Re: modulo sky2 si assegna l'interfaccia da solo!

2007-02-02 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Thu 01 Feb (23:52), matteo buferli scrive: > Salve a tutti, > sto cercando da qualche giorno di fare andare il mio modulo sky2 > sull'interfaccia che voglio io (eth0) e non su quella che vuole lui :). > Vi "illustro la questione": > convivono sulla stessa macchina una gigabit eth (modulo sky2) e

Re: e17 cvs/svn su debian ppc

2007-02-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 31/01/2007 alle 23.00 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: > cercando di recuperare un vecchio ibook g3 (500Mhz, 256RAM, 40Gb) ho > pensato di installare la nostra amatissima Debian SID. > > Tuttavia essendo GNOME troppo pesante, e volendo "osare un po'", mi era > venuto in mente di

Re: Kopete+MSN

2007-02-02 Per discussione Salvator*eL*arosa
maxxacab wrote: > > aloo > hai + risolto la questione > io ultimamente con gaim non ho avuto > + problemi! > per la cronaca v1.2.1 > ciaoo > maxxacab > > > NO! Non ci riesco in nessun modo sia Kopete che amsn che gaim non va!! -- View this message in

Strani crash applicazioni kde

2007-02-02 Per discussione RaSca
Ciao, sulla mia Etch ho da qualche giorno questo problema : alcune applicazioni, nella fattispecie GAIM e Iceweasel crashano inaspettatamente in seguito ad alcune operazioni. Ad esempio se con iceweasel vado su http://www.debian.org, questo si chiude. Se con GAIM seleziono un testo, questo si c

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-02 Per discussione Carlo Agrusti
Franco Vite ha scritto lo scorso 02/02/2007 08:43: > Ore 01:30, venerdì 2 febbraio 2007, maxxacab ha scritto: >> scusate, non è per fare il "guastafeste" ma non capisco >> l'esigenza di acquistare un prodotto di palese e spiccata >> tecnologia proprietaria, quando allo stesso prezzo si >> possono p

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-02 Per discussione Francesco Pedrini
On Friday 02 February 2007 02:55, maxxacab wrote: > Il giorno ven, 02-02-2007 alle 01:55 +0100, Francesco Pedrini ha > > scritto: > > On Friday 02 February 2007 01:30, maxxacab wrote: > > > scusate, non è per fare il "guastafeste" ma non capisco > > > l'esigenza di acquistare un prodotto di palese

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-02 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 02-02-2007 alle 03:42 +0100, Luca Brivio ha scritto: > Il giorno Fri, 02 Feb 2007 02:55:35 +0100 > maxxacab <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > > è più proprietario un classico pc x86 con un BIOS che un mac con su > > > OpenFirmware, fai tu... > > > > ho già fatto, ho scelto un

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-02 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 02-02-2007 alle 11:51 +0100, Carlo Agrusti ha scritto: > Franco Vite ha scritto lo scorso 02/02/2007 08:43: > > Ore 01:30, venerdì 2 febbraio 2007, maxxacab ha scritto: > >> scusate, non è per fare il "guastafeste" ma non capisco > >> l'esigenza di acquistare un prodotto di palese e

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-02 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 02-02-2007 alle 06:31 +, Jack Malmostoso ha scritto: > On Fri, 02 Feb 2007 01:40:07 +0100, maxxacab wrote: > > > chiaramente scherzo, ma odio i maccaroli che pensano che i loro > > portatili vadano + veloci solo perchè hanno la mela!!! > > Evidentemente non hai mai provato un m

Re: apt preferences: come mantenere vecchia versione di wine

2007-02-02 Per discussione Ennio-Sr
* gianca <[EMAIL PROTECTED]> < > [2007-02-01]: > Ennio-Sr ha scritto: > > > > -> Package: libwine wine > > -> Pin: version 0.0.20050524-1 > > -> Pin-Priority: 1001 > > > > Mi dite cosa sbaglio? > > Non so cosa sbagli, dato che non ho mai giocato seriamente con i "pin", > ma hai provato sempl

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-02 Per discussione Ennio-Sr
* Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> < > [2007-02-02]: > Ore 01:30, venerdì 2 febbraio 2007, maxxacab ha scritto: > [...] > trovami un portatile del 1999 a cui è stata aggiornata la ram (portata a > 256Mb) e il disco (portato a 20Gb, con una spesa totale di 100EUR) su cui > girano tranquillame

