Luca Sighinolfi ha scritto lo scorso 25/10/2007 19:15:
> On Thu, 25 Oct 2007 18:46:58 +0200
> CoPlast SRL <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>> Luca Sighinolfi ha scritto:
>>> Qualcuno ha mai usato un oggetto come questo [1]
>>> su debian?
>>>
>>> Nel sito dicono che linux è supportato, ma leggendo
>>>
ciao
devo rinominare molti file con nome del tipo
file_1 ed estensioni diverse
in
file_2 rispettando le estensioni
ho provato con
mv file_1.* file_2.*
ma ho un errore
mv: when moving multiple files, last argument must be a directory
qualcuno ha gia' affrontato lo stesso problema ?
grazie
--
On Fri, 26 Oct 2007 09:22:17 +0200
roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao
> devo rinominare molti file con nome del tipo
> file_1 ed estensioni diverse
>
> in
> file_2 rispettando le estensioni
>
> ho provato con
> mv file_1.* file_2.*
>
> ma ho un errore
>
> mv: when moving multiple files,
>ho provato con
>mv file_1.* file_2.*
>ma ho un errore
Devi fare uno script bash, questo e' linux, mica dos :-)
roberto scrisse:
> ciao
> devo rinominare molti file con nome del tipo
> file_1 ed estensioni diverse
>
> in
> file_2 rispettando le estensioni
>
> ho provato con
> mv file_1.* file_2.*
puoi provare con
[EMAIL PROTECTED]:~] rename 's/file_1/file_2/' file_1.*
il comando rename sul mio sistema e
mailing - effem ha scritto:
Se qualcuno riesci a dirmi come si riesce a beccare il package di
riferimento...
rename è un link simbolico che punta a prename che è uno script perl e
sta nel pacchetto perl.
Per verificarlo:
dpkg -L perl | grep prename
oppure
grep /usr/bin/prename /var/lib/dpkg
Salve,
questo è il mio primo messaggio :-)
Sto cercando di compilare compilare Cairo ma viene fuori questo errore:
Could not find libpng in the pkg-config search path
checking whether cairo's PNG backend could be enabled... no
configure: error: requested PNG backend could not be enabled
Premetto
Giuseppe ha scritto lo scorso 26/10/2007 09:50:
> Salve,
> questo è il mio primo messaggio :-)
> Sto cercando di compilare compilare Cairo ma viene fuori questo errore:
>
> Could not find libpng in the pkg-config search path
> checking whether cairo's PNG backend could be enabled... no
> configure
Ho il modem tondo rosso della pirelli, quello che ti dà la telecom.
Mhh, probabilmente è il modem sia ethernet che USB, non mi ricordo bene
come si chiama ed attualmente sto off-line ma mi sembra che sia Alice
W-Gate o qualche cosa del genere (quello che assomiglia all'Enterprise
NX-01 insomma
Il giorno ven, 26/10/2007 alle 09.22 +0200, roberto ha scritto:
> ciao
> devo rinominare molti file con nome del tipo
> file_1 ed estensioni diverse
>
> in
> file_2 rispettando le estensioni
>
> ho provato con
> mv file_1.* file_2.*
>
> ma ho un errore
# apt-get install mmv
$ man mmv
--
Fede
Il giorno ven, 26/10/2007 alle 12.03 +0200, Igor Trevisan ha scritto:
> Ciao,
>
> ho un problema (classico):
>
> ho due macchine linux e un solo monitor.
> Sul PC con IP address IP1 ho il monitor collegato.
> Sul PC con IP address IP2 voglio utilizzare il monitor di IP1.
[...]
il server X della
Il giorno ven, 26/10/2007 alle 11.58 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
> Si`, potrebbe essere un driver del kernel o che comunque ha accesso
> all'hardware (X, per esempio) che ha freezato tutto.
>
> Il riavvio potrebbe essere dovuto al watchdog del kernel che, se il
> sistema non risponde
Il giorno ven, 26/10/2007 alle 11.44 +0200, Davide Corio ha scritto:
> Che voi sappiate, un freeze improvviso con seguente riavvio del pc, può
> essere correlato a problemi software?
