ciao a tutti,
mi piacerebbe avere uno script in bash, da dare in pasto a cron con
cadenza giornaliera,
che mi estragga in un file tutti i log, del giorno, da access.log di apache,
che contegano una determinata stringa : il nome del file deve
riportare la data del giorno relativo.
qualcuno ha
Marco Fabris ha scritto:
ciao a tutti,
mi piacerebbe avere uno script in bash, da dare in pasto a cron con
cadenza giornaliera,
che mi estragga in un file tutti i log, del giorno, da access.log di
apache,
che contegano una determinata stringa : il nome del file deve riportare
la data del giorn
Salve a tutti!!Ho appena preso un VPS e vi ho trasferito il mio dominio (salatti.net). Sul VPS vorrei far girare anche un server jabber, quindi l'ho installato e configurato per rispondere all'indirizzo
jabber.salatti.net (porta 5222). Il prolema e' che non riesco a configurare i domini di terzo l
Salve a tutti.
Tempo fa ho chiesto aiuto a causa del problema descritto nel subj.
Pare che nessuno si fosse imbattuto in un problema simile e fino a che
non ho fatto uno "strace " mi pareva tutto inspiegabile.
In pratica mi mancava un file : /etc/ld.so.nohwcap .
Non sono riuscito a capire perche
At 10.03 04/09/2006, RaSca wrote:
Marco Fabris ha scritto:
ciao a tutti,
mi piacerebbe avere uno script in bash, da dare in pasto a cron con
cadenza giornaliera,
che mi estragga in un file tutti i log, del giorno, da access.log di apache,
che contegano una determinata stringa : il nome del fil
mox wrote:
> l'espansione dei jolly non avviene tramite bash? (cioè prima
> dell'invocazione del comando lp). Se lanci lp file1 file2 cosa
> succede? Mi raccomando, tramite consolle!
esce solo il primo, anche se lp mi restituisce:
request id is laser-171 (2 file(s))
allora il problema non riguard
Marco Fabris ha scritto:
ciao a tutti,
mi piacerebbe avere uno script in bash, da dare in pasto a cron con
cadenza giornaliera,
che mi estragga in un file tutti i log, del giorno, da access.log di
apache,
che contegano una determinata stringa : il nome del file deve riportare
la data del giorn
Il 03/09/06, Alessio Curri<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Ciao,
io ho la scheda citata nel post e uso etch.
La scheda funziona perfettamente i moduli sono facilmente installabili
anche con il module-assistant.
Ad essere precisi ci sono due versioni differente dei moduli, quelli
vecchi e stabili e
Ciao a tutti,
ho due computer collegati direttamente via cavo ethernet e, notando
un'eccessiva nel trasferire file via ssh, ho fatto una paio di prove usando
vari client:
konqueror (sftp://): 100kB/s
konqueror (fish://): 1.1MB/s
gftp (usando ssh2 come protocollo): 1.1MB/s
lftp (da shell usando s
Il giorno lun, 04/09/2006 alle 12.48 +0200, Flavio ha scritto:
> Come mai tutti i client grafici che ho provato sono molto più lenti della
> velocità massima possibile? Ne conoscete qualcuno (grafico) che permetta
> velocità accettabili?
tieni presente che il protocollo ssh è crittato, quindi pi
On Mon, 04 Sep 2006 12:50:08 +0200, Manuel Durando wrote:
> Qualcuno usa una scheda che venga riconosciuta da netowork manager?
Io uso una Airport Express sul mio iBook e va una meraviglia. Mi sentirei
di dire che le schede supportate da bcm43xx sono ormai consigliabili. E
si, e' riconosciuta da
In sintesi, allora io come devo procedere per risolvere il mio problema?
ciao
> Davide Prina ha scritto:
> > mox wrote:
> >> wannabe.mail ha scritto:
> On Fri, 2006-09-01 at 16:18 +0200, wannabe.mail wrote:
> >
> Usi il driver vesa. Avevo capito che intendevi usare il driver
> for
Davide Prina ha scritto:
mox wrote:
Davide Prina ha scritto:
(giusto per capire di cosa parlo www.oratio.it)
per quanto riguarda oratio ... io diffido molto di quei software che non
indicano neppure la licenza d'uso chiaramente con cui sono distribuiti
... bisogna andare a cercare per cap
mox wrote:
...
