gino wrote:
On Saturday 27 January 2007 16:41:49 you wrote:
Alle 09:00, sabato 27 gennaio 2007, Davide Prina ha scritto:
gino wrote:
mi viene detto: "Errore critico durante una chiamat a
ped_disk_new" e non posso più andare avanti.
[EMAIL PROTECTED] gino]# fdisk -l /dev/hda
Disk /dev/hd
Mi sono appena comprato una chiavetta USB. Etch la vede come un CD (su
cui è presente un SW FORMAT_v30110A.EXE di formattazione/criptazione -
indovinate per quale OS?- e il pdf di istruzioni) più un disco
formattato FAT16.
VVdebian:/home/vv# lsscsi
[1:0:0:0]disk 0.
Vincenzo Villa ha scritto:
> VVdebian:/home/vv# lsscsi
> [1:0:0:0]disk 0.00 /dev/sda
> [1:0:0:1]cd/dvd0.00 /dev/scd0
>
> cfdisk non mi fa intervenire su scd0 (dice che è RO). Sembra invece
> tutto a posto per sda anche se non ho qua
Vincenzo Villa wrote:
Mi sono appena comprato una chiavetta USB. Etch la vede come un CD (su
cui è presente un SW FORMAT_v30110A.EXE di formattazione/criptazione -
VVdebian:/home/vv# lsscsi
[1:0:0:0]disk 0.00 /dev/sda
[1:0:0:1]cd/dvd
Davide Prina mi scrisse il giorno 28/01/2007 11:28:
> Se cerchi in lista ho indicato più volte la procedura per fare questa
> operazione
La procedura la avevo vista (non provata...). Ma il problema è quel
"finto CD" che insiste ad apparire come Read Only.
VVdebian:/home/vv# dd if=/dev/zero of=/d
Vincenzo Villa wrote:
La procedura la avevo vista (non provata...). Ma il problema è quel
"finto CD" che insiste ad apparire come Read Only.
Non sono quei 3 MB di spazio perso che mi preoccupano, solo l'idea di
avere sulla chiavetta un file che si chiama "format" che permette ad un
utonto qua
wannabe.mail ha scritto:
> Qualche dritta per risolvere il problema con xorg.conf me la puoi dare?
>
non so quale sia la tua scheda video, ma io ho risolto il problema
installando e configurando 915resolution.
> grazie
>
spero di esserti stato d'aiuto
ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizione all
Davide Prina mi scrisse il giorno 28/01/2007 13:22:
> io non ho mai visto nulla del genere, ma se ripartizioni e formatti la
> penna, allora sparisce tutto e poi crei una partizione unica leggibile
> da tutti i sistemi che leggono partizioni FAT
Penso che sia qualcosa tipo http://www.u3.com. Li h
Salve a tutti,
Stavo pensando di mettere su un bel server ldap per centralizzare le
autenticazioni, avevo intenzione di usarlo sia per autenticare su squid
che per le vpn.
Qualcuno ha esperienza di installazioni su debian?
Mi serviva qualche howto relativo a debian, perchè ho visto che la
configur
buongiorno lista
avrei bisogno di modificare un paio di cosette nella iso di debian...
ho provato a montarla con le opzioni -t iso9660 -o loop w ma continuo
a non poterci scrivere
qualche consiglio?
grazi
ciao
luca
--
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
There's no p
Il giorno dom, 28/01/2007 alle 14.57 +0100, massimo ha scritto:
> Qualcuno ha esperienza di installazioni su debian?
> Mi serviva qualche howto relativo a debian, perchè ho visto che la
> configurazione di lsapd è un pò differente rispetto a tutte le altre
> distribuzione. Ad esempio la mancanza de
Vincenzo Villa wrote:
Se provo con fdisk mi ritrovo:
_VVdebian:/home/vv# fdisk /dev/scd0
perché usi scd0?
In teoria dovresti fare scd
Non te la vede anche come sda?
Penso che sia sda il device che devi usare
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://
Il giorno dom, 28/01/2007 alle 15.09 +0100, Luca Costantino ha scritto:
> buongiorno lista
> avrei bisogno di modificare un paio di cosette nella iso di debian...
