Re: Come rifiutare i bugs?

2006-04-19 Per discussione Stefano Simonucci
Giorgio Bompiani wrote: Per una manovra incauta, ho perso la mia installazione. Ora ho reinstallato e sto riemergendo dalle tenebre. Ricordo che una volta avevo installato 'apt-listbug' o qualcosa di simile che consentiva col sistema dei pin di rifiutare l'istallazione o aggiornamento di pacchet

Re: Come rifiutare i bugs?

2006-04-19 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 19 Apr 2006 08:31:54 +0200 Giorgio Bompiani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Per una manovra incauta, ho perso la mia installazione. Ora ho > reinstallato e sto riemergendo dalle tenebre. Ricordo che una volta ^^^ un refuso gentooista? :-) > avevo installato 'apt-

(Fwd) Re: Leggere una partizione Windows

2006-04-19 Per discussione Fabio D'Ovidio
Sinceramente non è modo di rispondere ! Le user list servono a scambiarsi informazioni. Se sei già esperto non serve che fai lo spavaldo ! --- Forwarded message follows --- Date sent: Sat, 15 Apr 2006 11:44:11 +0200 From: lccflc <[EMAIL PROTECTED]> To:

Re: Come rifiutare i bugs?

2006-04-19 Per discussione fabrizio mancini
On 4/19/06, Giorgio Bompiani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Se si, dove diavolo nasconde i nomi dei pacchetti da pinnare?Ringrazio chi sa illuminarmi o almeno indicarmi dov'è la luce.il file dove vengono tenuti i pin è /etc/apt/preferencesper saperne di più http://www.it.debian.org/doc/manuals/apt-howt

Re: Come rifiutare i bugs?

2006-04-19 Per discussione Giorgio Bompiani
fabrizio mancini ha scritto: On 4/19/06, *Giorgio Bompiani* <[EMAIL PROTECTED] > wrote: Se si, dove diavolo nasconde i nomi dei pacchetti da pinnare? Ringrazio chi sa illuminarmi o almeno indicarmi dov'è la luce. il file dove vengono tenuti i pin è /etc/apt/

mesa-indirect su etch

2006-04-19 Per discussione mox
Salve, dunque, ho appena installato una etch (avevo una sarge, ho provato a fargli un aggiornamento ma ha dato tanti di quei problemi che ho preferito ripartire da zero!). Ho messo Xorg, che è andato benissimo, solo mancava qualcosa per fare andare cose tipo 3ddesk sulla mia ati-mobility-radeon

Re: Leggere una partizione Windows

2006-04-19 Per discussione Fabio D'Ovidio
Giuliano solo ora ho letto le mail !! Ti sono molto grato e mi dispiace per ciò che è successo..forse quel tipo di persone non ha nulla di meglio da fare che sprecare mail in rete ! In quanto alla mia domanda, io mi sono documentato e mi sto documentando, non pretendo nulla e neanche in fretta

problema scheda video

2006-04-19 Per discussione Enrico
Ciao a tutti. Sono nuovo di Linux e nuovissimo della lista Il mio problema è questo. Quando do il comando startx mi dice che nn trova il modulo fglrx. Ho provato ad installare i pacchetti con fglrx-driver ma alcuni nn riesco ad installarli. Ho eseguito: dpkg-reconfigure xserver-xorg, esegue tutta

Re: Etch, kernel 2.6.15 e udev che si blocca all'avvio

2006-04-19 Per discussione P|pex
--- RaSca <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Downgradando udev, non si pianta più, ne desumo che > sia proprio un baco > relativo a questo pacchetto. > Sino al prossimo update di udev per etch lascerò le > cose così, poi mano > a mano testerò. listbug segnalava un bug relativo al mount della p

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: > Annunciamo la nascita del progetto Elèutheros (da greco "libero") che ha > come obiettivo quello di promuovere Formati e Contenuti liberi e > Software Libero all'interno della Chiesa Cattolica. A parte il fatto che Libertà e Chiesa

(Fwd) (Fwd) Re: Leggere una partizione Windows

2006-04-19 Per discussione Fabio D'Ovidio
Ovviamente non avevo letto il proseguimento della vicenda. quindi scusa accettateMagari non erano quelle le tue intenzioni ma a prima lettura non erano belle parole... Buon lavoro ! ciao --- Forwarded message follows --- From: "Fabio D'Ovidio" <[EMAIL PROTECTED