> Piuttosto, perchè manca Tiny-Erp? Quando avevo installato la demo ero
> rimasto, a dir poco, impressionato! Purtroppo non è (almeno era)
> abbastanza italiano
Scusa, ci ho girato tutto il mattino (mentre facevo altro) e non l'ho
visto che ora!!!
--
Per REVOCARE l'iscrizio
On Mon, September 4, 2006 2:00 pm, mox said:
> Davide Prina ha scritto:
[...]
>> Io qui ne ho raccolti un po' di gestionali aziendali
>> http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=elenco_di_software_libero#gestionali_aziendali
>>
> ringrazio, avevo già fatto un giro su tutti e stamane ne h
Alle 13:12, lunedì 4 settembre 2006, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno lun, 04/09/2006 alle 12.48 +0200, Flavio ha scritto:
> > Come mai tutti i client grafici che ho provato sono molto più lenti della
> > velocità massima possibile? Ne conoscete qualcuno (grafico) che permetta
> > velocità acce
Il giorno lun, 04/09/2006 alle 13.12 +0200, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno lun, 04/09/2006 alle 12.48 +0200, Flavio ha scritto:
> > Come mai tutti i client grafici che ho provato sono molto più lenti della
> > velocità massima possibile? Ne conoscete qualcuno (grafico) che permetta
> > velo
ciao a tutti,
mi sono trasferito in una zona in cui mi trovo spesso senza connessione,
avrei bisogno di gestire mutt un pò come thunderbird, scaricando le mail
quando ho connessione, leggerle e rispondere offline, e nel momento in
cui sono di nuovo online spedirle tutte insieme.
è possibile farlo?
Un saluto "postferiale-riaccaldato" a tutta la lista,dopo il recente aggiornamento dei pacchetti bluez & c., con aggiornamento del file di configurazione /etc/bluetooth/hcid.conf, la mia etch non riesce più a connettersi al cellulare gprs, o meglio lo script di connessione fallisce quasi subito, e
wannabe.mail ha scritto:
In sintesi, allora io come devo procedere per risolvere il mio problema?
I debianisti puri non saranno d'accordo con me, però fossi in te
scaricherei il programma dal sito nvidia (sezione driver per linux) che
ti installa un driver generato quasi sul momento (richiede
Alle 13:57, lunedì 4 settembre 2006, wannabe.mail ha scritto:
> In sintesi, allora io come devo procedere per risolvere il mio
> problema?
Potresti cominciare col quotare in modo appena appena decente?
Grazie
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.
On Monday 04 September 2006 12:48, Flavio wrote:
> Ciao a tutti,
> ho due computer collegati direttamente via cavo ethernet e, notando
> un'eccessiva nel trasferire file via ssh, ho fatto una paio di prove usando
> vari client:
>
> konqueror (sftp://): 100kB/s
> konqueror (fish://): 1.1MB/s
> gftp
Il 28/08/06, Michi ha scritto:
per installare questi .deb faccio per entrambi: dpkg -i nome_pacchetto(spero sia il modo giusto)si è il modo giusto prova a dare module-assitant a-i slmodem
dovrebbe fare da se.
ciaoFaBBio
Ciao Fabio,
e un saluto "rinfrescante" a tutti i partecipanti alla lista (qui si
suda assai ... :-)
On Mon, Sep 04, 2006 at 02:19:51PM +0200, Nigi Fabio wrote:
> ciao a tutti,
> mi sono trasferito in una zona in cui mi trovo spesso senza connessione,
> avrei bisogno di gestire mutt un pò come thu
* Nigi Fabio ha scritto:
> ciao a tutti,
> mi sono trasferito in una zona in cui mi trovo spesso senza connessione,
> avrei bisogno di gestire mutt un pò come thunderbird, scaricando le mail
> quando ho connessione, leggerle e rispondere offline, e nel momento in
> cui sono di nuovo online spedirle
mox wrote:
wannabe.mail ha scritto:
In sintesi, allora io come devo procedere per risolvere il mio problema?
