Paolo Scordo ha scritto lo scorso 05/07/2006 04:13:
> Giovanni Cataldi ha scritto:
>
> ---8<---
>
>>
>> Per quello sicuramente hai ragione Adesso la sparo: e se provassi
>> a spostare il kernel che mi sono salvato da Xubuntu e lo mettessi
>> nella cartella /boot di debian, creando il giusto l
Ciao Roberto,
hai controllato che la RAM sia tutta ok?
memtest ti dice che funzia tutto?
Come gia` fatto notare da altri, io supporrei piu` un problema
hardware che software.
buona giornata,
marco
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "uns
Alessandro De Zorzi wrote:
> Ho notato che mail con codifiche non standard come potrebbe essere
> il cirillico:
>
> Content-Type: text/plain; charset=KOI8-R
>
> vengono "male" interpretate da amavis e bloccate:
>
Con la codifica utf-8 non si riscontrano problemi usando
lo stesso testo in cirilli
Paolo Scordo wrote:
Per quello sicuramente hai ragione
Adesso la sparo: e se provassi a spostare il kernel che mi sono salvato
da Xubuntu e lo mettessi nella cartella /boot di debian, creando il
giusto link su grub? sarebbe un'eresia/pazzia?
secondo me si se non sposti an
Ciao a tutta la lista, ho dei problemi di visualizzazione delle
scritte con firefox
Ieri ho reinstallato tutta la distro, ho una Debian 31r1 con
repository SID ( veramente ho nell' elenco tutte e tre le opzioni
stable testing e unstable ), come sempre faccio scansionare dagli
script di installazi
On Wed, July 5, 2006 3:00 am, Giovanni Cataldi said:
> Mattia Dongili wrote:
>
>> pubblicizzerei quasi cpufreqd che monitorizza anche la temperatura del
>> processore, ma mi trattengo ;)
>
> sì, l'ho provato anche io... ma non sono riuscito a configurarlo per bene
e suvvia! e' semplice! basta defi
--- giuliano <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On Tue, 4 Jul 2006 12:56:04 +0200 (CEST)
> Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Qualcuno sa come è se è possibile eseguire una applicazione Tk direttamente
> sul
> > desktop anzichè dentro una finestra ?
> >
> > L'applicazione in questi
(Email lunga a causa del dmesg e lsmod, scusate :D)
no ma come gia' suggerito ti servono anche i moduli e l'init ram disk.
Sarebbe bello capire quali sono i tuoi problemi in ogni caso in modo da
poter aggiornare tranquillamente a kernel successivi quando ti servira'
(anche per fissare altr
On Wed, July 5, 2006 12:42 pm, Giovanni Cataldi said:
[...]
>> - That you have the cpufreq driver for your cpu loaded,
>>(for example: powernow-k7), and that it works. Check
>>'dmesg' for errors.
ti suggerisce il da farsi:
modprobe powernow-k7
provato?
--
mattia
:wq!
--
Per REVOC
On Tue, 4 Jul 2006 (17:08), Alessandro De Zorzi wrote:
> che accorgimenti sono suggeriti? Le varie codifiche devono essere disponibili
> sul
> sistema?
Lo usi assieme a spamassassin? In caso affermativo dai un'occhio alla
sezione LANGUAGE OPTIONS di Mail::SpamAssassin::Conf
(http://spamassassin.
Mattia Dongili wrote:
ti suggerisce il da farsi:
modprobe powernow-k7
provato?
In effetti, partendo da kernel 2.6.16 il risultato è nullo (cioè, il
modulo è caricato già in precedenza o lo carica tranquillamente),
mentre partendo dal kernel 2.6.17 ottengo questo errore:
# modprobe p
On Wed, July 5, 2006 12:59 pm, Giovanni Cataldi said:
> Mattia Dongili wrote:
[...]
>> # modprobe powernow-k7
>> FATAL: Error inserting powernow_k7
>> (/lib/modules/2.6.17-1-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko):
>> No such device
>
> Come faccio ad aggiungerlo allora? sarà questo
Nel frattempo ho scoperto qualcosa di nuovo:
quando spengo il laptop avendolo avviato dal kernel 2.6.17, vedo nei
messaggi di logout il seguente messaggio:
powernowd requires sysfs, not found
Inoltre ho messo il kernel di Xubuntu (e precisamente i files:
System.map-2.6.15-23-386, config-2.6
Mattia Dongili wrote:
On Wed, July 5, 2006 12:59 pm, Giovanni Cataldi said:
Mattia Dongili wrote:
[...]