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: > I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti > affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software > Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aperti, e che l'uso di tali > strumenti sia molto

Re: Etch, kernel 2.6.15 e udev che si blocca all'avvio

2006-04-19 Per discussione RaSca
P|pex ha scritto: [...] listbug segnalava un bug relativo al mount della partizione di root... quando l'ho visto ho rifiutato l'upgrade x la prox volta, installa apt-listbug così da prevenire problemi di questo tipo ;-) Non si finisce mai di imparare. Sto listbug mi giunge proprio nuovo. Lo

Re: problema scheda video

2006-04-19 Per discussione Gandelli Alessandro
Enrico wrote: Quando do il comando startx mi dice che nn trova il modulo fglrx. Ho provato ad installare i pacchetti con fglrx-driver ma alcuni nn riesco ad installarli. Che errori ricevi? Ho eseguito: dpkg-reconfigure xserver-xorg, esegue tutta la procedura ma al termine mi da questi errori:

Re: problema con Mysql

2006-04-19 Per discussione Micol lupen
Scusami se ti rispondo saolo ora ma sono stato impeganto, cmq credo che per risolvere il problema devi avere come proprietario e come gruppo mysql cioe' devi fare /var/lib/mysql#: chown –R mysql mysql/ /var/lib/mysql#: chgrp –R mysql mysql/ infatti cosi' facendo se r

Re: Come rifiutare i bugs? WAS: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione alexm
Alle 08:31, mercoledì 19 aprile 2006, Giorgio Bompiani ha scritto: > Se si, dove diavolo nasconde i nomi dei pacchetti da pinnare? > Ringrazio chi sa illuminarmi o almeno indicarmi dov'è la luce. Visto il titolo del thread che hai cosi' spassosamente 'interdetto', solo una domanda: l'hai fatto

Re: mesa-indirect su etch

2006-04-19 Per discussione Gandelli Alessandro
mox wrote: Salve, ... cut ... 1) si possono configurare? 2) sono da sostituire con un pacchetto più adatto? Grazie, byez. Non mi sembra che mesa supporti il 3D la mobility9700 (potrei sbagliarmi). Per far andare il 3D con fglrx dopo aver installato fglrx-kernel-src è necessario compilare i

Re: USB pen (era: Re: Leggere una partizione Windows)

2006-04-19 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 18/04/2006 alle 16.28 +0200, giuliano ha scritto: > 0) debian sarge (kernel 2.4.27-2-386) su un vecchio Toshiba (e > quindi non posso usare usbmount + udev, salvo upgrade del kernel); Se proprio non vuoi aggiornare a 2.6, la cosa migliore credo sia applicare la patch supermount al

Re: problema scheda video

2006-04-19 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 10.00 +0200, Enrico ha scritto: > Sono nuovo di Linux e nuovissimo della lista > Ho una ati radeon xpress 200m su Debian sid 2.6.16. Io continuo a insistere che se uno e` nuovo di Debian (e in questo caso anche di Linux), la cosa peggiore che puo` fare e` usare sid.

Re: mesa-indirect su etch

2006-04-19 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 09.48 +0200, mox ha scritto: > posto. Solo che quando lancio glxgears (primo esperimento che ho fatto) > mi dice 333 fps, peccato che vedo 2 frame ogni 4 secondi o giù di li. Sei sicuro che non siano talmente tanti che l'occhio ne vede meno? Un po' come le ruote de

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Paolo Sala
Filippo Biondi scrisse in data 04/19/06 10:52: Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aper

Re: problema scheda video

2006-04-19 Per discussione Gandelli Alessandro
Enrico wrote: Gandelli Alessandro ha scritto: Enrico wrote: Quando do il comando startx mi dice che nn trova il modulo fglrx. Ho provato ad installare i pacchetti con fglrx-driver ma alcuni nn riesco ad installarli. Che errori ricevi? Non può risolvere delle dipendenze: manca xserver-x

