Il giorno mar, 05/12/2006 alle 20.01 +0100, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno mar, 05/12/2006 alle 18.39 +0100, Alessandro De Zorzi ha
> scritto:
> > Davide Corio wrote:
> > >
> > > pulsante destro sul pannello -> aggiungi al pannello -> volume
Ok, grazie.
> A parte Gnome che continua ad esser
On Wednesday 06 December 2006 06:33, alex wrote:
> Carissimo, il problema reale di dselect è che NON è più il tools
> consigliato di defaults per debian: l'ultima installazione che ho fatto mi
> son trovato innanzi 'sto piffero di aptitude che non conoscevo e con il
> quale mi son dovuto arrabattar
Il 05/12/06, Giuseppe Bellini<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
apt-get install ppoeconf
Si ma posso installarlo anche senza internet?
Grazie e ciao,
Manuel
--
Linux User #392614
http://counter.li.org
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "un
Sono piuttosto ignorante nel campo.
Ho di base una serie piuttosto ampia di strumenti, definiti con dei file xml,
nel quale sono specificati oscillatori, moduliazioni ecc.
Non si possono creare strumenti,m non ho idea se si possa partite da dei
campioni audio.
Walter
--
Per favore non invia
2006/12/6, Manuel Durando <[EMAIL PROTECTED]>:
Il 05/12/06, Giuseppe Bellini<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> apt-get install ppoeconf
Si ma posso installarlo anche senza internet?
Grazie e ciao,
Manuel
sì, se hai i cd.
Ore 09:11, mercoledì 6 dicembre 2006, Michele Orsenigo ha scritto:
[...]
> Ognuno ha le sue preferenze e i suoi motivi per usare un certo
> prodotto.
quindi è questa la risposta? :-))
--
"Ogni ordine stabilito fa quadrato davanti al sospetto di una rottura
e mette le sue forze peggiori al serv
2006/12/6, heba <[EMAIL PROTECTED]>:
sì, se hai i cd.
Si, ho provato ora e anche con solo il primo cd sono riuscito ad installarlo.
Ringrazio tutti vivamente per l'aiuto!
Alla prossima, ciao!
Manuel
--
Linux User #392614
http://counter.li.org
P.S. Scusa heba per il pvt :)
E' disponibile una versione aggiornata del kernel 2.6.18-3 in ustable.
Che succede se la installo?
Aggiorna quella che uso al momento oppure l'immagine resta separata
dalle altre?
Saluti e grazie Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti,
sul mio server di posta uso Debian Sarge.
I problemi che ho con spamassassin (spamd) sono:
1. Usa circa 600MB di RAM (120MB per ogni "figlio") (calcolate che avrò
40 messaggi al giorno di posta)
2. Quando lo riavvio "/etc/init.d/spamassassin restart" ottengo:
Could not create I
Il giorno mer, 06/12/2006 alle 12.13 +0100, Manlio Perillo ha scritto:
> E' disponibile una versione aggiornata del kernel 2.6.18-3 in ustable.
> Che succede se la installo?
Se avevi la 2.6.18-2 te la sostituisce. Basta che guardi il nome del
pacchetto: "linux-image-2.6.18_2.6.18-3.deb" significa
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Wed, Dec 06, 2006 at 12:13:10PM +0100, Manlio Perillo wrote:
E' disponibile una versione aggiornata del kernel 2.6.18-3 in ustable.
Che succede se la installo?
Aggiorna quella che uso
si
Se per esempio hai installato il pacchetto
linux-image-2.6.18-3-powerpc
Il giorno mer, 06/12/2006 alle 12.58 +0100, Manlio Perillo ha scritto:
> Se la versione del kernel è 2.6.18-6, perchè il pacchetto si chiama
> 2.6.18-3?
Il kernel e` il 2.6.18. Non so perche` si chiami -3
Invece, nella versione, il -6 e` la "debian-revision", cioe` un numero
sequenziale di pacc
* alex ha scritto:
> Alle 01:00, mercoledì 6 dicembre 2006, Giuseppe Ferruzzi ha scritto:
> > Come si fa a cancellare tutte le azioni d'installazione,
> > rimozioni ... pendenti in dselect ?
>
> con X o X nei sottomenù. Se cambi idea a metà strada può andare bene anche
> ctrl-c.
