devo avere nessun modul

Re: [OT] Sniff di pacchetti mal formattati

2008-01-10 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 10 Jan 2008 18:08:09 +0100, "Igor Trevisan" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > esiste un SW per leggere tutto ma proprio tutto quello che esce da > una data porta ethernet? > Devo capire cosa butta fuori un LAN Controller di un sistema embedded > che probabilmente bu

Re: [OT] Sniff di pacchetti mal formattati

2008-01-10 Per discussione Fabio Pellegri
wireshark e' la via :) Igor Trevisan ha scritto: Ciao, esiste un SW per leggere tutto ma proprio tutto quello che esce da una data porta ethernet? Devo capire cosa butta fuori un LAN Controller di un sistema embedded che probabilmente butta fuori pacchetti non corretti o proprio schifezze. C'

Re: Errore postfix

2008-01-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 10/01/2008 alle 17.04 +0100, Enrico Cherubini ha scritto: > Jan 10 16:59:38 xxx postfix/qmgr[30784]: warning: premature end-of-input > on private/relay socket while reading input attribute name > Jan 10 16:59:38 xxx postfix/qmgr[30784]: warning: private/relay socket: > malformed res

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 10 Jan 2008 11:28:47 +0100, lccflc <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Ed è proprio questo che, in un paese civile, è inaccettabile. > La U.E. ed il governo hanno tanto "smanettato" su leggi, leggine, > regolamenti a tutela dei consumatori e contro la pirateria, ma m

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
lccflc wrote: Giovanni Mascellani ha scritto: Però quello che fa Microsoft di per sé non ha niente di sbagliato: io faccio un contratto con te, e ti permetto di usufruire di alcuni diritti (quelli d'autore) che altrimenti sarebbero solamente miei. Tu mi paghi ed accetti certe condizioni, tra l

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione lccflc
Giovanni Mascellani ha scritto: Che parlamentari italiani ed europei si preoccupano tanto per le faccende che interessano alle grandi società e ben poco per altre, mi sembra cosa lampante, e mi piacerebbe che la situazione cambiasse. Però quello che fa Microsoft di per sé non ha niente di sbagli

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione lccflc
Davide Prina ha scritto: per le banche il discorso è totalmente differente. Come ti è stato detto chi crea un'opera acquisisce per legge un diritto: il diritto d'autore. La licenza d'uso serve all'autore (o al detentore di tale diritto, se questo esiste) per espropriarsi di alcuni o tutti tali

Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
vg wrote: 2008/1/9, Davide Prina: Dal man, in inglese, di e2fsck: For filesystems with 1k blocksizes, a backup superblock can be found at block 8193; for filesystems with 2k blocksizes, at block 16384; and for 4k block-sizes, at block 32768 posso provare gli altri parametri senza rischi

Parola d'ordine

2008-01-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Solitamente utilizzo l'Inglese per il mio Desktop Debian, nella ultima installazione di lenny all'avvio manco mi ero accorto che la localizzazione era in italiano... finché non ho fatto un su - e mi sono trovato a rispondere alla domanda "Parola d'ordine:" penso che il progetto di traduzione sia

Re: Lenny: grave crash di sistema e partizioni sconosciute

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
vg wrote: mount -t ext3 /dev/hda7 /var ottengo: EXT3-fs: unsupported inode size: 61267 ho trovato questa cosa, qui dice che con un problema simile al tuo ha risolto ... naturalmente tu fallo prima su una copia: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=276080 Ciao Davide -- Dizionari: http

Re: non legge i cd audio

2008-01-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti. Problema strano, da stamane il mio cdrom non legge SOLO i cd audio, mentre i cdrom li legge benissimo. idee? cdparanoia -w 1 ~/Desktop/il_mio_file_di_out_da_cd_audio.wav si crea il file il_mio_file_di_out_da_cd_audio.wav Alessandro -- Per REVOCARE

Re: Libc6

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
giuseppe wrote: A questo punto penso di dover dare un nuovo assetto logico alle partizioni. Suggerimenti? dovresti per lo meno indicare: * dimensione disco/dischi * CPU * quantità di RAM * se scheda video usa la RAM ... se si quanta * uso PC In generale io suggerisco: * swap: se il PC è rec