# modprobe powernow-k7
FATAL: Error inserting powernow_k7
(/lib/modules/2.6.17-1-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko):
No such device
On Wed, 5 Jul 2006 12:20:36 +0200 (CEST)
Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Ho una applicazione Perl::Tk, in pratica un monitor di risorse
> (dischi, rete, ecc.).
> Questa applicazione quando viene lanciata, ovviamente si apre in una
> finestra.
>
> Quello che invece vorrei è che l'app
Siamo in OT per l'ennesima volta, cmq,
credo che il consiglio che ti è stato dato nella ultima mail sia corretto.
Ho programmato in svariati linguaggi ed in ognuno l'effetto che desideri
tu si ottiene creando una applicazione normale, con una sua finestra
principale, e poi si impostano le propri
On Wed, July 5, 2006 1:36 pm, Giovanni Cataldi said:
> Mattia Dongili wrote:
[...]
> Ecco, una volta (da kernel 2.6.17) dato il comando "# modprobe
> powernow-k7", ottengo il seguente dmesg:
poi il modulo c'e' nell'output di lsmod?
>> # dmesg
...
>> powernow: PowerNOW! Technology present. Can sca
ciao
sto cercando di "imparare" ad usare stunnel e vorrei
girare le connessioni che arrivano alla 8080 sulla
(freenet), in modo tale che sia sicura (https).
ho creato un file /etc/stunnel/stunnel.conf con
l'intento di girare la connessione
===
pid = /var/run/stunnel.pid
cert = /usr/l
-> Mattia Dongili wrote:
e quindi ora funziona, no? installa cpufrequtils e lancia cpufreq-info
(posta l'output) dopo aver caricato il modulo powernow-k7.
secondo me l'unica cosa che ti mancava era modulo, ma vediamo
--
Ecco allora cosa ho fatto:
# modprobe powern
Il giorno mer, 05/07/2006 alle 16.24 +0200, Giovanni Cataldi ha scritto:
> > FATAL: Error inserting powernow_k7
> > (/lib/modules/2.6.17-1-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko):
> > No such device
[cut]
> > FATAL: Error inserting acpi_cpufreq
> > (/lib/modules/2.6.17-1-k7/kernel/
Filippo Biondi wrote:
mi
sa che non hai proprio il modulo.
che ti dice:
ls -l /lib/modules/2.6.17-1-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/
ciao
Filo
Anche io pensavo così, ma il risultato dice che ci sono:
$ ls -l
/lib/modules/2.6.17-1-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/
totale 120
Il giorno mer, 05/07/2006 alle 17.02 +0200, Giovanni Cataldi ha scritto:
> Anche io pensavo così, ma il risultato dice che ci sono:
> > -rw-r--r-- 1 root root 6492 2006-06-30 03:01 powernow-k6.ko
> > -rw-r--r-- 1 root root 12193 2006-06-30 03:01 powernow-k7.ko
> > -rw-r--r-- 1 root root 15159 20
Il giorno mer, 05/07/2006 alle 17.02 +0200, Giovanni Cataldi ha scritto:
> > -rw-r--r-- 1 root root 6492 2006-06-30 03:01 powernow-k6.ko
> > -rw-r--r-- 1 root root 12193 2006-06-30 03:01 powernow-k7.ko
> > -rw-r--r-- 1 root root 15159 2006-06-30 03:01 powernow-k8.ko
> Non ci sto a capi' più null
ollalà, inizio a vedere doppio...
finalmente sono riuscito ad installare Hylafax (facile) e sendmail
(meno facile). Mi manca solo un'integrazione: poichè i fax sono spediti
da altri client nella LAN mi piacerebbe ricevere una mail di notifica
della avvenuta/non avvenuta spedizione (diciamo com
salve gente.
io ho un router , in cui ho abilitato il dhcp per l'assegnazione
dell'ip e tutto... pero' ho un problema con i dns,ad ogni riavvio, o
addirittura a volte dopo N° minuti o ore il resolv.conf si azzera e
rimane solo la scritta "serch" .
come posso rendere statica questa cosa ?
saluti
m
Grazie Alessandro.