Si`, potrebbe essere un driver del kernel o che comunque ha accesso
all'hardware (X, per esempio) che ha freezato
Che voi sappiate, un freeze improvviso con seguente riavvio del pc, può
essere correlato a problemi software?
la temperatura del pc sembra ok...
Con testing era tutto ok, con unstable questo problemino...ma non so se
imputarlo ad un problema hardware o meno.
--
Davide Corio
email: davide.coriodom
On Fri, Oct 26, 2007 at 10:55:59AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> > qualcuno ha gia' affrontato lo stesso problema ?
> Usa mmv:
Esiste anche rename, che usa le regexp perl per trattare i nomi dei
file. Nel caso...
--
Massimiliano Masserelli
---
Gino ha scritto:
Ma perchè io con la mia bolletta devo
pagare un prodotto, che con ogni probabilità è pure scadente, solo
mah... non mi sbilancio su telecom e affari interni dell'ex azionaista
di riferimento...
di certo alcuni prodotti pirelli sono largamente usati anche da altre
aziende, e n
Alle venerdì 26 ottobre 2007, roberto ha scritto:
> qualcuno ha gia' affrontato lo stesso problema ?
Usa mmv:
DESCRIPTION
Mmv moves (or copies, appends, or links, as specified) each
source file matching a from pattern to the target name specified by the
to pattern. This multiple action
Alle venerdì 26 ottobre 2007, Premoli, Roberto ha scritto:
> Devi fare uno script bash, questo e' linux, mica dos :-)
E tu usa il prefisso corretto Re: non R:, questa è una ML seria.
--
Marco
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org
Il giorno ven, 26/10/2007 alle 10.54 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
> Alle venerdì 26 ottobre 2007, Premoli, Roberto ha scritto:
> > Devi fare uno script bash, questo e' linux, mica dos :-)
>
> E tu usa il prefisso corretto Re: non R:, questa è una ML seria.
"questa è una ML seria."? Posso
Perfetto... :)
Grazie,
Gianluca
Il 25/10/07, Luca Bruno<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> [EMAIL PROTECTED] scrisse:
>
> > apt-cache search ifrename
> > ifrename - Rename network interfaces based on various static criteria
>
> Argh :(
>
> Per il tuo bene, non usare ifrename. Il modo corretto p
Il 02/10/07, Gandelli Alessandro<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ciao,
> nessuna novità.
> Ho rintracciato il link del bug report, (anche se non vi è nessuna
> informazione utile, almeno per me :) )
> https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=12434
> nel caso servisse.
ciao lista
qualche novit
Davide Corio wrote:
Che voi sappiate, un freeze improvviso con seguente riavvio del pc, può
essere correlato a problemi software?
la temperatura del pc sembra ok...
Con testing era tutto ok, con unstable questo problemino...ma non so se
imputarlo ad un problema hardware o meno.
Io avevo lo ste
Ciao,
ho un problema (classico):
ho due macchine linux e un solo monitor.
Sul PC con IP address IP1 ho il monitor collegato.
Sul PC con IP address IP2 voglio utilizzare il monitor di IP1.
Ora:
su IP1 ho utilizzato il comando:
xhost +
Su IP2 ho "esportato"il display con:
export DISPLAY=IP1:0.0
OT: Sempre a riguardo modem Pirelli.
Non sapendo quali accordi ci siano fra le aziende da te citate, e
l'azienda titolare del backbone italiano (sconti, agevolazioni, ... e
chi più ne ha, piu ne metta), non mi sento di sbilanciarmi oltremodo nel
dire che se viene proposto da ALTRE AZIENDE (ch
> il server X della macchina IP1 deve anche essere in ascolto via TCP/IP.
> Il server di Debian normalmente non lo fa, quindi o gli togli l'opzione
> «-nolisten tcp» oppure ti colleghi da LP1 a LP2 tramite «ssh -X» (che è
> la cosa migliore, in modo da eseguire i programmi su LP2 e vederli sullo
>
On Fri, 2007-10-26 at 12:20 +0200, Giuseppe Sacco wrote:
> Il giorno ven, 26/10/2007 alle 12.03 +0200, Igor Trevisan ha scritto:
> > Ciao,
> >
> > ho un problema (classico):
> >
> > ho due macchine linux e un solo monitor.