I debianisti puri non saranno d'accordo con me, però fossi in te
scaricherei il programma dal sito nvidia (sezione driver per linux) che
ti installa un driver generato quasi sul moment
Ciao a tutto il gruppo :-)
mi servirebbe una scheda di rete usb (quelle piccole chiavette che si
inseriscono nella presa usb e dall'altro estremo c'e' interfaccina per il
cavo ethernet).
Sono tutte supportate da linux oppure bisogna risalire al chipset?!
Lo chiedo perche' ne ho trovate alcune
Pol Hallen disse:
> Ciao a tutto il gruppo :-)
>
> mi servirebbe una scheda di rete usb (quelle piccole chiavette che si
> inseriscono nella presa usb e dall'altro estremo c'e' interfaccina per il
> cavo ethernet).
>
> Sono tutte supportate da linux oppure bisogna risalire al chipset?!
>
> Lo chi
Ciao a tutti :-)
avrei un'esigenza un po' "bizzarra": vorrei mettere sul server un servizio
bluetooth (diciamo anonimo - nel senso che non occorrerebbe effettuare il
paring con le periferiche - nel mio caso il cellulare), che possa ricevere
files dai cellulari che vengano poi messi in una carte
> Se ricordo bene il chipset + supportato è quello che ha come driver
> pegasus, o qualcosa di simile
grazie 1000 per il tuo aiuto, posto un link di riferimento circa il supporto
usb/ethernet che forse puo' tornare utile a qualcuno :-)
http://www.linux-usb.org/devices.html
Saluti.
Pol
Alle 01:29, lunedì 14 agosto 2006, Felipe Salvador ha scritto:
> Tutto è nato da un mio desiderio di provare a
> far girare Linux su una macchina X86_64 (preconfigurato HP
> mediacenter...non mio!!!)...
Ormai credo di aver capito che non riuscirò a far girare questa scheda fino a
quando non si av
mox wrote:
Alessandro De Zorzi ha scritto:
Salve, ho un problema che mi sembra tanto banale
...
lp file*.pdf o lp file[5-9].pdf
...
i file stampati risultano soltanto uno, il primo match
l'espansione dei jolly non avviene tramite bash? (cioè prima
per testare l'esecuzione di un comando
Luigi Montella Velluti wrote:
In pratica mi mancava un file : /etc/ld.so.nohwcap .
Non sono riuscito a capire perche' viene cercato quel file visto che di
fatto mi e' bastato un:
touch /etc/ld.so.nohwcap
ho trovato questo:
http://saintaardvarkthecarpeted.com/blog/?p=182
che fa riferimento a
On Mon, Sep 04 2006, at 18:07:57 +0200, Pol Hallen wrote:
> avrei un'esigenza un po' "bizzarra": vorrei mettere sul server un servizio
> bluetooth (diciamo anonimo - nel senso che non occorrerebbe effettuare il
> paring con le periferiche - nel mio caso il cellulare), che possa ricevere
> files
Rispondo di seguito...
> Un saluto "postferiale-riaccaldato" a tutta la lista,
>
> dopo il recente aggiornamento dei pacchetti bluez & c., con
> aggiornamento del file di configurazione /etc/bluetooth/hcid.conf, la
> mia etch non riesce più a connettersi al cellulare gprs, o meglio lo
> script di
* Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> <
> [2006-09-04]:
> On Sun, 2006-09-03 at 23:16 +0200, Ennio-Sr wrote:
>
> > Qualcuno puo` cortesemente spiegarmi come mai, leggendo (con Slrn) il
> > [ ... ]
> Probabilmente slrn non supporta il multipart/alternative che usa
> Francesco (al quale chi
Ciao a tutti,
devo installare Etch sul mio nuovo portatile (Lenovo T43p) ma ho un
dubbio che mi assale.
Per l'installazione tra i vari HOW TO che ho trovato in giro mi dicono
di usare l'installer di sarge perchè il disco serial-ata non viene
riconosciuto dall'installer di Etch.
Qui sorgono
On Fri, 1 Sep 2006 20:24:44 +0200
Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> In kde, nelle impostazioni, mi visualizza 2560x2048 cioe' la somma della
> risoluzione totale dei 2 monitor (1280x1024).
sicuro? non 2560x1024? 2560x2048 e' 4 volte 1280x1024 :-)
> Grazie 1000
>
> Pol
ciao,
giuliano
38 matches
Mail list logo