On Fri, 2007-04-20 at 22:31 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> No, non ho mai parlato di ADSL, sinceramente penso che fastweb ADSL non
> abbia alcun senso ( perche' mettermi in un NAT per non avere altri
> vantaggi quando a prezzi uguali se non inferiori posso avere anche un ip
> pubblico con altri
Ciao a tutti grazie per l'aiuto
Il probleme e' che con alsaconf nn mi riconosce nessuna scheda audio.
devo pero' ancora provare il consiglio di Nic
module-assistant prepare
module-assistant update
module-assistant build alsa
module-assistant -t auto-install alsa
depmod -a
e vedere cosa succede.
Defected wrote:
cmq ho provato con alsaconf a far riconoscere cmq la scheda, ma quando
ho riavviato mi diceva periferica audio occupata, e nn andava piu' avanti.
alsaconf ti dice quale modulo bisogna caricare ... poi il modulo, se al
prossimo riavvio non lo vedi caricato (lsmod), allora devi
Alle 09:40, giovedì 19 aprile 2007, automatic_jack ha scritto:
> configurato procmail per richiamare clamav
forse ho trovato il metodo che tu hai applicato, ed ho potuto constatare
che le prestazioni sono migliorate in quanto posso applicare il controllo
email alle sole email che ritengo opportu
Defected ha scritto:
Ciao a tutti grazie per l'aiuto
Il probleme e' che con alsaconf nn mi riconosce nessuna scheda audio.
devo pero' ancora provare il consiglio di Nic
module-assistant prepare
module-assistant update
module-assistant build alsa
module-assistant -t auto-install alsa
depmod -a
Ciao a tutti!
Qualcuno sa come fare per inviare un allegato tramite mail passando dal
menù contestuale di Gnome? (In altre parole... tasto dx sul file da
allegare, poi "invia a...").
Io ho solo trovato un pacchetto per evolution, che crea per l'appunto la
voce "invia a..." nel menù contestuale,
On Fri, 20 Apr 2007 21:26:23 +0200
compact <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> posteresti perfavore la regola che hai utilizzato in procmail per
> richiamare clamav per rendermi conto se posso utilizzare lo stesso
> processo anche io.
http://tinyurl.com/2ep99h
dei due link del messaggio uno non funge
Il 20/04/07, Defected <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Ciao a tutti
Ho installato debiant testing la versione a 64 bit per amd.
ed ho un problema in quanto non mi riconosce la scheda audio
Il chipset e' il cm6501, mentre la scheda madre e' un asrock am2nf3-vsta
grazie a tutti
Ciao, ho la tua st
Ciao,
ho una debian 4.0 usata come gateway smtp verso exchange.
Adesso pare sia necessario aggiungere antivirus e antispam sulle email,
ma ho un dubbio su amavisd-new.
Nel momento in cui faccio il mio bel apt-get del pacchetto:
1. postfix continua a girare ?
2. amavisd-new modifica da solo il ma
Ho appena installato Debian sul mio nuovo laptop:
HP Pavilion 2268ea
NVidia GeForce Go 7200
La distribuzione e` la unstable, il kernel e` il 2.6.18 e la
grafica non vuole partire con il driver nvidia (parte con "nv").
Ho installato il precompilato
On Sun, 22 Apr 2007 01:20:07 +0200, Dot Deb wrote:
> Che fare?
Cominciare ad usare il driver vesa e poi vedere se il chipset in
questione sia effettivamente supportato dal driver nvidia.
--
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64
--
Per REVOCARE l'iscrizio
Il giorno sab, 21/04/2007 alle 19.48 +0200, elcico2001 ha scritto:
> Ciao a tutti!
> Qualcuno sa come fare per inviare un allegato tramite mail passando dal
> menù contestuale di Gnome? (In altre parole... tasto dx sul file da
> allegare, poi "invia a...").
> Io ho solo trovato un pacchetto per e
Il giorno sab, 21/04/2007 alle 21.33 +0200, Hal ha scritto:
> Ciao,
> ho una debian 4.0 usata come gateway smtp verso exchange.
> Adesso pare sia necessario aggiungere antivirus e antispam sulle email,
> ma ho un dubbio su amavisd-new.
> Nel momento in cui faccio il mio bel apt-get del pacchetto:
13 matches
Mail list logo