> > Sul PC con IP address IP1 ho il monitor collegato.
> > Sul PC con IP a
On Thu, 25 Oct 2007 13:04:24 -0700
Cesare <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> I due figuri possiedono un vecchio Pentium II, due portatili e la
> alice free
> Pensavo di mettergli 2 schede di rete sul PII oltre a Debian Etch.
> Il PII configurato con pppoeconf funzionerebbe da Firewall, Router e
> Server
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
come posso utilizzare il comando *sed *per ottenere quello che desidero?
#cat filenew.txt |cut -d "'" -f 2| sed /s/ecc ecc.
Prova con
sed 's/\([0-9]*\)-\([0-9]*\)-\([0-9]*\)/\1-\3-\2/' tuofile
--
Kind regards,
> ho un lettore mp3 che supporta i file di formato ogg.
>
> Se li metto con konqueror tutto funziona.
> Amarok invece non me li fa mettere perchè dice che il player non li
> supporta.
Personalmente non uso Amarok, ma a quel che leggo in Wikipedia il
formato .ogg è supportato. Se a te non funzion
Ciao a tutti.
Sto cercando di configurare una connessione GPRS sul mio sistema
Debian usando un modem GPRS su porta seriale (Siemens mc35i) e vwdial.
Come ho trovato su alcuni howto, il mio wvdial.conf è il seguente:
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyS0
aud = 115200
Init1 = ATZ
Init2 = ATQ0 V1 E1
Ciao a tutti,
ho un file con questo contenuto:
INSERT INTO time VALUES (69,'2002-03-10
00:00:00','Domenica','Marzo',2002,10,3,10,'B2','T1','Q1','S1',69);
INSERT INTO time VALUES (70,'2002-03-11
00:00:00','Lunedi','Marzo',2002,11,3,11,'B2','T1','Q1','S1',70);
ecc.
Adesso vorrei cambiare questo di
Giuseppe ha scritto lo scorso 26/10/2007 13:32:
> carlo wrote:
>> Giuseppe ha scritto lo scorso 26/10/2007 09:50:
>>
>>> Salve,
>>> questo è il mio primo messaggio :-)
>>> Sto cercando di compilare compilare Cairo ma viene fuori questo errore:
>>>
>>> Could not find libpng in the pkg-config searc
InSa mi scrisse il giorno 25/10/2007 22:06:
> al limite se non trovi posta i 2 "/boot/grub/menu.lst" che
Il problema di sicuro non è questo, i due file sono identici, ottenuti
con un "cp". L'unica differenze sta in fondo: in quello di ubuntu - che
sta nella terza partizione - ho commentato il blo
Ciao, avrei bisogno di qualche indicazione su Touch screen Debian
compatibili. Potrebbe anche non essere un monitor, ma uno di quei
pannelli da apporre sopra il monitor (e collegati via USB).
Tipo:
http://zt.manufacturer.globalsources.com/si/6007000728779/pdtl/Touch-panel/1001233584/High-Quality-T
Il giorno ven, 26/10/2007 alle 15.05 +0200, marco ha scritto:
> [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
>
> > come posso utilizzare il comando *sed *per ottenere quello che desidero?
> > #cat filenew.txt |cut -d "'" -f 2| sed /s/ecc ecc.
>
> Prova con
>
> sed 's/\([0-9]*\)-\([0-9]*\)-\([0-9]*\)/\1-\3-\2/
carlo wrote:
Giuseppe ha scritto lo scorso 26/10/2007 09:50:
Salve,
questo è il mio primo messaggio :-)
Sto cercando di compilare compilare Cairo ma viene fuori questo errore:
Could not find libpng in the pkg-config search path
checking whether cairo's PNG backend could be enabled... no
conf
Ciao a tutti,
mi scuso dell' OT ma a giudicare dalle mail dei mittenti in lista e' un
servizio usato da molti...ebbene pare - non e' purtroppo ancora il mio
caso - che GMail stia man mano attivando il supporto all' IMAP sui
suoi account (si vocifera sulla sola interfaccia in Inglese (US) per
adess
Andrea Ganduglia ha scritto lo scorso 26/10/2007 16:04:
> Ciao, avrei bisogno di qualche indicazione su Touch screen Debian
> compatibili. Potrebbe anche non essere un monitor, ma uno di quei
> pannelli da apporre sopra il monitor (e collegati via USB).