Mi spiego meglio
sicuri che non sia il disco che non ha la velocit`a giusta ?
scaricando un stream, che non passa da disco, che succede ?
On Wed, 29 Nov 2006, Gianfranco wrote:
> In questi giorni ho fatto ulteriori tentativi, ma la scheda di rete
> continua a non volerne sapere.
> E' possibile che si tratti di
2006/12/6, Manuel Durando <[EMAIL PROTECTED]>:
2006/12/6, heba <[EMAIL PROTECTED]>:
> sì, se hai i cd.
Si, ho provato ora e anche con solo il primo cd sono riuscito ad installarlo.
Ringrazio tutti vivamente per l'aiuto!
Alla prossima, ciao!
Manuel
nessun problema, sbaglio anche io molte volte
ho scaricato ed installato su un server sarge il software BOINC
http://boinc.berkeley.edu/
ho configurato l'account e ho verificato che tutto funziona.
volendo impostarlo come demone in avvio automatico al boot ho
creato lo script in /etc/init.d/boinc che avvia il programma
tramite l'uso di start-
Alberto Spelta wrote:
> una volta risolto come posso impostare il processo per esssere
> eseguito in background ?
>
se il comando non prevede una opzione -d allora aggiungi & chiaro
che la soluzione non è molto "pulita" e sicuramente ci sono soluzioni
più eleganti
Alessandro
--
Per REVOCARE
>se il comando non prevede una opzione -d allora aggiungi & chiaro
>che la soluzione non è molto "pulita" e sicuramente ci sono soluzioni
>più eleganti
sicuramente provo questa opzione, ma adesso ho il problema che non posso
accedere al server, la console è bloccata xchè risulta ancora in fase di
> volendo impostarlo come demone in avvio automatico al boot ho
> creato lo script in /etc/init.d/boinc che avvia il programma
> tramite l'uso di start-stop-daemon
> ho poi creato un link simbolico dentro /etc/rc2.d come S99boinc ed
> il software parte come ultimo processo all'avvio. solamente
> c
>dubito che per ssh il problema possa essere questo visto che
>ssh parte decisamente prima di S99
si, ti confermo che il problema è quello, ssh parte prima, ma
dato che rileva ancora la macchina in fase di boot non mi lascia
autenticare
[..]
Using keyboard-interactive authentication.
System bootup
ciao a tutti,
ho una chiavetta usb da 512 Mb e vorrei formattarne meta VFAT e meta
etx3 per poterne criptare il contenuto. Ovviamente da riga di comando.
Ho fatto alcune prove con mkfs.vfat e mkfs.ext3 ma non riesco a capire
come creare le due diverse partizioni :(
Qualcuno ha per caso qualche lin
Leonardo Boselli ha scritto:
sicuri che non sia il disco che non ha la velocit`a giusta ?
scaricando un stream, che non passa da disco, che succede ?
On Wed, 29 Nov 2006, Gianfranco wrote:
In questi giorni ho fatto ulteriori tentativi, ma la scheda di rete
continua a non volerne sapere.
E' po
Alle 14:50, mercoledì 6 dicembre 2006, Giuseppe Ferruzzi ha scritto:
> * alex ha scritto:
> > Alle 01:00, mercoledì 6 dicembre 2006, Giuseppe Ferruzzi ha scritto:
> > > Come si fa a cancellare tutte le azioni d'installazione,
> > > rimozioni ... pendenti in dselect ?
> >
> > con X o X nei sottomenù
* mox <[EMAIL PROTECTED]> [061206, 08:25]:
>
> Il presupposto della scienza (moderna) è che una ipotesi venga ritenuta
> vera fino a quando non viene dimostrato qualcosa che la neghi.
ipotesi ??
Un ipotesi e' ... un ipotesi
un' ipotesi DEVE essere dimostrata !!
Allora diventa una teoria "v
>ho una chiavetta usb da 512 Mb e vorrei formattarne meta VFAT e meta
>etx3 per poterne criptare il contenuto. Ovviamente da riga di comando.
>Ho fatto alcune prove con mkfs.vfat e mkfs.ext3 ma non riesco a capire
>come creare le due diverse partizioni :(
>Qualcuno ha per caso qualche link che poss
Alberto Spelta wrote:
> sicuramente provo questa opzione, ma adesso ho il problema che non posso
> accedere al server, la console è bloccata xchè risulta ancora in fase di
> boot
> e ssh non mi autentica x lo stesso motivo !!