Re: mesa-indirect su etch

2006-04-19 Per discussione mox
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno mer, 19/04/2006 alle 09.48 +0200, mox ha scritto: posto. Solo che quando lancio glxgears (primo esperimento che ho fatto) mi dice 333 fps, peccato che vedo 2 frame ogni 4 secondi o giù di li. Sei sicuro che non siano talmente tanti che l'occhio ne v

Re: Xgl sotto debian unstable (aggiornata a oggi)

2006-04-19 Per discussione jag
On 4/17/06, Marco Nenciarini <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Errata corrige: > > La fretta mi ha fatto sbalgiare la lista di pacchetti da installare... > > apt-get install xserver-xgl compiz-gnome libglitz-glx1 libgl1-mesa-glx > > Mi raccomando, testato solo con *Debian Unstable* aggiornata a > sabato

Re: mesa-indirect su etch

2006-04-19 Per discussione mox
Gandelli Alessandro ha scritto: mox wrote: Salve, ... cut ... 1) si possono configurare? 2) sono da sostituire con un pacchetto più adatto? Grazie, byez. Non mi sembra che mesa supporti il 3D la mobility9700 (potrei sbagliarmi). Per far andare il 3D con fglrx dopo aver installato fglrx-ker

Re: mesa-indirect su etch

2006-04-19 Per discussione Gandelli Alessandro
mox wrote: no, spetta, io ho fatto l'installazione con l'installer ati, non il .deb! Ho sbagliato? byez. In effetti in etch i deb non ci sono (sono solo in sid). Non penso proprio che usare l'installer sia sbagliato, io ho sempre generato i deb quindi non ho idea di cosa l'installer faccia in

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Franco Vite
Ore 12:56, mercoledì 19 aprile 2006, Paolo Sala ha scritto: > Filippo Biondi scrisse in data 04/19/06 10:52: > >Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: > >>I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti > >>affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filos

[OT] Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Luca Bruno
Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > > Ma è vero? Sono alquanto sconvolto... per fortuna comunque ci sono > > persone come Paulox che provano a riportare sulla retta via la > > chiesa cattolica! > > Mi sa che le "persone come Pauolox" siano la minoranza (o la > maggiornanza silenziosa) al

Re: problema scheda video

2006-04-19 Per discussione Enrico
Gandelli Alessandro ha scritto: Quando do il comando startx mi dice che nn trova il modulo fglrx. Ho provato ad installare i pacchetti con fglrx-driver ma alcuni nn riesco ad installarli. Che errori ricevi? Non può risolvere delle dipendenze: manca xserver-xorg (<6.9.99) ma se vado a fa

Re: Come rifiutare i bugs?

2006-04-19 Per discussione fabrizio mancini
On 4/19/06, Giorgio Bompiani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il problema è che se cerco di installare apt-listbugs non mi vienetrovato ne' da apt search, ne' da aptitude search, ne' dai rispettiviinstall.perchè al momento se vai  qui http://www.debian.org/distrib/packagese cerchi tra i pacchetti apt-lis

Re: Come rifiutare i bugs?

2006-04-19 Per discussione Giorgio Bompiani
Stefano Simonucci ha scritto: Nella mia installazione (amd64 unstable) apt-listbugs esiste. Che distribuzione usi? stable, testing o unstable? Se adoperi la testing, e' probabile che il pacchetto sia stato temporaneamente estromesso. Ciao Stefano Ho installato Sarge e lo sto aggi

Re: formattare chiavetta usb

2006-04-19 Per discussione Manuel Durando
2006/4/18, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]>: > non sono un esperto, ma se fallisce quel comando che agisce direttamente > sul device ... mi sa tanto che quella chiavetta ha qualcosa che non > funziona o non è stata caricata correttamente (guarda i log) o non si > trova in /dev/sda il fatto è che è

come si esce dal suspend?

2006-04-19 Per discussione Ottavio Campana
sto facendo un po' di prove col suspend. Il computer si spegne, la lucetta pulsa, ma come torno indietro? Se premo il tasto di accensione va in shutdown Ciao PS: il tutto su etch -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia. signature.asc Description: OpenPGP digital signat

Re: problema scheda video

2006-04-19 Per discussione Gandelli Alessandro
Enrico wrote: Gandelli Alessandro ha scritto: Per avere X funzionante prova ad installare il pacchetto: xserver-xorg-video-ati e quindi modificare la riga di xorg.conf della sezione Device relativa al driver da: Driver "fglrx" in Driver "ati" in questo modo X dovrebb

Re: come si esce dal suspend?