Ho provato sia con powernow-k6 che powernow-k8, ma con lo stesso
deludente risultato d'errore.
Guardando il changelog della versione -git del .17 (su kernel.org) trovo
questo:
[CPUFREQ] Make powernow-k7 work on SMP kernels.
Se è così allora mi conviene aspettare che esca
On 7/5/06, fabio nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
trovi nelle opzioni di dhclient /etc/dhclient.conf un paramentro che
assegna i dns ignorando quelli passati dal server dhcp
almeno metti quelli che vuoi..
ma quel file e tutto commentato.
delle voci su dns ci sono e hanno impostato il loopback 1
salve. e questo il comando infame che mi cheide di fare pre poter
installare qualsiasi cosa tramite apt.
mi era stato consigliato di dare un apt-get dist-upgrade per
aggiornare tutta la macchina , ma niente mi da sempre lo stesso
output.. tutto questo per passare da stable a sid qualcuno sa darmi
markus wrote:
salve. e questo il comando infame che mi cheide di fare pre poter
installare qualsiasi cosa tramite apt.
però non ho capito se hai provato ad eseguirlo
# apt-get -f install
cosa dice?
mi era stato consigliato di dare un apt-get dist-upgrade per
aggiornare tutta la macchina , m
On Wed, Jul 05, 2006 at 06:28:17PM +0200, Giovanni Cataldi wrote:
> Grazie Alessandro.
>
> Ho provato sia con powernow-k6 che powernow-k8, ma con lo stesso
> deludente risultato d'errore.
e certo! c'e' una certa logica in quello che fanno i computer, non e'
come provare un terno al lotto ;)
> >
Sapreste dirmi dove trovare (se esistono) i repository per il
sources.list per i pacchetti gnome-bluetooth e magari anche
gnome-phone-manager?
Grazie in anticipo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un
On 7/5/06, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
markus wrote:
> salve. e questo il comando infame che mi cheide di fare pre poter
> installare qualsiasi cosa tramite apt.
però non ho capito se hai provato ad eseguirlo
# apt-get -f install
cosa dice?
si l'ho provato e spesso lo fa fare per
On Wed, 5 Jul 2006 12:20:36 +0200 (CEST)
Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> --- giuliano <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> > On Tue, 4 Jul 2006 12:56:04 +0200 (CEST)
> > Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> > > Qualcuno sa come è se è possibile eseguire una applicazione
Alle 22:35, mercoledì 5 luglio 2006, markus ha scritto:
> I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
> coreutils dpkg libc6 libc6-dev libselinux1 libsepol1 locales tzdata
> Pacchetti suggeriti:
> glibc-doc
> I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
> base-config initrd-tools kernel-image-
* Mildred Connors <[EMAIL PROTECTED]> <
> [2006-07-05]:
> Hello Debian-italian-request.
>
>
> A Genuine Univers1ty Degree 1n 4-6 weeks!
[...]
Scusate la mia ignoranza,
ma ... come fanno a passare questi messaggi in un NG 'moderato' ?
--
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno scio
On 7/6/06, Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
prova a fare l'installazione singolarmente con le proprie dipendenze dei
pacchetti coreutils dpkg libc6 libc6-dev libselinux1 libsepol1 locales
tzdata
forse non sono stato chiaro ora con qualsiasi comando da apt apparte
update, mi da quell'errore
markus ha scritto:
On 7/5/06, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
markus wrote:
> salve. e questo il comando infame che mi cheide di fare pre poter
> installare qualsiasi cosa tramite apt.
però non ho capito se hai provato ad eseguirlo
# apt-get -f install
cosa dice?
si l'ho provato e s
Daniele Salatti <[EMAIL PROTECTED]> writes:
> Sapreste dirmi dove trovare (se esistono) i repository per il
> sources.list per i pacchetti gnome-bluetooth e magari anche
> gnome-phone-manager?
Se poi ci fossero anche per powerpc..
:-)
--
Ciao
leandro
Un esteso e "normale" uso della crittog
2006/7/6, leandro noferini <[EMAIL PROTECTED]>:
Daniele Salatti <[EMAIL PROTECTED]> writes:
> Sapreste dirmi dove trovare (se esistono) i repository per il
> sources.list per i pacchetti gnome-bluetooth e magari anche
> gnome-phone-manager?
Se poi ci fossero anche per powerpc..
:-)
--
Cia
39 matches
Mail list logo