Re: [OT] Parola d'ordine

2008-01-10 Per discussione Davide Mancusi
Alessandro De Zorzi ha scritto: Solitamente utilizzo l'Inglese per il mio Desktop Debian, nella ultima installazione di lenny all'avvio manco mi ero accorto che la localizzazione era in italiano... finché non ho fatto un su - e mi sono trovato a rispondere alla domanda "Parola d'ordine:" penso c

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
lccflc wrote: Davide Prina ha scritto: Come ti è stato detto chi crea un'opera acquisisce per legge un diritto: il diritto d'autore. La licenza d'uso serve all'autore (o al detentore di tale diritto, se questo esiste) per espropriarsi di alcuni o tutti tali diritti e di concederli ai propri

Re: script comunicazione seriale

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
leuzz wrote: Ho creato uno script usando minicom che pero' funziona solo se lanciato a mano da un terminale, se lanciato da cron minicom non funziona, restituendo sempre: quando esegui da cron e non funziona, ma lo stesso comando eseguito da shell non da problemi, allora devi impostare le var

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-10 Per discussione gollum1
Il Thursday 10 January 2008 12:11:50 Patrizio O.C. Melis ha scritto: > solo una idea > Aggiungere una scheda di rete 3com/N2000/quello_che_e' da 5Euro ed usare > quella? > Puo' darsi che la scheda di rete del tuo pc non sia gestita bene > dall'installer di debian. > > > no ho controllato il chi

lettore MP3 thomson eh308

2008-01-10 Per discussione Roberto Gatti
Ciao lista...ho un lettore MP3 della thomson, l'EH308, che però debian etch non mi riconosce minimamente...qualcuno ha qualche consiglio?

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione M. Baldinelli
Davide Corio wrote: Se la fiat ti fa una proposta per una punto rossa Non c'entra nulla, ma... Zoo di 105? :D -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO! 1905 -> 2005 (+2)... la storia continua ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione M. Baldinelli
lccflc wrote: E poi, se cambio una macchina che ha già una regolarissima licenza (diciamo XP o WIN2k), perchè mi devo far carico dell'acquisto di quella vera e propria immondizia che è Vista? Occhio alle licenze OEM, quelle sono legate alla macchina (o comunque all'hardware con cui sono stat

Re: lettore MP3 thomson eh308

2008-01-10 Per discussione Nic
Roberto Gatti ha scritto: Ciao lista...ho un lettore MP3 della thomson, l'EH308, che però debian etch non mi riconosce minimamente...qualcuno ha qualche consiglio? Penso che l'unica soluzione siano le limtp:http://libmtp.sourceforge.net/ Prova prima a vedere se è supportato altrimenti scrivi a

Re: Errore postfix

2008-01-10 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, Thu, Jan 10, 2008 at 06:50:30PM +0100, Davide Corio wrote: > > Il giorno gio, 10/01/2008 alle 17.04 +0100, Enrico Cherubini ha scritto: > > Jan 10 16:59:38 xxx postfix/qmgr[30784]: warning: premature end-of-input > > on private/relay socket while reading input attribute name > > Jan 10 16:

VoIP con ekiga

2008-01-10 Per discussione paolo +
Ciao a tutti, volevo chiedervi cosa bisogna fare (e cosa devo comperare, immagino solo cuffie e microfono) per poter telefonare via internet con ekiga. Premetto che l'altra persona con cui vorrei parlare ne sa quanto me o ancor meno. Comunque per ora gli ho fatto scaricare ed installare Ekiga, vist

Re: Parola d'ordine

2008-01-10 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 10 gennaio 2008, alle 21:11, Alessandro De Zorzi scrive: > penso che il progetto di traduzione sia oneroso e molti sviluppatori e > non si diano da fare ma non possiamo andare in questa direzione molto > francese e iniziare a tradurre parole ormai largamente utilizzate come > "Password" sp

controllo di processi impazziti

2008-01-10 Per discussione alexxmed
ho un processo che si mangia un (poco) di memoria alla volta. Dopo qualche decina di ore si è mangiato tutta la swap e la macchina si fa venire le convulsioni. Mi basterebbe un controllo in cron per riavviarlo quando diventa troppo grosso ma esiste qualcosa di già "pappa pronta"? Magari configu

Re: controllo di processi impazziti

2008-01-10 Per discussione carlo
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 11/01/2008 04:57: > ho un processo che si mangia un (poco) di memoria alla volta. > > Dopo qualche decina di ore si è mangiato tutta la swap e la macchina si fa > venire le convulsioni. > > Mi basterebbe un controllo in cron per riavviarlo quando diventa tr