Alle 11:10, venerdì 23 febbraio 2007, Max * ha scritto:
> Gollum, non è necessario quel passaggio senza contare che dovrebbe
> modificare ogni file di conf di grub e non è un operazione strettamente
> necessaria e puo essere tranquillamente evitata.
mica vero con lo spostamento via qtparted de
Alle 22:26, venerdì 23 febbraio 2007, Davide Prina ha scritto:
> Prendo per assunto che tu abbia creato partizioni di tipo DOS (altri
> tipi di partizionamento non ne ho mai usati, se non BSD un bel po' di
> anni fa per vedere questo sistema operativo ... se non ricordo male è
> una specie di parti
Alle 23:49, domenica 18 febbraio 2007, Luca Lucchesi ha scritto:
> - /swap (il doppio della RAM)
non capisco perché si continui a consumare tutto questo spazio inutilmente, la
cosa era importante quando la ram fisica era veramente poca, ma oramai con la
quantità di ram a disposizione è solo uno s
Il giorno sab, 24/02/2007 alle 09.45 +0100, gollum1 ha scritto:
> Alle 23:49, domenica 18 febbraio 2007, Luca Lucchesi ha scritto:
> > - /swap (il doppio della RAM)
> naturalmente sto parlando di un desktop, non so se le cose possano cambiare
> su
> un server...
Mah, sia sui desktop che sui serv
Alle 12:10, sabato 24 febbraio 2007, Davide Corio ha scritto:
> Comunque per un uso comunque, soprattutto sui pc di adesso che, per
> adattarsi a vista, hanno 1/2 GB di ram, la swap può essere superflua.
nel mio post precedente non intendevo dire che sia superflua la swap, ma
dimensionarla con la
Il giorno sab, 24/02/2007 alle 13.06 +0100, gollum1 ha scritto:
> Alle 12:10, sabato 24 febbraio 2007, Davide Corio ha scritto:
> > Comunque per un uso comunque, soprattutto sui pc di adesso che, per
> > adattarsi a vista, hanno 1/2 GB di ram, la swap può essere superflua.
>
> nel mio post precede
Alle 19:26, venerdì 23 febbraio 2007, ~Archimede~ ha scritto:
> Se usi ALSA devi creare il file .asoundrc nella tua home.
> http://alsa.opensrc.org/index.php?title=.asoundrc
perché 'devi' ? A me funziona tutto perfettamente senza.
> Di seguito la mia configurazione:
> I suoni di sistema lavorano
Salve a tutti
Sto cercando di installare una debian sarge su un pc con due hard disk.
Sul primo (primary master) c'è un disco scsi con windows 2000
installato. Il secondo hard disk (secondary slave) è a mia disposizione
per l'installazione. Ho provato a fare l'installazione (da cd) e tutto
va o
Halo Boys!
alla fine ho preso il tablet Fujitsu-Siemens STYLISTIC 5011D. E'
arrivato e funge bene (qualche graffio qua e la ma le funzionalità
sembrano integre). Ovviamente non potevo accontentarmi di winxp tablet
edition in francese cosi, tastiera e mouse usb alla mano, sono riuscito
a tirar
Alle 15:03, sabato 24 febbraio 2007, alberto saba ha scritto:
> Salve a tutti
> Sto cercando di installare una debian sarge su un pc con due hard disk.
> Sul primo (primary master) c'è un disco scsi con windows 2000
> installato. Il secondo hard disk (secondary slave) è a mia disposizione
> per l'i
Alle 15:59, sabato 24 febbraio 2007, fede ha scritto:
> Dato che questo tablet è comodo da usare sia in "verticale" che in
> "orizzontale" volevo chiedervi se avevate suggerimenti o link da proporre.
>
se hai installato KDE, hai provato ad usare krandrtray? dovrebbe funzionare...
