Il 12/09/06, Marco Fabris<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
scponlyc, per funzionare richiede una copia locale dei binari necessari,
nella home dell'utente, tra i quali, nel tuo caso anche sftp-server
Ho provato ad inserire questi binari nella home dell'utente ma non
cambia nulla (c'è qualche prec
Ciao
> ok, non hai un altro pc da cui provare; no problem: anche io avevo di
> questi freeze; motivo? memoria bacata: fai un test installando
> memtest86+
Ottimo programma! 12 ore di test (27 passati) e 0 errori->la ram è OK
Se hai la pazienza di spiegarmelo, posso prendere un vecchio portatile
con
Am Dienstag, den 12.09.2006, 23:19 +0200 schrieb alexm:
Ciao,
[...]
> > io invece non riesco a NON far caricare il modulo Hisax (io uso
> > mISDN) e da quello che ho capito non è hotplug che lo carica perché
> > disabilitandolo il modulo c'è ancora, l'ho pure messo nella blacklist
> > ma nient
At 09.39 13/09/2006, sond wrote:
Il 12/09/06, Marco Fabris<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
scponlyc, per funzionare richiede una copia locale dei binari necessari,
nella home dell'utente, tra i quali, nel tuo caso anche sftp-server
Ho provato ad inserire questi binari nella home dell'utente ma
Messaggio Originale
Oggetto: [WikiIT-l] Inoltra: lettera aperta a Bersani - pagamento
telematico f24 (per lista WikiIT-l)
Data: Wed, 13 Sep 2006 10:34:41 +0200 (CEST)
Da: Emanuele Quinto <[EMAIL PROTECTED]>
Rispondi-A: Mailing list per Wikipedia in italiano
<[EMAIL P
alexm ha scritto:
...
A.
p.s.: è l'età, è l'età :/
Bhe, mio figlio ha appena compiuto 2 anni, ma sa dire si, no, e
rispondere. Se gli facessi la domanda "La leggi la documentazione?" Mi
risponderebbe "No! Giocare a palla!" che mi pare molto più coerente
Ergo, _non_è_l'età_! :(
sal
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Uso il kernel di default e non credo che per non caricare un modulo
all'avvio l'unica strada percorribile sia ricompilare il kernel senza
tale modulo o staccare il dispositivo...sarebbe il colmo! Oh sbaglio?
Soluzioni?
Gianluca
alexm ha scritto:
> A
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
No non ho installato niente che riguardi la configurazione dell'hardware
quindi niente discover.
Ho messo solo modconf con la speranza che le modifiche fatte venissero
salvate al riavvio ma è stato vano...
Gianluca
Luigi di Lazzaro ha scritto:
> Am D
Am Mittwoch, den 13.09.2006, 12:55 +0200 schrieb Gianluca:
Ciao Gianluca,
[caricamento modulo]
> No non ho installato niente che riguardi la configurazione dell'hardware
> quindi niente discover.
> Ho messo solo modconf con la speranza che le modifiche fatte venissero
> salvate al riavvio ma è sta
Salve a tutto il gruppo :-)
La situazione e' questa:
ho configurato obexserver per ricevere dati dai cellulari.
Il problema e' che questo servizio si disattiva non appena viene ricevuto il
file.
Avrei bisogno di fare uno script che controlli o il pid di obexserver quando
viene avviato e quindi
Ciao a tutti
Sul mio PC ho installato sia una Debian che una Ubuntu (per mio
padre). Il problema e' questo: la prima che ho installato e' stata
Ubuntu, con la quale ho creato le varie partizioni root ecc ecc. In piu
ho creato una partizione di circa 80G per fare storage di dati.
Dopodiche i
Un saluto alla lista,
uso da tempo squid con la funzionalità di transparent proxy, ma dopo
un upgrade a squid 2.6.3-1 sono cambiate alcune cose.
Le stringhe
httpd_accel_host virtual
httpd_accel_port 80
httpd_accel_with_proxy on
httpd_accel_uses_host_header on
non sono più valide e sono rimpiazza
alexm wrote:
>
>
> In altre mail altri ti hanno/ho consigliato di leggere una qualche
> documentazione su linux in generale e su debian in particolare.
> Notando che il consiglio non ti ha nemmeno sfiorato mi è lecito
> supporre che tu sia di giovin età, sugli otto/dieci anni?
>
>
>
>
Ottimo programma! 12 ore di test (27 passati) e 0 errori->la ram è OK
se mi ricordo bene, io l'ho fatto girare per una 30ina d'ore e solo
verso la 27esima ci sono stati errori (mi pare, i dati li ho a
casa...)
Se hai la pazienza di spiegarmelo, posso prendere un vecchio portatile
con win98 per
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
ERRATA CORRIGE!
"No non ho installato niente che riguardi la configurazione
dell'hardware quindi niente discover".
La mia affermazione non era vera...o meglio io non ho installato
discover ma Debian si e da quando l'ho rimosso e riavviato non riesco
Il problema e' che questo servizio si disattiva non appena viene ricevuto il
file.
mi pare di aver visto usare respawn di /etc/inittab per questo, ma non
saprei come farlo funzionare (se vuoi puoi fare qualche ricerca e
dirci se e' fattibile)
Avrei bisogno di fare uno script che controlli o il
> In realta' l'idea e' quella di collegarsi in telnet/ssh alla macchina
> e controllare se ti riesci a collegare
Per cui abilito la comunicazione ssh nel firewall e aspetto il blocco
del sistema.