2006-04-19 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 19 Apr 2006 15:26:30 +0200 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > sto facendo un po' di prove col suspend. > > Il computer si spegne, la lucetta pulsa, ma come torno indietro? > > Se premo il tasto di accensione va in shutdown > > Ciao > > PS: il tutto su etch Immagino si tr

Re: come si esce dal suspend?

2006-04-19 Per discussione Ottavio Campana
Marco Bertorello wrote: > On Wed, 19 Apr 2006 15:26:30 +0200 > Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > >>sto facendo un po' di prove col suspend. >> >>Il computer si spegne, la lucetta pulsa, ma come torno indietro? >> >>Se premo il tasto di accensione va in shutdown >> >>Ciao >> >>PS:

Re: Come rifiutare i bugs?

2006-04-19 Per discussione Giorgio Bompiani
fabrizio mancini ha scritto: perchè al momento se vai qui http://www.debian.org/distrib/packages e cerchi tra i pacchetti apt-listbugs su tutte le distribuzioni vedrai che al momento apt-listbugs è disponibile solo in stable e unstable, e non si trova in testing a causa di qualche dipendenza

Re: Unire tanti jpg in un unico mpg

2006-04-19 Per discussione alexm
Alle 20:22, martedì 18 aprile 2006, giuliano ha scritto: > (senza alcuna pretesa) mi sono fatto nelle vacanze di fine anno > una piccola procedura in perl che da immagini jpg, le riduce (se > serve), le trasforma in clip di durata a piacere dell'utente, le > monta in un unico filmato mpeg2 con tra

Quale e' l'equivalente di vga=ask per grub?

2006-04-19 Per discussione Premoli, Roberto
Come da oggetto: Con lilo, mettevo in /etc/lilo.conf la voce vga=ask ed al boot avevo la possibilita' di scegliere. Come faccio a fare lo stesso con grub? Ho cercato Un tutorial con google ma non ho trovato cio' che mi Serve. grazie

RE: come si esce dal suspend?

2006-04-19 Per discussione Gabriele Pongelli
Se premo il tasto di accensione va in shutdown prova a creare un file /etc/acpi/events/powerbtn con queste due righe event=button[ /]power PWRF.*[02468ace]$ action=/usr/local/sbin/hibernate" direttamente da questa mia guida http://www.freemodding.it/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=2

Re: Quale e' l'equivalente di vga=ask per grub?

2006-04-19 Per discussione Stefano Simonucci
Premoli, Roberto wrote: Come da oggetto: Con lilo, mettevo in /etc/lilo.conf la voce vga=ask ed al boot avevo la possibilita' di scegliere. Come faccio a fare lo stesso con grub? Ho cercato Un tutorial con google ma non ho trovato cio' che mi Serve. grazie Io in una delle righe di /bo

(Fwd) Re: Leggere una partizione Windows

2006-04-19 Per discussione Fabio D'Ovidio
Ho seguito la procedura 8) e tutto è andato bene. Poi ho fatto umount per disinistallare la penna. Quando l'ho rimessa (rifacendo mount) mi viene detto che : mount: /dev/sda1 is not a valid block device Ora, se ha funzionato prima come mai non funziona ora ?? Grazie --- Forwarded messag

Re: problema scheda video

2006-04-19 Per discussione davide
Gandelli Alessandro wrote: Enrico wrote: Gandelli Alessandro ha scritto: Enrico wrote: Quando do il comando startx mi dice che nn trova il modulo fglrx. Ho provato ad installare i pacchetti con fglrx-driver ma alcuni nn riesco ad installarli. Che errori ricevi? Non può risolvere delle

Incoarenza tra /etc/fstab e gnome?

2006-04-19 Per discussione Alessandro Zattoni
Ciao alla lista, il problema è che se metto dentro un disco usb, lui fa il mount in automatco, ma se da gnome ci clicco sopra due volte mi dice che è già montato da un'altra parte :( Vi è mai capitato? Es. Metto dentro il mio disco da 40Gb esterno, nella barra di gnome clicco sul Disk Mounte

Re: Incoarenza tra /etc/fstab e gnome?