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-02 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 02-02-2007 alle 12:59 +0100, Francesco Pedrini ha scritto: > On Friday 02 February 2007 02:55, maxxacab wrote: > > Il giorno ven, 02-02-2007 alle 01:55 +0100, Francesco Pedrini ha > > > > scritto: > > > On Friday 02 February 2007 01:30, maxxacab wrote: > > > > scusate, non è per fare

ridimensionare un'immagine

2007-02-02 Per discussione Paolo Sala
Ciao, esiste un tool a riga di comando per ridimensionare un'immagine jpg? Ho un'immagine di 16000x3 pixel e non riesco nemmeno ad aprirla e siccome mi interessa vorrei ridimensionalrla per poterla utilizzare. Ogni programma che ho provato fallisce (gimp, gthumb...). Ho pensato che forse qu

Re: ridimensionare un'immagine

2007-02-02 Per discussione Luca Costantino
convert immagine.in --geometry nuovaXxnuovaY immagine.out il pacchetto è imagemagik Il 02/02/07, Paolo Sala<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Ciao, esiste un tool a riga di comando per ridimensionare un'immagine jpg? Ho un'immagine di 16000x3 pixel e non riesco nemmeno ad aprirla e siccome mi i

Considerazioni spazio su disco

2007-02-02 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) Normalmente quando installo linux (ad uso desktop) dedico 10Gb di spazio per il sistema (root), il resto /home/ su altre partizioni. Mi accorgo pero' che dopo anni la partizione radice e' quasi piena, ora per esempio ho mezzo giga libero (cioe' 9,5Gb occupati) da i vari package

Re: Considerazioni spazio su disco

2007-02-02 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 2 Feb 2007 15:51:49 +0100 Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti :-) > > Normalmente quando installo linux (ad uso desktop) dedico 10Gb di > spazio per il sistema (root), il resto /home/ su altre partizioni. > > Mi accorgo pero' che dopo anni la partizione radice e' quasi p

Re: ridimensionare un'immagine

2007-02-02 Per discussione Paolo Sala
Fantastico... mille grazie!!! Piviul Luca Costantino scrisse in data 02/02/2007 15:46: convert immagine.in --geometry nuovaXxnuovaY immagine.out il pacchetto è imagemagik Il 02/02/07, Paolo Sala<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Ciao, esiste un tool a riga di comando per ridimensionare un'imma

installazione

2007-02-02 Per discussione marco
ancora l'ignoranza una volta installato debian... al riavvio parte con interfaccia testuale... e arriva al login: ma dopo il login, essendo io principiante..., come arrivo all'interfaccia grafica? Grazie Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] c

Re: installazione

2007-02-02 Per discussione Luca Costantino
startx o gdm o kdm ciao luca 2007/2/2, marco <[EMAIL PROTECTED]>: ancora l'ignoranza una volta installato debian... al riavvio parte con interfaccia testuale... e arriva al login: ma dopo il login, essendo io principiante..., come arrivo all'interfaccia grafica? Grazie Ciao -- Per REVOCARE

Re: installazione

2007-02-02 Per discussione cosmos
Alle venerdì 2 febbraio 2007, marco ha scritto: > una volta installato debian... al riavvio parte con interfaccia > testuale... e arriva al login: Ma cosa stai usando per installare? saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

Re: Considerazioni spazio su disco

2007-02-02 Per discussione gollum1
Alle 15:51, venerdì 2 febbraio 2007, Pol Hallen ha scritto: > Ciao a tutti :-) > > Normalmente quando installo linux (ad uso desktop) dedico 10Gb di spazio > per il sistema (root), il resto /home/ su altre partizioni. > > Mi accorgo pero' che dopo anni la partizione radice e' quasi piena, ora per >

Re: Differenza fra cp e copia incolla e salva come con samba

2007-02-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Paolo Sala ha scritto: [EMAIL PROTECTED] scrisse in data 01/02/2007 12:30: Se creo un nuovo documento e tento di salvarlo con salva come su un volume montato con samba non ci riesco per mancanza autorizzazioni Se lancio konqueror come utente normale e faccio un copia/incolla di un qualsiasi

Re: travelmate e touchpad

2007-02-02 Per discussione sacarde
Alle giovedì 25 gennaio 2007, Fabio Marcone ha scritto: > linux-laptop.net per il TravelMate 524TX c'e' un'entrata per la SuSE Linux 7.3 qualcosa di un po' piu' recente p.s. cmq il problema e' che con dmesg non vedo nessun device oltre il mouse PS/2.. cosa mi dovrei aspettare ?

Re: Pentium2 quale kernel?