Byez
--
Gollum
Ciao Roberto, e un saluto "sabbatico" si estende a tutta la lista,
Il 20/02/07, Premoli, Roberto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Avevo una distro su floppy che serviva a resettare le password di
windows 2000/XP e non lo trovo piu' :-( tramite google, non ho
rintracciato la minidistro... qua
ciao, tempo fa ho utilizzato come minidistro
http://www.zanezane.net/servizi/download/psw_recovery.zip e ho eliminato
correttamente le password di windows 2000 senza problemi...
un altro livecd che mi hanno suggerito in quel periodo era ERD COMMANDER...
spero ti possano risolvere il problema
Il giorno sab, 24/02/2007 alle 15.59 +0100, fede ha scritto:
> Dato che questo tablet è comodo da usare sia in "verticale" che in
> "orizzontale" volevo chiedervi se avevate suggerimenti o link da
> proporre.
xrandr permette, se il driver lo supporta, di ruotare e ridimensionare
un display X sen
Federico Di Gregorio wrote:
Il giorno sab, 24/02/2007 alle 15.59 +0100, fede ha scritto:
Dato che questo tablet è comodo da usare sia in "verticale" che in
"orizzontale" volevo chiedervi se avevate suggerimenti o link da
proporre.
xrandr permette, se il driver lo supporta, di ruotare
On Sat, Feb 24, 2007 at 09:45:42AM +0100, gollum1 wrote:
> > - /swap (il doppio della RAM)
> non capisco perché si continui a consumare tutto questo spazio inutilmente
[...]
Cosi' magari l'hibernate funziona. :)
--
Massimiliano Masserelli
-
A mio parere la swap, va dimensionata in base all'uso per il quale è
destinata la macchina.. e dipendente principalmente dagli applicativi
che si utilizzano. Ad esempio, applicativi come oracle richiedono tra
i requisiti minimi 1Gb di swap..
Saluti
Pierpaolo
:wq
> > - /swap (il doppio del
Il giorno sab, 24/02/2007 alle 19.33 +0100, Massimiliano Masserelli ha
scritto:
> Cosi' magari l'hibernate funziona. :)
la swap non è tutto.
Basta rompere uno specchio e ti scordi l'hibernate per 7 anni almeno...
--
Davide Coriodavide.corioredomino.com
Redomino S
ciao a tutti
ho inavvertitamente attivato in MidnightCommander l'opzione con cui si
puo' vedere un solo panel e nell'altro ci sono le informazioni del
file/directory che si sta scorrendo con la barra;
ma nn riesco piu' a disattivare questa funzione!
nell'help onestamente non trovo nulla di utile .
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
In data 24/02/2007 22:35 roberto ha scritto:
> ciao a tutti
> ho inavvertitamente attivato in MidnightCommander l'opzione con cui si
> puo' vedere un solo panel e nell'altro ci sono le informazioni del
> file/directory che si sta scorrendo con la barra
roberto ha scritto:
ciao a tutti
ho inavvertitamente attivato in MidnightCommander l'opzione con cui si
puo' vedere un solo panel e nell'altro ci sono le informazioni del
file/directory che si sta scorrendo con la barra;
ma nn riesco piu' a disattivare questa funzione!
nell'help onestamente non t
F9 per i menu a tendina anche senza mouse, poi cerca in opzioni o
qualcosa del genere
preciso meglio: F9 per i menu a tendina, vai sul pannello con la
descizione che vuoi modificare (left o right), "listing mode..." e
scegli la modalita di elencare i file
Dopo mezzanotte si può anche a
Ciao Roberto,
e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista ...
On Sat, Feb 24, 2007 at 10:35:41PM +0100, roberto wrote:
> ciao a tutti
> ho inavvertitamente attivato in MidnightCommander l'opzione con cui si
> puo' vedere un solo panel e nell'altro ci sono le informazioni del
> file/dire
salve,
ho un problema con horde e php5, ho installato il modulo php-pear ma
quando faccio il test attraverso lo script php di testing di horde il
tool dice che non ho pear installato. ho il safe mode attivo e il
percorso di installazione di pear e /usr/share/php. questo percorso è
stato specif
24 matches
Mail list logo