2006-04-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 18.40 +0200, Alessandro Zattoni ha scritto: > [EMAIL PROTECTED]:~$ mount > /dev/sdb1 on /media/usbdisk type ext3 (rw,noexec,nosuid,nodev) > > Ma a questo punto mi chiedo perchè gnome non vede l'unità montata :( > > Sapete darmi qualche info? > Grazie > Ale non la v

Re: Incoarenza tra /etc/fstab e gnome?

2006-04-19 Per discussione Alessandro Zattoni
Davide Corio ha scritto: Il giorno mer, 19/04/2006 alle 18.40 +0200, Alessandro Zattoni ha scritto: [EMAIL PROTECTED]:~$ mount /dev/sdb1 on /media/usbdisk type ext3 (rw,noexec,nosuid,nodev) Ma a questo punto mi chiedo perchè gnome non vede l'unità montata :( Sapete darmi qualche info? Grazi

Re: Incoarenza tra /etc/fstab e gnome?

2006-04-19 Per discussione Stefano Simonucci
Alessandro Zattoni wrote: No no, il problema è che l'icona la vedo, se ci clicco due volte sopra gnome cerca di montare il volume... ma il volume è già montato :( Anche a me e' successo qualcosa del genere, con il cdrom pero'! Tuttavia, poi mi si e' risolto da solo e non ho avuto il tempo di

[OT] comandi IRC

2006-04-19 Per discussione Davide Corio
Ho registrato un canale su irc.debian.org con /msg ChanServ REGISTER #canale password Il messaggio mi ha detto che il canale era registrato e il mio utente aveva l'op sconnesso e riconnesso e il mio utente non aveva più l'op (presumo perchè c'erano altri utenti) Come faccio per avere definitivam

Re: [OT] comandi IRC

2006-04-19 Per discussione Vito
Davide Corio ha scritto: Ho registrato un canale su irc.debian.org con /msg ChanServ REGISTER #canale password Il messaggio mi ha detto che il canale era registrato e il mio utente aveva l'op sconnesso e riconnesso e il mio utente non aveva più l'op (presumo perchè c'erano altri utenti) Come f

Re: [OT] comandi IRC

2006-04-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 20.36 +0200, Vito ha scritto: > /cs op #canale tuo nick ma é*çàùòòù mi dice che il canale non è registrato :( Oppure mi aveva dato conferma :( se provo a registrarlo mi dice che non sono op del canale :( un gatto che si morde la coda? :) -- Davide Corio

Re: [OT] comandi IRC

2006-04-19 Per discussione Francesco Pedrini
On Wednesday 19 April 2006 20:29, Davide Corio wrote: > Ho registrato un canale su irc.debian.org con > /msg ChanServ REGISTER #canale password > > Il messaggio mi ha detto che il canale era registrato e il mio utente > aveva l'op > > sconnesso e riconnesso e il mio utente non aveva più l'op (presu

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Manlio Perillo
PauLoX ha scritto: > Annunciamo la nascita del progetto Elèutheros (da greco "libero") che ha > come obiettivo quello di promuovere Formati e Contenuti liberi e > Software Libero all'interno della Chiesa Cattolica. > > I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti > affinità d

sylpheed ed Imap account

2006-04-19 Per discussione Pipex
ciao cercando di rimuovere 1 account IMAP4 sono rimaste visibili nell'albero delle cartelle la Inbox dell'account imap rimosso. Non riesco a cancellare le cartelle. qualcuno sa dove sono memorizzate queste informazioni relative all'account IMAP? ho cercato e nella cartella .sylpheed non l'ho trovat

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Davide Prina
Filippo Biondi ha scritto: Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aperti, e che l'uso di tali

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Davide Prina
PauLoX ha scritto: Annunciamo la nascita del progetto Elèutheros (da greco "libero") che ha come obiettivo quello di promuovere Formati e Contenuti liberi e Software Libero all'interno della Chiesa Cattolica. la trovo un'ottima iniziativa. Non ho capito se questa "iniziativa" è in qualche modo

Re: Xgl sotto debian unstable (aggiornata a oggi)