> ho provato a montarla con le opzioni -t iso9660 -o loop w ma continuo
> a non poterci scrivere
le iso dei cd non mi pare si possano m
ho risolto con il programma ISOmaster, che in modo un po' grezzo
permette di fare quello che volevo
http://littlesvr.ca/isomaster/downloads.php
grazie mille comunque
ciao
luca
Il 28/01/07, Davide Corio<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
le iso dei cd non mi pare si possano montare in scrittura come
Un "invadente" saluto a tutta la lista
Il giorno dom, 28/01/2007 alle 09.57 +0100, Davide Prina ha scritto:
cut
> > /dev/hda1 * 1 4843524410736 83 Linux
> > /dev/hda2 52307 211455802106555 Extended
cut
Vi inoltro quasta mail che è girata oggi su d-boot: riguarda un
installer per debain windows based, dovrebbe permettere di installare
Debian anche a quegli utenti che non sanno bene come scaricare una iso,
masterizzarla e bootare da cd.
ciao
Attilio
--- Begin Message ---
This is the announce
Giancarlo Pegoraro wrote:
Un "invadente" saluto a tutta la lista
Il giorno dom, 28/01/2007 alle 09.57 +0100, Davide Prina ha scritto:
cut
/dev/hda1 * 1 4843524410736 83 Linux
/dev/hda2 52307 211455802106555 Extended
-
Io ringrazio Davide che ha avuto la pazienza di descrivermi cosa e come
fare per risolvere il mio problema della partizioni descritto
precedentemente.
Ma cercando di eseguire i consigli, devo avere sbagliato in qualcosa...
non so. Il fatto è che per risolvere drasticamente il problema della
par
Ciao a tutti,
mettiamo che un vostro conoscente abbia messo in internet un server http
pubblico dove l'autenticazione avviene in chiaro...
Consideriamo anche il fatto che lui non abbia seguito i miei consigli
sulla pericolosità della cosa...Se a questo aggiungiamo che i dati
contenuti nel serv
Il giorno dom, 28/01/2007 alle 20.19 +0100, Hal ha scritto:
> Non so cosa cercare,quale tipo di programma potrei usare per convincerlo
> a cambiare "sistema" ?
Attacca il portatile allo stesso tronco di rete e dai un bel tcpdump
puntato sull'indirizzo del server. Chiedigli di accedere al server
stessa cosa utilizzando wireshark (o ethereal che dir si voglia)
Il 28/01/07, Federico Di Gregorio<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Attacca il portatile allo stesso tronco di rete e dai un bel tcpdump
puntato sull'indirizzo del server. Chiedigli di accedere al server e
fagli vedere come si veda la
Il giorno dom, 28/01/2007 alle 13.22 +0100, Davide Prina ha scritto:
> io non ho mai visto nulla del genere, ma se ripartizioni e formatti la
> penna, allora sparisce tutto e poi crei una partizione unica leggibile
> da tutti i sistemi che leggono partizioni FAT
Già visto diverse volte
ricrei le
Ciao a tutti io da un po di tempo ho il seguente problema con le
periferiche del portatile con Debian Etch.Praticamente se accendo il
disco esterno usb,e successivamente inserisco la chiavetta usb per
trasferire file,quest'ultima non viene rilevata.E mi succede anche il
contrario.Anche il mount
Federico Di Gregorio wrote:
Il giorno dom, 28/01/2007 alle 20.19 +0100, Hal ha scritto:
Non so cosa cercare,quale tipo di programma potrei usare per convincerlo
a cambiare "sistema" ?
Attacca il portatile allo stesso tronco di rete e dai un bel tcpdump
puntato sull'indirizzo del server. Chied
envio de mala direta envio de emails em massa . Venda de mala direta listas de
e-mails, software mala direta programa para spam, programa para mala direta
programa
para enviar email. Programa de mala direta opt in emails:
Visite agora:
http://www.divulgaemails.com
Mala-direta mala direta via e
Salve a tutti,
ho installato una webcam (creative live!) e il video sembra funzionare
egregiamente.
Ha solo un piccolo grosso problema... appena attacco la USB si sente un
fischio in sottofondo che, anche se basso, è molto fastidioso
soprattutto con le cuffie. Specifico che la webcam non ha fu
26 matches
Mail list logo