>
> Tipo:
> http://zt.manufacturer.globalsou
Salve mi potete indicare in lista o in privato
se conoscete alcune realtà: piccole riviste, scuole
etc. che usano Scribus come programma per l'impaginazione
o altre situazioni in cui Scribus è usato in ambiente lavorativo.
grazie
Alessandro
Ciao
ho seguito + o - howto del sito
http://openvpn.net/howto.html
configurando la mia linuxbox come server VPN sulla
443.
Da un client remoto riesco a connettermi, ma non vedo
la rete remota, e non riesco neppure a pingare il
server VPN.
suggerimenti?
la configurazione del server è :
dev tun
c
Mr. P|pex ha scritto:
Da un client remoto riesco a connettermi, ma non vedo
la rete remota, e non riesco neppure a pingare il
server VPN.
suggerimenti?
magari è banale.. ma hai configurato le tabelle di instradamento?
ciao
Max
On Fri, 26 Oct 2007 09:04:32 +0200
carlo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Purtroppo il mio collega non c'e', perche' da qualche parte dovremmo
> avere proprio una 6008 (solo che lui usa windows e io ormai ho trovato
> la via del modbus/tcp). Se ce l'abbiamo ancora, posso provare a farci
> una prova r
Per creare il dischetto con grub (dopo averlo inserito, senza montarlo):
# cd /usr/lib/grub/i386-pc
# dd if=stage1 of=/dev/fd0 bs=512 count=1
# dd if=stage2 of=/dev/fd0 bs=512 seek=1
guarda ora dove si trova il boot
$ df
puoi avere o (caso 1)
/dev/hda3 /boot
o soltanto la root (caso 2)
/dev/h
Ho installato con apt lastfm tutto ok, ma manca l'audio, con Amarok o nel
browser si sente tranquillamente tutto.
alsa-base è installato
Cosa dovrei fare ?
carlo wrote:
cioe', se dai `pkg-config --cflags --libs libpng12` ti restituisce:
-I/usr/include/libpng12 -lpng12
no non mi restuisce quello ma si crea l'errore precedente. Non capisco
perché synaptic mi dice che è regolarmente installato.
Come posso fare?
grazie mille in anticipo
--
G
Ciao shacky ed a tutta la lista :-)
Il giorno ven, 26/10/2007 alle 13.50 +0200, shacky ha scritto:
> Ciao a tutti.
> Sto cercando di configurare una connessione GPRS sul mio sistema
> Debian usando un modem GPRS su porta seriale (Siemens mc35i) e vwdial.
> Come ho trovato su alcuni howto, il mio w
shacky ha scritto:
> Ciao a tutti.
> Sto cercando di configurare una connessione GPRS sul mio sistema
> WvDial<*1>: PPP negotiation detected.
> WvDial: Starting pppd at Fri Oct 26 13:47:32 2007
> WvDial: Pid of pppd: 18055
> WvDial<*1>: Using interface ppp0
> WvDial<*1>: pppd: H[18][06][08]ؙ[06
giuseppe wrote:
2) caso 2
grub > kernel (hd0,2)/boot/vmli
Caricando il kernel sul giusto percorso:
kernel (hd1,1) /boot/vmlinuz-2.6.22-2-486 e dando il comando boot
ricevo il messaggio di kernel panic:
VFS: cannot open root device "" or unknown-block (9,0)
prova
grub > root (hd1,1)
prima
automatic_jack wrote:
On Thu, 25 Oct 2007 20:45:22 +0200
Davide Prina wrote:
oggi al lavoro ho notato che su molti comandi rkhunter mi segnalava
dei warning e pure su altre cose.
es: /bin/kill:
[20:40:49] /bin/kill
[ Warning ] [20:40:49] Warning: The file properties have changed:
[20:40:49]
Giuseppe wrote:
carlo wrote:
cioe', se dai `pkg-config --cflags --libs libpng12` ti restituisce:
-I/usr/include/libpng12 -lpng12
no non mi restuisce quello ma si crea l'errore precedente. Non capisco
perché synaptic mi dice che è regolarmente installato.
esegui il seguente
$ dpkg -l |
On Thursday 25 October 2007 23:23:54 [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Potresti provare a settare via BIOS l' impostazione/gestione
> automatica degli IRQ (piuttosto che l'assegnazione statica di solito
> impostata sull' IRQ 11...almeno sul mio notebook)
Purtroppo il mio BIOS non permette di fare quasi n
Ciao a tutti.