2006-04-19 Per discussione Marco Nenciarini
On Wed, Apr 19, 2006 at 02:00:06PM +0200, jag wrote: > On 4/17/06, Marco Nenciarini <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Errata corrige: > > > > La fretta mi ha fatto sbalgiare la lista di pacchetti da installare... > > > > apt-get install xserver-xgl compiz-gnome libglitz-glx1 libgl1-mesa-glx > > > > Mi

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 21.43 +0200, Davide Prina ha scritto: > Ho letto un po' tutto velocemente ... l'unica cosa che non mi è piaciuta > è la dichiarazione di Don Paolo che parla di Open Source e software > libero prendendoli come sinonimi, quando sinonimi non sono, ma anzi sono > due c

Re: (Fwd) Re: Leggere una partizione Windows

2006-04-19 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... il tuo client di posta (Pegasus Mail for Windows (4.31)) commette vari errori ... e questo è male ;-) 1) non quota il messaggio precedente (non mette il simbolo maggiore) 2) ti presenta il cursore all'inizio della mail e non alla fine, come dovrebbe fare inoltre anche tu comm

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Davide Prina
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mer, 19/04/2006 alle 21.43 +0200, Davide Prina ha scritto: Ho letto un po' tutto velocemente ... l'unica cosa che non mi è piaciuta è la dichiarazione di Don Paolo che parla di Open Source e software libero prendendoli come sinonimi, quando sinonimi n

Re: come si esce dal suspend?

2006-04-19 Per discussione Luca bedogni
On Wed, 19 Apr 2006 15:37:47 +0200 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > si addormenta e non si sveglia piu'. Hai gnome? Ciao Bedo -- Debian Powered GNU/Linux User #373118 Bedogni Luca - Blog | http://blog.lucabedogni.it Site | http://www.lucabedogni.it Debia

Re: Unire tanti jpg in un unico mpg

2006-04-19 Per discussione giuliano
On Tue, 18 Apr 2006 23:03:34 +0200 "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 20:22, martedì 18 aprile 2006, giuliano ha scritto: > > se ti interessa te lo passo > > a me interessa. volentieri, te lo passo in privato perche' non so se sia corretto farlo in lista; > ciao! > pOg ciao,

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 22.24 +0200, Davide Prina ha scritto: > Parto con la documentazione ufficiale del progetto GNU: > http://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.it.html > > Un software, mediante la sua licenza d'uso, è libero se rispetta delle > libertà sancite dal progett

statistics file on ntpd

2006-04-19 Per discussione giacomo . ulivieri
hi, i read your ntp.conf file and i use the same option the deamon work fine but i don't find the statistics file for monitoring the functionality have you any advice? thank you 1000 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per p

Re: [OT]Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 21.20 +0200, Davide Prina ha scritto: > probabilmente la quasi totalità dei pacchetti presenti in Debian (dico > probabilmente perché non conosco tutti i pacchetti), sono coperti dal > copyright ma dai?? :) Scherzi a parte, non credo che alcun sviluppatore De

Re: Xgl sotto debian unstable (aggiornata a oggi)

2006-04-19 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Alle 21:46, mercoledì 19 aprile 2006, Marco Nenciarini ha scritto: > Almeno tu mi dai un po di soddisfazione ;-) mi attacco alla discussione e vi racconto la mia esperienza. premessa: ho una ati radeon 9200 se :( ho fatto tutte le prove possibili ed alla fine sono riuscito a far andare kororaa (l

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Eriol
Alle 20:48, mercoledì 19 aprile 2006, Manlio Perillo ha scritto: [...] > > I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti > > affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software > > Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aperti > > Non sono così tanto sicuro da

Recuperare MBR NTFS

2006-04-19 Per discussione GiPaX
Salve a tutti, oggi ho fatto veramente un ottimo lavoro: dopo una giornata di installazioni sul mio nuovo PC sono riuscito a distruggere l'MBR di winzzozz: dopo aver installato la partizione windows con tutti i suoi bravi programmini ho finalmente installato Debian, fatto questo ho tolto LILO e

udev e nomi di periferiche

2006-04-19 Per discussione Gabriele Pongelli
Ciao lista! stasera volevo provare a far rinominare le mie interfacce (eth0 e eth1) a udev durante l'avvio ho seguito questo [1] thread (a cui ho anche partecipato :-D ) e al riavvio mi ritrovo in /sys/class/net/ le cartelle delle interfacce con il nome che ho impostato nella regola di ud