>
...si poiché hai il file /etc/nologin che non viene rimosso finché
D
In sintesi la domanda e` gia` nell'oggetto.
Piu` dettagliatamente, premesso che so come aggirare l'intoppo
(script che contenga gli stessi comandi dell'alias) e che gli
alias non engono espansi all'interno di enunciati composti
(if..then..fi), sono curioso di sapere se c'e` un modo per eseguire da
On Wed, 6 Dec 2006 17:10:19 +0100
lore <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ...e metà etx3
Ho letto da diverse fonti che sarebbe preferibile non usare FS
journaled su dispositivi USB in quanto hanno un numero limitato (benchè
ampio) di cicli di lettura/scrittura
Te lo riporto così some lo ricordo...
C
DevUbuntu Contest
E' iniziato il contest a premi per DevUbuntu, la nuovissima distro
orientata allo sviluppo!
Il GioveLUG, ha dato vita ad un contest a premi che finirà il giorno del
rilascio ufficiale della prima versione di DevUbuntu (ancora da
stabilire quindi c'è abbastanza tempo) che vincerà
>passando un parametro a grub (se sei in console...) da remoto la vedo un
>po' dura...
fortunatamente sono in console, ho risolto con un boot in runlevel 1,
rimossolo script incriminato e poi tutto ok.
grazie a tutti
Alberto
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL P
> > On Wed, 29 Nov 2006, Gianfranco wrote:
> Ho anche aggiornato il bios della M2NPV-MV. Con questo aggiornamento
> finalmente riesco ad avviare il sistema senza passare il parametro
> "noapic" al boot ma la velocità non cambia. Riguardandomi, però, la conf
> del bios ho attivato l'opzione AI NE
Ennio-Sr wrote:
> Quando ci provo, ottengo:
> /bin/sh: nome_alias: command not found
>
which nome_alias dall'utente che esegue il cron cosa ti da?
LB
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in ING
Ciao a tutti,
Ho appena installato la testing (2.6.17-686) ma non mi visualizza il
disco sata (che vorrei far diventare unico disco).
Devo installare qualche pacchetto che non conosco?
Già che ci sono: ci sono problemi con le partizioni grosse? l'HD è da
250 e volevo fare una partizione da 130
* Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> <
> [2006-12-06]:
> Ennio-Sr wrote:
> > Quando ci provo, ottengo:
> > /bin/sh: nome_alias: command not found
> >
> which nome_alias dall'utente che esegue il cron cosa ti da?
>
Restituisce solo il prompt ...
Ma, ricordo, che si tratta di un alias, no
Salve lista,
Mi ritrovo con uno scanner Epson Perfection 3490 photo, su windows
perfettamente funzionante, inutilizzabile su debian.
Ho provato ad installare sane ma non lo trova, non ho trovato nessun log
che ne trattasse nemmeno alla lontana, forse ho guardato male, ma
sinceramente non so ne
Michele Orsenigo wrote:
On Wednesday 06 December 2006 06:33, alex wrote:
Carissimo, il problema reale di dselect è che NON è più il tools
consigliato di defaults per debian: l'ultima installazione che ho fatto mi
son trovato innanzi 'sto piffero di aptitude che non conoscevo e con il
quale mi so
Leonardo Boselli wrote:
On Wed, 29 Nov 2006, Gianfranco wrote:
Ho anche aggiornato il bios della M2NPV-MV. Con questo aggiornamento
finalmente riesco ad avviare il sistema senza passare il parametro
"noapic" al boot ma la velocità non cambia. Riguardandomi, però, la conf
del bios ho attivato l
Hi folks!
Sto cercando di configurare un router attaccato al server (chiaramente
con un browser testuale) visto che non ho accesso fisico al router.
Nel mio caso: elinks
solo che alcune funzioni tipo dhcp server (che abilitandolo usando
firefox appare la finestrella) con elinks non appare la
Ciao a tutti :-)
Vorrei sapere se e' possibile implementare asp ad apache (e nel caso, se
si tratta di una cosa complessa).
Grazie!