Se avviene, uso un programma dos sul portatile win per connettermi in
ssh al pc linux e ,se dando qualc
On Wed, Sep 13 2006, at 14:18:04 +0200, Sandro Tosi wrote:
> potresti proavre cosi':
>
> PID_obex = `pidof obexserver`
>
> if [ "x"PID_obex -ne "x" ] ; then
> ...start obexserver
> fi
>
> o una cosa simile.
mi sono permesso di ampliarlo un poco e correggerne un piccolo
errore semantico (-eq a
Am Mittwoch, den 13.09.2006, 14:17 +0200 schrieb Gianluca:
> [ERRATA CORRIGE!]
>
> "No non ho installato niente che riguardi la configurazione
> dell'hardware quindi niente discover".
>
> La mia affermazione non era vera...o meglio io non ho installato
> discover ma Debian si e da quando l'ho ri
* -> 13:38:33 (Wednesday 13 September 2006)
* -> "Pol Hallen" wrote:
> La situazione e' questa:
> ho configurato obexserver per ricevere dati dai cellulari.
>
> Il problema e' che questo servizio si disattiva non appena viene ricevuto il
> file.
>
> Avrei bisogno di fare uno script che controll
> Tienici informati su che soluzione adotti.
Per ora ho fatto una cosa del tipo:
while :
do
obexserver
done
il tutto messo in uno script, e in /etc/init.d ho messo uno scriptino che
avvia quei comandi fungendo in background (poi linkato al runlevel preferito)
Purtroppo ho constatato che obexser
Giorgio Bompiani ha scritto:
E' stato presentato un esposto alla procura di roma per verificare le
questioni legate al pagamento dell'f24 via telematica, come noto
l'agenzia delle entrate mette a disposizione software che gira solo su
piattaforme proprietarie.
Verra' indetta una conferenza stamp
lccflc ha scritto:
Che cacchio di indirizzo è?
Felice
[EMAIL PROTECTED]
--
Giorgio Bompiani
[EMAIL PROTECTED]
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSC
Luca bedogni wrote:
Ora, da Debian non riesco a leggerla, anche montandola manualmente
ottengo
[4296622.857000] EXT3-fs: unable to read superblock
Mentre da Ubuntu la leggo/scrivo correttamente.
Allora ho provato a riformattare quella partizione sempre in ext3 da
Debian, e questa volta la legg
Osoloco ha scritto:
Nel frattempo e' stata approntata questa lettera apeerta che vi
invitiamo a sottoscrivere e a diffondere inviando la vostra firma
all'indirizzo lele AT lelerozza.org
Che cacchio di indirizzo è?
Felice
AT = @
serve per impedire l'intercettazione automatica
lccflc ha scritto:
> Osoloco ha scritto:
Nel frattempo e' stata approntata questa lettera apeerta che vi
invitiamo a sottoscrivere e a diffondere inviando la vostra firma
all'indirizzo lele AT lelerozza.org
>>> Che cacchio di indirizzo è?
>>> Felice
>>>
>>>
>>
>> AT =
Il giorno Wed, 13 Sep 2006 16:55:26 +0200
Alberto Stracuzzi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Luca bedogni wrote:
> >
> > Ora, da Debian non riesco a leggerla, anche montandola manualmente
> > ottengo
> >
> > [4296622.857000] EXT3-fs: unable to read superblock
> >
> > Mentre da Ubuntu la leggo/s
On Wed, 13 Sep 2006 18:33:18 +0200
Luca bedogni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno Wed, 13 Sep 2006 16:55:26 +0200
> Alberto Stracuzzi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> > Luca bedogni wrote:
> > >
> > > Ora, da Debian non riesco a leggerla, anche montandola manualmente
> > > ottengo
> > >
Alle 12:09, mercoledì 13 settembre 2006, mox ha scritto:
> Mi risponderebbe "No! Giocare a palla!" che mi pare molto più
> coerente Ergo, _non_è_l'età_! :(
> saluti.
Intendevo la mia: sto invecchiando e perdo colpi da tutte le parti!
:(
A.
On Wed, 13 Sep 2006 13:38:33 +0200
Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve a tutto il gruppo :-)
>
> La situazione e' questa:
> ho configurato obexserver per ricevere dati dai cellulari.
>
> Il problema e' che questo servizio si disattiva non appena viene ricevuto il
> file.
>
> Avrei bi
Salve a tutti, di recente ho dovuto togliere dal mio portatile l'hd che
conteneva linux solamente per sostituirlo con un altro hd dove ho
installato windows. Adesso ho la necessità di mantenere windows per
alcuni programmi, ma tutti i programmi e i dati più importanti sono su
l'hd linux (compre
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ho risolto reinstallando discover ed aggiungendo al file
/etc/discover.conf2-6 la riga skip hisax.
Adesso è tutto ok.
Gianluca
Gianluca ha scritto:
> Uso il kernel di default e non credo che per non caricare un modulo
> all'avvio l'unica strada perc
Il giorno Tue, 12 Sep 2006 20:16:17 +0200
Marco <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> A livello di performance: quando indicizza su un g4 1.2GHz con
> 768 MB di RAM, diciamo che si sente che lo sta facendo ;)
a livello di disco quanto occupa il database delle
indicizzazioni (o quello che crea)
Pol Hallen wrote:
Tienici informati su che soluzione adotti.
Per ora ho fatto una cosa del tipo:
while :
do
obexserver
done
questa mi sembra una soluzione semplice ed efficace, ammesso che per te
sia sufficiente poter stabilire una connessione obex per volta.
il tutto messo in uno scr
34 matches
Mail list logo