2007-02-02 Per discussione Giuseppe Bellini
On Thu, 01 Feb 2007 10:56:54 +0100, Premoli, Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote: ho detto failsafe perchè è così che la chiama kdm, comunque se si necessita di una sola applicazione in X, si può far partire X senza un wm e contemporaneamente l'applicazione desiderata, scrivendo le opportune

Re: Pentium2 quale kernel?

2007-02-02 Per discussione Giuseppe Bellini
On Thu, 01 Feb 2007 10:56:54 +0100, Premoli, Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote: ho detto failsafe perchè è così che la chiama kdm, comunque se si necessita di una sola applicazione in X, si può far partire X senza un wm e contemporaneamente l'applicazione desiderata, scrivendo le opportune ri

Quale arch?

2007-02-02 Per discussione Giacomo Russo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Saluti a tutta la lista, ho un notebook hp con processore Turion 64 X2 con Debian Etch arch i386 (kernel k7). Sarebbe indicata una reinstallazione della mia Debby, stavolta con architettura amd64, o ci sono problemi riguardo driver/compatibilità/variou

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-02 Per discussione Davide Prina
Wannabe.mail wrote: Davide Prina ha scritto: wannabe.mail wrote: sda1 15GB (partizione primaria) sda2 partizione estesa composta da: sda5 15gb sda6 15gb sda7 2gb sda8 10gb 18 gb liberi Posta il risultato di # fdisk -l /dev/sda Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856

Re: Quale arch?

2007-02-02 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Di che PC si tratta? -- Andrea Modesto Rossi Università degli Studi di Pavia Facoltà di Ingegneria Biomedica

Re: streaming video.

2007-02-02 Per discussione Mauro Sanna
gollum1 wrote: Alle 19:55, martedì 30 gennaio 2007, Mauro Sanna ha scritto: Esattamentealla google o alla youtube. Non si tratta di streaming in effetti. In che modo si potrebbe fare? in realtà quello che viene usato in quei casi è un player scritto in flash, e questo renderebbe il video

Re: Quale arch?

2007-02-02 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 02/02/2007 alle 20.57 +0100, Giacomo Russo ha scritto: > ho un notebook hp con processore Turion 64 X2 con Debian Etch arch > i386 > (kernel k7). Sarebbe indicata una reinstallazione della mia Debby, > stavolta con architettura amd64, o ci sono problemi riguardo > driver/compatibilit

Domanda: per aggiornare da Sarge a Etch...

2007-02-02 Per discussione Uranium
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve a Voi, vediamo se ho capito come fare ad affrontare il prossimo passaggio da Sarge a Etch. Allora: controllo il mio /etc/source.list in modo che ogni fonte finisca con "Stable"! Siccome il mio sistema monta una ATI con driver proprietari attual

64 bit: a che punto siamo?

2007-02-02 Per discussione Luca Costantino
buona sera lista sto per effettuare una nuova installazione di SID su una macchina 64 bit usata per produzione personale... le cose che mi interessano sono videoscrittura, visione dvd, musica (amarok), flash... a che punto è lo sviluppo dei relativi pacchetti 64 bit? inoltre... sarà possibile es

Re: 64 bit: a che punto siamo?

2007-02-02 Per discussione Jack Malmostoso
On Fri, 02 Feb 2007 22:30:14 +0100, Luca Costantino wrote: > le cose che mi interessano sono videoscrittura, visione dvd, musica > (amarok), flash... > a che punto è lo sviluppo dei relativi pacchetti 64 bit? Per il flash, chiedi ad adobe. Per il resto, c'e' tutto. > inoltre... sarà possibile es

Re: installazione

2007-02-02 Per discussione marco
Dopo aver installato debian versione stabile per 386 come arrivo all'interfaccia grafica? grazie Ciao a tutti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alle venerdì 2 febbraio 2007, marco ha scritto: una volta installato debian... al riavvio parte con interfaccia testuale... e arriva al login:

Informazione

2007-02-02 Per discussione gino
Salve a tutti. Scusate la domanda nell'eventualità che mi sia perso la risposta. Ma io vorrei sapere quando uscirà il nuovo Debian definitivo; io sto usando ancora Debian Sarge. Mi pare che si diceva che era previsto per Gennaio 2007!... Ci sono novità in merito? Grazie. Gino

Re: Informazione

2007-02-02 Per discussione Luca Costantino
non si ancora nulla aspetta e prendi l'uscita come una gradevole sorpresa :) Il 02/02/07, gino<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Salve a tutti. Scusate la domanda nell'eventualità che mi sia perso la risposta. Ma io vorrei sapere quando uscirà il nuovo Debian definitivo; io sto usando ancora Debian