Re: Leggere una partizione Windows

2006-04-19 Per discussione giuliano
On Wed, 19 Apr 2006 10:00:42 +0200 "Fabio D'Ovidio" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Giuliano solo ora ho letto le mail !! > > Ti sono molto grato e mi dispiace per ciò che è successo..forse quel tipo di > persone non ha > nulla di meglio da fare che sprecare mail in rete ! c'e' stato qualche scam

Re: (Fwd) Re: Leggere una partizione Windows

2006-04-19 Per discussione giuliano
On Wed, 19 Apr 2006 17:50:24 +0200 "Fabio D'Ovidio" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho seguito la procedura 8) e tutto è andato bene. bene, quindi vuol dire che il messaggio (privato) precedente e' superato: hai risparmiato a te ed alla lista un'altra bella risposta che avevo gia' pronta: ti e' anda

Re: USB pen (era: Re: Leggere una partizione Windows)

2006-04-19 Per discussione giuliano
On Wed, 19 Apr 2006 12:10:38 +0200 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno mar, 18/04/2006 alle 16.28 +0200, giuliano ha scritto: > > > 0) debian sarge (kernel 2.4.27-2-386) su un vecchio Toshiba (e > > quindi non posso usare usbmount + udev, salvo upgrade del kernel); > > S

Re: come si esce dal suspend?

2006-04-19 Per discussione Mattia
On Wed, 19 Apr 2006 15:26:30 +0200 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > sto facendo un po' di prove col suspend. > > Il computer si spegne, la lucetta pulsa, ma come torno indietro? > > Se premo il tasto di accensione va in shutdown > > Ciao > > PS: il tutto su etch > > -- > Non

Re: Recuperare MBR NTFS

2006-04-19 Per discussione Mattia
On Thu, 20 Apr 2006 00:00:26 +0200 "GiPaX" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a tutti, > oggi ho fatto veramente un ottimo lavoro: dopo una giornata di installazioni > sul mio nuovo PC sono riuscito a distruggere l'MBR di winzzozz: dopo aver > installato la partizione windows con tutti i suoi br

Re: udev e nomi di periferiche

2006-04-19 Per discussione Mattia
On Thu, 20 Apr 2006 00:07:23 +0200 "Gabriele Pongelli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ho modificato il file /etc/network/interfaces cambiando i riferimenti alle > stanze di eth* con quelli presenti nel /sys/class/net/, ho fatto l'ifup > senza errori ma quando provo a navigare/pingare mi va in tim

Re: Ubuntu e problema wireless

2006-04-19 Per discussione Amato
Ciao, ho lo stesso problema che hai avuto tu con la intel pro 2200 wireless ma il tuo post non è più valido, mi puoi dare un post valido? Ti ringrazio anticipatamente. Bye. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Re: Incoarenza tra /etc/fstab e gnome?

2006-04-19 Per discussione Felipe Salvador
Alle 19:06, mercoledì 19 aprile 2006, Alessandro Zattoni ha scritto: > No no, il problema è che l'icona la vedo, se ci clicco due volte sopra > gnome cerca di montare il volume... ma il volume è già montato :( È un problema che io personalmente ho su KDE, essendo il volume già montato konqueror m

Re: Incoarenza tra /etc/fstab e gnome?

2006-04-19 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Wed, 2006-04-19 at 18:40 +0200, Alessandro Zattoni wrote: > il problema è che se metto dentro un disco usb, lui fa il mount in > automatco, ma se da gnome ci clicco sopra due volte mi dice che è già > montato da un'altra parte :( > Vi è mai capitato? Se ce l'hai messo a mano in fstab, toglil

Re: come si esce dal suspend?

2006-04-19 Per discussione Ottavio Campana
Luca bedogni wrote: > On Wed, 19 Apr 2006 15:37:47 +0200 > Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > >>si addormenta e non si sveglia piu'. > > > Hai gnome? > si', perche'? -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia. signature.asc Description: OpenPGP digital signatu