Devo creare uno script che cancelli tutti i file presenti in una
determinata cartella che siano più vecchi di un determinato lasso di
tempo (ad esempio 1 ora, 1 giorno, 3 giorni, 1 settimana, 1 mese,
ecc.).
Qualcuno può darmi un'idea su come scriverlo?
Grazie mille per l'aiuto!
Ciao
Alessandro De Zorzi wrote:
Salve mi potete indicare in lista o in privato
se conoscete alcune realtà: piccole riviste, scuole
etc. che usano Scribus come programma per l'impaginazione
o altre situazioni in cui Scribus è usato in ambiente lavorativo.
mi sembra troppo facile ... questi li hai già
Ciao a tutti.
Avendocela fatta ad aver bisogno di un programma non incluso negli archivi
debian, sto pravando a compilare una wm-applett, yawmppp. Solo che make non
va a buon fine.
Le dipendenze indicate sul sito per la compilazione ci sono tutte (gtk+-1.2
e dev, glib e glib-dev), e ./configure v
On Friday 26 October 2007, shacky wrote:
> Ciao a tutti.
> Devo creare uno script che cancelli tutti i file presenti in una
> determinata cartella che siano più vecchi di un determinato lasso di
> tempo (ad esempio 1 ora, 1 giorno, 3 giorni, 1 settimana, 1 mese,
> ecc.).
> Qualcuno può darmi un'ide
Mr. P|pex ha scritto:
> [...]
> proto tcp-server
Se non erro questa riga può essere solo tcp o udp. Hai provato a
rinominarla in
proto tcp
??
Prova a postare i log del server e del client all'atto della connessione.
Stai cercando di bypassare un server proxy?
--
Dario Pilori
-Linux registered
--- Dario Pilori <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Stai cercando di bypassare un server proxy?
>
tramite i log del server ho capito che iptables aveva
bisogno di essere modificato :)
comunque la VPN su 443 mi permette di raggiungere
l'ufficio anche quando sono da clienti che nn
permettono di
Ciao a tutti.
Sul mio serverino Debian etch non ho installato il server Xorg, quindi
non c'è nessuna interfaccia grafica.
Vorrei però installare un server VNC in modo da poter comunque avviare
programmi grafici ma solo tramite VNC, e utilizzare Ratpoison come
interfaccia grafica per VNC.
Il server
roberto ha scritto:
ciao
devo rinominare molti file con nome del tipo
file_1 ed estensioni diverse
in
file_2 rispettando le estensioni
ho provato con
mv file_1.* file_2.*
ma ho un errore
mv: when moving multiple files, last argument must be a directory
qualcuno ha gia' affrontato lo stesso
Alessandro A. ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un lettore mp3 che supporta i file di formato ogg.
Se li metto con konqueror tutto funziona.
Amarok invece non me li fa mettere perchè dice che il player non li
supporta.
Come hai configurato il dispositivo in Amarok? Se imposti la plugin a
"Lettor
Se vi sto scrivendo è grazie a tutti quelli che mi hanno
risposto!!!
Sono riuscito a connettermi al web
Ho risolto con "pppoeconf"
Grazie a tutti e in particolare a "Leot" che mi ha saputo interpretare :)
A presto
Il giorno Sat, 27 Oct 2007 01:24:13 +0200
Davide Mancusi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Alessandro A. ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> > ho un lettore mp3 che supporta i file di formato ogg.
> >
> > Se li metto con konqueror tutto funziona.
> > Amarok invece non me li fa mettere perchè dice che
62 matches
Mail list logo