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMA
se il router è dotato di porta seriale potresti usare minicom
Pierpaolo
Il 06/12/06, butterfly<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Hi folks!
Sto cercando di configurare un router attaccato al server (chiaramente
con un browser testuale) visto che non ho accesso fisico al router.
Nel mio caso: elin
butterfly ha scritto:
Mi ritrovo con uno scanner Epson Perfection 3490 photo, su windows
perfettamente funzionante, inutilizzabile su debian.
Ho provato ad installare sane ma non lo trova, non ho trovato nessun
log che ne trattasse nemmeno alla lontana, forse ho guardato male, ma
sinceramente n
Leonardo Boselli
> La scheda di rete del pc (quello con la M2NPV-MV) è una Gigabit LAN ed è
> collegata ad un patch panel 10/100. Come ho scritto in qualche email
> precedente, ho anche disattivato l'interfaccia ethernet presente sulla
> scheda madre installando una 3com perfettamente funzionant
mox wrote:
Il presupposto della scienza (moderna) è che una ipotesi venga ritenuta
vera fino a quando non viene dimostrato qualcosa che la neghi. Da circa
quindi mi stai dicendo che l'esistenza di Dio è ritenuta vera dalla
scienza moderna!
Forse la scienza moderna non dice esattamente così
Ciao volevo installare il programma keepass
(http://keepassx.sourceforge.net/)
Ho digitato il comando che mi dicono di lanciare (sudo .) ma quando
vado a lanciare il programma mi esce l'errore (Vedi sotto)
Come posso risolvere il problema?
debian:/home/simone/Desktop# sudo dpkg -i KeePassX
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Wed, Dec 06, 2006 at 07:54:42PM +0100, Enrico La Cava wrote:
Mi ritrovo con uno scanner Epson Perfection 3490 photo
se dimostri che almeno hai provato
Ho installato sane, xsane ma non riesco a trovare sane-backend, inoltre
ho anche provato ad installare l'rp
On 06/12/2006 22:32, Wannabe.mail wrote:
debian:/home/simone/Desktop# keepass
keepass: error while loading shared libraries: libQtXml.so.4: cannot
open shared object file: No such file or directory
debian:/home/simone/Desktop#
Keepass usa le Qt4. Hai installato libqt4-core?
--
Ciao, Tizia
butterfly ha scritto:
Ho appena installato la testing (2.6.17-686) ma non mi visualizza il
disco sata (che vorrei far diventare unico disco).
Devo installare qualche pacchetto che non conosco?
Già che ci sono: ci sono problemi con le partizioni grosse? l'HD è da
250 e volevo fare una partizion
Nel passaggi da Sarge a Etch ho perso per strada la stampante ;(
Non trovo niente nei log, la coda di stampa si allunga ad ogni
tentativo, ma la stampante non da` alcun segno di vita.
Inutile dire che non ho trovato nulla su Google (ma non ho ancora
guardato nei bug).
Avete avuto esperienze simili
Dopo il passaggio a Etch ed al kernel 2.6.17-2-686 (cosi` come
scaricato) gli spazi vuoti nella barra di scorrimento di mutt vengono
riempiti con il carattere della pipe (|) con due colori alterni; il
bello e` che il fenomeno avviene solo quando lo spazio rimasto vuoto e`
superiore ad un minimo!
Id
Visto che ci sono ... Vi dico anche questa! :-)
Sempre nel passaggio a Etch, si e` persa la tradizionale immagine del
logo Debian su sfondo campo di grano o simile: ora lo sfondo appare
celestino (che mi fa venire in mente certe vecchie 'finestre' ;) ).
Ho l`impressione che dipenda dal fatto che Xo
Salve firefox è alla versione 2, solo che sul mio Debian o la versione
1.5.0.7
volevo chiedere come mai con aptitude non mi viene aggiornato all'ultima
versione?
Debbo compilarlo o posso aspettare?, magari c'è qualche problema nel
repository...
Grazie mille per le vostre risposte
--
Vie
Leonardo Boselli ha scritto:
Leonardo Boselli
La scheda di rete del pc (quello con la M2NPV-MV) è una Gigabit LAN ed è
collegata ad un patch panel 10/100. Come ho scritto in qualche email
precedente, ho anche disattivato l'interfaccia ethernet presente sulla
scheda madre installando una 3com p
53 matches
Mail list logo